Premetto che ho avuto una 147 e che ora ho un GT, quindi non sono anti-alfa ma semplicemente obiettivo.
Chiudiamo anche se il tuo sembra un arrampicarsi sugli specchi:
1. All'epoca del crash della ottenne un risultato modesto per l'epoca (tre stelle nel 2001 quando l'A3 ne ottenne 4 nel 1998 con un risultato enormemente superiore per l'impatto frontale. Sempre per restare nel 2001, anche la nissan almera ottenne quattro stelle..), figuriamoci rapportato ad adesso
2. te dici che si può montare il GPL sulla 1.6 per consumare meno e che tanto i cavalli non servono più di tanto, basta la guidabilità. Ma le alfa non dovrebbero essere auto con comportamento stradale sportivo? E dove la trovo questa sportività in un'auto che ha la metà dei cavalli di una golf che ha il consumo equivalente? Dai, ha dei motori a benzina che fanno pietà, diciamo le cose come stanno.
147 è un prodotto vecchio, ha ancora dei plus ma ha anche tanti, troppi minus, quindi non cerchiamo di farla passare come un'auto al passo coi tempi che però ora viene via a buon mercato, perché al passo coi tempi, dopo 10 anni dal progetto, anzi 13 considerando che in definitiva è una 156 a 2 volumi, non può proprio esserlo.
E' semplicemente un'auto che ha fatto il suo tempo, che adesso è venduta a un prezzo molto basso per poter essere ancora vendibile
Per gli automatici mi riferisco ai sequenziali robotizzati, non a quelli dei pullman