Vai al contenuto

roberto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1817
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di roberto

  1. Complimenti!.... Perché hai smesso?... Infortunio?... Spero che tu non abbia abbandonato completamente lo sport, se sei stato un ginnasta sicuramente avrai doti di coordinazione e forza adatte a qualsiasi disciplina... sarebbe un peccato... sei giovanissimo... Genitori fate fare sport ai vostri figli: atletica, calcio, basket, pallavolo, nuoto... non lasciate che passino i pomeriggi davanti alla play station o a fumare sulle panchine al girdinetto sotto casa!!...
  2. roberto

    Cosa ne pensate?

    L'ha acquistata di recente un amico nord-irlandese, vorrei fargli i complimenti ma di quest'auto conosco poco, voi cosa ne pensate? E' una vera Alfa?... Che caratteristiche ha?...
  3. roberto

    Fiat Suv

    Corpo vettura della Fiat Idea e frontale pseudo Volkswagen Fox Spero non si tratti di un'interpretazione verosimile, anche perché mi chiedo che bisogno ci sarebbe di disegnare quel cesso, quando si ha già qualcosa di bello:
  4. Artemis ti consiglio un ovetto sbattuto :wink: ihihiihihhiih Tira su'
  5. Hai ragione mi scuso, ma il discorso non cambia....Ti sembra normale che Opel completi la propria gamma italiana con motori diesel fiat e fiat nei mercati Opel non faccia almeno lo stesso? Matteo Stilo JTD è disponibile in GB da sempre come ovvio che sia, non credo che realizzare una versione col 1.9MJ comporti costi proibitivi... Nonostante questo mercato sia trascurato da anni ti riporto i dati 2004 fiat fino a luglio Ford 231.881 Vauxvall 199.863 Volvo 108.488 Renault 115.635 Peugeot 103.496 toyota 74.560 Citroen 67.030 BMW 55.217 honda 56.952 Nissan 53.489 MB 49.604 Audi 46.607 Fiat 43.998 (no alfa) Rover 30.064 Mazda 29.218 Land Rover 26.570 Mini 24.978 Volvo 23.777 Hiunday 22.241 Jaguar 20.498 MG 20.281 Skoda 20.291 Seat 19.162 Mitsubishi 13.553 Saab 11.358 Daewoo 10.396 Fiat in un mercato in calo del 4,64% fa registrare un +8,89% rispetto l'anno passato, non mi sembrano dati da mercato da trascurare, quindi sarebbe ora di smettere di farlo.... Questo come tutti quelli esteri, ma a quanto pare la musica continua a non cambiare! Autodelta In GB se ne fregano dei diesel?... A luglio hanno raggiunto 32,5% delle immatricolazioni.. e sono in costante crescita... nel 2003 sono state immatricolate in GB 704637 vetture diesel ovvero il 27,3% del mercato... e si prevede di raggiungere il 36% nel 2005... questi i numeri Year****New car diesel registrations***Market Share (%) 2000****313,192*******************14.1 2001****436,591*******************17.8 2002****602,623*******************23.5 2003****704,637*******************27.3 2004****850,000 (forecast)***********33.0 2005****890,000 (forecast)***********36.0 Credo che di Stilo MJ ne venderebbero! Max Io la Large ancora non la vedo e neppure gli ecotec, loro però gli mj li hanno già... e li vendono in casa nostra! E trovo assurdo che dopo 7 mesi dal debutto in Italia Stilo MJ non sia ancora disponibile in UK, mentre Astra sì!
  6. Sapete che l'unica motorizzazione diesel disponibile per Stilo in Gran Bretagna è ancora solo la JTD 115??? Messaggio tratto da un forum britannico...
  7. Dopo un paio di giorni di ricerche e contatti ho appena spedito all'indirizzo e-mail personale di Marco Galiazzo l'invito ufficiale a far parte del forum di Autopareri. Speriamo che risponda appena torna in Italia.
  8. Confermo quanto dici... anni fa un certo Toni Kucoc, uno dei migliori giocatori di basket europei di tutti i tempi, emigrò dalla Benetton Treviso ai Chicago Bulls di M. Jordan... In Italia presentava un fisico snello e agile, dopo un anno negli USA diventò un armadio!...
  9. http://www.stefanelliautogas.com/ Li conosco perché hanno una rubrica fissa su Elaborare magazine, credo ci si possa fidare! ciao!
  10. http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=9156&start=0
  11. credo di essere stato frainteso... 155 Q4 è un simbolo di ciò che avvenne diversi anni fa... fu come sappiamo la versione stradale della 155 GTA (delta HF Integrale) che allora debuttò vittoriosamente nel campionato italiano Superturismo, fino allora conteso tra l'M3 di Roberto Ravaglia (purtroppo vincente) e la 75 Turbo Evo di Giorgio Francia per il quale tifavo!.... vettura da cui poi partì lo sviluppo per la 155 V6 che vinse nel DTM... Poi l'ITC... Poi si passò al BTCC... poi di nuovo SuperT... ecc... ecc... fino alla 156 S2000... STC... ETCC... Intanto l'Abarth viene chiusa, quel che rimane trasferito a Chivasso, basta rally seriamente (questo mi fa piangere il cuore!)... si passa a Nordauto fino all'attuale N-Tecnology.... La 155 Q4 fu a costo zero siamo d'accordo.... Ma molto più di zero costarono gli investimenti nelle corse per dar lustro ad un prodotto mediocre (per essere marchiato AR) di cui (come entrambi pensiamo) avreste/mmo fatto volentieri a meno... fusi guarda che siamo d'accordo..... Solo che io la 155 Q4 non la reggo!... PS1 l'Abarth e le vittorie sportive Lancia sono nel mio cuore, da ragazzino passavo i pomeriggi sul tetto della casa di mia nonna per vedere le Delta durante i test sfreccaire su e giù nel campovolo di Collegno... avevo (non c'è più) uno zio che lavorava all'Abarth e ogni anno mi portava alla festa di fabbrica per il solito campionato vinto... Mio padre ha lavorato al montaggio dei basamenti del motore della S4.... tutto qui... Nostalgia capisci?... Scusate se sono sembrato polemico nei confronti di Alfa, non volevo esserlo... PS2 (OT) Nel grattacielo (più corretto palazzo, ma io l'ho sempre chiamato così!) Lancia di via Vincenzo Lancia a To di cui qualche tempo fa parlammo... ora ha sede Global Value... (mediocre) società IT di IBM e Fiat... Mi pare parlasti di volerlo andare a vedere... PS3 Ci tengo a sottolineare che io sono un appassionato di automobilismo sportivo e gioii per le vittorie di 155 quanto per quelle di Lancia, che sia ben chiaro! Conservo ancora alcune VHS di gare del DTM (avevo anche quella sul vecchio Nurbugring...) e diverse finali FIA Touring World Cup...
  12. 147 à la segmento C più bella che ci sia, difficilmente col restyling riusciranno a fare meglio... le opere d'arte non si possono migliorare... Io ti consiglierei l'originale al 100%, soprattutto se non temi la svalutazione.. Ottimo il consiglio di elias....
  13. Bisogna fargli conoscere autopareri...
  14. Io mi riferisco alla sfruttabilità del bagagliaio, sulla vettura i miei hanno la necessità di caricare una carrozzina, per questo ovviamente abbiamo fatto diverse prove su tutti e tre i modelli: Idea e Fusion erano le uniche due in cui era possibile caricare verticalmente la carrozzina senza ribaltare i sedili, su Meriva (che dai numeri sembrerebbe la più capiente) il tetto è troppo basso e la carrozzina ci stava solo sdraiata orizzontalmente obbligando quindi al ribaltamento dei sedili posteriori!!! Senza contare che in questa maniera nel bagagliaio ci sta poco altro... il posizionamento verticale su idea e fusion infine, consente, volendo ottenere un'ampia zona di carico, il ribaltamento dei sedili sdoppiati mantenendo la possibilità di trasportare una terza (quarta) persona... Idea però non ha un piano di carico piatto, mentre quello di fusion è molto basso e piatto... e per una donna di 60 anni che deve caricare una carrozzina da sola vuol dire molto... Si wwwWal hanno preso la Fusion... la prima vettura non fiat che entra in casa nostra... siamo stati mesi dietro a Idea (che ci piaceva) senza che fosse possibile ordinarla con DFN o avere una data certa sulla disponibilità... Così alla fine siccome i miei hanno assolutamente bisogno dell'auto siamo andati a vedere da Opel e Ford... il bagagliao di Fusion era ciò che cercavano, ci hanno fatto 1500 euro di sconto più clima omaggio, il cambio automatico robotizzato disponibile, la consegna a settembre... e i miei l'hanno presa... Ci tengo a precisare che la fusion è roba loro ... non mia...
  15. A dimostrazione che certe magagne non sono esclusività italiana... e che con un bel frontale aggressivo riesci a far mandar giù al cliente.... Un'altra cosa che non mi piace assolutamente di 307 sono gli inserti in finto legno di alcune versioni...
  16. In casa le abbiamo valutate tutte e tre (non C3) per un acquisto: Interni: -Idea e Meriva hanno caratteristiche simili: entrambe un abitacolo molto spazioso (da segmeto C), quello di Idea ha colori più chiari che esaltano le sensazione di spaziosità... Essendo 2m guardo sempre con attenzione le caratteristiche dei sedili di guida e su entrambe ho trovato (facilmente) una posizione molto comoda, leggermente meglio su Idea... -Fusion offre meno spazio delle due avversarie, ma comunque si viaggia comodi... niente di particolare da segnalare nè in senso negativo nè positivo... Bagagliaio: - Fusion surclassa entrambe: nonostante non disponga dei sedili posteriori scorrevoli: dispone di un bagagliaio molto più ampio delle avversarie e con un piano di carico basso e senza scalinature... Il bagagliaio di Meriva è leggemente più profondo rispetto a quello di Idea, ma Idea offre più spazio in verticale (in cubatura saranno simili). Idea ha lo scalino, Meriva no... In conclusione Meriva e Idea si equivalgono e hanno un abitacolo più vivibile di Fusion che ha il suo punto forte nel bagagliaio... Discriminante: al di là della passione per un singolo marchio, direi il prezzo (quello al concessionario non quello fasullo del listino!) e le esigenze di carico... PS Vi interessa cosa hanno preso i miei?...
  17. Io la bandiera la conservo piegata nel cassetto, la tirerò fuori ed esporrò quando ricominceremo a perdere...
  18. L'avessero comprata tutti quelli che l'hanno votata... Personalmente concordo al 100% con Frick...
  19. roberto

    L'Alfa piace agli alfisti?

    Vorrei porre alcune domande in particolare agli alfisti doc (Fusi bialbero duetto e agli altri di cui non ricordo il nick...), ma mi interessa anche l'opinione di tutti coloro che guidano o desiderebbero guidare un'alfa... 1. 147, 156, 166, GT vi soddisfano queste vetture?... Se sì perché?... Se no perché?... In particolare ne comprereste una?... Ne avete una?... 2. Per le anticipazioni di cui siete a conoscenza, 158 si avvicina a ciò che vorreste da un'Alfa Romeo?... Per quale motivo?.... 3. Nell'ambiente che frequentate di appassionati Alfa Romeo, come potrebbero essere accolti i futuri nuovi modelli (158, 148, kamal...)? 4. Alfa e diesel: è innegabile che le alfa attuali montino i migliori diesel del mondo, cosa ne pensate?... Se Alfa deve essere eccellenza automobilstica allora almeno qui si è fatto centro?... 5. Cose significa per voi essere alfista?... 6. La vostra ultima alfa?... Qual'è la caratteristica che più ve la fa apprezzare?... Grazie a chi vorrà rispondere... mi piacerebbe iniziare una discussione su questi argomenti...
  20. Ce li vedreste bene in Cento Vetrine?..... Come attori da 4 soldi...
  21. Peccato per la sconfitta della nazionale di basket contro la Serbia, però hanno giocato molto bene e se continueranno così possiamo ben sperare, peccato anche per un arbitraggio inadeguato...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.