-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
e pensavo di essere partito bene con 2 centri su quattro e invece son solo 19mo... immaginatevi le grasse risate di quest'uomo....
-
Scrivo prima di leggere i vostri commenti. La cosa bella di Sky è che mette a disposizione una sintesi cicciotta di 55 minuti, dallo schieramento in pista al traguardo tagliando tempi morti e giri tutti uguali. Gratis. Su Youtube. Così uno può valutare l'andamento e le modalità in cui si arriva ad un certo risultato. Ed infatti il traguardpo è stato un po' bugiardo, nel senso che ha premiato le strategie convinte e chi ha sbagliato ha pagato a caro prezzo gli errori. la chiave di volta è stato il 34mo giro quando c'è e stato il primo cambio gomme... chi ha messo le hard ha fatto la cappella e l'ha pagata alla fine.
-
già, infatti un trombato della moto2 ha vinto il mondiale SBK SSP ed è arrivato secondo lo scorso anno nel mondiale SBK. e quest'anno è in testa. Ovviamente è per scherzare eh... Già, se ne parla nei corridoi, un talento sprecato in una KTM semi-fallita. Non esistono più bandiere, anche quella della Honda (MM93) ha abbandonato per il lato rosso/oscuro... Pensa che in SBK, visto che in Panigale tutti rinascono, si parla di una Ducati privata per Rea. secondo me inutile perchè il problema di Rea è che il suo stile di guida è vecchio e poco efficace. le nuove SBK seppur dervate stradali sono più simili alle motogp. (vedi intervista di TTH a Pecco, uscita ieri sera. chi sa sa...).
-
Beh calma siamo alle fp2, è venerdi ed i distacchi non sono abissali. tra primo e ultimo ci corrono 'solo 1,5' secondi. i primi 6/7 sono in 6 decimi, poi Hulk fa da cerniera tra loro e quelli oltre i 9 decimi. Ecco, la Mercedes avrà il passo, sul giro secco non brilla e se parti dietro resti intruppato. Bene le Vcard-RB quel che l'è. Malissimo Haas che al solito fanno i gamberi. Ps. è proprio Hulk che fa la differenza su qualsiasi macchina lo metti. Sainz con le gialle fa 11mo pari tempo con Albon, giusto per stabilire le gerarchie. Se poi piove, sarà divertente....
-
Mi gioco gli outsider vediamo che succede.... 🙈
-
Niente da dire qui i fratelli Marquez ne avevano più degli altri. Pecco probabilmente ha ancora le idee un po' confuse sul setting della nuova moto. Amen. Avanti al prossimo giro, per lui. Però se andiamo oltre il podio la gara ha riservato molte sorprese interessanti, altre probabilmente più scontate. In primis KTM, chiaro che alla fine gli strascichi economici hanno influito sullo sviluppo; Ogura che con la Aprilia clienti arriva davanti agli ufficiali; la Honda che fa capolino in top ten con il solito immortale Zarco, Jack che sembra essere sicuramete più a suo agio sulla Yamaha che sulla KTM..... Gara forse noiosa, ma si preannuncia un 2025 carico di novità.
-
SBK 2025: BuleGasss, buona la prima (e non solo) Lo avevo un po' previsto (vedi pagina 1) se non ci saranno cose strane Nicolo' farà una tripletta e così è stato. Ricordiamo che si sono svolti gli ultimi tast lunedì e martedì, ovvero 3 giorni prima del week end di gara ed in tutti i test Nicolò ha dimostrato un passo fenomenale e buone performance anche sul giro secco. Lo stesso Redding, tornato su una Panigale V4 R seguendo l'italiano ha confermato l'adattamento di Bulega alla moto ed alla pista. Lui stesso ha confermato un grande feeling. Da questo week end di gara sono usciti molti temi interessanti: - Bulega più maturo ed efficace; - Agli italiani piace l'Australia (di nuovo tripletta sul podio come lo scorso anno); - La crescita di Iannone; - Il ritorno di Redding nei posti che contano; - la BMW di Toprack è meno dominante, ma lui ci mette la pezza sempre (perchè è un grande talento); - la rabbia di Toprack (spezza il cupolino alla sua BMW e spara a zero su Ducati) - Ma se Bulega pesa come Redding, la scusa della zavorra non sta più in piedi? - Panigale V4 R resta il miglior prodotto racing: chiunque può puntare alla top ten in sella a questa moto (vedi il rookie Yari Montella). - Petrucci non è secondo a nessuno; - quello che accade in Australia non significa che accada altrove. (5 sprint race) Superpole il n.11 di Ducati Aruba mette a segno la prima superpole dell'anno, a conferma di quanto bene si trova su questa pista, a seguire il turco che sul giro secco è sempre molto forte (del resto si è agganciato dietro a Bulega...). terzo Iannone, che regola Bautista sull'altra Ducati ufficiale, Petrucci e Redding (!!!) che da un pezzo non partiva in seconda fila. Toprack quindi l'unico non Ducati su sei piloti. Gara-1 Parte subito forte Bulega, saluta la compagnia e dopo 2 giri ha quasi 2 secondi di vantaggio. Per i gradini bassi del podio grande bagarre tra Bautista, Toprack, Iannone Petrucci e il redivivo Redding. Anche Van De Mark è della partita. gara ovviamente con flag-to-flag per il consumo gomme. gli ultimi dieci giri vedono una certa stabilità davanti con Bulega e Toprack davanti e dietro le altre Ducati a contendeersi il terzo posto. La spunta Bautista. Iannone frenato da un problema tecnico fiisce solo sesto. Già a fine gara-1 Toprack comincia a lamentarsi per lo strapotere Ducati. E proseguirà anche il giorno dopo. Contentissimo Scott che battaglia per il podio e rivede quelle posizioni a cui era abituato 4 anni fa, ultimo da ufficiale Ducati. da Motosprint "Il sorriso di Scott Redding mentre prende la parola dopo Gara 1 è sincero, di chi si è tolto già un piccolo peso dalle spalle..." il Resto dell'articolo al link qui sotto. https://www.motosprint.it/news/sbk/2025/02/22-7948896/sbk_phillip_island_redding_strano_essere_con_i_primi_ora_ho_un_altra_mentalita_ Superpole race Domenica mattina tutti di nuovo in pista: il copione non cambia, Bulega va via e saluta la compagnia. Dietro alla curva 4 tutti tirano la staccata, ma in due cannano tantissimo, Toprack e Bautista. Iannone miracolato perchè il turco si infila in quei centimetri che separano il duo di testa, mentre lo spagnolo tira dritto senza rischiare se non per se stesso. faranno entrambi una rimonta furiosa, ma senza entrare nei punti, anzi, Bautista cadrà ancora ed arriverà ultimo. Andrea si prende la rivincita su Gara 1 dimostrando il suo stato di forma. Il duello per i team indipendenti è nettamente tra lui e Petrucci. 5 ducati nei primi 5, molto bene ancora Redding e pure Sam Lowes (che arriva davanti al fratello ufficiale Bimota). Gara 2 Ormai è chiaro, se Nicolò non si stende da solo non può che vincere. La partenza vede i 3 italiani in prima fila, gli altri due top partono rispettivamente decimo Toprack e undicesimo Bautista. Per entrambi una grande rimonta: già al quinto giro bautista chiude terzo davanti a redding, Toprack e Petrucci. Nella bagarre per il sorpasso il turco entra troppo ottimista e tocca Petrucci mandandolo largo. Sfortunatamente la BMW del turco ha un problema al rientro dal flag-to-flag e si ritira. Il turco sfoga la sua rabbia demolendo il cupolino della sua BMW, mentre lo spagnolo, fa il record sul giro, regola tutte le altre Ducati in pista e conclude al secondo posto. https://www.formulapassion.it/superbike/superbike-news/razgatlioglu-superbike-sembra-coppa-ducati-se-continuare-cosi-non-correro-piu-qui Piccolo estratto e considerazioni: "Non mi sorprende che Bulega sia veloce, era forte anche lo scorso anno. E anche Alvaro non è male. Ma quest’anno tutte le Ducati sono davanti." Ora, la SBK degli ultimi 2-3 anni ha visto arrivare molti piloti forti dalla MotoGP, tra cui Petrucci, Iannone e Sam Lowes dalla Moto2. C'è poco da fare, sono tutti piloti esperti. Non intendo più forti perchè arrivano da un campionato superiore, ma nessuno di loro è mai stato un fermone. hanno tutti vinto in MotoGP e non per caso. In pratica il livello si è alzato di molto e, tutti questi piloti molto tecnici e veloci hanno scelto la moto più competitiva del lotto e non gli ci è voluto molto per essere ai vertici. Toprack si deve fare una ragione, il livello è altissimo e lui deve solo misurarsi con tanti altri campioni, non più solo Bautista. PS Bulega probabilmente pesa più di Toprack ed è davanti. credo si ora di togliere la zavorra a Bautista... E' tutto, ci si rivede a Portimao.... cheers! Questione di omologazione. Anche il telaio 2024 che ora è sul modello 2025 della M1000RR il prossimo anno sarà disponibile, cosi come il prossimo anno lo sarà la Panigale con il bibraccio. La modifica al forcellone è stata fortemente voluta dai team di SBK, non è che in Ducati hanno pensato che è più bella, solo che è più efficace IN PISTA. Non lo dico io, ci sono le dichiarazioni ufficiali. PS non ho idea di quanto passi tra omologazione e la messa in pista.... Senza nessuna velleità polemica eh, ti dico quello che 'mi sembra' di aver capito....
-
Sì, ma serve un anno dopo l'omologazione. Anche Ducati ha il forcellone bibraccio, ma le moto in pista sono ancora con il monobraccio... L'anno scorso avevi detto che lasciavi perdere la SBK... 😜 bentornato....
-
https://www.gpone.com/it/2025/01/23/sbk/la-fim-ha-deciso-bmw-non-potra-utilizzare-il-telaio-2024-superconcesso.html Ovviamente è falso, nel senso che non è Ducati che gli ha bocciato il telaio 'prototipo', è stato tutto il circus, incluse Honda, Kawasaki e Yamaha. Perchè le concessioni sono finite, hanno vinto un certo numero di volte. probabilmente quando avranno venduto un certo numero di modelli 2025 con il nuovo telaio 'prototipo' lo potranno rimettere in pista, così come Ducati il nuovo modello 2025 con il nuovo forcellone bibraccio. Eh niente questo periodo niente articolo sugli ultimi test di Philip Island della scorsa settimana a causa del lavoro che mi ha portato in giro per il Veneto (dovrei anche scrivere un articolo di autotest, ho a disposizione una Yaris Cross Hybrid, per me molto interessante). Siamo già in Racing weekend! Così come nei test, confermato il dominio Bulega. Alla faccia del peso e della massa e bla bla bla. Il ragazzo approccia al 2025 con una consapevolezza maggiore del suo potenziale. Iannone migliora tantissimo, la pista sembra andargli molto a genio. solo 4 decimi di distacco per lui. Altri 4 decimi separano un trittico capitanato dal Turco sulla BMW un po' più standard che pur di trovare il limite si stende, sempre senza grosse conseguenze. Anche Alvaro si stende ma sta a ruota di Toprack e Petrucci. Devastante la potenza di fuoco Ducati, 6 su 10. Pure la seconda moto di Barni in top ten con Yari Montella. Sorprende Aegerter il migliore delle Yamaha. Locatelli chiude il quintetto di italiani in top ten. Non so quanto sarà divertente il weekend, si preannuncia un monologo BuleGasss a meno di sorprese che qui in Australia sono sempre dietro l'angolo...
-
apperò... sembra che la concorrenza abbia sfruttato al meglio le concessioni, zio Zarco è in top five ed anche Luca Marina non è oltre il quindicesimo posto come al solito... PS però lo Zam in diretta mostrava questa tabella tempi....
-
JM89 ha fatto un highside a paura...
-
Day 1 Portimao concluso, con tempi interessanti ed una bella bagarre nei primi 4 posti con Toprack, Bassani, Bulega e Gardner (nell'ordine) più veloci degli altri. https://www.formulapassion.it/superbike/superbike-news/test-portimao-day-1-razgatlioglu-torna-subito-al-comando-dopo-infortunio Quindi il binomio BMW-Toprack non risente nè di superconcessioni ridotto nè di ditoni rotti, mentre il feltrino Axel annusa di nuovo i piani alti sulla Bimota KB998 (foto). Un po' staccato Rea, ma pur sempre 5 crono di giornata. Risultati Top Six Test Portimao Day 1 2025 1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’40.650, 60 giri 2. Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) 1’40.679, 62 giri 3. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) 1’40.748, 60 giri 4. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’40.749, 49 giri 5. Jonathan Rea (Pata Yamaha) 1’41.100, 42 giri 6. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) 1’41.164,74 giri
-
Nel frattempo, dopo gli incoraggianti test sulla Panigale del team Bonovo, Scott Reddings se la prende con Bautista... https://www.corsedimoto.com/mondiale-sbk/superbike-redding-posso-battere-tutti-infastidito-quando-ducati-preferi-bautista/ "il suo obiettivo è lottare per il titolo mondiale Superbike. " Per questo mi ha dato fastidio quando hanno scelto Alvaro invece di me. Hanno fatto affidamento sulla velocità sui rettilinei. Penso che la moto funzioni meglio con un pilota più alto, perché serve spingere e per uno più alto potrebbe essere più facile farlo rispetto a uno basso“. Nuova punzecchiatura a Bautista… Non bastavano le superconcessioni dello scorso anno?
-
Anche a Portimao, tanta acqua stanotte, tanta da sconsigliare di scendere in pista già dalle 10 di questa mattina, qualche timido giro di presa delle misure attorno alle 12, si spera nel pomeriggio... https://www.gpone.com/it/2025/01/28/sbk/toprak-sfoggia-l1-a-portimao-ma-la-pioggia-rovina-linverno-della-superbike.html
-
Direi che è ora anche per questa 'disciplina' aprire il thread per il 2025.... Cominciamo da qui: https://www.worldsbk.com/it/notizie/2025/Tutto il programma dei test post stagione in vista del 2025 In pratica i test invernali sono in corso Calendario test post stagione 2024 22 e 23 ottobre – Circuito de Jerez, Angel Nieto 29 e 30 ottobre – MotorLand Aragon 26 e 27 novembre – Circuito de Jerez – Angel Nieto 2025 22 e 23 gennaio – Circuito de Jerez – Angel Nieto 28 e 29 gennaio – Autodromo Internacional do Algarve 17 e 18 febbraio – Phillip Island Grand Prix Circuit La cosa più eclatante il ritorno di Scott sulla Ducati. il team Bonovo ha chiuso con BMW e si è tenuto solo il 'pagante' Reddding che però ha voluto fare come Bautista e ritorna sulla Ducati V4 che tante soddisfazioni gli ha donato negli anni passati in Ducati. Ed è subito grande feeling. Se a jeretz BuleGassss fa vedere che è presente, lo è molto meno BMW orfana del suo campione del mondo infortunato (https://www.worldsbk.com/it/notizie/2025/Tempistiche+sullinfortunio+di+Toprak+il+potenziale+di+van+der+Mark+e+della+nuova+BMW+parola+ai+leader+del+progetto+BMW) appena fuori dai 10... Segnaliamo, in particolare questo passaggio: "IL PREZZO DEL SUCCESSO: come BMW pensa di fronteggiare la revoca delle superconcessioni Se sulla M1000RR 2025 vedremo un upgrade, in questa stagione verranno revocate le concessioni presenti nel pacchetto 2024. Un aspetto che non sembra infastidire il Team Principal BMW Shaun Muir." Bassani invece sembra aver ritrovato un po' di competitività dopo un anno difficile a prendere le misure al 4 cil in linea Kawasaki (川崎). a fine prima giornata, tre ducati davanti a tutti (Bulega, Iannone, Reddings) a seguire, Gerlof, Bassani, Petrucci, Vierge, Bautista e lowes (Sam)
-
Meglio questa di quella 'ufficiale' almeno possiamo ammirare quella splendida F40...
-
Una onorevole 45ma posizione in solitaria, con 12 sondaggi non eseguiti (questa estate ho avuto un po' di problemi da seguire). Un ringraziamento speciale va a @AleMcGir per l'abnegazione dimostrata nel portare avanti con precisione matematica conteggi e sondaggi. chissà se avessi partecipato anche io con più costanza magari sarei stato in top ten... spero in una F1 2025 ancora più entusiasmante di quest'anno e di sondaggioni altrettanto combattuti. Ad majora!
-
complimenti a quel grandissimo pilota di Sainz che porta a casa un ottimo sesto posto dietro a quel paracarro di Gasly, è davvero un peccato perderlo per il 2025...
-
votato in base al 2023, con qualche speranza in più.
-
che bello leggere con il senno di poi... Toprack in configurazione lamentino.... 'le ducati hanno più trazione a fine gara' sta a vedere che adesso le penalizzano altrimenti fa troppa fatica. manca in questo thread la gara di Cremona, con il triplete di Petrux (e gli altri muti...) Domeni BauBau19 ha purgato tutti sia nella sprint che in gara dove è tornato a fare il Bautista in stile 2022-2023. Anzi in gara, sfruttando bene la pole della sprint-race, è andato via e ciaone per il turco rientrante. sicuramente è un po' arrugginito dalla botta, ma sono certo che tornerà a primeggiare. però non ad Aragon, non finchè il binomio Bautista-Ducati funziona. Toprack è battibile, sì ma ci vuole qualcuno alla sua altezza. Ha poco da gasarsi Andrea, e sono contento per la sua vittoria. ma ci vuole costanza e lui non ce l'ha. Toprack si lamenta: https://www.formulapassion.it/superbike/superbike-news/razgatlioglu-aragon-ducati-bautista-bulega-leadership-campionato Bautista si diverte https://www.formulapassion.it/superbike/superbike-news/bautista-ducati-aragon-vittoria-razgatlioglu-bmw-bulega Spiace, ma lo stile non è acqua.
-
buongiorno è race week! Si corre ad Assen, mica micio micio bau bau... Fp1 'anomale', Pecco c'è ed anche Marquez. Pure Fernandez con la Aprilia track house... Martin solo decimo... (?!?)
-
votazione fatta, ma sarà un disastro... se uno vede i precedenti qui Ferrari ha fatto sempre bene negli ultimi anni... che sia la volta di Norris e McLaren?
-
...sembrerebbe che sia una news vecchia ed era per la wsbk, almeno leggiucchiando in giro... Vero però che ci sono più opzioni, dice Kenan Sofuoglu ed anche il Signore degli Elmetti. ed il tutto sponsorizzato da Liberty Media (?)... https://www.rossomotori.it/2024/06/motogp-sofuoglu-e-il-nuovo-scenario-di-razgatlioglu-ho-gia-informato-bmw-che-vogliamo-lasciare-il-worldsbk/
-
è da pelo sullo stomaco... sembra che più sia potente la moto e più si diverta a portarla al limite ed oltre. Confronto con Redding impietoso... Comunque si parla insistentemente di #54 in MotoGP nel 2025... abbiamo già il thread WSBK2025? quasi quasi....
-
La Ferrari ha fatto sufficientemente schifo in questo week end ma anche io nel sondaggione non ne ho presa mezza...