
Coaster
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5432 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Coaster
-
è una sinergia, invece. solo più spinta.
-
si chiaro...intendevo oltre le 500 coupè + 500 spider..
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
siamo sicuri che ne faranno altre 500?
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
ti rispondo citandoti
-
già, per convincere uno di quelli che se l'è accaparrata che sta meglio in garage da te. si moromora che non sia affatto facile, a meno che non non presenti cifre di due-tre volte il suo prezzo...
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
un pò a vanvera ne parliamo, a dire la verità. perchè, al giorno d'oggi non si è ancora capito con chiarezza in che modo sono legate alfa, avl e chery. nè quale sia il motore di partenza, che non ce ne sono di perfettamente compatibili. no, in realtà si sa che c'entra Avl e c'entra Chery, ma da qui in poi se ne sentono di tutti i colori.
-
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
mmmh, siamo ben informati sugli optional di 159..chissà se in qualche modo è legato alla creatura in arrivo......
-
ma non si parlava di 95K come prezzo di partenza??solo qualche post fa....
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
scusa, ma non credo proprio che il mercato di stilo e quello di maserati siano confrontabili. ci sono dinamiche estremamente diverse...dai, non è la stessa cosa proprio per niente. e comunque, non che di SL se ne lamentino in molti, anzi.
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
mazda ha un trend favorevole. nissan è in piacchiata. al giorno d'oggi starei in mazda. anche perchè non mi pare che in futuro nissan abbia dei grandi assi nella manica. poi, dipende dalla tua percezione di quello che sarà il mercato domani, e soprattutto dai soldi e condizioni contrattuali che ti darebbero ....
-
dove le hai lette? per 159 si parla di ben altro, come critica. per 149 mi risulta che non sia ancora nelle prime pagine..ma forse mi sbaglio.. non fasciamoci la testa prima di rompercela, và...
-
io non so. ma siamo sicuri che siano le foto ufficiali?
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ma i difetti di 159 sono impossibili da tacere! è ben diverso. anche considerando che non ne sappiamo un cavolo di niente di 149, tantomeno che accoglienza avrà dalla stampa, tantomeno come andrà, tantomeno se ci saranno ulteriori novità, tantomeno se avrà una linea e degli interni in grado di farla vendere anche con il 1.2 da 65 cv.
-
bisogna prima dimostrare che il mercato sia in grado di rendersi conto del passo indietro, che sia in grado di capire di cosa si tratta, che noti chiaramente che l'auto va peggio al di là che qualcuno glielo dica, e che si rivolga ad alfa perchè ha una storia sportiva sopraffina e non magari una bella linea sportiva, che è diverso. inoltre, dato che pare che i clienti di 149 non saranno in toto gli ex di 147, perchè molti di questi andranno su junior, ma si prospetta l'arrivo di gente da marche diverse, bisogna prima dimostrare che non vada effettivamente meglio anche lo stesso della marca che si abbandona.
-
questa strategia è sostenibile al giorno d'oggi solo da marchi a piccola produzione ed ampissimi margini, con un'immagine ben diversa, e per i quali si può marciare sulla distintività facendo pagare dei plus immensi per questo. tutti gli altri sono alla ricerca di sinergie quale precondizione. e se non hanno altri gruppi con cui condividere i pianali, sono loro che con uno o un numero limitatissimo si fanno tutta la gamma. gente che, comunque, fa numeri ben più alti, o vende a prezzi molto superiori, o con schemi molto economici fa tante di quelle vendite da far pensare che forse ce la si può fare anche lo stesso.
-
bisogna prima dimostrare che il mercato sia in grado di percepire, valorare e assumere quale fattore decisivo nella scelta lo schema delle sospensioni. il che può verificarsi nel caso di un utente esperto e appassionato, ma bisogna prima dimostrare che questi utenti saranno in maggioranza decisiva da dterminare il successo di un'auto. ricordandosi, che nella stragrande maggioranza dei casi, l'utente medio non sa una mazza di meccanica, al massimo che tipo di motore ha e quanto consuma, e bada ad altre cose nella scelta di un'auto, tipo la linea, i materiali, l'immagine.
-
bisogna prima dimostrare che il mercato abbia la competenza sufficiente per poter dire che non avere i quadrilateri è una perdita di immagine. bisogna prima dimostrare che il mercato non valori di più una linea o i materiali o le finiture. bisogna prima dimostrare che il mercato sia in grado di capire qual è la differenza tra andare veloci (e bravo già pare che vada bene) e guidare bene. bisogna prima dimostrare che il mercato dia effettivamente un peso sufficiente a questo fattore tanto da determinare la preferenza. bisogna prima dimostrare che il mercato sia in grado di capire che sotto c'è la bravo, e bisogna prima dimostrare che il mercato di fronte ad una bravo di eventuale successo e di buona qualità complessiva ritenga che questo non basti a fare di 149 una buona macchina. bisogna prima dimostrare che il mercato di chi si può permettere determinate cifre per una segmento C non sia composto per la maggior parte da gente che prende un'auto non per lo schema delle sospensioni o per quello che un occhio non esperrto non vede, ma perchè è effettivamente bella o almeno dà l'idea di esserlo. cosa, questa, che sempre più determina il successo commerciale di un'auto al di là di ogni altra considerazione.
-
perchè costa tanto, e una strategia di sviluppo sostenibile quando i soldi sono pochi si basa per forza di cose su politiche di crescita mirata e graduale. siccome il processo "dirompente" è già stato messo in moto dal 2005 ad oggi, e grazie agli dei ha avuto effetti positivi, adesso si deve capitalizzare, il che significa prima di tutto imparare a stare in piedi con le proprie gambe, per quello che riguarda alfa. e poi suvvia, almeno aspettiamo di vedere se insuccesso lo sarà davvero....intanto bravo a quanto pare non sfigura affatto, lecito pensare che 149 non deluda così tanto come si sospetta qui.
-
non fa una piega. del resto, data la grossa difficoltà di stabilire un target realistico, e di prevedere l'accettazione da parte del mercato, si punta tutto su modelli che iniziano a guadagnare molto presto. è una strategia che adotta BMW, per esempio...c'era un articolo su automotive news europe. bravo è stata costruita sulla stessa filosofia di base. modelli che se anche non hanno un grosso successo, per lo meno passano il break-even. è una mossa corretta, e inizia ad essere seguita da tutti i maggiori costruttori, perchè porta frutti evidenti.
-
confermo le tue opinioni, wil..in zona fiera (industrial cars) hanno trattato anche noi come degli emeriti ignoranti. volevano a tutti i costi convincerci di cose che non stavano nè in cielo nè in terra, tra cui utilità/inutilità di optional vari e motorizzazioni. ma il peggiore dei venditori che abbia mai incontrato in vita mia rimane quello della filiale padovana di toyota. un bel èò di tempo fa offrirono la possibilità di provare la prius..mi prenotai, e mi portarono a fare un giro di circa un kilometro deliziandomi con chicche tipo "il B sul cambio non ha importanza, non lo userete mai, è una funzione speciale", "anche con il motore rotto, l'auto va avanti uguale tanto ha le batterie", e amenità varie. siccome in quel periodo c'eravamo fatti affascinare da questa prius, e avevamo la seria intenzione di prenderla, l'ho specificato subito. ciononostante, il preventivo mi è stato fatto sul retro di un foglio di blocco quadrettato, con scritto solo il prezzo finale, con scritto tra parentesi "compresa ipt". e un amico, dopo questo, la prius se l'è presa alla filiale di rovigo, dove invece devo dire di avere trovato un venditore così appassionato e competente, che è stato lui a comprare noi. ne sapeva talmente tanto, ed era così bravo a spiegarci il funzionamento, che davvero si è meritato la fiducia. i venditori del genere sono un capitale, per l'azienda.
-
beh, niente da dire.. aspetto però di vederla con colori scuri, credo che renda molto molto di più.. tanto di cappello, comunque..una degna erede per un'auto meravigliosa.. ma sicuri al 100% che siano foto ufficiali e non un altro ps?
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
io onestamente me lo auguro. così mi piace proprio poco, in particolare il retro.
-
19 February 2007 | Source: just-auto.com editorial team Maserati is promising an end to its 17-year streak of financial losses with the introduction of new models, its CEO told Automotive News Europe (ANE). "We will definitely break even this year," Robert Ronchi said. The introduction of the upper-premium Quattroporte sedan, with a new automatic_transmission, and the Granturismo, a new four-seat coupe, has given Fiat executives reason to hope this year. Code-named the M145, the coupe's interior and exterior were done by Pininfarina. Maserati will unveil the newest member of its lineup at next month's Geneva motor show. "Maserati will finally return to profitability in 2007," said Sergio Marchionne, CEO of Maserati parent Fiat group. The new version of the Quattroporte alone is expected to help boost sales from 5,600 to 7,600 in 2007. Potential customers had complained that the old Quattroporte's automatic transmission was sub-standard. The car maker worked with ZF Friedrichshafen to install a better version of the company's six-speed automatic transmission, Antonio Cesaretti, head of the Quattroporte project at Maserati told ANE.