Tutti i contenuti di Salvador
-
Alfa Romeo - 3.0 M-Jet V6
Il 2.4 biturbizzato non comporta costi di ricerca e di sviluppo in quanto gia affronatti sul 1.9 TST. Basta utilizzare il materiale sviluppato per il 4 cilindri e ricavarne il 2.4 TST che ha appunto un cilindro in più. Non ci vedo ne costi di ricerca e ne costi di sviluppo da sostenere. Al massimo i costi possono essere in questo caso equiparati a quelli che sisostengono per tirare fuori un nuovo step evolutivo. Quello che invece manca secondo me è la volontà di farlo. Ciao.
-
Alfa Romeo - 3.0 M-Jet V6
Cosa sbagliatissima, perchè saranno auto sviluppate su pianale Bravo a quanto pare, anche la futura Giulia, quindi il V6 su auto del genere è solo una presa per i fondelli. Circa il biturbizzare il 2.4 per me è un'operazione dai costi bassissimi. Non per altro il 2.4 è un 1.9 con un cilindro in più. Sarebbe come aggiungere un cilindro al 1.9 TST e adeguarne le due turbine.
-
Quadrilateri 149... e altre fantasticherie
- Il presente e il futuro di Pomigliano
Io faccio altri tre esempi che navigando nei vari forum mi è capitato di leggere. Spesso si criticavano gli operai dicendo che la 159 era verniciata uno schifo, ignorando che la verniciatura è un'operazione totalmente automatizzata e che la sua qualità dipende dai robot, dalla bontà delle vernici, dal numero di starti applicati e dalla cottura. Si sono criticati gli operai e lo stabilimento a causa del disallineamento di alcuni lamierati ignorando anche in questo caso che la lastratura è un reparto dove è tutto automatizzato e dove l'intervento dell'operaio è praticamente nullo. C'è stato perfino chi ha criticato la Brera per gli stessi motivi di cui sopra, salvo poi rimangiarsi il tutto e scappare con la coda tra le gambe dopo aver scoperto che la stessa veniva prodotta a Torino negli stabilimenti Pininfarina. Insomma, quando si discute di questo argomento sui forum vari spesso mi tocca leggere argomentazioni idiote ed ignoranti, farcite di pregiudizi e di luoghi comuni. Una varietà di interventi che per la loro demenza fanno più compassione che rabbia. Ciao.- Il presente e il futuro di Pomigliano
- Quadrilateri 149... e altre fantasticherie
In parte hai ragione. Però mi dispiace che si fa come la concorrenza, contenuti pochi e tanto fumo negli occhi. Vero è che ormai d'avanti hanno tutte o quasi il Mc Pherson, ma stai certo e all'Alfa Romeo la faranno pesare e tanto questa scelta. Gia la fanno pesare alla MiTo che parte da 15.000 euro mentre per la serie 3 che parte da 30.000 euro nessuno dice nulla sul fatto che adotta all'anetriore un modesto Mc Pherson. Immagina cosa accadrà per la 149 che presumibilmente avrà un prezzo d'attacco sui 20.000 euro. E sinceramente, a me non stanno neanche bene scelte al ribasso del genere. Ciao.- Il presente e il futuro di Pomigliano
- Il presente e il futuro di Pomigliano
Io penso che quando chiusero arese avevano le loro buone raggioni. Se la qualità era mediocre e la produrttività bassa allora si fu giusto porre fine allo stbilimento. IDEM per il Portello. Solo 5 anni fa da Mirafiori uscivano auto abbastanza mediocri in termini di qualità. Se la Fiat negli anni passati aveva un immagine fortemente negativa evisentemente negli altri stabilienti non è che le cose andassero per il verso giusto. La verità è che al sud molti industriali del nord ci scendono solo per fare affari con lo stato e a danno del contribuente. tanto la gente ignora tutto questo e sacrica le colpe sugli operai senza sapere ad esempio che il reparto lastratura, o quello di verniciatura sono rimasti identici a quelli di 20 anni fa. E di esempi ce ne sono tantissimi. Comunque, ben venga la chisura di Pomigliano, così quando ci diranno che guidiamo delle Fiat ricarrozzate dovremo solo starci zitti e chinare il capo.- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
- Quadrilateri 149... e altre fantasticherie
Un'altro problema è l'immagine. Dopo aver avuto a listino la 147, dopo averne decantate le ottime qualità stradali grazie al quadrilatero alto cosa accade? Si presentano con una Bravo rimarchiata e siamo costretti a fare la figura dei pirla. Insomma, c'è il forte rischio che ci ridono dietro perchè una delle cose buone che contraddistinguevano l'Alfa Romeo 147 ce l'hanno tolta. Non è bello e sicuramente sono scelte al ribasso che danneggiano fortemente l'immagine del marchio Alfa Romeo.- Quadrilateri 149... e altre fantasticherie
Io ho paura che rifacciano di nuovo scelte sbagliate che poi si pagheranno amaramente. Spero che a partire dalla 149 si possa parlare di Alfa Romeo con orgoglio.- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
Il vero problema dell'Alfa Romeo in Europo è l'esiguità della rete di vendita. La 159 è una tra le berline meglio riuscite degli ultimi decenni ma se i concessionari sono pochi è logico che le vendite ne risentono. Si pagano gli errori fatti nel passato.- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
Comunque, il fatto che il telaio della serie 3 attuale derivi da quello della serie 3 del 1991 è un dato di fatto. Che questo telaio sulla serie 3 del 1997 si crepava all'altezza dell'attacco delle sospensioni posteriori è un dato di fatto. Che per utilizzarlo anche sulla serie 3 attuali sono stati costretti a amntenere una larghezza delle carreggiate ridicole è un dato di fatto. Una via di mezzo tra quelle della GPunto e quelle della VW Jetta. Che il telaio della 159 è di moderna progettazione è un dato di fatto. Poi, se a qualcuno di voi piace credere alle balle si accomodi pure, ma quello che ho appena ricordato sono dati di fatto che purtroppo non cambiano.- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
Vedo che cominci ad imparare qualcosa.- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
- Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]
Il pianale è pesante perchè progettato avendo l'obiettivo di dargli livelli di robustezza e rigidità da primato, e quindi anche una sicurezza da primato. Logico che pesi un po' di più. Altre berline risultano leggere perchè costruite ancora su pianali progettati sul finire degli anni 80 e che debuttarono nel 1991. Sui motori sono d'accordo, bisognerebe darsi una sveglia, ma sul pianale proprio no, secondo me quello della 159 è il migliore in circolazione attualmente. Ciao.- Alfa Romeo al MotorShow di Bologna 2008
- Alfa Romeo - 3.0 M-Jet V6
- Ferrari F430 Scuderia Spider 6M (Foto Ufficiali - 2008)
- Il presente e il futuro di Pomigliano
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.