Vai al contenuto

Roy De Rome

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7225
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Roy De Rome

  1. Chi!? Io!? Che!? Cosa!?......vado a piedi,la macchina la prendo domani....
  2. Ah,mi dispiace ma se ti incastrano tutto è permesso! Tantissimi anni fà con la mia 3Cilindri m'incastrarono proprio come quella Rimmu fotografata da Paolino,cioè avevo si e no 2cm. avanti e due dietro,ebbene per "scastrarmi" mi son messo a spingere le due vetture (belle grosse tra l'altro) sia avanti che dietro finchè lo spazio mi ha concesso di andareme! Quella piccoletta era corazzata da bei paraurti plasticosi e da paracolpi laterali...una vera scheggia da città...e nè Lei nè le "colpevoli" riportarono danni,certo,se mentre facevo questa balorda manovra fosse arrivato uno dei proprietari,magari della stazza di Schwarzenegger:bast: non sarei stato qui a raccontarvela...
  3. Bravo! ...e visto che sei Dottore in lingue traduci:So Many Augures!!!
  4. Mamma mia,che botta! E mi sa che chi era dentro non l'ha raccontata! Dalla scocca nuda io ci vedo un po' il muso della sua diretta rivale Fulvietta! Ed ecco due avvistamenti vicino casa. Questa è una delle tre che avevo promesso al GTC. E....come diceva la splendida Sophia in una pubblicità..." e accattatevella!"
  5. E Bravo Doctor! Complimenti all'Indiana Jones che c'è in te! Questo è un reportage in piena regola . Impressionante la fine che sta facendo quella povera 600 "Ricordati che polvere sei e polvere ritornerai!"...sembra che valga anche per le macchine questo comandamento. E poi càspita,anche la 1000 è un avvistamento di prim'ordine...io una 1000 prima maniera non me la ricordo più dai tempi dell'infanzia!
  6. Ufffffffff!!!!!!!! Ma uno non può sbagliare in pace una vocale che Vi arrapate sùbito? Ecco:guarda sotto e risolto il caso! Si,è vero,perchè proprio di rottami si tratta;il T3 però era in un'area privata,ma la Passat era per strada e con la targa non di Roma...forse rubata!? In ogni caso ecco cosa ho beccato stamattina,tanto per restare in tema:con le TETTE rifatte Vi sta bene??? P.S.= notate nella vetrina della pasticceria a sx. quel bellissimo vecchio Tram romano riprodotto a mano che già postai nel mio topic di modellismo l'anno scorso!
  7. E considerate le dimensioni della tua S. Biagio non son nemmeno pochi! Ma ecco altri rottami Romani che ho immortalato oggi. Questo sono anni che lo conosco,ma fino a circa 2anni fà c'erano tette le ruote,poi a poco a poco hanno iniziato a sparire,e poi la targa e poi pure lo sportello,ora praticamente lo usano come contenitore! Sempre per restare in casa Volks ecco una berlina un tempo qui popolarissima,più che altro in versione Station....sembra l'altro ieri,ma ormai è PASSATo remoto...
  8. Esatto:è un'Appia coupè Pinin:ne ho il modellino della "Lancia Collection" identico ed è senza rostri ai paraurti,però (e dovrei andare a lèggere il fascicolo relativo) credo sia stata prodotta sia così che coi rostri in quanto da un anno all'altro subì dei leggeri ritocchi. (e se ricordo male arriverà RobertoC a fustigarmi...).
  9. Un momento:mi pare che antecedente l'Estaffette ci fosse un altro furgone Renò,lo vidi in mezzo a un campo in stato quasi di relitto nel '99 dalle parti del paesino di mia cognata (Sud della Francia,regione Midi-Pyrenee). Dietro non me lo ricordo,ma davanti aveva un bel muso espressivo come solo i vecchi furgoni (di qualsiasi nazionalità) avevano. In effetti ho guardato meglio il mio modellino del Transit ed il tetto è liscio,però mi sembra troppo lui e comunque potrebbero in un secondo tempo avergli fatto qualche modifica,tipo il tetto. Dài Doctor! Avventùrati alla Rambo nella boscaglia e fotografalo in faccia!
  10. A giudicare dal taglio del finestrino dovrebbe essere Lui:furgone Ford e te l'ho messo in ambientazione "fruttarola" perchè in effetti quand'ero piccolo ai mercati di questi se ne vedevano ogni tanto e quasi sempre di quei colori grigiastri-celesti-verdini. Se è lui bell'avvistamento,non c'è che dire,se poi qualche Anima pia lo facesse resuscitare sarebbe un'autentica rarità ormai!
  11. Beh...tra un'anguria&l'altra...semplicemente BUON COMPLEANNO!
  12. E non c'erano anche le "College",mi pare con colori metallizzzati e con la mascherina in tinta carrozzeria? O forse le ho confuse con un'altra serie...
  13. Ein Got! Ein Volk!! Ein ITALIEN!!!
  14. Chi c'ha il pane non c'ha i denti e chi c'ha i denti non c'ha il pane!
  15. Io non faccio l'autostrada,ma la Portuense (arrivo dritto dritto a Monteverde) e sicuramente si fà prima!
  16. Presente anch'io,anche perchè ho "Alice Night&Weekend" e in settimana avrei per niente tempo da dedicare al piccì,dopocena a parte. E poi,ormai AP è il mio forum preferito e non lo cornizzerei per nulla al mondo (nei secoli fedele ).
  17. Ufffffff! Ma tu guarda se con queste giornate "a tutta callara" mi tocca starmene in città (ma per un nipotino si fà questo e altro! ) piuttosto che bearsi a Fiumicino in riva al mare sotto l'ombrellone con la brezza! Il quartiere Prenestino-Labicano dove abita mia sorella è una vera miniera a cielo aperto con 30-40enni usate tutti i giorni e lasciate per strada senza il minimo riguardo! E allora beccatevi questi interessanti avvistamenti a 35 gradi...
  18. Ecco un'altra Innocentina abbondantemente taroccata! Ma allora è una mania!
  19. Non farlo tu il furbo,e vai sul topic appena iniziato.....notte!
  20. Che data! Se ne beccano tre assieme! Nicketto,Paolino& Geigian! Da quello (e come) che postano Ogni giorno si capisce che dentro sono ancora mooooolto giovani:dei terribili infanti,ed io gli auguro di non crescere mai! Auguri Ragazzi!
  21. Si,lo sapevo che quella di "Vacanze Romane" era una Vespa,ma la strada (Via del Babuino) e l'epoca dello scooterino (tra l'altro con targa Lombarda) me l'hanno ricordata.
  22. Eh,la bici! Io ne ho avute due e ci feci in menmmeno 2anni oltre 6.000Km nel traffico di Roma...poi iniziai a lavorare e venne il tempo dei motorini e della mia "3Cilindri" e le ragalai una a un mio Amico e l'altra ad una mia Amica,anche perchè mi cominciarono dei forti crampi ai polpacci e dei gran mal di schiena che il medico mi disse che poteva benissimo essere la bici a procurarmeli. A volte mi viene la nostalgia e quasi quasi me la rifarei,specialmente per l'estate,ma ora son quasi vecchietto e qui con le salite&discese che ci sono non credo sarebbe una bella idea. Non so che modello sia la tua,ma ho visto una bici moderna che ha l'aria vintage,con le ruote grosse (voglio dire i pneumatici) a fascia bianca in due colorazioni:rosso ciliegia e un bell'Avorio antico che le dona parecchio,tipo quello dello Scarabeo Aprilia prima maniera:fa molto d'epoca e non credo stoni con quella striscia argentata di cui hai detto. Aspettiamo foto.
  23. Un tirante marmitta? Ecco tutto il resoconto di una settimana,poca roba. Sulle strade di "Vacanze Romane" Questa una vecchietta quasi splendidamente conservata,che però deve fare attenzione ai marciapiedi!
  24. Anch'io mi son accorto del topic solo ora e mi sono accorto che alterno casualmente le due posizioni,benchè sia meglio tenerla over: tenendola under è facile che strusci sul muro (o nel caso mio sulla colonna del discendente del piano di sopra) e quindi diventa carta "poco" igienica.....
  25. Concordo sui complimenti a Torino che ho scoperto anch'io per caso 2 anni fa:è veramente elegante,pulita,signorile,a me è sembrata una "piccola Parigi". Per quel che riguarda la mia di città,non è un segreto,l'ho già scritto più volte qui sul forum,se potessi me ne andrei immediatamente e con biglietto di sola andata. Mi sembra una bella cartolina ma ormai irrmediabilmente sbiadita,non si può vivere solo di vecchie glorie e poi offrire una realtà ben diversa a chi viene a visitarla:trasporti urbani si e no mediocri (a voler essere molto indulgenti),bene se si viene con dei Tour operator,ma il "fai da te" lo sconsiglierei vivamente...sicuramente ottima la scelta di Bed&Breackfast,ma poi ti devi pur muovere e allora son dolori. Per non parlare dello stato&pulizia delle strade,ma qui l'A.M.A. fa quel che può...il guaio è l' "educazione" civica dei Romani (e non solo,visto che poi anche i forestieri si adeguano a quel che vedono fare) :direi che la bellezza dell'Urbe sia inversamente proporzionale al rispetto che ne ha chi la abita,se ci venite guardate bene sui muri e per terra e ne converrete e quando sento di confronti tra Roma e le altre capitali Europee mi vien da ridere (in realtà da piangere!). Per non parlare della tanto decantata (un tempo forse) "solarità" dei Romani:io la differenza coi tempi della mia adolescenza la vedo eccome,un tempo anche in un breve tragitto sull'autobus attaccavi bottone,scambiavi 4 chiacchiere col compagno di viaggio,adesso la gente è muta,imbronciata,presa dai suoi pensieri,faticano anche a risponderti se chiedi informazioni sulle strade,un rapporto umano che si sta diluendo sempre più,e,mi duole molto dirlo,mi sembra diventi ogni anno sempre peggio. Per come vedo a volte trattare i turisti,mi chiedo se ci penseranno bene un'altra volta prima di tornare.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.