Vai al contenuto

effecube

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2860
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di effecube

  1. Boia secondo me la dipingi più nera di quello che è
  2. Premettendo che le concept costano qualche milione di euro, comunque sono d'accordo con Meg: se ai saloni ci si deve andare senza nessuna novità, allora tanto vale non andarci nemmeno così si risparmia un sacco di soldi e si evita una figura di decadenza
  3. Ma la GTA non ne doveva avere 265? Sennò n'ha meno della Leon Cupra
  4. Ma oltre il 230 c'è qualcosa? Se sì, il buco appare ancora più incapibile: potevo capire potenze umane -> GTA, ma due potenze vicine, un salto di 65hp -> altre due potenze vicine.. no. Secondo me dovrebbero metterci nel mezzo anche il 200
  5. E quindi si passa dai 165 del 1.4 ai 230 del 1.8.. senza niente nel mezzo?
  6. Quella non era un'opera alfaromeo
  7. Premetto che ho avuto una 147 e che ora ho un GT, quindi non sono anti-alfa ma semplicemente obiettivo. Chiudiamo anche se il tuo sembra un arrampicarsi sugli specchi: 1. All'epoca del crash della ottenne un risultato modesto per l'epoca (tre stelle nel 2001 quando l'A3 ne ottenne 4 nel 1998 con un risultato enormemente superiore per l'impatto frontale. Sempre per restare nel 2001, anche la nissan almera ottenne quattro stelle..), figuriamoci rapportato ad adesso 2. te dici che si può montare il GPL sulla 1.6 per consumare meno e che tanto i cavalli non servono più di tanto, basta la guidabilità. Ma le alfa non dovrebbero essere auto con comportamento stradale sportivo? E dove la trovo questa sportività in un'auto che ha la metà dei cavalli di una golf che ha il consumo equivalente? Dai, ha dei motori a benzina che fanno pietà, diciamo le cose come stanno. 147 è un prodotto vecchio, ha ancora dei plus ma ha anche tanti, troppi minus, quindi non cerchiamo di farla passare come un'auto al passo coi tempi che però ora viene via a buon mercato, perché al passo coi tempi, dopo 10 anni dal progetto, anzi 13 considerando che in definitiva è una 156 a 2 volumi, non può proprio esserlo. E' semplicemente un'auto che ha fatto il suo tempo, che adesso è venduta a un prezzo molto basso per poter essere ancora vendibile Per gli automatici mi riferisco ai sequenziali robotizzati, non a quelli dei pullman
  8. La 147 da 105hp consuma quanto la golf tfsi da 200, ti sembra campato in aria questo motivo? La motorizzazione a benzina più potente della 147 è quasi l'entry level della golf, ti sembra campato in aria questo motivo? E menomale dovrebbe essere sportiva... Sul gasolio le potenze si equivalgono, però la golf si può avere con il dsg anche sul 170hp, ti sembra campato in aria questo motivo? La 147 ottenne 3 stelle nel crash perché si salvò grazie alla performance ottima nell'urto laterale. Ti sembra campato in aria questo motivo? A me no, visto che girare per le strade non è a rischio zero Dai siamo seri, 147 tranne il Q2 e l'aumento di potenza del mjet è stata lasciata morire lentamente. Oltre alla linea (che è un vincolo soggettivo), l'unico motivo per sceglierla è giusto lo sterzo (dovuto ad una configurazione che hanno deciso di abbandonare), che non ti puoi godere a causa dell'assenza di motori degni. E ovviamente oltre al prezzo, che poi tanto sconti nella svalutazione dell'usato
  9. Beh, se non dici da dove provengono, potrebbero pur non essendo di Robinson, essere di uno scribacchino qualsiasi, e quindi il sapere che non sono suoi non aggiunge niente..
  10. La 147 è anche discretamente fragile nel caso di incidenti frontali.. La 147 non ha un cambio automatico o sequenziale La 147 non ha un motore a benzina che non sia vergognosamente assetato La 147 non ha un motore a benzina a iniezione diretta e/o turbo la 147 non ha un 1.6 a gasolio Questi sono validi motivi per non comprarla..
  11. Anche tu potevi formulare la tua affermazione in questo modo "avevo sentito dire che la produzione sarebbe cessata in questo mese, qualcuno ne sa niente e/o può dare conferma?"
  12. Tra l'altro i due disegni di brezza differiscono per un particolare: o sono io che sto ammattendo o il disegno con vista lato B prevede le portiere ad apertura alare..
  13. effecube

    Fiat Doblò II (Spy)

  14. E chi ha parlato di TI? Acs ha detto che "a prescindere dall'uso di Q4, mi spiegate quando alfa ha mai usato torsen su una C?" Io ho trovato il controesempio Era ovviamente solo una battuta, so che si riferiva a torsen sulle TI
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.