
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10877 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
ah ok...mi sono appena accorto di quello che hai scritto sul 1.6 mjt da 120 cv...sorry:lol:
-
Guarda,sulla Peugeot 207, allestimento intermedio Energie, ci sono salito pochi giorni fa, e sono rimasto colpito dalla qualità delle finiture, sono degne di una vettura di altro segmento. Un mio amico ha la Fiat GP 1.3 da 90 cv, mi sembra contento, anche se alcune cose mi lasciano perplesso, sulla qualità dei materiali usati, es. sportello portaoggetti che non riesce a chiudere, facendoti così fare il viaggio con lo sportello aperto davanti...... altra cosa: il 1.6 hdi da 109 cv non è secondo me direttamente paragonabile con il 1.3 mjt da 90...per la semplice ragione che il primo è molto più potente! semmai dovresti confrontarla con la 207 1.6 hdi da 90 cv, motore validissimo da quel che so, e più che adeguato alla vettura e alla sua mole (senz'altro più del 1.3 mjt a parità di potenza). o viceversa, potresti tenere conto che adesso c'è la Gp col 1.6 mjt da 120 cv nuovo di pallino...la potenza è ancora diversa, ma senz'altro più confrontabile col 1.6 hdi da 109 cv;).
-
complimenti per la scelta, condivido il tuo ragionamento, e credo che sarà una vettura con cui ti toglierai molte soddisfazioni. non so però quante km0 troverai: da quel che so la politica della Honda è no km0 ma sostanziosi sconti, almeno da quello che ho potuto vedere alcuni mesi fa al momento dell'acquisto della mia Civic. può anche essere che quella fosse solo la politica del mio conce però!
-
dal punto di vista tecnico non discuto le qualità della Delta. più che altro, come tutte le auto dalla spiccata personalità, dopo un primo momento di successo dopo il lancio, sarà da vedere come saprà affrontare le insidie del tempo e del mercato. insomma, secondo me già tra un anno vedremo se resta sulla breccia o inizierà a perdere colpi, un pò come la Bravo adesso. non dimentichiamo inoltre che tra un anno esce l'Alfa Milano/149...
- 40 risposte
-
- confronto
- confronto] lancia delta
- (e 6 altri in più)
-
delle Rover so solo una cosa: nel 2005 è fallita. quindi io mi preoccuperei, prima di acquistarla, di verificare la disponibilità di pezzi di ricambio originali. probabilmente, essendo appena terminata la stagione delle rottamazioni, è facile che il tuo amico trovi ancora per un pò di anni pezzi nei campi di demolizione...in ogni caso fossi in lui cercherei qualcosa altro. di macchine vecchiotte di circa dieci anni ma ancora valide e con pochi km (come la Rover in questione) con un pò di sforzo si trovano.
-
Allora...un paio di considerazioni. il gpl ti potrà anche convenire a livello di prezzo carburante, ma ha anche i suoi contro, e cioè costi di manutenzione più elevati di un benzina o diesel. in secondo luogo, 100mila km per un diesel sono pochi, ne può ancora tranquillamente fare il triplo...soprattutto se è un motore come il 1.9 tdi come il tuo;). non me ne intendo di tagliandi, ma è senz'altro vero che se devi cambiare macchina per prenderne un'altra usata, con qualche anno meno della tua, che invece conosci ormai bene e sai che i km sono quelli reali, io terrei la Ibiza. sempre che non ti dia dei problemi o che tu abbia delle altre buone ragioni per cambiarla. se volessi cambiarla, forse più che un diesel prenderei un benzina. questo perché un diesel, se lo usi al 75 per cento in città e per motivi di lavoro, è meglio sia un euro 4 con filtro anti particolato, e non so quante ne trovi di piccole con fap di serie, dubito la Yaris e la C3 1.4 ce lo abbiano di serie. non dimenticare che si parla di fap da un paio di anni, e che ci sono molti che addirittura hanno comprato con gli incentivi vetture a gasolio che ne erano sprovvisti senza saperne l'utilità, per ritrovarsi dopo mesi con una macchina praticamente inutilizzabile nelle grandi città. non ultimo prenderei un benzina perché non mi sembra tu faccia troppi km l'anno...e in più un domani la potresti mettere subito a gpl. in tal caso ti consiglierei la OPEL CORSA 1.2, già progettata a suo tempo per essere un euro4. ce ne ha una un mio amico, la serie precedente a questa, va che è una meraviglia e consuma poco. se ne trovi una di usata fai un affare, perché è anche più leggera dell'attuale, il motore quindi non fa troppa fatica. e sennò un'altra vettura nata come euro 4 e appena uscita di produzione, la HONDA JAZZ. 1.2 da 78 cv molto brillante come motore e nei consumi, molto spaziosa, la trovi a ottimi prezzi (8-9000 euro) dell'anno scorso o addirittura di questo, con un pò di fortuna.
-
Hai pensato alla Mazda 2?monta anche lei il motore della C3, il 1.4 hdi ford-psa. pesa anche un pò di meno (e ha prestazioni un pò migliori) ed è più nuova (sulla C3 non mi sembra si possa montare su tutte l'esp).
-
Non l'ho mai provata, ma ne ho sentito parlare solo bene. il motore 2.2 turbodiesel nuovo poi deve essere una bomba!! sul rapporto con le tedesche ti dico solo questo: di solito chi compra macchine di rappresentanza come Bmw, Mercedes o Audi lo fa per un discorso di prestigio e di immagine, più che per sostanza; anzi, se cerchi la sostanza, ti conviene puntare sulla Accord, spendendo svariate migliaia di euro in meno, e come dice Matteo B., me ne fregherei del fatto sia poco diffusa...sarai molto meno confondibile;)...e soprattutto, se anche sarà raro vederla per strada, lo sarà ancora di più delle tedesche vederla in officina:lol:! P.S.: interessante...prima io che mi chiamo Led Zeppelin, poi appare The Doors, e ora KingCrimson!! manca solo un Pink Floyd:lol:!!
-
Ti direi Clio Storia. questo perché la Picanto appunto perderesti il bagagliaio, la Sandero perché come motori e consumi è un pò obsoleta, certo è quella delle tre forse con bagagliaio e abitabilità superiore, ma io punterei sulla Clio Storia, il 1.2 è un motore più recente e tuttora in produzione su altre vetture Renault (oltretutto ne ho sentito parlare bene come propulsore). è forse un pò lento se non sbaglio (ha 58 cavalli più il gpl), ma se la usi solo in città è più che sufficiente. inoltre è una macchina fabbricata da anni e quindi decisamente collaudata. in ultimo, l'ha comprata un mio amico poche settimane fa, proprio col gpl, e ha detto che gli hanno fatto un prezzo davvero ottimo (ma non so la cifra esatta). poi dipende dai gusti estetici, quello devi vedere te....!
-
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
bè mi sembrano buoni! io ho letto anche di proprietari della 2 che arrivano a farne 14, praticamente come dichiarato! poi ovviamente dipende anche molto dallo stile di guida individuale. -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Matteo che impressione ti hanno fatto i sedili della 2? visto che anche tu mi sembra abbia l'allestimento fun...e soprattutto che consumi hai registrato finora? -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Certo si assomigliano: il pianale è lo stesso, ma fortunatamente la meccanica (a parte il turbodiesel) è diversa! ad ogni modo prima dell'epifania non dovrebbe arrivare....appena arrivata provvederò! -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Provata la Mazda 2:)! Purtroppo in concessionaria non avevano il 1.3 da 86, abbiamo provato la 75 cv...poco male però, perché già la 75, con tutto che eravamo in quattro adulti a bordo ha fatto la sua bella figurina;)! Sterzo davvero preciso, dà l'idea di avere la macchina nelle proprie mani. il cambio mi è sembrato un pelo duretto ma molto preciso negli innesti. il motore però è la cosa più interessante: nonostante il carico, i 75 cavalli lavorano bene, al classico incrocio ha sfoderato il suo brio, davvero insospettato, dimostrazione che quindi i kg in meno si fanno sentire! ad ogni modo, si è deciso per gli 86 cv, giusto per tenersi un pò abbondanti;)! unico neo, i sedili anteriori, molto ben profilati ma non molto rigidi al tatto; buona invece l'abitabilità: tenendo conto che quella in prova era una 3p, mi è sembrata migliore di quella della Corsa che pure è 10 cm più lunga. così, finita la prova, l'abbiamo ordinata. 1.3 16v 86 cv Fun 5 porte, esp di serie, grigio antracite metallizzato. come colore è molto bello alla luce del sole, ha delle sfumature azzurre. da notare che il concessionario mazda è prima di tutto ford...e c'erano altri due che volevano provare la 2...per la Fiesta invece, che pure è quella su cui ti indirizzano appena entrati, c'era il vuoto attorno:lol: -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
il mio marcio era ironico;)! tieni anche conto di una cosa,e questo vale anche per la produzione cinese: Honda a produrre macchine con differenze a livelli di qualità non avrebbe nessun interesse, anche perché tra le giapponesi è una di quelle che cura di più la propria immagine di auto di qualità, cosa che è ben visibile in tutti modelli di ultima generazione, dalla Jazz alla Accord. non a caso costano di più rispetto alla media di concorrenti! se a questo aggiungi che in Europa devono competere con le tedesche, che in casa quanto a immagine rispetto a Honda vivono tranquillamente (e aggiungerei, talvolta a torto) di rendita, e con una clientela media come quella europea piuttosto esigente, anche per quanto riguarda le finiture (e magari meno per l'affidabilità), dubito possano permettersi uno standard inferiore rispetto a quello di casa! -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Anche a me risulta la Jazz di adesso sia made in Japan...almeno quelle importate in Europa. Cinese era solo la vecchia, e se non ricordo male solo nell'ultimo anno, visto che in Giappone producevano solo la nuova mentre in Europa era ancora commercializzata la vecchia. Molto probabilmente quella attuale venduta in Cina è cinese. Quanto alle Honda inglesi non saprei dire...da quel che so tutte le Civic (attuali e passate) che arrivano da noi sono prodotte in Inghilterra, fatta eccezione per alcune varianti (es. l'attuale ibrida). e a giudicare dal numero e dalla qualità soprattutto delle Civic anche le più anziane (mi capita ancora di vedere le Civic IV:shock:), devo supporre che tutto questo marcio non lo siano;)! -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
La Jazz che arriva da noi a Suzuka. Viene prodotta anche in Cina, come d'altre parte anche la vecchia, ma per il mercato interno. Ricordo però che le ultime unità (credo quelle prodotte nell'ultimo anno, con la nuova Jazz o meglio Fit già in commercio in Giappone e la vecchia ancora esportata in Occidente) della vecchia serie erano prodotte in Cina. -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Sul tuo essere di parte non c'è assolutamente dubbio...!! No comunque The Doors la Jazz come macchina è sicuramente validissima, anzi sui motori e sulla tecnologia Honda non la batte nessuna. l'estetica per me non è un problema, a meno che la macchina non sia proprio orrenda, ma in tal caso non la prendavamo nemmeno in considerazione;). la Jazz invece la trovo davvero carina...tuttavia la scelta non dipende solo da me. inoltre come ho già scritto il discorso sicurezza non lo sottovaluto...per avere lo stesso livello di sicurezza l'esborso ulteriore sarebbe di circa 1500 euro...e a mio papà l'idea di un 1.4 da 100 cavalli proprio non va giù...forse è rimasto ancora al retaggio della vecchia Opel Kadett 1.3 da 75 cv:lol:.. -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Scusa la mia ignoranza Matteo B., ma che differenza c'è tra i cerchi a 15" e a 16"? -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Allora....dopo lunghe e snervanti trattative familiari:lol: sembrerebbe prevalere la Mazda 2 1.3 86 cv! Questo perché: 1) estetica, discorso soggettivissimo, piace a tutti, mentre a mio fratello la Jazz non piace moltissimo, e a mia mamma pur apprezzando come linea la Jazz, preferisce la Mazdina. 2) potenza/consumi: il 1.3 mazda ha 86 cavalli, il 1.2 honda 90...sono lì! e il consumo medio è per la prima 5,4 l/100 km, per la seconda 5,3, quindi sostanzialmente uguali. tra i possessori della 2, i consumi reali registrati sono molto buoni. per quanto riguarda inoltre la Mazda, non va dimenticato che con meno cavalli deve comunque spingere meno massa della Honda. 3) sicurezza: la mazda 2 con qualsiasi allestimento offre abs su quattro volumi, la Jazz 1.2 su due. in più, come già detto la 2 ci permetterebbe di avere l'esp, e non ultimo, ha ben 8 airbag. la jazz ne ha comunque 6, come nella media del segmento. 4) prezzo...con al massimo 13mila euro ci si porta a casa una vettura con tutto di serie. altrimenti riducendo all'osso siamo a 12mila. e qui veniamo al dunque: siamo indecisi tra la versione play e la fun: con la seconda, il top di gamma, ci sarebbero gomme da 16" al posto di 15" della play: che differenza sostanziale verrebbe ad esserci, quanto a tenuta di strada, consumi ecc. ecc. ???grazieee;) -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
The Doors, hai ragione, non c'è niente di indispensabile...ma devi sapere che la macchina che andiamo a sostituire, la vecchia e cara Twingo, ha procurato due incidenti, uno a me e uno a mio fratello, proprio per via della mancanza dell'esp. e se fosse anche come dice anche quell'ignorantone della Ford- Mazda, e cioè che funziona fino ai 60 km/h. Stavo andando sotto la pioggia per fortuna a 50 all'ora, in quarta, quando la macchina è slittata completamente a destra, finendo contro un furgone parcheggiato. ok, non mi sono fatto nulla, solo spavento e la rabbia dei danni da pagare al furgone...ma a mio fratello è successa la stessa cosa, stesso incidente, più un altro paio di casi che per fortuna non sono finiti così. da allora preferisco andare a 40 all'ora in terza sotto la pioggia, mi rideranno dietro e mi suoneranno, ma almeno non faccio incidenti! Sicuramente una macchina moderna come la Jazz o la Mazdina è più sicura e stabile, però se devo cambiare macchina nell'ottica di tenerla come minimo dieci anni, preferisco averla sicura. anche perché gli airbag ti servono quando la frittata è ormai fatta, l'esp evita proprio la frittata e per quello lo adoro:D! -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Motron, hai perfettamente ragione. quando a maggio dopo 13 anni abbiamo cambiato macchina, io e mio zio abbiamo sudato sette camicie per convincere mio papà...fortunatamente sulla Civic era di serie in tutte le versioni. Ma sulle piccole purtroppo non è così...e mi ritrovo a dover convincere di nuovo mio papà. se poi ti trovi dei concessionari che ti dicono che l'esp funziona solo fino ai 60 km/h , o che addirittura che se non fai meno di 30mila km all'anno è inutile:shock:...onestamente io non saprei come chiamare tutto ciò se non disinformazione! E purtroppo, mio papà crede di più (o preferisce credere di più) a questi personaggi discutibili sul piano delle competenze tecniche legate alla loro professione. -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ah, mi sono dimenticato di scriverlo: in conclusione la rosa è limitata assolutamente a queste due...da oggi i concessionari sono chiusi per due giorni, quindi fino a sabato abbiamo tempo di scegliere con relativa calma: un pò come la giornata di silenzio a fine campagna elettorale:lol:! -
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
allora, siamo andati a rivedere la Mazda...che dire, piccolina, fatta bene (anche gli interni non sono sto malaccio che leggo) e carina, motore promettente, ce la danno, da 86 cavalli con tutto, intorno ai 12mila. qualcosa di più o qualcosa di meno a seconda di prenderla con l'esp. tra parentesi, mio papà ha stretto amicizia ormai sia con il concessionario Honda sia con quello Mazda, visto che entrambe gli dicono che l'esp non serve a nulla, dandogli una buona ragione per spendere meno:lol:! La Honda Jazz 1.2 elegance, con vernice metallizzata, ce la darebbero a 13000 tondi tondi, rinunciando all'esp che non è disponibile. unico optional, peraltro non secondario, visto che dalle mie parti la nebbia non manca;), il fendinebbia, che verrebbe 380 euro su listino, poi bisogna vedere se su quello si riesce a calare qualcosina. fendinebbia che sarebbe già di serie sulla Mazda 2. In ultimo, grazie alle tue indicazioni The Doors mi sono già fatto l'idea che la Jazz sia in effetti la migliore. ma con mio papà gli argomenti sensibili sono senz'altro lo spazio, ma prima di tutto il prezzo...inutile che ti dica che la Jazz gli piace proprio anche perché più spaziosa, ma l'idea di spendere 1000-1500 euro in più gli rende più attraente la Mazda 2;). sulla qualità Honda poi non si discute: la "grande" di casa è proprio una Honda Civic, per cui il marchio lo conosce bene: è solo un discorso di prezzo!