
led zeppelin
Members-
Posts
8,913 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Forums
Gallery
Calendar
Downloads
Articles from website
Store
Blogs
Everything posted by led zeppelin
-
Ford Focus Facelift 2022 [Hatch, Wagon, ST, Active]
led zeppelin replied to Cole_90's topic in Ford Europa
Tra le due, Focus tutta la vita.- 145 replies
-
- 2
-
-
- focus facelift
- ford focus facelift
- (and 5 more)
-
Si, sono d'accordo, per una certa fascia di utenza una segmento A motore ICE è ancora la soluzione ideale, e per ragioni non di semplice costo (e li credo che Hyundai, Kia e Toyota si stiano sfregando le mani). Nelle grandi città, italiane ed europee, invece, la strada per le citycar elettriche è ormai spianata.
- 684 replies
-
- peugeot ufficiale
- peugeot 208
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Non saranno sovrapponibili ma oggi che non c'è più 108 devono proporre qualcosa a questi clienti (fossero anche flotte). In Citroen la C3 You la hanno fatta dichiaratamente per sostituire la C1. Questa Like è la copia carbone.
- 684 replies
-
- peugeot ufficiale
- peugeot 208
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Per me più che aumentare i margini (che invero su questo allestimento sospetto saranno piuttosto bassini), cercano di tenersi quei clienti che avevano (o oggi comprerebbero) 107/108, senza perderci. Il 5 marce per me resterà sui motori base aspirati. Sui turbo è già ora a 6 marce.
- 684 replies
-
- 2
-
-
- peugeot ufficiale
- peugeot 208
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Per carità...sulla 208 ci sono salito, nelle versioni top effettivamente ha interni curati, apparentemente ben fatti, ha la sua presenza... Ma applicare il concetto di "premium" ad una segmento B è roba più da marketing che altro. A1 docet. Ci riesce giusto Mini, per ragioni analoghe a quelle di 500. Ma il resto... parliamo pur sempre di compatte. PS a me 208 pure piace, non fosse per il combo posti dietro/baule striminziti...
- 684 replies
-
- peugeot ufficiale
- peugeot 208
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Diciamo che è una soluzione furba per sostituire la 108 (analoga tra l'altro a quella adottata da Citroen con C3), proporla con un allestimento base a basso costo. Resta il fatto che, chi voleva una segmento A per le dimensioni, passerà a dare un'occhiata in concessionario alla nuova Aygo.
- 684 replies
-
- peugeot ufficiale
- peugeot 208
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Benvenuto nel club degli scontenti del sovrapprezzo. Ieri ho provato a configurare una Ford Fiesta 1.0 turbo Hybrid. Si parte da 22mila euro (scontati) senza aggiungere optional. Nel tuo caso, rivaluterei ampiamente la Mx-5 oppure valuterei di tenere la serie 6, se non ha problemi particolari o hai motivi per cambiarla.
-
Ma nel complesso, se dovessi valutare tutte e tre, che pregi e difetti troveresti per ciascuna? Te lo chiedo perché avendo visto lo spazio interno della Ibiza la sto un po' rivalutando 😉.
- 33 replies
-
- facelift
- ibiza facelift 2021
- (and 14 more)
-
Allargamento famiglia 1 baby + 1 cane
led zeppelin replied to lithos's question in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
La tua Civic ha già un signor baule...se non erro, siamo sui 470 litri abbondanti. Un miglioramento significativo ce lo avresti giusto con un'auto ben oltre i 4,5 metri. Oppure con qualche piccola monovolume, tipo C3 aircross o Renault Scenic. Ma io piuttosto terrei Civic e alla peggio ci monterei un baule sul tetto se strettamente necessario. -
Volendo, sotto i 4 metri ci sarebbe anche la Yaris 1.0 a benzina. Consuma così poco che credo che renda del tutto secondario il GPL. E a livello di rivendibilità, sfrutta l'onda della versione ibrida.
- 70 replies
-
- 1
-
-
- ypsilon 2021
- ypsilon facelift 2021
- (and 6 more)
-
Ma, non vedo cosa ci sia da vergognarsi 😃. La macchina tutto sommato non è invecchiata nemmeno malaccio, come affidabilità, disponibilità di pezzi di ricambio e di manodopera qualificata a metterci mano non ci si può sicuramente lamentare. L'unico limite a mio avviso è la dotazione di ADAS. Se va bene quello, ok. A me su un'auto nuova non andrebbe bene e piuttosto prenderei una Clio a benzina, e a fine garanzia, se le percorrenze lo rendessero necessario, ci monterei l'impianto GPL.
- 70 replies
-
- ypsilon 2021
- ypsilon facelift 2021
- (and 6 more)
-
In realtà la curiosità non manca, per quello che vedo io. Quello che mancano, sono, nell'ordine, soldi per comprarle, rete di rifornimento adeguata e autonomia dei suddetti mezzi 😃 Ma se un domani le circostanze dovessero mutare, penso che il 90 per cento degli utenti non ci penserebbero due volte a prendere una elettrica.
-
Se mi dici 1.2 + cambio manuale, posso anche capire. Ma con l'EAT8?
- 459 replies
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Tra i 1.0 piuttosto poco vibracchianti, anche meno del 1.0 Ford, ci metterei anche gli Honda e Suzuki (quest'ultimo però un po' meno vivace). Peccato che entrambi abbiano concluso la loro avventura (in particolare il 1.0 Honda...). @v13, tra Ibiza, Fiesta e Clio che idea ti sei fatto complessivamente?
- 33 replies
-
- facelift
- ibiza facelift 2021
- (and 14 more)
-
Complimenti Tony, bellissima. Guarda caso, giusto ieri sera al rientro dal lavoro ho incrociato una 306 cabrio verde bottiglia sul lago di Santa Croce, Belluno. Immagino che non fossi te 😄, ma che coincidenza...credo fosse tantissimo che non vedevo una 306 cabrio.
- 39 replies
-
- 1
-
-
- peugeot
- auto storica
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Apposto... Tra che sto 1.2 è praticamente "prezzemolo" sulle vetture Stellantis (eccetto ex FCA)... Tra i problemi di elettronica deboluccia di Renault e alleate.... Tra i problemi con il cloro degli ibridi Toyota... Alla fine mi ritrovo che torno sempre a guardare Ford (che tutto considerato non sembrano avere noie particolari, se ci si tiene lontani da diesel), Mazda e Suzuki... 😥
- 459 replies
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
308 è un bel mezzo, e una delle poche del segmento a ricordarsi ancora le bocchette posteriori. Peccato che l'abitabilità posteriore non sia granché e che manchino ad oggi proposte MHEV.
- 459 replies
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Secondo me i consumi di Cx-30 non sono chissà quanto eccessivi in città, se correttamente paragonati a quelli di altri crossover a benzina o mild Hybrid in quel contesto. Per capirsi, Cx-30 non può essere paragonata con Focus, che semmai avrebbe come concorrente Mz3, la quale infatti consuma meno di Cx-30.
- 167 replies
-
- cx-30
- cx-30 2019
- (and 6 more)
-
Riflessioni su nuovo mezzo agricolo zeppeliniano
led zeppelin replied to led zeppelin's question in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Il problema con gli ADAS è che se non sono tutti di serie, spesso e volentieri chi compra l'auto nuova ci passa volentieri sopra su quelli da aggiungere come optional. Peggio che peggio negli ultimi 12 mesi, nei quali gli ADAS sono spesso causa di ulteriori lungaggini produttive. A quel punto preferisco le case giapponesi, che almeno vendono con il pacchetto completo. -
Se volessero farla, una nuova 6. Cosa che oggi non sembrerebbe nei loro piani, secondo fonti Mazda Australia (mi sembra sia già stato scritto).
- 204 replies
-
- 1
-
-
- 3.3 skyactiv d
- phev
- (and 7 more)
-
Erano le stesse considerazioni che venivano fatte al passaggio da Civic VII a VIII: sospensioni posteriori a ponte torcente invece delle più raffinate montate prima, motori Euro 4 tappati, eh ma non è più la Civic di una volta ecc ecc (lo scrivo perché c'ero, andando indietro nel forum ste cose si trovano). Alla fine, si, sono (sempre più) elettrodomestici, e in qualche modo tocca adattarsi, però ... Però a volte sono meno peggio di quel che si pensa. Ieri ho guidato un furgone aziendale elettrico 100%... aldilà dell'autonomia (teorica) di soli 300 km, per un mezzo commerciale, è il top del relax: no cambio, silenzio totale, addio fracasso del diesel. In quell'ambito, non avrei dubbi, l'elettrico ha i suoi vantaggi. È sulle vetture stradali con un occhio di riguardo al piacere di guida che ho qualche perplessità in più, più che per il motore elettrico in sé, per le batterie che buttano su peso compromettendo l'agilità complessiva del mezzo. Però voglio essere ottimista sul futuro, i passi da gigante sono stati fatti e si stanno facendo. Certo è che oggi la quadratura del cerchio perfetta personale è un MHEV messo giù bene con termico di suo efficiente, un ultimo giro con un (buon) cambio manuale me lo vorrei fare.
- 79 replies
-
- 1
-
-
- civic e:hev 2022
- honda ufficiale
- (and 10 more)
-
Civic VIII/IX era di fatto una monovolume ribassata. Questo unitamente ad uno schema sospensivo semplificato (e all'epoca molto criticato) e ai magic seats garantiva un'abitabilità e una capacità di carico ai vertici della categoria (a parziale scapito della guidabilità, comunque superiore alla media). Jazz attuale ha dimensioni esterne che sono sostanzialmente a metà strada tra quelle della Jazz coeva (prima serie) e la Civic VIII. È una monovolume vera e propria (per quanto non altissima, siamo poco sopra il metro e mezzo), riprende il concetto dei magic seats, con finiture e dotazioni da segmento C. Dove secondo me non è come Civic VIII è il bagagliaio (remano contro le batterie) e la guidabilità (impostazione un po' meno sportiva e più turistica), ma da chi ce l'ha mi sembra di aver capito che molta differenza la facciano i pneumatici montati. E certo, lo stile...però, a mio avviso con i colori giusti e i cerchi giusti, la sua figura la fa.
- 79 replies
-
- civic e:hev 2022
- honda ufficiale
- (and 10 more)
-
Ma se la fanno dal 2017 😄 Perché all'epoca era futuristica, ed è rimasta attualissima. Pur non essendoci oggi nulla di paragonabile (o meglio, paradossalmente oggi forse l'auto che più le si avvicina è la Jazz attuale, come concetto).
- 79 replies
-
- civic e:hev 2022
- honda ufficiale
- (and 10 more)
-
Riflessioni su nuovo mezzo agricolo zeppeliniano
led zeppelin replied to led zeppelin's question in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ceed è assolutamente di sostanza, vista esternamente più volte, non è di sicuro l'auto che si sceglie con il cuore, ma da varie recensioni sembrerebbe essere piuttosto curata sotto il profilo dinamico e del piacere di guida. Insomma, un'alternativa "divertente" ad altre seg. C "budget" come Scala/Octavia, i30 (cugina della Ceed), Leon o Tipo. Nell'usato, punto principalmente sul 1.4 t-gdi, non più in produzione e predecessore del 1.5 di cui scrivi tu. Unico punto dolente, aldilà dello stile un po' blando, le sole 4 stelle EuroNCAP (salite a 5 solo con l'aggiunta di un pacchetto di Adas optional). Per un'auto del 2018 non il miglior biglietto da visita, a mio parere. C-max...anche qui ragionamento di sostanza. Ci sono salito più volte e più volte l'ho guidata, ma sempre diesel, come vettura sostitutiva. Ha varie cose che mi piacciono (ingombri esterni ridotti, spazio interno, guida piuttosto curata come da scuola Ford, dopo tutto la base è quella della Focus mkIII), altre meno convincenti (Adas del tutto assenti, o se presenti, solo in quantità molto ridotta, considerata anche l'anzianità del progetto). Comunque, tra pochi giorni part(iam)o per un weekend lungo in tre con la Yaris, e vediamo come si mette a livello di spazi.