Vai al contenuto

D-sign

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di D-sign

  1. l'ho trovata in autostrada tempo fa e mi sembrava che camminasse abbastanza, non me l'aspettavo.. esteticamente forse è tra le più carine della categoria, ma è proprio tutto il contrario di quello che cerco da un'auto.
  2. ma i gemboy ci sono ancora? alla fine le canzoni che sento ogni tanto canticchiare a qualcuno che le spaccia come novità esilaranti le conosco dalle medie
  3. Innanzi tutto vi ringrazio sono contento che l'interesse per questa macchina non sia sceso in tutto questo tempo. Per la prospettiva mi sa che avete ragione. è che ho tenuto inizialmente come linee guida quelle di una quattroporte, poi nel modificarla (alzando e rastremando la coda più che altro) quella parte sopra la ruota sembra decisamente essere schiacciata rispetto alla ruota anteriore che sembra quasi frontale. il frontale appunto è abbastanza strano e secondo me fa apparire la prospettiva più storta di quanto sia in realtà, una questione di obiettivi tipo quelli che ci propina solitamente qualcuno. a forza di averla davanti tutto il tempo ci ho fatto l'occhio, cmq non voglio star qui a discutere, è oggettivamente storta, lo voglio o no! ora vi butto qui un pò di disegni presi qua e là dai fogli e montati insieme, tanto per farvi capire a 360° come la vorrei. la fiancata è la parte su cui ho avuto più dubbi: non volevo propinare semplicemente una cosa liscia e bombata sui passaruota, nonostante non sarebbe stata affatto male, ho pensato di estendere la particolarità del frontale e della coda anche a questa zona. sicuramente l'unico elemento in comune con la 8c è quel fregio che parte dal passaruota anteriore all'inizio diciamo che c'era solo l'elemento "Bangle", ve la posto perché per un pò di tempo sono rimasto diviso sulla soluzione da adottare e magari vi può piacere di più. sono contento che a TONI sia sembrata una 164/166 moderna, perché era quello che volevo. il posteriore è una parte un pò controversa e abbastanza difficile da rendere bene.. l'idea è questa. partendo dall'idea di coda come la voleva megale nei primi post (che potrebbe andar bene magari in una versione coupè "Villa d'Este") i fari messi il più in alto possibile, con questa forma come se ti guardassero dall'alto al basso con supponenza, alla fine li ho messi talmente in alto che sono usciti dalla linea del bagagliaio, tanto per omaggiare la Giulia: praticamente il tipico scalino, invece che con la lamiera, è richiamato con le luci sporgenti, che come penso si sia intuito sono anche leggermente piegate in avanti, in modo da avere anche una loro funzione aerodinamica oltre che estetica, come vedete dai disegni (dove il computer m'è venuto in aiuto per rendere simmetrico il tutto..) l'alettoncino, più o meno integrato, in Alfa è di casa, ma questo lo sapete sicuramente già. infine il frontale: questa forma mi frullava in testa da un bel pezzo.. diciamo che la macchina è partita tutta da questa idea. spero si capisca meglio in questi bozzetti.. purtroppo non mi viene mai uguale uguale.. avrà degli equilibri troppo delicati, non lo so. cmq ha la particolarità di questo scudetto con taglio "a banana" che non so se gradirete. la linea del cofano in prossimità dei fari inclinati, ovviamemente con tecnologia LED, sale e fa da appoggio alla parte superiore degli stessi, andando a finire sul passaruota. sotto abbiamo una presa d'aria (che sicuramente sarà troppo piccola insieme allo scudetto, Brera prototipo docet) con un bel fendinebbia nella parte più interna. non so, io ho voluto ricercare un frontale che non fosse il classico muretto che sta imperversando ultimente sulle ultime Alfa, ma una cosa più appuntita come lo erano 166 e 156 prerestyling. con questo mi pare di essere stato abbastanza prolisso e finisco qui. magari a toni verrà qualche idea
  4. non mi sembra che inclinando anche verticalmente al massimo il sedile della 159 si possa ottenere lo stesso spazio tra le gambe e il sedile che c'è sulla serie 3. tant'è che come posizionamento sono tutt'e due vicine al montante centrale.
  5. qui un Toscana forse saremo un pò contadini ma ho visto due o tre donne storcere il naso nell'osservarla, non può piacere a tutti! a me piace e molto, ma tant'è.
  6. scusate ma per ora non ho tempo per fare il resto ci ho lavorato molto una notte la scorsa settimana e in questo periodo l'ho rimaneggiata un pò aggiungendo tutti i particolari, tra una lezione e l'altra, ma ho capito che per fare tutto quello che volevo mi ci voleva molto tempo. ovviamente non mi aspetto che sia così quella di produzione, solo come mi piacerebbe, un mio sogno diciamo se avrò tempo ne seguiranno altri, che sono al livello di bozza molto.. bozza! p.s. scusate la grandezza.. so che si sballa tutta la pagina
  7. quello che mi sembra strano è: che cacchio ci fanno delle persone che riprendono un veicolo fermo sulla corsia di sorpasso? è una cosa così normale da quelle parti?
  8. secondo me la calandra è troppo simile a quella della Rodius, sinceramente non il massimo in fatto di design
  9. azzz poveraccio il proprietario. ma quanto costa un affare del genere?
  10. penso che buona parte del costo sia sulle candele, che sono le stesse della Ferrari 355 ho visto bestemmiare un mio amico in aramaico quando ha dovuto cambiare quelle della sua 146 ts
  11. a vedere questa Civic viene da chiedersi come la Honda abbia potuto buttare tutto alle ortiche e tirare fuori quella specie di monovolume che c'era fino a poco tempo fa, prima che venisse presentata la nuova. ottima scelta, complimenti per l'acquisto.
  12. se guardi bene, nelle foto del frontale prese più dal basso, si vede che tra lo scudetto e i fari ci sono delle prese d'aria, che sono state ingrandite rispetto al prototipo, oltre a quelle in basso che sono quelle che convogliano più aria. ovviamente taurus si riferiva a quelle. poi, se ingrandisci le prese d'aria inferiori e lasci quelle superiori piccole e strette, non credi che si danneggerebbero leggermente gli equilibri del frontale? prova a immaginartela.
  13. chi ti dice che debba essere per forza più scomodo? se arrivi con i pacchi della spesa e le chiavi in mano, semplicemente premi il pulsante sulla chiave e spingi il portellone verso l'alto. con la serratura invece devi posare le buste e tutto l'ambaradan per terra, girare la chiave nella serratura e ricaricare il tutto
  14. bella Paco solo per dire che ieri il coglione con la Smart ero io e un camion mi ha tagliato la strada facendomi quasi schiantare sul new jersey, l'ho scampata bella. ci ho rimesso solo lo specchietto, che mi ha tranciato di netto col rimorchio
  15. semplicemente un rendering di un modello 3d creato con un approccio sbagliato o poco rispettoso dell'originale. cmq non ci vedo molto tuning sinceramente
  16. mitica questa immagine copco ricordo ancora la discussione tra te e Artemis sulla posizione dei pistoni che mi pare sia sbagliata
  17. quoto! ma non ci vuole tanto a capirlo che nessuno l'ha presa come riferimento. si può dire che si somigliano, che non è la prima ad aver fatto un tetto simile, ma che è copiata proprio no. a me hanno rotto le palle i paragoni forzati, non i giapponesi.
  18. sempre sulle proporzioni: falle più lunghe (più distanza tra le ruote) e un pelo più basse, anche il suv lancia dell'altra discussione ha gli sportelli troppo stretti e alti, da ape piaggio. così più che una multipla è una smart
  19. prima da euronics ho visto addirittura crac tycoon! entrare nella sede di una multinazionale per farla andare in bancarotta infettando i computer con i virus e altre diavolerie
  20. seriamente, ma dove la vedete sta somiglianza con la X1/99...
  21. io ricordo che il maestro delle elementari quando facevamo educazione artistica il righello e qualsiasi altro strumento ci proibiva di utilizzarlo, poi non è che abbiamo fatto tutti il liceo artistico, ma se inizi con quelli poi non impari mai. mi sembra che le ruote le faccia già uguali, il segreto è disegnare velocissimamente il cerchio perfetto lo sapeva fare solo Giotto. noi esseri umani dobbiamo accontentarci di scarabocchiare velocemente e cancellare le linee superflue. poi con la pratica pure la gomma si può buttare
  22. non l'avevo mai sentito questo car tycoon, ma immagino che sia di quella serie che comprende anche rollercoster tycoon (gestisci un parco giochi), zoo tycoon, e ci metterei dentro anche theme hospital (dove si gestisci un ospedale con pazienti stranissimi, uno dei più bei giochi a cui abbia mai giocato), sono giochi gestionali in cui devi considerare un pò tutto e cercare di non andare in rosso coi soldi, molto carini.
  23. sinceramente, più che sulla mano lavorerei sulle proporzioni. con le due o tre linee che hai fatto si intuiscono già bene le forme, tipo sui passaruota, le bombature ecc, ma ha il muso troppo alto e corto, ok che è un SUV ma non esageriamo prima traccia le proporzioni correttamente, anche tenendo sotto il foglio una foto, poi ci scarabocchi sopra. alle linee puoi pensare dopo che hai la base corretta. ma per ora ripeto, si intuisce già bene la forma che vuoi dare, non è necessario che fai le linee pulitissime
  24. sai cosa? avevi ragione, messa laggiù fa una gran tristezza, poteva essere lei la protagonista delle foto. ma poi di quelle macchine che se ne fanno? le smontano tutte? o le regalano? certo che bianca l'effetto ECTO-1 secondo me aumenta (anche se penso saranno rare, e cmq io ho una specie di venerazione per quella macchina.) secondo me toni, nel cambiare colore sulle tue proposte si è appiattita nella zona tra il passaruota posteriore e la coda, sembrava quasi una 156 gonfiata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.