Innanzi tutto vi ringrazio sono contento che l'interesse per questa macchina non sia sceso in tutto questo tempo. Per la prospettiva mi sa che avete ragione.
è che ho tenuto inizialmente come linee guida quelle di una quattroporte, poi nel modificarla (alzando e rastremando la coda più che altro) quella parte sopra la ruota sembra decisamente essere schiacciata rispetto alla ruota anteriore che sembra quasi frontale. il frontale appunto è abbastanza strano e secondo me fa apparire la prospettiva più storta di quanto sia in realtà, una questione di obiettivi tipo quelli che ci propina solitamente qualcuno. a forza di averla davanti tutto il tempo ci ho fatto l'occhio, cmq non voglio star qui a discutere, è oggettivamente storta, lo voglio o no!
ora vi butto qui un pò di disegni presi qua e là dai fogli e montati insieme, tanto per farvi capire a 360° come la vorrei.
la fiancata è la parte su cui ho avuto più dubbi: non volevo propinare semplicemente una cosa liscia e bombata sui passaruota, nonostante non sarebbe stata affatto male, ho pensato di estendere la particolarità del frontale e della coda anche a questa zona. sicuramente l'unico elemento in comune con la 8c è quel fregio che parte dal passaruota anteriore
all'inizio diciamo che c'era solo l'elemento "Bangle", ve la posto perché per un pò di tempo sono rimasto diviso sulla soluzione da adottare e magari vi può piacere di più. sono contento che a TONI sia sembrata una 164/166 moderna, perché era quello che volevo.
il posteriore è una parte un pò controversa e abbastanza difficile da rendere bene.. l'idea è questa. partendo dall'idea di coda come la voleva megale nei primi post (che potrebbe andar bene magari in una versione coupè "Villa d'Este")
i fari messi il più in alto possibile, con questa forma come se ti guardassero dall'alto al basso con supponenza, alla fine li ho messi talmente in alto che sono usciti dalla linea del bagagliaio, tanto per omaggiare la Giulia:
praticamente il tipico scalino, invece che con la lamiera, è richiamato con le luci sporgenti, che come penso si sia intuito sono anche leggermente piegate in avanti, in modo da avere anche una loro funzione aerodinamica oltre che estetica, come vedete dai disegni (dove il computer m'è venuto in aiuto per rendere simmetrico il tutto..) l'alettoncino, più o meno integrato, in Alfa è di casa, ma questo lo sapete sicuramente già.
infine il frontale:
questa forma mi frullava in testa da un bel pezzo.. diciamo che la macchina è partita tutta da questa idea. spero si capisca meglio in questi bozzetti.. purtroppo non mi viene mai uguale uguale.. avrà degli equilibri troppo delicati, non lo so. cmq ha la particolarità di questo scudetto con taglio "a banana" che non so se gradirete. la linea del cofano in prossimità dei fari inclinati, ovviamemente con tecnologia LED, sale e fa da appoggio alla parte superiore degli stessi, andando a finire sul passaruota. sotto abbiamo una presa d'aria (che sicuramente sarà troppo piccola insieme allo scudetto, Brera prototipo docet) con un bel fendinebbia nella parte più interna. non so, io ho voluto ricercare un frontale che non fosse il classico muretto che sta imperversando ultimente sulle ultime Alfa, ma una cosa più appuntita come lo erano 166 e 156 prerestyling. con questo mi pare di essere stato abbastanza prolisso e finisco qui. magari a toni verrà qualche idea