Vai al contenuto

luc@

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    9431
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di luc@

  1. Beh, bisogna anche vedere quando hanno deciso loro e quando l'abbiamo saputo noi: mica coincidono le due cose.
  2. Si è parlato di bianco perla. Bah.
  3. luc@

    Ferrari 458 ITALIA 2009

    Non male, non male!
  4. Beh, la vecchia la trovi con *abbondanti* sconti.
  5. Sembra che fino all'anno nuovo, in Italia, ci toccherà comprare le vetture stock ancora presenti in rete. Un po' una vergogna.
  6. Finalmente! Che facciano anche i controlli però!
  7. Ecco qui il documento base base: http://dl.dropbox.com/u/2890158/Prezzi.xls
  8. Se io scrivo in A2 la formula: =CERCA(A1;$I$2:$J$6;$K$2:$K$6) il prezzo viene ovviamente "scritto" nella cella A2.
  9. Ah, se hai dei dubbi chiedi pure.
  10. Allora, scusa il ritardo, ecco il metodo migliore e più flessibile (ti permette di slegare la logica applicativa dai dati!). Partiamo impostando una tabella 3 colonne per X righe, con le prime due colonne indicanti il range di peso e la terza il prezzo della spedizione: +---+-------+-------+-------+| ◊ | [b]I[/b] | [b]J[/b] | [b]K[/b] |+---+-------+-------+-------+| [b]1[/b] | [b]Pmin[/b] | [b]Pmax[/b] | [b]Prez[/b] |+---+-------+-------+-------+| [b]2[/b] | 0,00 | 3,00 | 5,05 |+---+-------+-------+-------+| [b]3[/b] | 3,10 | 10,00 | 5,50 |+---+-------+-------+-------+| [b]4[/b] | 10,01 | 20,00 | 6,20 |+---+-------+-------+-------+| [b]5[/b] | 20,01 | 30,00 | 7,00 |+---+-------+-------+-------+| [b]6[/b] | 30,01 | 50,00 | 10,00 |+---+-------+-------+-------+ Ovviamente la puoi posizionare dove vuoi, nel mio esempio la tabella è nel range di celle I2:K6. A questo punto non ci resta che scrivere la formula per ottenere il prezzo in base al peso, in una forma molto più compatta e comoda rispetto a prima: =CERCA(A1;I2:J6;K2:K6) La formula cerca il valore di A1 all'interno della matrice I2:J6, quella che rappresenta i nostri range di pesi, e una volta trovato il valore pesca dal vettore K2:K6 il prezzo relativo al peso. Per rendere facilmente "copiabile e trascinabile" la formula, ti conviene però scriverla così: =CERCA(A1;$I$2:$J$6;$K$2:$K$6) Ps. attento che se il valore di A1 è maggiore di 50, viene preso lo stesso il prezzo di 10€. Se invece è un valore negativo (non che abbia senso come cosa...), la formula restituisce un errore.
  11. Con i "SE" è scomodo, devi usare una formula così: =SE(A1<=3; 5,05; SE(A1<=10; 5,5; SE(A1<=20; 6,2; SE(A1<=30; 7; SE(A1<=50;10;0))))) (Ovviamente A1 indica la cella di tuo interesse). Adesso vedo di produrre qualcosa di più sofisticato.
  12. Ma infatti Valentino ha cambiato gomma, vincendo una "sfida" non da poco. Dopo è arrivato il monogomma.
  13. In questi giorni c'è una promozione su GommaDiretto.it:
  14. È nato nella curva granata: "Se saltelli muore un altro Agnelli".
  15. Beh, non condivido. Se continuiamo così andremo in giro con dei carro armati.
  16. Senza offesa, ma tu preferisci una R8 ad una 8C.
  17. A me, me sembra 'na cagata pazzesca.
  18. Ok, ma il fatto che sia lo standard "de-facto" non implica che sia un programma valido. Come si suol dire, ci sono miliardi di mosche che mangiano la merda...
  19. È una porcheria. Questo non è un buon motivo per usare AutoCAD. Per risolvere il problema, stampi in PDF e così lo vedi anche su un cellulare.
  20. Comunque io odio questi trabicoli perché sempre più spesso me li becco che vanno su e giù dall'Eremo: non vanno avantiiiiiiiii.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.