-
Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
I do not expect anythig slower, this is the haloc ar thats hould keep the fastest Fiorano lap throne for at least 5 years, no less, and since it shoudl rival with Valkyrie and project one and P1 successor, it is even not too impressive 1:15.5, but we should remember FXX-K is lapping in 1:14 and nobody knows real Fiorano lap time of FXX-K EVO, so at the end of the day 1:15:5 may be not easy to beat without slick tires
-
Maserati MCXtrema 2024
Il punto dolente è che al di là di carrozzeria e motore manca il dato più importante per il tipo di auto, cioè il caric aerodinamico. Brutto che nemmeno lo abbiano menzionato, così può essere sintomo di poco da dire, probabilmente è ben lontana dal carico di una Ferrari XX, e con meno motore. Sempre ottimo che l'abbiano fatta, ma poca soddisfazione dai dati condivisi
-
Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
Molte di quelle citate, pur senza alettone simil racing, hanno comunque ali o aerodinamica attiva, vedi revuelto e speedtail, valkyrie ha un'ala posteriore integrata, così come utopia, la Jesko absolut è fatta apposta per non avere drag e quindi sviluppare poco carico, questa Ferrari la dovresti paragonare a Jesko normale, alla Mclaren Senna, alla Pagani Imola, con le loro ali importanti, o alla futura Revuelto SuperVeloce e Porsche GT2 RS, dove sicuramente vedrai spoiler o ali più spinte. Le auto di Gordon Murray con ventoloni per carico dal fondo fanno una storia a parte. Tieni conto che questa Ferrari punta a prestazioni in pista ben superiori sia a Utopia che a Revuelto,e non potendo replicare il fondo pazzo e inutilizzabile su strade reali della Valkyrie, le ali rimangono l'unica strada sensata di avere carico sfruttabile. Non a caso tutte le vetture stradali da record recente al ring hanno alettoni più o meno attivi.
-
Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
Ce l'avrà ed era ora, capisco la purezza formale, ma per quella ci sono altre Ferrari o MC20, per avere carico serio servono alettoni e splitter con S duct belli ampi, la favoletta del grande carico dal fondoha retto molti anni, ma ormai si erano plafonate da troppi anni, e nel 204 non puoi presentare la più prestazionale Ferrari stradale con lo stesso carico della antesignana del 2013. Se la FXXK evo e le GT3 hanno le ali, ben vengano sulla nuova supercar.
-
Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
Noto che è un po' andata a morire la discussione, in primavera 2024 esce l'hypercar che dovrà tenerci compagnia fino al 2030 come più veloce stradale e sarebbe interessante che uscisseor un po' di aggiornamenti sul proseguo dei lavori. Dò il buon esempio... Mi parlavano di pistoni idraulici per l'alettone, lasciando intendere che sarà attivo, possibile?
-
WEC 2023 - 6 Hours of Monza - 07-09/07/2023
Non vedo da nessuna aprte le tabelle BOP per MOnza, qualcuna ha trovato niente? Si torna al BOP pre-lemans?
-
Ferrari Sportcar V6 2023 (Spy)
Un peccato non vederla più una Ferrari ""GT3RS"" del genere. Credo anch'io che la SF90 XX sia più di quel che appare, ma questa V6 pepata avrebbe potuto giocarsela anche senza ibrido su tracciati specifici. Spero arrivi una hypercar e (relativa XX) con aero molto spinta prossimo anno, sono curioso di vedere il cavallino sfidare la giumenta e gli altri sul loro terreno di tradali ad alto carico. Un'ultima cosa, indipendentemente dalla V6 e dall LM,H in naftalina al momento, possiamo aspettarci altre operazioni simil XX stradale per futuri modelli?
-
Ferrari SF90 XX Stradale & Spider 2023
Il vero problema è solo che questa XX è pur sempre una stradale, inutile aspettarsi il peso e il carico di una XX reale. Certo fa strano pensare che non potessero mettere un'ala più tosta e arrivare a 600 kg di carico a quella velocità, ma forse come dice qualcuno, non vogliono renderla troppo veloce per differenziare di più l'erede l'hypercar del prossimo anno. Sicuramente spero ci siano altre XX stradali che osino di più e che al posto di alette sacrificate mettano alettoni simil GT3 attivi con DRS tipo Porsche, allora ne vedremo delle belle. Auto stupenda, fa solo un po' ridere che tutto il lavoro che hanno fatto ha risparmiato 10 kg e che non abbiano pensato di cichiarare 800 cavalli e abbiano scritto 797 che già solo a livello di marketing è brutto da vedere... Se li raggiunge mclaren, quel V8 avrebbe potuto fruttare anche 50-80 cavalli in più, ma forse si tengono qualcosa per SF90 M o l'icona F40. In chiusura, sogno una Ferrari stradale con alettone e carico della Jesko, 800 kg @250 kmh
- Ferrari Sportcar V6 2023 (Spy)
- Ferrari SF90 Le Mans 2023 (Leak)
- Ferrari SF90 Le Mans 2023 (Leak)
- Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
-
Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
Estremamente interessante che abbianod eciso di aggiungere motlo carico all'anteriore in modo da bilanciare l'ala, si spera in livelli di carico simil Senna 800 kg @250 kmh, e sfondare il muro dei 1000 kg @250 kmh con la versione XX Finora LaFerrari: 360 kg @200 kmh 812 Competizione: 290 kg @200 kmh 488 Pista: 390 kg @250 kmh SF90 stradale AF: 390 kg @250 kmh SF90 VS: 550-600 kg @250 kmh ?? Si spera in questo range, vista la vocazione più hardcore Hypercar LAF 2024: 800-1000 kg @250 kmh?? Finalmente hanno deciso di competere anche sul carico e non solo sull'efficienza
- Ferrari SF90 Le Mans 2023 (Leak)
msrkonex
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita