Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Penso di no.. il 2.5 avrà la versione da 230cv e 470Nm circa accoppiata ad una depotenziata da 190cv circa che farà da base a monovolume e segmento E (Thema e 169) Il 3.0 avrà la versione da 270cv.. e la 100cv/l
  2. Per la GTA sì.. ma pure per la QV? PErchè 360cv non erano malaccio da sportiva intermedia tra la 3.2 JTS da 286 o 300cv che siano e la GTA...
  3. Si potrebbe sempre fare 500 coupè + 750 spider + 250 Coupè speciali alleggerite e con motore potenziato dal quale derivare il modello per la pista
  4. Cmq sia anche su 4R! c'è una semiconferma ufficiale della produzione della 8C Spider... bene no? Almeno spero che facciano più di 500 esemplari.. magari 600-700
  5. Secondo me cmq sia Jaguar che Land Rover motoristicamente potrebbero guadagnarci moltissimo dall'acquisizione di Fiat. Penso che il 4.2 V8 Maserati porebbe far nascere una versione di pari cilindrata più economica da produrre con qualche modifica, ma tenendo almeno il basamento comune e si potrebbe costruire un biturbo V8 partendo dal 4.7... Poi renderebbe più convincente l'idea di un 5cilindri turbo 2.3 derivato dal 1.8.. Cmq immagino solo il miglioramento della gama attuale con motorizzazione in futuro comuni... faccio esempio: JAGUAR X-TYPE (l'erede partirebbe dalla 159) 1.8 T 185cv (ta) 3.0 V6 270cv (4x4) 4.2 V8 R 400cv (4x4) 2.0 D 155cv (ta) 2.5 D 230cv (4x4) S-TYPE (tp) 2.3 T 225cv 3.5 V6 320cv 4.7 V8 R 450cv 2.5 D 190cv 3.0 D 270cv XJ (tp spaceframe alluminio) 3.0 V6 270cv 3.5 V6 320cv 4.2 V8 380cv 4.7 T 500cv 3.0 D 270cv 4.0 D 350cv XK coupè/cabrio (tp) 3.5 V6 320cv 4.7 V8 450cv LAND ROVER FREELANDER 2.3 T 225cv 2.5 D 190cv DEFENDER 2.0 D 155cv 2.5 D 190cv DISCOVERY 3.2 T 320cv (invece di un V8) 2.5 D 190cv 3.0 D 250cv RANGE ROVER (SPORT e CLASSIC) 4.2 V8 380cv 4.7 T 500cv 3.0 D 250cv 4.0 D 350cv Sembrerebbero già molto meglio delle attuali
  6. Comunque si dovrebbe riassumere il tutto elencando i vantaggi e gli svantaggi: Vantaggi: -Ho Land Rover, un marchio superremunerativo, col quale Fiat entra in forze nelle commesse militari in Europa (da aggiungere all' Oltre Iveco) -Può derivare Suv per Lancia e Fiat -aumenta la produzione dei futuri V6 benzina rendendola più remunerativa -tecnologia spaceframe per modelli di maggior produzione -cambi automatici e manuali per TP -la rete di vendita in Nord America ed in altri mercati (risparmando un po' negli investimenti) -più commese per V6 e V8 diesel -permette di risparmiare qualcosa nella produzione dei V8 anche nostrani contro: -debiti di Jaguar e crediti finanziari da rivedere... -Land Rover Ford la farà pagare carissima...
  7. Punto vittima sacrificale per il neopatentato.... Cmq mi sa che più avanti si farà prendere la mano. Del resto auto inglesi del genere non ce ne sono più..
  8. Si chiamerà JTB ovviamente...
  9. defiant

    32° Coppa America - Vuitton Cup 2007

    Ho la stessa opinione...
  10. A me Lost fa zottà... la trama è già da tempo degenerata...
  11. PEr fortuna lo fanno.. è da 10 anni che parlano del quarto! Cmq dovrebbe essere ambientato negli anni 50 da quello che si dice...
  12. Con robotech gli americani hanno fatto casino.. Io cmq avevo Convoy, Devastator, qualche Dinorobot ed un altro gigante somma di 5 (buono)...
  13. Scusate.. ma già fatica la Panda 1.2 a scendere a quel limite... che baggianata è?
  14. Bah.. secondo me il V12 biturbo Mercedes ha la migliore erogazione possibile per un auto del genere, specie nella versione soft da 517cv. certo che si usa un V12 biturbo a benzina, cioè un motore pazzesco e che pesa uno sproposito. La facilità di utlizzo e l'erogazione saranno anche migliori del V12 Ferrari, però chi te lo fa fare!? Il 5.5 V8 basta e avanza per quel genere di auto...
  15. Pneumatici anteriori da cambiare ogni 5000km!
  16. Velocità massima a 233 km/h per la Brera...
  17. Anche perchè iniezione diretta e variatori di fase vari fanno già guadagnare tranquillamente almeno il 10-15% di potenza in più a quel motore... Anche perchè la 149 avrà una versione tutta sua da 155cv al posto della 150cv con iniezione diretta (come base avrà il 120). La versione allo studio più estrema di cavalli ne ha quasi 190..
  18. 105.. 120 e poi ci si scatena... la versione performante era prima a130, poi a 136, poi a 140cv poi col twinstage arriva a 150cv e col biturbo ancora più in là.. aspettiamo il debutto ed il posizionamento...
  19. Ghisa o no.. non mi sembra che sia un problema impellente quello del basamento. Se è un motore V8 o V12 aspirato vale un certo tipo di considerazione, ma su 4 cilindri turbo (benzina o diesel) si deve puntare più slla robustezza esulla economicità.. quindi è meglio la ghisa, col sottobasamento in alega leggera. Anche perchè la ghisa ha l'indubbio vantaggio di contenere le vibrazioni... In casa ho il 1.4 TDI 75cv ed il 1.3 MJET 90cv... sulle vibrazioni e la silenziosità c'è un abisso allucinante...
  20. E anche con risultati lusinghieri... Ho cmq idea che il 1.4 TSI 122cv (che rispetto al 170cv non ha il volumetrico ma solo il turbo) sia nato per occupare delle linee di produzione del 1.4 più potente..
  21. Gli ETR 500 sono stravalidi come dinamica e confort, però i TGV hanno una rete ferroviaria molto evoluta su cui contare....
  22. Inguaribile romantico... Progettare un 2.0 V6 x turbizzarlo è uno spreco.. tanto vale usare un 4L della stessa cilindrata...
  23. Cmq alla fine il 165cv è solamente il riadattamento del 2.4 MJET 210cv tolto un cilindro.. mica una chimera.. La coppia massima dovrebbe rimanere 320Nm ma a partire dai 1500rpm invece che 2000rpm, che eguaglia perfettamente per copia specifica il 2.4 di cui è modulare...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.