-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Sì, tra l'altro mi ha ricordato il modellino che avevo da bambino, stesso colore, e che purtroppo non è sopravvissuto
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
No, non ne sono sicuro, in effetti, m'era parso di capire così, ma proprio per questo ho usato il condizionale L'importo totale del bollo risulta di 25,82 euro, non so a quanto ammonterebbe senza agevolazioni per le storiche.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
No, è solo un riflesso di luce, non ci avevo nemmeno fatto caso prima. Era in condizioni veramente impeccabili, sicuramente fresca di restauro.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Fiat 126 fresca di carrozziere vista stamattina di fronte all'ufficio. Sul sito dell'AE risulta immatricolata maggio '75, il bollo è calcolabile quindi non dovrebbe essere iscritta come storica: Pochi minuti dopo, una signora sulla 60ina, suppongo la proprietaria, la spolverava con un piumino
-
Jaguar S-type ('06) sentire MP3 attraverso autoradio originale
Se, come mi pare di intuire, la macchina è del 2006 e l'autoradio è quella originale, temo non abbia il lettore di cassette, ma più probabilmente il CD. Se così non fosse, anni fa commerciavano una finta musicassetta che, al posto del nastro scorrevole, aveva una testina che combaciava con quelle del lettore dell'autoradio, e tramite un cavetto collegato con connettore jack all'uscita di un lettore mp3 mandava 'in pasto' all'impianto l'mp3. La conservo ancora, la usavo nell'autoradio della Tipo. Ho visto all'opera qualche sintonizzatore, non ricordo di che marca ma la qualità audio finale m'è parsa un tantino scadente.
-
Accusato di incidente: cosa fare?
Poco più di un anno fa, un 'signore' in manovra ha urtato la mia auto, sverniciando una porzione di paraurti e rompendo una mascherina. Al fatto assistemmo io e alcuni testimoni, ma dopo una breve discussione il 'signore' in questione, rifiutandosi di compilare il CID, pensò bene di andare via senza lasciare i suoi dati. Al che, tramite la mia assicurazione, inoltrai denuncia alla sua compagnia di assicurazione con richiesta di risarcimento danni. Credo che oltre, almeno in prima istanza, la tua controparte non possa fare, sempre che decida di imbarcarsi in una azione legale che, viste le premesse (lui stesso non può dire di averti visto urtare la sua auto), in ogni caso richiederebbe inevitabilmente dispendio di tempo e denaro. Dalla mia assicurazione mi spiegarono che, una volta inoltrata la denuncia (nel mio caso, con tanto di testimonianze autentiche... nel tuo caso può essere pure che si trovi qualche testimone di comodo, disposto a correre il rischio di depositare una falsa testimonianza) la controparte avrebbe avuto 60 giorni di tempo per opporsi, trascorsi i quali avrei avuto l'indennizzo diretto del danno (e così fu, per mia fortuna). Nel caso arrivasse alla tua assicurazione una qualche richiesta, credo che loro stessi possano darti un consiglio su come muoverti.
- Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Notevole davvero. Se la memoria non mi inganna, ricordo che la 128 di famiglia (una seconda serie, quella coi paraurti in plastica, per intenderci) da libretto di uso&manutenzione risultava avere un bagagliaio di 380 dm cubi (non ricordo le dimensioni esterne totali) La Tipo invece 350 dm cubi su una lunghezza totale di 3,96 metri.
-
Tassa sulla benzina per finanziare la cultura
Sì, ma aumentare la tassazione sui carburanti, in un momento in cui, a causa dell'aumento del costo della materia prima, il prelievo fiscale aumenta 'in automatico' a causa dell'IVA, è perlomeno discutibile. Come già detto, un aumento del costo del carburante finisce per ripercuotersi su tutto, sia direttamente al momento del 'pieno', sia indirettamente. L'aumento del costo del biglietto del cinema no. E l'auto nella maggior parte dei casi si usa per lavoro, non si può decidere, per risparmiare, di lasciarla ferma
-
E' morto Vittorio Ghidella
Una scomparsa che sembra voler sottolineare l'andazzo a breve/medio termine. Direi quasi un 'segno dei tempi'. Non posso che essere un po' dispiaciuto che sia andato via il 'papà', tra le altre, della Tipo.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Vero, adesso che me lo dici riconosco il posto. Allora è lei senza dubbio
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Non ci giurerei, ma possibilissimo, sembra proprio lei, inoltre non credo ce ne siano molte così. Dove l'hai immortalata?
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Dalle mie parti ne circola una prima serie con la 'livrea' Martini e alettone. Se me la trovo a tiro di foto, allora non lo faccio uno scatto?
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Una cosa non mi torna: l'allestimento SX del '92 non prevedeva la strumentazione analogica? Abbiamo avuto in casa una 1.8 sx iniezione, stessa selleria di quella in foto, e strumentazione analogica, non digitale.
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
Chiedo venia, avrei dovuto ricontrollare prima di postare... quando ho visto qualche giorno fa i video e ho cercato se qui erano già stati postati, quella discussione ancora non era stata aperta, poi non ho più avuto modo di postare. Se i mod ritengono intervengano pure, a me pareva IT la loro collocazione su questa discussione