
Coaster
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5432 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Coaster
-
lo dici perchè non hai mai provato la panda 4x4 come la mia cmq prestazioni non mi interessano perchè tanto sono in tangenziale e più di 80/90 orari non riesco a fare di sicuro, quindi il problema lentezza non si pone.. anzi, meglio così Una panda gpl a 11000 euro? mi pare tantino se non ha messo accessori particolarmente costosi. cmq il fatto è che se devo cambiare auto non prenderei una B, ma una C. Resto sul B solo se faccio l'impianto alla poluzza. E poi, son sicuro che ibiza è un'ottimo macchinino... ma non mi piace proprio, c'ha i fari dietro che sembrano i miei occhi quando mi alzo la domenica mattina si, ricordo.. hai la lybra! la differenza di costo dell'impianto è abbastanza rilevante, dai 1600 circa per il gpl ai 2300-2400 per il metanozzo. si può ridurre la forbice trovando bombole usate, mi sto muovendo in quel senso ma non trovo ancora quello che vorrei. tra l'altro, stasera vedo se c'è la possibilità di montare una bombola da 18 litri al posto della ruota di scorta. per il resto concordo.. per carichi e montagna sarei coperto.. più che altro mi dispiace l'idea di separarmi da quel gioiellino di pandozza. mi sa che l'idea di gasare la polo è tuttora la più saggia. ma io sono saggio?
-
o altrimenti: AutoScout24: pagina di dettaglio http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174612433 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175328425 l'estrema ratio
-
per i distributori ne ho uno a 3 km da casa, lungo la strada per andare al nuovo lavoro. per 300/350 km di autonomia 100 litri son più che sufficienti (son 17,5kg). l'impianto a metano costa 800 euro in più, un pò meno con bombole usate.. mi sto attrezzando. a sentire altri metanisti e l'installatore potenziale mi si dice che il 1.4 è abbastanza disposto a farsi trasformare e a far dialogare le proprie centraline con quelle dell'impianto a metano. con un variatore d'anticipo poi si riesce a tenerla sveglia anche a bassi giri, di certo la perdita è più consistente rispetto al gpl, ma con 75 cavalli mezzi rincoglioniti a disposizione di certo non ci si aspettano miracoli..
-
ti assicuro che risparmi. 1. diesel vs.gpl 25000 / 17.5 (consumo medio di panda): 1428 litri * 1.25 € (prezzo più o meno) = 1785 € circa 25000/ 11 (consumo stimato di polo a gpl su stesso tragitto): 2270 litri * 0.6 € (prezzo più o meno) = 1350 € circa 400 euro l'anno, in 4 anni sei andato in pari rispetto al gasolio, ma a quel punto hai una polo da buttar via. manutenzione in più non c'è problema, perchè tanto con quel che pago i tagliandi (mi son già informato) andiamo in pari. cosa conviene fare in questo caso? finire panda o finire polo? fra 4 anni panda mi vale ancora qualcosa se la cedo. polo no di sicuro. 2. diesel vs. metano 25000 / 20km/kg (stima conservativa): 1250kg * 0.8 = 1000 € circa. di nuovo, in 4anni mi son ripagato l'impianto. stessa questione di prima. in più qui sono senza bagagliaio. che casino
-
un centinaio di litri sono circa 90kg con bombole d'acciaio (complimenti ), circa una 70 con bombole in lega. come guidare con un altro me stesso (in acciaio ) in bagagliaio. male che vada dovrò mettere degli spessori. per le prestazioni, già polo è lenta di suo.... ma 3 anni di panda ti abituano ad essere moooolto paziente se riesci a trovarla non pensarci due volte: - è un ottimo mezzo, davvero eccezionale. - potrebbe arrivare qualcuno prima di te a raccattarla:D grazie, speriamo bene. cambio totale di rotta rispetto ad oggi, ritorno clamoroso alle origini ibiza non ne vedo molte disponibili. in compenso c'è qualche leon AutoScout24: pagina di dettaglio e altre con prezzo simile ma con impianto da montare. mah, costan come le golf. sono andato a vederla... ma no, non ce la posso proprio fare
-
Ehhh qua tocchi un punto sensibile, perchè da montanaro per passione e sciarolo per ossessione non posso che darti ragione in pieno. In montagna il pandino è davvero una macchina da guerra, va dappertutto senza problemi. Auguri a trovarne una base, già ce ne son poche disponibili nelle concessionarie, e quelle poche vanno a ruba a prezzi assai alti. Se la trovi... prendila subito (vuoi la mia? ) Cmq, se golf e bravo fossero troppo borghesi AutoScout24: pagina di dettaglio
-
La panda potrebbe guidarla anche mio cuginetto di 3 anni da quant'è facile Ho fatto due calcoli con l'installatore, almeno un centinaio di litri di bombolame metanaro ci stanno senza problemi, il che vuol dire avere una percorrenza a metano di una settimana intera. Perdo il bagagliaio, quello si. quando mi muovo per suonare avrei qualche problema. Con il gpl invece non ci sarebbe questo problema, ma temo anch'io un'impennata dei prezzi catastrofica.
-
Assolutamente si, quella non ha rivali. Ma essendo in comune con mio padre che ne fa uso per sue attività (praticamente è sempre carica fino all'inverosimile) non potrei contarci tutti i giorni e non mi va di non saper mai di mattina con che auto partire. O di dover scappare a casa perchè c'è un grosso carico da fare..
-
Uè giovani, datemi un consiglio. Premessa: cambio lavoro. Fra un mesetto avrò una 60ina di km al giorno più tutto quello che giro io per i fatti miei, continuerò a stare sui miei 25mila km annui di media. Ho una serie di possibilità da valutare sulle quali vi interpello, partendo dal presupposto che oltre al passat ho in casa la solita pandina 4x4 e la polo che attualmente usa mia madre. Panda: 2007, 80mila km, va come un orologio e continua a darmi soddisfazioni. Se oggi la vendessi prenderei ancora dei bei soldi, anche con il rientro in concessionaria. Se non la vendessi oggi ci farei magari un altro anno e passerei i 100mila km, con i km di un altro paio d'anni credo non ci prenderei più niente. Va a gasolio, che è caro impestato. Polo: 2003, 1.4 benza, 75mila km. I problemi di gioventù si sono risolti, ora l'auto va molto bene. Ci prenderei comunque qualcosa, se la vendessi, perchè è tenuta molto bene. Possibilità 1: continuo ad usare la panda fino alla morte, almeno 4-5 anni ancora mi dura e la butto via a 200mila km affrontando a quel punto per intero il costo di una nuova auto. Non mi va più l'idea di andare a gasolio, visti i prezzi della nafta, e vedo che risparmi si hanno andando a gas (metano in particolar modo: con il passat spendo di carburante metà rispetto a panda) Possibilità 2: vendo la panda ora, prendo una C a benza e la trasformo a metano (o gpl) o cerco direttamente una benza-gpl. A benzina ho visto diverse bravo 1.4 e golf V 1.6 nella forbice tra 11mila e 13mila euro, ancora fresche e ben messe (qualcosa in più per le golf VI). per quelle bifuel, tra i 13mila e i 15 mila. con qualche soldo in più ci faccio l'impianto, considerando che dalla panda ci prendo un 9mila euro (valutazione concessionaria, a privato anche qualcosa in più) si tratta di tirar fuori un 5-7mila euro, spesa abbastanza contenuta per un'auto più fresca, più economica nella gestione (con il gas risparmierei anche nei confronti del gasolio) e da portare avanti qualche anno a percorrenze elevate. mi interessano principalmente le versioni aspirate, non me ne faccio un granchè di turbo e cavallerie imponenti che mi tirano su il bollo e basta. esempi: AutoScout24: pagina di dettaglio http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175815763 AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio Possibilità 3: trasformo la polo a gpl o metano, me la tengo altri 4-5 anni poi la butto via. Con un 2mila euro risolvo la faccenda e mia mamma si usa la pandozza per quei 10mila km annui che percorre. In questo periodo residuo mi ammortizzo anche l'impianto e la pandozza non si kilometra in maniera violenta mantenendo un pò più di valore. La polo diventerebbe quindi la tipica auto da combattimento, paura di niente e via andare. Il motore poi digerisce bene il gas, quindi nessun problema. Un paio di installatori mi hanno già proposto soluzioni interessanti sia a gpl che a metano. Peccato per gli incentivi persi. Inizio nell'altra Azienda fra un mese quindi ho tutto il tempo per tutti i passaggi necessari.. che dite?
-
io non caccerei mai più nemmeno quello che ho cacciato per il macbook barbun che ho preso. che inculata.
-
bah...dovevi prenderti un mac, non sti giocattolini del cazzo
-
Bellà Vì.. auguri! un documento storico in regalo http://www.youtube.com/watch?v=eXmHn4syLrw
-
Date dell'imodium a sto ragazzo
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
toyota ad ogni uscita riesce a scendere ulteriormente nel tunnel del non-design, imho. mille volte meglio le coreane.
-
Penso che sia abbastanza chiaro che la CIG è solo un pretesto per guadagnare tempo prezioso
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
retrogrado
-
Io ho avuto da privato un 5110 sostituito dopo alcuni anni di onorato servizio da un 3310. In tutto c'ho fatto 8 anni con 2 cellulari. Poi sono passato ad uno Sharp modello indefinito ma ancora funzionante e per certi aspetti pure molto funzionale, appena sostituito da un nokia 6700 davvero ottimo.. poca spesa, tanta resa. Aziendalmente parlando, mi arriva fra poco un blackberry ancora non identificato.. si salvi chi può
-
quoto. tanta confusione. troppa fede sulle parole di alcuni che purtroppo non fanno che creare ulteriore casino ( e che poi si lamentano del casino ). non si sta giocando con le playmobil. qui sono in gioco dinamiche fuori dalla reale portata di quasi tutti i frequentatori di questo forum (ne salvo uno, forse due). vero anche che assodato questo, occorre essere indulgenti verso chi come la maggiornaza di tutti noi parla da grandi appassionati senza avere in mano info certe e visioni chiare.
- 391 risposte
-
- fiat group
- fiat piano industriale
- (e 2 altri in più)
-
ma non è uno standard in caso di lancio di nuovi prodotti? pensavo che questo fosse l'approccio seguito anche là da voi.. beh, meglio tardi che mai..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Attenzione a questa slide. Leggere ultimo punto del what we missed.
- 391 risposte
-
- fiat group
- fiat piano industriale
- (e 2 altri in più)
-
mr. aisin sarà contento ma i pentastar saranno in versione MA?
- 391 risposte
-
- fiat group
- fiat piano industriale
- (e 2 altri in più)