Vai al contenuto

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    43153
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Tutti i contenuti di nucarote

  1. Insomma un comodino Luigi XV tunizzato.
  2. Beh nell' 81/82 (anno in cui fù girato quell film)la 131 non era più una novità e anche nell'altro film in cui Pippo Franco faceva le parti di una domestica c'erano molte inquadrature alla Ritmo. Comunque negli anni '80 Fiat spendeva molto in pubblicità occulta (anke in Yuppies c'è una bella rassegna di tutte le Fiat/Lancia del periodo) magari lo rifacesse anche oggi.
  3. Fiat potrebbe fare anche l'Hummer e le Rolls ma lui comprerà sempre e solo Audi/Mercedes (purtroppo Berlusconi è un esterofilo convinto tant'è che raccontò del suo primo incontro che ebbe con Agnelli ci andò in Mercedes e solo negli ultimi Km cambiò la Mercedes per una 130 )
  4. Errata corrige il film era Ricchi Ricchissimi praticamente in mutande.
  5. Il titolo era Zucchero miele e peperoncino del 81/82 (se non sbaglio) in un'altro episodio c'era anche Pippo Franco che guidava una 128 però prima serie blu cobalto(alla faccia della pubblicità occulta ).
  6. NSU è l'acronimo di "Neckarsulmer Stickmaschinenfabrik", "Fabbrica di macchine per maglieria di Neckarsulm", fondata nel 1871 da Christian Schmidt e Heinrich Stoll. Poi si "trasformò" nel 1886, causa i dazi doganali per l'importazione dell'impero austroungarico, in fabbrica di biciclette, allora molto di moda.
  7. Comunque la 124 è stata prodotta anche in Polonia e in India (motori nissan)e ricordo ancora che fino una 12 o 13 anni fà la 124 veniva ancora importata in Italia dalla Lada.
  8. Veramente fu la Fiat stessa a costruire e organizzare la VAZ (poi diventata Lada) in Russia nel 1966 e per motorizzare la Russia fù scelta la 124 per la sua robustezza e il notevole spazio che offriva.Con la 124 la Lada ci campa da quasi 40 anni (sissignori è ancora in produzione), infatti tutti i modelli che verranno dopo (Samara,Niva e la serie 110)sono ancora figlie indirette della 124 in particolare modo la Niva che ha il 1.7 (motore che non è stato nemmeno abbandonato con l'uscita del nuovo Chevrolet Niva) e buona parte delle componenti della carrozzeria di derivazione Fiat 124.
  9. Ma l'ultima 127 non fu quella che aveva il frontale simil Uno?E di solito era o Bianca o Blu oppure Verde caccola. Mi pare (non è che ci creda tanto) che la Seat Fura sia già un elaborazione di VW della 127.
  10. Difatti l'ultima versione della 128 è questa Addirittura venne "pubblicizzata" in un film con protagonista Renato Pozzetto che pagò in natura la sua 128 1100CL.
  11. Vero, fu presentata nel '75 se non sbaglio e di fatto sostituì la Coupè originale... :wink: La 128 coupè era davvero bellissima peccato che consumava tantissimo (un mio amico l'ha posseduta fino al 2001 e addirittura la usava come auto per tutti i giorni )peccato che sia stata sostituita dalla 128 3p che è molto meno originale della coupè ma molto più pratica. Comunque la 128 jugoslava non è più prodotta dal 2001 e la versione 5p che producevano altro non era che un progetto Fiat della 128 poi bocciato perchè si riteneva che gli italiani non fossero ancora pronti ad accettare un auto con il portellone. La 128 è sopravvissuta fino agli inizi degli anni 80 venduta insieme alla sua erede Ritmo mentre il suo motore sopravvive (con tutte le evoluzioni trascorse in questi 30 anni)ancora nel 1.6 Torque che difatti consuma ancora tantissimo.
  12. Comunque se Fiat si "alleggerisse" di Alfa chi vi dice che spenderanno di più per Lancia? Chi vi dice che le Alfa sotto Ferrari sarebbero a TP considerando il fatto che poi dovranno fare una JV con Fiat? Ma soprattutto Ferrari avrebbe i mezzi e le possibilità economiche per sviluppare una gamma Alfa che vada dal seg C fino al seg E passando per tutte le varianti SW Coupè e Spider e una rete di vendita adeguata per vendere tale gamma? Se ciò che dite accadesse gli unici risultati e far pagar delle ex Fiat sport quanto a delle BMW e di ottenere una plusvalenza per Fiat.
  13. La SM l'ho vista di recente è davvero bellissima e mi pare che stà anke cominciando anche a rivalutarsi. mentre la K70 stà all'Audi A4 così come la Ro80 stà all'Audi A6.
  14. Non hai tradito completamente la Peugeot dato che il motore che monta la tua Volvo è un HDI complimenti per l'acquisto anche se io preferisco di più la S50.
  15. Ho votato prius ma credo che alla fine vincerà la Modus o al massimo la Opel Astra.
  16. Ci vorrebbe anche una versione della Stilo, anche solo multiwagon, bifuel; perché può essere l'auto giusta per la famiglia media, spaziosa e con costi ragionevoli, oltreché "normale" ( la Multipla sarà anche intelligente, ma è sempre un po' particolare) Sono d'accordissimo con te ma dovrebbero risolvere anche il problema della collocazione delle bombole (magari sotto il pianale come per multipla o nella posizione del ruotino lasciando il ruotino scorta sotto il pianale della vettura come sulla R19)e magari adottare motori benzina un pò meno polmoni (per la 199 vedrei bene una natural power con il 1.4 deponteziato a 85Cv e il 1.6 da 95Cv per la Stilo)e magari utilizzare questa politica anche per Lancia per rivaleggiare con le Volvo Bifuel a differenza di Fiat le Lancia dovrebbero esser costruite in alluminio (minor peso e quindi meno consumo)
  17. Mio padre mi stà pressando per sapere come sarà la 199 qualcuno di voi potrebbe gentilmente scannerizzare da gente motori oppure indicarmi un link dove trovare una ricostruzione abbastanza fedele dello stile della 199?Grazie
  18. Molto meglio quella attuale firmata da Pininfarina.
  19. nucarote

    Ma perchè...

    I frontali delle Fiat non hanno mai brillato per bellezza e originalità(sia le fiat vecchie che quelle nuove)?Anche la bellissima Panda II ha un frontale alquanto anonimo o per lo meno non originale lo stesso dicasi per la Brava/Bravo/Marea/Marea Weekend che avevano una bellissimo fiancata peccato per quella mascherina piccola e insignificante, la mitica Fiat Uno non aveva un frontale anonimo e triste (specie quella 'originale un pò meno quella Tipizzata)e potrei continuare. Le uniche che si discostano un pò sono la Ritmo I serie e niente poco di meno che la Stilo (secondo me la parte più riuscita). Qualcuno sà darmi spiegazione per questa cosa?
  20. Nulla ma secondo me Bangle non è da mettere in miniera chi ci deve andare sono quelli che ho citato sopra. Bangle ha dato una sterzata decisa allo stile delle BMW (anche se devo ammettere che la Sr7 non è che gli sia riuscita bene)e a quanto pare il pubblico gli stà dando ragione. E non dimentichiamoci che le ultime Fiat sportive sono firmate da lui (vedi la Coupè e la Barchetta ancora bellissime e attuali specie la Coupè).
  21. nucarote

    Plastiche BMW Serie 1 ... qualità ?

    No, hai ragione, non sono certamente dei benefattori, ma insomma 60 milioni di lire per un auto che seppur con un ottimo diesel e la trazione posteriore, che ha però ben più di una pecca mi sembrano veramente esagerati, mi domando chi la possa comprare con la crisi che c'è, anche se sicuramente i soliti figli di papà non mancheranno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.