-
Numero contenuti pubblicati
1383 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gamera one
-
prime impressioni sullì'alfa mito 1.4 benzina 78 cv !
nella discussione ha aggiunto gamera one in Alfa Romeo
Ebbene ieri ho potuto salire finalmente sull' ultimo acquisto di un mio amico eh eh ! be' inutile dire che l'amico era felice come un bambino a cui hanno regalato la bicicletta uhmmmmm chissa' se i bambini di oggi potra' avere lo stesso effetto che aveva sui bambino negli anni 80 Vabbe' sorvoliamo allora premetto che il giretto e'stato di circa un centinaio di km partendo col serbatoio pieno i pregi macchina ottimamente rifinita macchina stracomoda il motore (per quanto sia depotenziato ) e fossimo in 3 macchina (senza contare che e' in rodaggio ) mi pare abbia un buone doti di ripresa difettucci stando sul sedile posteriore la rumorosita' di scarico del motore e' piuttosto accentuata (in un viaggio lungo penso che qualche fastidio lo dia ) l'assetto mi pare un po' troppo duro insomma qui pero' e' soggettiva la cosa (n. dotata di regoalazioni della frenata dell'assetto e della risposta all'acceleratore pero' penso che fossimo nell'assetto diciamo confortevole e ahime i consumi dopo 105 km la lancetta era gia a 3/4 anche se per fare un raffronto bisogna anche vedere come sono sezionate le varie tacche (si ha anche il computer di bordo ma ieri non l'ha usato eh eh ) Detto questo beeeee' gran bella macchina con linea accattivante e interni tipo salottino personalmente (prezzo apparte la comprerei ) -
si volevo aspettare un'attimo prima di rispondere la gestione delle iniezioni sull'iniettore pompa era sicuramente piu' difficoltosa cosi' come l'aumento della pressione d'igniezione era il tallone d'achille del c.rail sebbene rispetto ai vecchi sistemi essa fosse molto maggiore coi piezoelettrici aapunto menzionati da memphis anch'io son convinto che un'adeguata gestione elettronica si sarebbe potuti ovviare al problema ma l'nvestimento sarebbe stato comunque troppo oneroso per una sola casa e soprattutto secondo me anche i tempi per la messa a punto avrebbero potuto incidere non poco ma da qui a dire che era un limite ivalicabile penso proiprio che ce ne passi di acqua sotto i ponti la scelta del c.rail era obbligata certo se almeno altre tre o quattro case avessero puntato sull'iniettore pompa con una sinergia di gruppo (come del resto e' avvenuto anche per l'uniair e il multi air ) allora le cose penso sarebbero andate ben diversamente ma tant'e' sono andate cosi' quindi benvenuto c.rail e addio vecchio iniettore pompa
-
be' con cassano credo proprio che potrebbe formare una coppia che puo' far male a parecchie difese pero' non vorrei fosse un'investimento in previsione del fatto che Cassano andra' via a giugno (aldila' dei giornali ovviamente ) e quindi si rientrera' abbondantemente insomma compriamo ora per guadagnarci dopo .... bo' staremo a vedere
-
da doriano sono stupitissimo garrone che speso 8 milioni per pazzini??? uhmmm i casi sono 2 o sa gia' che quei soldi li rifara' in qualche modo oppure e' una super bufala oppure....
-
esattamente il limite invalicabile quale sarebbe?
-
o cavolo un'altro che fa gli anni? be' che si puo' dire in questi casi se non auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
Quale olio per Clio?
gamera one ha risposto a una domanda in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
uhmmm sai per caso cosa sta a significare la specifica 505.01? olio specifico per ,motori iniettori pompa testato dalla casa (la casa se dovessero verificarsi danni al motore e si scopre che il motore utilizzava olii senza quella particolare specifica non riconosce il danno ) n.b nulla hanno a che vedere la viscosita o la gradazione (in commercio si trovano olii con la stessa viscosita' e gradazione ma senza quella specifica )con specifica 505.00 dubito che le case produttrici di questi olii pagherebbero la w per avere la specifica se non fosse necessario Detto questo io non disquisivo sulle altre informazioni che hai postato ! pero' pretendere di avere verita' assolute mi sembra un tantinello esagerato -
Quale olio per Clio?
gamera one ha risposto a una domanda in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
uhmmm sai per caso cosa sta a significare la specifica 505.01? -
Quale olio per Clio?
gamera one ha risposto a una domanda in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
scusa brothersfan solo una puntualizzazzione alcune case testano gli olii e danno la specifica (loro ) che sta a indicare che quell'olio ha superato li loro test per quel determinato motore (questo non significa che gli altri olii non vadano bene ma solo che la casa non gli ha testati e quindi non hai la sicurezza che a lungo andare possano provocare qualche problema ! -
non hai letto tutto allora uhmmm continui a vedere solo cio che vuoi e a non rispondere alle domande birichinoooooooooooooo:reddvatti a leggere il capitolo che parla delle pressioni di iniezioni (sul c.rail ) non del p.d.e e vedrai che capirai qual'era la difficolta propria della messa a punto del c.rail e perche' il c.rail rispetto ai vecchi sistemi a pompa rotativa fosse cosi' tanto piu' efficiente ora l'imbeccata te l'ho data buona se vogliamo parlare con obbiettivita vbene altrimenti e' una discussione da bar e inutile
-
Quale olio per Clio?
gamera one ha risposto a una domanda in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
-
Quale olio per Clio?
gamera one ha risposto a una domanda in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
non mi inoltro nel discorso dell'olio (comunque di solito nel libretto uso e manutenzione e' indicato il tipo di olio da usare ) volevo solo consigliare di sostuire insieme all'olio anche il filtro ! Sicuramente ci avevi gia' pensato ma io te la butto lo stesso li ! -
Puo' anche essere ma allora se la w era concorrente fiat e' anche possibile che quando la stessa fiat stesse studiando il sistema c.rail la w avesse gia' messo a punto l'iniettore pompa (tra l'altro che per anni e' stato superiore al c. rail ) come presstazioni e consumi (cosa che per quanto si possa accademicamente discutere non'e controvertibile ) Be' questo lo dici tu ma visto che ti piace tanto wikpedia vatti a dare un'occhiata del motivo come mai fiat e bosch hanno stiudiato il sistema c.rail e ti renderai conto da solo di quanto importante sia questo piccolo particolare insignificante;)in generale ti dico che la fiat ha avuto parecchi problemi a mettere a punto il sistema m.jet e le prime versioni lamentavano grossi problemi di tenuta degli iniettori che dopo poche decine di migliaia di km andavano sostutiti (ora la cosa e' stata risolta ) poi come dici tu e' soggettivo dire che m.jet e iniettore pompa quale sia il meglio in fatto di prestazioni e consumi ma io non sono di parte (anzi io ero un'alfista di quelli che amavano il motore boxer che da molti era definito un motore di m...a ) mi piaceva il suo sound caratteristico l'erogazione (anche se vogliamo irregolare ) ma entusiasmante ehmmmmm divagazioni scusa comunque ti faccio una riflessione il m.jet e' un motore uscito relativamente da poco l'iniettore pompa e' un progetto a dir poco arcaico :lol:eppure anche se il m.jet avesse un pelino (perche' venire a parlare di differenze mostruose sarebbe a dir poco comico ) la fiat ci ha messo 10 anni prima di raggiungere (e se mai superare ) il t.d.i (iniettore pompa ) in prestazioni e consumi ecomunque con differenze (se ci sono ) del tutto risibili se permetti questo mi fa' un pelino pensare sull'effettiva superiorita del c.rail sull'iniettore pompa tu che ne dici?
-
ti diro' in confidenza che la cosa lascia un po' interdetto anche me Comunque diciamo che se faranno una scelta del genere e facessero un flop significa che nemmeno i tedeschen son perfetti
- 46 risposte
-
uhmmm forse il tuo ragionamento non tiene conto di un fattore importante la w ha portato avanti fin'ora un progetto diverso cioe' l'iniettore pompa che nelle versioni 1.4 -1.9 ha rappresentato finora il meglio (per quanto riguarda ) sia i consumi sia le prestazioni poi non venitemi fuori con discorsi tipo che sono pro tedeschi (i motori benzina della w secondo me fanno schifo ) ma sui t.diesel finora l'iniettore pompa rispetto ai vari j.t.d non che m.jet era superiore (come rendimento ) e' ovvio che quando si passa a un motore diverso 8e gli altri lo stanno sviluppando gia' da parecchio ) e' ovvio che all'inizio qualche problema ci sia ma occhio se fossi in voi non sottovaluterei troppo i tedeschi (ricordo che senza dubbio i migliori risultati col c, rail lo hanno raggiunto i signori della b.m.w ) con potenze (visto che a quanto pare vi interessano solo quelle ) superiori ai signori fiat quindi prima di scatenarsi contro tutto e contro tutti sarebbe meglio prima stare a vedere cosa faranno dopo al massimo si puo' anche criticare;)
- 46 risposte
-
e su che modelli dovrebbero metterli ?
- 46 risposte
-
be' sulla mia (tanto per fare un'esempio ) per arrivare alle lampadine di posizione anteriori bisogna passare la mano dietro alla batteria allungarsi tipo plastic man e (con ovviamente la punta delle dita sfilare il portalampade ) ovviamente pregando che quando porti la lampadina nuova non ti caschi mentre (sempre con 2 dita ) reinfili il portalampademi verrebbe da dire as as as as findancheennnnn hahahaha uhmmm scusa ma e' vero che puoi smaltire l'olio ma e' molto difficile che tu non non faccia cascare un pochino di olio per terra (se ti beccano ti fanno passare il sonno fidati ) poi magari ci saranno senz'altro motivazioni diverse ma in quel caso rischi sicuramente per il resto se sei in grado di farti un lavoro per conto tuo sulla tua macchina non vedo perche' su quella di un'altro non dovresti .....(fermo restando che purtroppo e' pieno di personaggi infimi che si improvvisano espertologi ) dalle mie parti c'e ne un paio ma per ovviii motivi non passo fare i nomi detto questo diciamo che fare i lavori da se e' anche una questione di sicurezza personale (una cosa e' una macchina su un ponte un'altra e' tirarla su su un martinetto e infilarsici sotto a fare un qualsivoglia lavoro be' in questo caso ..... non mi pronuncio
- 28 risposte
-
vorrei solo dire una cosa voi dite lampadine? su alcune macchine bisogna smontare il passaruota dalla parte della lampadina bruciata per poterla cambiare (il che implica avere un martinetto idraulico ) alzare la macchina (dopo averr mollato la ruota ) almeno che ovviamente non si disponga di compressore e pistola (con bussola appropriata ) per smontare la ruota e dulcis in fondo anche di torks per smollare le viti del passaruota molto banale no?
- 28 risposte
-
uhmmmmmmm bella domanda ...(premesso che non sono un'ingegnere ) intanto per il discorso dei lavori fatti da se (che sia di legge o meno ) penso dipenda da un fattore di reciclaggio dei pezzi e dei fluidi Faccio un'esempio un'officina deve avere tutte le concessioni per lo smaltimento dei materiali inquinanti (vedi olio motore , liquido refrigerante , olio dei freni etc etc ) e ovviamente (anche una cosa banale tipo un tagliando ) diventa veicolo di inquinamento (voi direte : si ma metto una bacinella sotto alla coppa e non inquino (si ma vuoi che una goccia non ti caschi per terra?) quello e' inquinamento anche la batteria e' fonte di inquinamento (seppur un'operazione banale ) (e le officine spendono fior di quattrini per lo smaltimento ) Poi non so' se c'e qualche norma che vieta lo svolgimento di lavori di quel tipo su suolo pubblico (aspettiamo regazzoni ) Scendendo piu' in generale diciamo che con un'attrezzatura rudimentale alcuni lavori si possono fare da soli (vedi tagliandi, freni e qualche altro lavoro ) Il problema grosso (come gia' detto da alcuni di voi ) e' che oggi senza il pc e il programma adeguato (senza contare l'adattore per la presa diagnostica ) se hai un problema di qualche tipo la macchina la lasci ferma li dov'e' (mentre una volta ) magari con un tester i cavi della batteria un cacciavite una pinza e qualche chiave a bordo qualcosa potevi sempre imbastire (ovviamente se trattasi dpiccolo guasto ) se hai fuso il motore be' allora la lasciavi li comunque:clap;)
- 28 risposte
-
non so che tipo di strategia intendono adottare alla w ma se (come dovrebbe essere ) il t.d.i (inteso come iniettore pompa ) andra' a sparire penso che questa ipotesi sia da scartare
- 46 risposte
-
eee' lo so' pero' sostanzialmente cambia poco , perche' se queste persone non vogliono ammetterlo prima o poi si dimenticheranno di esserlo e si adegueranno ai tempi dimenticando cio' che e'stato ....acc sto diventando filosofo ma non posso far a meno di rimpiangere non solo gli anni 80 ma tutto quello che hanno rappresentato quoto il fatto che parlasse a una macchina non toglie che i valori erano quelli dell'amicizia del tutti per uno uno per tuttioggi invece prevale molto il meglio sono io gli altri son nessuno