-
Numero contenuti pubblicati
981 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alethink
-
Ma va a cagher te e la neve, stavo già prendendo la macchina per venire li Ci saranno 40 gradi e il 150% di umidità qui oggi e te mi fai vedere la neve... roba da matti :D:D p.s. Saronno bellissima città.... ma mi facci il piacere, Legnano rulez
-
Io ho una macchina blu scuro, non so se sia peggio del nero ma sicuramente è delicatissimo. Tanto per fare qualche esempio, otre alle già citate toccatine sulle fiancate lasciano il segno anche le unghie di gatto o perfino i sassolini presi in autostrada lascino dei piccoli segnetti bianchi sul muso... fai che la vernice della mia Stilo non sia il massimo della qualità (ma anche all'audi di mio padre color melanzana succedono le stesse cose) ma la situazione con il blu scuro è questa. Settimana scorsa l'ho lavata e lucidata sabato mattina... quando l'ho ripresa sabato sera era già completamente impolverata... non c'è verso di tenerla pulita per più di mezza giornata. Altro fattore da considerare è che con l'estate lasciando la macchian al sole diventa un forno crematorio.. problema che era sicuramente meno accentuato sulle mie due macchine precedenti entrambe argento. Per l'astra GTC trovo molto carino quella specie di argento-beige con riflessi vagamente iridescenti, non so come si chiami, ma visto dal vivo fa veramente una gran bella impressione.
-
Sarebbe l'ottimo senza dubbio, peccato che le PE2 non le facciano 195/55/16. Ci sono le primacy HP che sono decisamente più turistiche però. Cmq entrambe costano un botto, nn mi ricordo di preciso ma per le 205 55 16 siamo a+ di 150 € l'una (forse un po' meno su gommadiretto).
- 84 risposte
-
- 195/55 r16
- gomme fiat grande punto
- (e 3 altri in più)
-
Ostrega, di fianco è praticamente una prinz O.o'
-
Si auto oggi sarà un cazzaro (e lo è il 90% delle volte ), ma finora l'unica prova o pseudo prova dell'esistenza della 169 sono le immagini di quel modello statico beccato in spagna. Sarà solo una prova di stile, sarà il lavoro di una carroziere indipendente sarà quello che volete (ma se non era uno studio per 169 allora cos'era?!?), ma quello che si è visto è che quel modello, nelle proporzioni del cofano e nella posizione della ruota anteriore non è uno studio di stile per una TP con motore longitudinale. Questo + le voci che girano da un po' mi fa propendere, ad ora, più per l'ipotesi del "cazzaro" auto oggi.
-
Chiariamo io non voglio assolutamente prendere parte a una cerimonia di sbattezzamento o pagliacciate simili.... il lato "puramente spirituale" che comporta il fatto di essere stato battezzato non mi da alcun fastidio. Al limite mi farebbe piacere essere rimosso dalla lista vaticana degli XXXX milioni di cattolici, che sono ritenuti tali vita natural durante, solo perchè battezzati prima del raggiungimento dell'età della ragione. Se vogliamo il mio è un mero fastidio "notarile" più che morale
-
Io, come altri, lo dicevo già da qualche mese che sarebbe andata a finire così visto l'andazzo generale del gruppozzo sul piano tecnico. Per me va anche bene, visto che in generale prediligo di gran lunga la TI pura (non haldex & Co.) alla TP.... vedremo; e a questo punto dubiterei anche della fantomatica new 159 a TP sul premium.
-
Battesimo e comuniore per decisione della mia famiglia non mia, anzi per "imposizione" di mia nonna visto che i miei non è che siano tanto credenti. Dall'età della ragione non ho più messo piede in una chiesa, tranne che per turismo, un paio di matrimoni e diversi funerali in quest'ultimo caso solo per rispetto della persona defunta di turno.Sinceramente no, non mi sento parte di quel "nostra=, sono ateo (a tratti agnostico, dipende dal periodo e dallo stato d'animo) e sono rispettoso nei confronti della chiesa cattolica come lo sono di qualunque altra religione (sempre che non sfoci nell'estremismo ).... xò io la chiesa cattolica, soprattutto da un paio d'anni a questa parte, non la sento mia neanche un po'! p.s per battesimo e comunione, se si potesse tornare indietro senza troppo sbattimento l'avrei già fatto... ma a quanto pare sembra essere un processo irreversibile
-
Allora oggi mi è arrivato il pacco con gli xenon, che è ancora qui bello e impacchettato.... dite che se esercito il diritto di recesso se lo riprendono? Ho già attivato tutte le procedure previste dalla legge per il recesso dagli acquisti on line, gli ho già avvertiti via mail e domani gli spedirò la raccomandata... anche se mi sa tanto che mi manderanno a cagher ... anche se sarebbe loro dovere come negozio on line accettare i resi, ma non so perchè ma ho i miei dubbi che lo faranno Non c'è nessuno che ha avuto a che fare per cose del genere con questi della Xenonlamp? XD EDIT. E invece no, sono stati gentilissimi, mi hanno già risposto e accettano il recesso senza prolemi..... puff!
-
Se cambiano solo la grafica con qualcosa si simile a questo ps della sr.5 (che poi richiama quella di new X5) secondo me sono a posto, anche senza andare a toccare trippo forma... basterebbe aggiungere lo smussettino dell'angolo in basso che da sulla fiancata.
-
hanno la grafica che riprende quelli della 3porte
-
Sto ps è veramente brutto, tendente all'orrido nel posteriore Se fosse così veramente non vedrei motivi "estetici" per cui preferirla a G.punto.... speriamo si sbagliono di grosso a 4R o sarà un floppone.
-
Non avevo notato i cerchi in lega, mancano solo le coppette
- 92 risposte
-
- coolbear
- great wall
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Li ho visti, però sfiorano tranquillamente i 1000€. Fornicono il faro completo di xenon+lavari+livellatore automatico, tralascindo il fatto che sono esteticamente orrendi, sono cmq disponibili solo per Golf V IV e la vecchia BMW sr.5.Tanto per vedere quanto è brutto... questo è il kit Hella per golf IV: questo per l'A3 vecchia: In germania non so come funzioni, mi pare siano più di manica larga con queste cose (negli usa poi nn ne parilamo). Ma qui da noi è vero che si avrebbero tutti i dispositivi richiesti dalla legge per montare gli xeno (liv. aut + lavafari), il problema dell'assicurazione però persiste finchè non viene apportata modifica al capitolato fornito dalla casa costruttrice in fase d'omologazione, perchè la macchina risulterebbe comunque alterata rispetto a quello che è stato indicato dalla casa... e l'assicurazione avrebbe tutti gli estremi per rivalersi comunque sull'assicurato
-
No no ti assicuro che è possibile rifarli assolutamente identici.
- 92 risposte
-
- coolbear
- great wall
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Lo scanner 3D rulla... se no cosa li hanno inventati a fare No no è possibilissimo con la magica arte del reverse engineering di cui modestamente mi fregio (nn per scopiazzare però)
- 92 risposte
-
- coolbear
- great wall
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questa è la mia.. Come qualcuno ha giustamente sottolineato ci sono cappellate di realizzazione a gogo... diciamo che questa doveva essere una prima bozza di idee scarabocchiate con una bic nera, quindi senza tirare una linea di fuga ecc. è da qui che escono gli enormi errori di prospettiva... poi sinceramente non ho assolutamente la mano sulle automobili e si vede Poi questi scarabocchi ho cominciato a colorarli con p.shoppo giusto per esercitarmi un po'... ma alla fine per pigrizia mia sono rimasti così. Cmq sono soddisfatto, non della realizzazione, ma almeno ad essere riuscito a mettere su carta qualche idea che mi frullava in testa, ed è questa la parte che mi ha dato più soddisfazione. Spero di migliorare la tecnica per la prossima volta Qualche disegnigno Bic-made: Curiosità: Il posteriore è di una macchina diversa rispetto ad anteriore e vista laterale...... questa (ed era il primo bozzetto che avevo fatto) doveva essere una sorta di rivisitazione della A112, con fari tondi e fianchetti piuttosto sporgenti... ma a causa di questi particolari e del nontante anteriore nero pareva veramente troppo simile a una mini e quindi ho cassato l'anteriore e ho tenuto solo la vista da dietro. Questa era una via di mezzo tra quella con i fari tondi (che nn ho scansionato) e quella finale.
-
Mi sa che dopo una simpatica discussione con il vigile urbano di famiglia (mio cugggggino ) sto kit xeno non lo monterò mai Mi ha riferito che è a conoscenza di almeno un caso in cui l'assicurazione, dopo un sinistro, si è rivalsa sul proprietario dell'auto dotata di xenon aftermarket... perchè vi chiederete? Semplice, per quello che ho capito testimoni hanno riferito che l'auto (che poi, dopo la perizia, si è scoperto dotata di kit xeno) ha letteralmente accecato le auto che sopraggiungevano in senso opposto (in una condizione particolare penso, tipo dosso o un avallamento), e probabilmente questo a causato (o ha concorso a causare) un incidente. Il perito dell'assicurazione ci ha messo un nanosecondo a sgamare le centraline degli xenon posticci, ha pagato i danni senza battere ciglio alla controparte ma, a quanto mi è stato riferito, ha intentato causa per rifarsi sul proprietario dell'auto per alterazione delle caratteristiche di omologazione (ha detto articolo 78 del cds o qualcosa del genere) che sarebbero la causa del sinistro. Finchè il rischio consisteva nel beccarsi una multa benchè salata era un conto, ma a queste condizioni non ci sto.... mi sa che appena arriva magari ci giocherò un po' ma nn penso proprio di montarlo a questo punto. C'e' mica nessuno che passa di qua che ha conoscenze approfondite sull'argomento che mi conferma che sia possibile una cosa del genere?!?