Vai al contenuto

effecube

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2860
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di effecube

  1. che per fortuna adesso è l'ex AD di Alfa Romeo
  2. nelle auto che hanno le porte con cornici c'è una specie di valvola di sfogo della sovrapressione che si genera nella chiusura, di solito è nel bagagliaio e sfoga nella zona paraurti. In pratica è una tapparella di gomma che quando dentro c'è una sovrapressione si apre e la lascia sfogare, a mò di valvola lamellare del due tempi. Nelle auto senza cornice non so se c'è, non c'ho mai guardato...
  3. Che ti devo dire. Alla mia, una volta che avevo la batteria staccata, mi sono accorto che ci voleva più forza per chiuderle
  4. Ci pensavo anche mentre scrivevo, e l'unica cosa che mi è venuta in mente è che essendo la portiera con cornice più pesante, quando arriva in fondo "rimbalza" meno. Comunque chiudere la portiera senza cornice a vetro alzato è più difficile. Boh:confused:
  5. A me saltuariamente quello del passeggero, specie quando piove. A un mio amico spesso quello guidatore
  6. Non ho specificato bene: la contropressione fa chiudere peggio la porta, ho provato una volta a chiudere la porta del GT a batteria staccata ed è abbastanza più dura da chiudere, a mò di vecchie fiat
  7. secondo me casomai è per far chiudere bene la portiera, evitando la contropressione dell'aria dell'abitacolo. E forse anche perché in quel modo, sempre alla chiusura si evita di rompere il vetro vista la leva che ha
  8. Quasi quasi quando esce la versione col DDCT cambio il GT:b1
  9. E come mai i conce tedeschi l'hanno già vista quando da loro sarà commercializzata più tardi? Si sa quale nome?
  10. Azz regazzoni, pur maneggiando led da una vita non lo sapevo! Grazie per le delucidazioni! Forse quelli che uso di solito per le mie bischerate (i normali led da 5mm) sono RGB
  11. L'alimentazione in alternata (a onda quadra) nei led è usata principalmente per poter variare la luminosità (dimmer insomma) senza variare il colore della luce. Infatti uno dei problemi dei led bianchi, faccio notare che un led bianco sono tre led rossi blu e verde accesi contemporaneamente, è che varia il colore della luce al variare della corrente di accensione. Quindi per poter variare l'intensità della luce, sia nelle retroilluminazioni degli schermi dei cellulari sia nelle plafoniere delle auto (per quelle che hanno i led) senza variare la temperatura di colore, hanno pensato di modulare i tempi di accensione/spegnimento cambiando il rapporto tra la durata della fase di accensione e quella di spegnimento, in modo che quando sta acceso il led riceve sempre la stessa corrente (= stessa temperatura di colore) ma se in un ciclo sta acceso il 10% farà poca luce, se sta acceso al 90% farà molta luce
  12. Non molto tempo fa marchionne disse che il successore di multipla sarebbe stato molto intelligente farlo crossover
  13. Repetita iuvant dicevano qualche tempo fa OT: a guardare questa faccina :b35 m'è venuta voglia di birra: potenza della pubblicità
  14. Andrebbe spiegato a quelli che montano le HID al posto delle alogene nei fari normali..
  15. E te la prossima volta preparati una 44 Magnum insieme alla macchina fotografica vedrai non ti rincorrono
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.