scusate se insisto sull'argomento. Vista la pubblicità ingannevole vi chiedo:
quale secondo voi, detratti i contributi statali che assommanno a 3000 euro (1500 per GPL + 1500 rottam.), quale sarebbe uno sconto ragionevole da strappare ad un concessionario per una distinctive con pack class, blue NAV, vernice e qualche altra cosuccia? Detratti gli incentivi stiamo a circa 18700 euro, su questi quale sarebbe uno sconto che vi farebbe firmare il contratto?
Io sto trattando con diversi concessionari ma noto una certa reticenza da parte loro a sbilanciarsi sulla cifra della sconto di primo acchitto. Forse si sentono garantiti da fatto che gli incentivi sono alla fine e se il cliente è ben intenzionato allora acquisterà?
Io da parte mia sono anche in mezzo ad un dilemma tra due modelli da acquistare che mi piacciono molto. Una è la mito turbo GPL, l'altra è la 500C.
Vi esprimo i pro ed i contro che hanno questi due modelli per me soggettivamente:
MiTo 14. Tjet GPL:
Pro: potente, bassi costi carburantein mod normal + GPL, mi piace il D.N.A., cioè avere un'auto dal carattere cangiante a seconda dell'uso. Mi piace avere una sportiva che si comporti da utilitaria (comportamento tranquillo e bassi consumi) nella vita di tutti i giorni ma che tolga la grinta (Turbo benza + dinamic) quando voglio il piacere di guida per qualche ora. Ha un bagagliaio per la mia vita accettabile e mi permette di viaggiare in autostrada in tutta sicurezza e confort.
Contro: Costa sempre parecchi accessoriata, sogno un tetto panoramico (e quello in vetro su MiTo costa ed è un compromesso), nel traffico è un pò grande ed io apprezzo le segmento a, non ha l'appeal di 500c, è pur sempre una normale auto che invecchierà facendo il suo tempo ed io vorrei tenerla non meno di 8 anni.
500C:
Pro: auto dal designe accattivante e senza tempo, piccola e sopratutto dal tetto apribile e panoramico (il mio sfizio). Ho 30 anni, lavoro ma non ho ancora famiglia sulle spalle e se non mi tolgo un piacere ora... magari la prossima decade mi riserverà un monovolume o una SW
Contro: bagagliaio troppo piccolo anche per le mie esigenze (300 km di autostrada tre volte al mese con valigiona al seguito), inconveniente a cui potrei eventualmente ovviare usando i sedili posteriori per posizionarvi la valigia più grossa. Il prezzo: costa tantissimo per pochissima sostanza, rispetto alla mito 1.4 Tjet è un giocattolo con poche pretese stradali. I consumi poi... credo non sopporterei una cabriolet diesel, col puzzo ed il rumore. Se è uno sfizio, lo sfizio non dovrebbe esser guastato. Ma che motori a benzina posso scegliere? Qui si passa da uno sottodimenzionato per un'auto che, compresa rottamazione, mi costerebbe 16000 euro. Mentre il 100 hp forse per quella carrozzeria lo sento un pò troppo. In ogni caso entrambi consumerebbero molto più di MiTo GPL in termini di spesa carburante e non avrei un auto sportiva..... però....
Dilemma. consigli ben accetti, anche per il gusto di discutere sull'argomento. Poi vi dirò cosa ho scelto.
Se poteste dirmi qualcosa sugli sconti applicati in giro sia su MiTo 1.4 GPL che su 500C versione parecchio accessoriata (non rock però), mi aiutereste molto.