Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. defiant

    Fulvia,TT e Demel...

    Secondo me l'idelae sarebbe produrla quanto prima in edizione semi-limitata per il 2005 e poi per il 2008-2009 progettare un nuovo modello gemello della Giulietta Sprint utilizzando il pianale compact. Che mi sembra la soluzione migliore.. Taurus?
  2. Ma scusa, il motore sarà quello della Enzo al 100%? Poi, quando dici che la produzione sarà più sostenuta, intendi almeno 500 esemplari a circa 500.000€? Potrebbe essere poi la Maserati un po' più lussuosa internamente della Enzo?
  3. Secondo me sono plausibili il 1.9 MJ 100cv della Punto ed il 1.9 MJ 16v da 140cv come opzioni oltre al 1.6 a benzina (magari anche il 1.8) ed il motore CH4
  4. Ma scusa Taurus, il motore da 400cv per la GTA Autodelta Coupè sarà il 3.2 V6 Biturbo Powertrain od un altro? A che regime poi vengono scatenati quasi 100cv/l del 3.5 V6 Alfa? 7000 con JTS o 7500 senza JTS?
  5. Secondo me è azzeccata la scelta di sdoppiare il prodotto anche se cmq la SUV le darei proprio un nome diverso, tipo Simba appunto. Per me è giusto perchè una eredita l'idea della Panda 4x4 classica che ha avuto tanto successo, l'altro vuole però differenziarsi verso qualcosa di più sciccoso e penso ci siano riusciti, anche se forse per la Simba sarebbe necessaria una gamma motori più alta, tipo. PANDA 4x4 1.2 60cv 1.2 16v 80cv 1.3 MJ 70cv SIMBA 1.4 95cv 1.3 MJ 90cv
  6. defiant

    3.2 6C Diesel

    Su Quattroruote di Dicembre c'è scritto che la Mercedes CSL esordirà a fine 2004 e parla che avrà in dote il nuovo 3.2 Biturbodisel da 265cv presentato sulla concept. Domandax Taurus: questo è il vecchio 6L on un V6 e poi se il motore sarà proto per il 2005, potrebbe influenzare la strategia Alfa del 3.2 V6 VM Multijet costringendo a portare la versione di serie prevista ad oltre i 250cv originali?
  7. Presumo: 1.2 60-65cv (od un 1.1 16v?) 1.2 80cv 1.4 95cv 1.6 120cv 1.6 Turbo 180-210cv 1.3 mjd 70cv 1.3 mjd 90cv 1.3 mjd 105-115cv 1.9 mjd 140c-160cv
  8. .. mi semra uno scandalo.. il più grande di tutti fu indiscutibilmente TAZIO NUVOLARI... punto... stop.
  9. Volevo chiedere a Taurus se per il 2007/2008, quando le attuali Phedra ed Ultsse verranno sostituite, verranno accantonate per nuovi modelli realizzati con la PSA o se invece verranno sviluppati nuovi modelli magari in collaborazione con GM?
  10. Però questo pone dei problemi, in quanto non sarebbe più possibile modulare il V6 col V8, per di più una posizione trasversale del 6L sarebbe alquanto complicata in quanto è più lungo un 6L di un V8..
  11. L'esperimento è già sato fatto in passato, ma credo che ci fossero problemi col rapporto di compressione e col fatto che il Volumetrico tendi a sentrilo dopo un po' di giri e non subito come col Turbo, che ha una resa non condizionata dal regime istantaneo del motore.... cmq qualcuno più esperto qua ci sarà...
  12. Per me è una pubblicità belllisiima e di grnade effetto, è comparsa in tutte le testate giornalistiche europee più importanti. Traduco: "Comgratulazioni alla Ferrari 5 volte campione Costruttori consecutivo. Congratulazioni a Schumacher per la quarta volata consecutiva Campione su Ferrari. Congratulazioni a Fiat, primo partner della tecnologia italiana vincente nel mondo"
  13. defiant

    Video Alfa Brera....

    Che tempismo, ho appena provato e non funziona, come l'intero sito cmq...
  14. 1.3 MultiJet: 1251cc - 16v - Turbo Geometria Fissa - Intercooler 70cv (56,0 cv/l) - 180Nm/1750 (144Nm/l) EURO4 1.4 Hdi : 1398cc - 8v - Turbo geometria fissa 68cv (48,5 cv/l) - 160Nm/1750 (114Nm/l) EURO3 Il peso è a favore del 1.4 Hdi ma di poco, nel resto non c'è paragone. 1.4 Hdi 16v : 1398cc - 16v - Turbo Geometria variabile - Intercooler 90cv (64,3 cv/l) - 200Nm/1750 (143Nm/l) Euro3
  15. Bè, il prezzo della Brera potrebbe partire per il 3.2 benzina da 45.000 € visto che Taurus ci parlava di prezzi per la 3.2 V6 della 158 attorno ai 41.000-42.000€, anche se si parla sempre del 2005, quindi bisogna pensarlo come un prezzo attuale minore del 3-4%, cioè circa 1300-1500€. Mi soprprende un po' il fatto che oltre al 2.2 la Spider monterà secondo Taurus anche il 2.0, quindi si può prospettare la TA per la versione d'ingresso, con un prezzo più abbordabile per il mercato italiano.
  16. A proposito Taurus, per il mome dei 3 modelli derivati dalla Panda cosa si userà? SUV: SIMBA Cabrio: MARRAKESH (o SAMBA?) Coupè: ???? (MANGO,GINGO;CONGO;TONGO;RINGO????)
  17. A proposito, Quattroruote.it parla di 540cv/7250 e 588Nm (anzichè 610Nm). E poi, la potenza della futura Maranello è stata appositamente tarata a 630cv per appunto contrastare la SLR (mentre prima doveva partire da 600cv). Ma perchè poi scegliere la sigla 612? non era meglio 479?
  18. defiant

    Sato al posto di Villeneuve

    Alla fine Coulthard non viene cacciato perchè cmq il suo ingaggio probabilmente prevede che gli debbano cmq pagare per intero lo stipendio. Al suo posto solo uno merita quella macchina: FISICHELLA!! Se non altro Giancarlo passerà alla Ferrarina Sauber, che l'anno prossimo sembra avrà molte parte meccaniche derivate direttamente dalla F2003 GA!!! Ed ingaggerà oltre ad un pilota italiano il futuro pilota del cavallino.
  19. Ogni volta si torna a questo discorso. La pista di Vairano è una pista particolare, dove la motricità è esenziale, in quanto le curve lente che ci sono sono prima dei 3 minirettilinei. Pensate che una 911 TP prende 2 secondi e mezzo dalla 911 4S che ha lo stesso motore, pesa pure di più e che ha solo in più una migliore gommatura, un assetto leggermente più rigido e la trazione integrale. Detto questo, le prove in pista per me vanno fatte in una altra pista, ma quattroruote non cambia di certo...
  20. defiant

    Prezzi indicativi 8c Competizione...

    Indicativamente nel settore Sportive Italiane ci dovrebbe essere questo livello di prezzo (riferimento versione manuali coupè) Maserati 5000 Coupè 470cv - 100.000€ Alfa Romeo 8C Competizione 480cv - 120.000€ Ferrari "400 Modena" 500cv - 150.000€ Ma la futura Stratos HF, che ci sarà solo dal 2006, come si inserirà tra queste? E poi la 8C Spider non si dovrebbe chiamare "8C Type Flyer"?
  21. Ma scusa, la Ferrari non spende oltre 300 milioni di € per partecipare alla F1? O questo è tutto coperto dagli sponsor? Bisogna poi anche dire che non esistono troppi sponsor come la Malboro a parare il culo... Cmq Fia SGT è simile a Le Mans, quindi è presumibile una partecipazione molto probabile a questa categoria. Cmq per ma l'ETC ed il Turismo in generale fanno parte dell'animo del marchio Alfa, soprattutto negli ultimi anni. Ritengo che sia stradannoso abbandonarlo, anche perchè oltre all'esperienza tecnica in questo settore ed alla possibilità di derivare dalle corse materiale per lo sviluppo in serie (ed il turismo è sicuramente quello che da maggiori contributi) , il reparto corse Turismo è stato quello che ha dato lustro al Marchio Alfa in questi ultimi anni, prima con la 75, poi con la 155 e per ultimo con la 156. La 158 per me deve continuare questa tradizione...
  22. defiant

    Nome della 479 Fiorano

    Stamane ho acceso la tele ed ho visto su Nuvolari la Rassegna Stampa di Mauro Coppini. Sfogliando una rivista americana ha letto un articolo che diceva che la futura 479 Fiorano si chiamerebbe INGRID, in quanto ispirata la modello che fu fatto per il regista Rosselini. Mi sembra una cosa poco attendibile... A porpostito Taurus tu che pensi di Nuvolari come canale per i motori? Mauro Coppini secondo me è una persona di grande competenza.. non trovi?
  23. Grande festa in casa Lucchini...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.