
DJTaurus
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
945 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di DJTaurus
-
Alfa Romeo 8C Competizione | evo Car Reviews | Car Reviews | evo YouTube - Alfa Romeo 8C - Martino & Galvan
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Road & Track Test Drive ROADandTRACK.com -- Road Tests - Road Test: 2008 Alfa Romeo 8C Competizione (1/2008) http://www.roadandtrack.com/assets/download/0108_Alfa8c.pdf -8C is purebred, a well-balanced mixture of Alfa's design DNA and modern elements like LED foglights. Admire the paint, feel the materials and realize a build quality that is exceptionally good -The seat shells (we know them from the Ferrari Enzo and Maserati MC12) are also made of carbon fiber, and Alfa offers three different sizes for a custom fit. -Ah, but what an awesome sound to wake up to. -The 8C is a precise driving instrument, following the pilot's orders immediately. Changing gears manually is fun as well: In Sport mode, the Magneti Marelli system (Ferrari uses the same on the F430 and 599 Fiorano) operates even faster (0.2 instead of 0.4 second), while downshifts are accompanied by perfect blips of revs. -Stunt drivers won't miss the handbrake, as the 8C doesn't need that kind of cornering support: Just use the right foot! Oversteer can easily be provoked, especially with stability and traction controls switched off. The 8C is a great drifting machine and it is certainly among the best rear-wheel-drive cars we've ever tested. -And one of the best in sound too: At over 4000 revs, bypass flaps in the exhaust system change the roar to an open-air concert; using the radio at this time can be considered a criminal offense. Equally impressive as the sound was the 8C's stopping power, setting an R&T best from 60–0 mph of just 105 ft.
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
LAP TIMES PISTA DI FIORANO 0:55.999 F2004 (2004, MS) 0:56.33 - F2003-GA (2003, MS) 0:57.146 - F2005 (MS) 0:57.476 - F2002 (MS) 0:58.244 - F2006 (Felipe Massa) 0:58.378 F2002(MS) 0:59.00 - F1 310B (1997, MS) 1:00.31 - F1 412T1 (1994, Alesi) 1:11.711 Maserati MC12, best time mentioned at Maserati MC12/MCC 1:11.90 - 333SP 1:12.336 Maserati Reparto Corse (Andrea Bertolini) 1.13.00 - 333SP (with restrictor) 1:16.00 - FXX Evolution Package 1:17.00 - 360 GT 1:18.00 - FXX
-
Estimated prices in italy 1.4 Multiair 105hp 16.000€ - 18.000€ 1.4 JTB 135hp 17.500€ - 20.500€ 1.4 JTB 180hp 20.000€ - 24.000€ 1.8 JTB 230hp (GTA) 27.000€ 1.6 JTDm 120hp 1.6 JTTDm 150hp
-
Junior will be the first mass production car with manettino.Also it is based in the evolution of G.Punto's platform ''small'' with increased torsional rigidity and reinforcements for better safety.It will have the same suspension scheme with G.Punto but it will be contactive (in cooperation with sachs) not conventional.Active suspension SDC (by marelli) will be offered in high end versions. Contractive http://digilander.libero.it/bwacana/sospens/IntroContrattive.html http://digilander.libero.it/bwacana/sospens/Schema%20tre.jpg
-
http://www.carmagazine.co.uk/first_drive.php?sid=1074&page=1
- 133 risposte
-
- f430
- f430 scuderia
- (e 5 altri in più)
-
According to latest news the first stage weight loss will be around 45-49kg.
- 2690 risposte
-
- 159
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
http://www.youtube.com/watch?v=uIWP2sbahZM
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
FERRARI 430 SCUDERIA Technical Specifications
- 133 risposte
-
- f430
- f430 scuderia
- (e 5 altri in più)
-
http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/alfaromeo8ccompetizione_test.html Il parto è stato lungo ma l'attesa è ripagata. A quattro anni dalla sua apparizione come concept, la 8C è finalmente pronta a solcare le strade, anche se solo in 500 esemplari. Linea affascinante, motore possente e guidabilità eccellente sono i plus di una coupé che lascerà comunque il segno DA SOGNO A REALTA’ Nel mondo dell’auto non tutti i sogni svaniscono per forza all’alba. Capita anzi – come nel caso degli appassionati dell’Alfa Romeo – che un sogno iniziato nel settembre 2003 a Francoforte si materializzi addirittura quattro anni dopo, in una mattina soleggiata, assumendo le forme filanti e suadenti della 8C Competizione. In attesa della nuova piccola del Biscione, che vedrà la luce a metà del prossimo anno e che per ora viene chiamata da tutti Junior, è a questa coupé che l’Amministratore Delegato Antonio Baravalle e i suoi collaboratori affidano il rilancio definitivo del marchio. Certo, è un’auto prodotta in soli 500 esemplari, andati letteralmente a ruba in ogni angolo del pianeta, e che per molti resterà solo una chimera, ma è anche un’auto che "fa immagine" come poche altre. AUTARCHIA Il merito va innanzitutto alle forme filanti e suadenti di cui sopra, disegnate dal Centro Stile Alfa Romeo, che appone la firma sulla carrozzeria dove di solito la mettono i designer di grido, come a ribadire che la linea è tutta farina del suo sacco. Per trovare ispirazione, i designer hanno preso spunti da alcune tra le più gloriose Alfa del passato: è dalla 33 Stradale che vengono i fari, composti da tre elementi racchiusi sotto un unico trasparente e le luci di coda tonde. Tipico Alfa è anche il frontale a tre lobi, con al centro il tradizionale scudetto, privo però dei classici listelli per apparire ancora più cattivo. Dai suoi lati parte la V del cofano che solca l’intero frontale, mentre a movimentare la fiancata c’è una nervatura poco sotto i finestrini. ACQUA E SAPONE Quella che sorprende è l’incredibile pulizia delle linee. Se si toglie il sottilissimo labbro anteriore in carbonio e l’accenno di spoiler sulla coda, la 8C Competizione non ha orpelli aerodinamici e anche il diffusore posteriore è una presenza molto discreta. Tutto il lavoro si è concentrato sul fondo, per ottenere una specie di effetto suolo. Lunga 434 cm, larga 188 e alta 128, quest’Alfa Romeo riesce a essere nel contempo elegante e muscolosa, slanciata e ben piantata a terra. CARBONIO OVUNQUE Forme a parte, la carrozzeria merita due parole anche per il fatto di essere per grandissima parte in carbonio, così come in carbonio è anche la struttura monoscocca portante che poggia sul pianale, realizzato invece in acciaio. E il carbonio fa da ritornello anche nell’abitacolo. L’incrocio delle sue tele caratterizza la plancia intera, i pannelli portiera e i gusci dei sedili sportivi. La cura delle finiture è maniacale. Moltissimi sono i componenti interni realizzati in alluminio ricavato dal pieno. Per capire cosa ciò significhi, si pensi che si parte da blocchi d’alluminio grezzo per un peso totale di 100 kg per ottenere alla fine parti pronte al montaggio che pesano, sommate tutte, soltanto 5 kg. TUTTO AL CENTRO E a proposito di pesi, la 8C Competizione ferma l’ago della bilancia a 1.585 kg, che gravano per il 49% sull’anteriore e per il restante 51 sul posteriore. Questo valore non deve sorprendere: è qui che secondo le schema transaxle è alloggiato il cambio, un robotizzato a sei marce con funzione automatica e manuale, entrambe utilizzabili in modalità Normal o Sport. Quello che le fredde cifre non dicono è invece che le masse sono ben centrate, con il motore sistemato in toto tra l’abitacolo e l’asse delle ruote davanti. MUSICA, MAESTRO! E’ un inserimento "chirurgico" del possente V8 4.7 di derivazione Maserati, che rinverdisce i fasti delle Alfa 8C degli Anni 30 e 40. I suoi numeri sono da brivido, con una potenza massima di 450 cv a 7.000 giri e una coppia massima di 470 Nm a 4.750 giri, l’80% dei quali disponibili però già 2.000 giri. Il tutto per uno scatto da 0 a100 in soli 4,2 secondi e una velocità massima di oltre 292 km/h. Ove non bastassero questi numeri, a far venire la pelle d’oca provvede lo scarico, accordato ad hoc per produrre un rombo cupo e profondo ai bassi, che si fa lacerante agli alti. Un consiglio spassionato: ascoltatelo per bene, quando verrà pubblicata la prova video… E se lo 0-100 impressiona, il 100 – 0 non è da meno. I dischi anteriori da 360 mm e posteriori da 330 assicurano uno spazio d’arresto di soli 33 metri. SOLO "USATA" Come già anticipato, per compare la 8C Competizione, non resta che aspettare che uno dei 500 proprietari decida di vendere il proprio esemplare. Quattro i colori di serie in cui si potrebbe imbattere: rosso Alfa (pastello), rosso Competizione (micalizzato), nero e giallo Racing. Non mancano però alcuni esemplari in giro per il mondo verniciati su campione del cliente, nella maggioranza dei casi sul bianco. Con la macchina fuori mercato, giusto per la cronaca vale la pena di ricordare il prezzo, che era di 162.550 euro per l’Italia. Ora ci vorrà poco per scoprire se la tendenza dell’usato sarà alla svalutazione o, come sembra almeno inizialmente, alla rivalutazione. TOCCARE CON MANO Sedendosi per la prima volta al volante della 8C Competizione passa qualche minuto prima che si dia inizio alle operazioni di avviamento. Non che il posto di guida crei problemi, tutt’altro: il sedile è bello basso, ben arretrato e le regolazioni consentono di sistemarsi in modo perfetto in men che non si dica, con il volante in verticale alla giusta altezza. Il tempo se ne va soprattutto per gustare fino in fondo la qualità dei materiali e della componentistica in genere. Molti elementi hanno un aspetto artigianale, nulla di rilevante ha un’aria dozzinale o pare costruito con l’idea di limare sui costi. GRAN VOCIONE Giro di chiave, accensione del quadro e pressione sul pulsante di avviamento: è così che si suona la sveglia al motore che, neanche fosse infastidito dalla cosa, borbotta sinistro, pronto a ruggire a ogni minima sollecitazione dell’acceleratore. Il rumore è assolutamente gasante, sordo e cattivo come solo i V8 sanno fare. La partenza non crea certo problemi. Basta tenere schiacciato il freno, tirare la levetta destra dietro il volante perché si inserisca la prima o premere il pulsante R sul mobiletto centrale per mettere la retro, fare un’acceleratina e mamma elettronica modula la frizione con maestria. La visibilità posteriore non è eccezionale ma se si considera che si è alla guida di una supersportiva, non ci si può affatto lamentare. FORZA DELLA NATURA I 450 cv accettano di buon grado di marciare al passo, senza scalpitare nemmeno alle andature da parata. Il loro pane quotidiano sono però le sgroppate veloci e lo si capisce già dai primi affondi sull’acceleratore. Il tiro ai bassi è già notevole, con la 8C Competizione che si fionda fuori dalle curve rapidissima anche se magari si è entrati in traiettoria con una marcia più lunga del dovuto. Il bello viene però una volta superato il regime di coppia massima, tra i 4.500 e i 5.000 giri. E’ da qui in poi che la spinta del motore sembra incontenibile, con la lancetta del contagiri che supera d’un fiato quota 7.000 fino a che, circa 500 giri più in alto, il limitatore tarpa le ali all’allungo. DATEMI UNA LEVA… Il cambio è all’altezza della situazione, morbido e dolce quando si va a passeggio, secco e rapidissimo quando invece si mette la cavalleria alla frusta. Come spesso accade, la funzione Auto Sport è quella che si apprezza meno. Se si vuole osservare il panorama, meglio optare per il programma Normal. Se si dissotterra l’ascia di guerra e si pesta giù duro sull’acceleratore, viene spontaneo darsi al fai da te, selezionando manualmente i rapporti. Così facendo emerge uno dei pochi nei della 8C Competizione, ereditato dalla Maserati: le levette che azionano il cambio sono fisse sul piantone dello sterzo e non seguono il volante che gira, costringendo talvolta a muovere le mani sulla corona per cambiare marcia a ruote girate. BASTA POCO E’ un peccato, anche perché, proprio per permettere al pilota di tenere le mani ben salde in posizione corretta, i tecnici dell’Alfa Romeo hanno dotato la 8C Competizione di uno tra gli sterzi più diretti in circolazione. Con piccoli movimenti consente di affrontare anche percorsi misti tortuosi e di avere sempre un gran senso di padronanza della situazione. IN EXTREMIS Dal canto suo, quest’Alfa tiene alta la tradizione del Biscione in fatto di guidabilità. Grazie alla equilibrata distribuzione dei pesi e al baricentro basso, il suo comportamento è neutro. L’ingresso in curva avviene in modo veloce e puntuale, senza inerzie, e in fase di percorrenza emerge un’ottima scorrevolezza, in virtù del grande appoggio fornito ai cerchi da 20". In uscita, invece, se si vuole vestire i panni dei funamboli del controsterzo, non resta che disattivare il controllo elettronico della stabilità VDC e rimboccarsi le maniche. La centralina è comunque settata in modo che, in caso di emergenza, sia sufficiente schiacciare il freno perché i microchip tornino al lavoro per salvare il salvabile. In ogni caso si può sempre fare un po’ di pratica utilizzando il tasto Sport, che oltre a modificare le logiche del cambio, rende il VDC più permissivo con il pilota, lasciandolo più libero di giocare.
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Fifth Gear http://www.youtube.com/watch?v=b6bLp1vCIGg
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
http://www.classicdriver.com/uk/magazine/3200.asp?id=13463 http://www.supercars.net/Pics?vpf2=y&gID=0&fID=2&tID=135414&mID=3281228&l=a http://www.supercars.net/Pics?vpf2=y&gID=0&fID=2&tID=135414&mID=3281228&l=b http://www.supercars.net/Pics?vpf2=y&gID=0&fID=2&tID=135414&mID=3281228&l=c http://www.supercars.net/Pics?vpf2=y&gID=0&fID=2&tID=135414&mID=3281228&l=d http://www.supercars.net/Pics?vpf2=y&gID=0&fID=2&tID=135414&mID=3281228&l=e http://www.youtube.com/watch?v=pKF8O9vMBWs&NR=1
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Demand for the 500 is so great that Fiat has already sold out of the cars it plans to build this year. Barely three weeks after the car was launched in Italy and only one week since it has been on sale in France, annual supplies of the 500 have already been exhausted. Fiat originally planned to build 58,000 cars this year, but the carmaker has since decided it will build between 65,000 and 67,000 units before production ramps up to 140,000 at the company's Tychy, Poland, plant in 2008. In order to acheive these goals the carmaker will need to expand the site and nearly double capacity from 285,000 to 500,000 annual units. UK cars were meant to be here in early 2008, but it could now be summer 2008 before they actually arrive. (evo)
-
http://www.edmunds.com/insideline/do/Drives/FirstDrives/articleId=121839?tid=edmunds.il.home.photopanel..1.*#9
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Audi Rs4 sedan vs M3 Coupe Round 2 Audi vs Bmw:2-0 http://www.autoexpress.co.uk/carreviews/grouptests/209592/sports_executives.html RS4 http://www.autoexpress.co.uk/carreviews/grouptests/209594/audi_rs4.html M3 http://www.autoexpress.co.uk/carreviews/grouptests/209593/bmw_m3.html -Some customers will be disappointed that there’s no real step up in luxury or sportiness from a conventional 3. -Why does the M3 have the same spindly gearlever as the 1995 E36 version? It suffers from the notchy shift action and long throw that blighted the previous-generation car – a real disappointment -The motor delivers 414bhp – that’s exactly the same as the RS4, and shows how far BMW has gone to match the benchmark set by the Audi...LOL -But our main criticism concerns the steering... it feels a little remote. -Even in comfort mode,the M3 doesn’t ride as well as the Audi. ...................................................................................................... Ε39 Μ5= V8, 0-100km/h 4.9, weight 1720kg Ε92 Μ3= V8, 0-100km/h σε 4.8, weight 1655kg
- 338 risposte
-
4car review http://www.channel4.com/4car/rt/maserati/granturismo/2262/ Autocar review http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Maserati-GranTurismo-4.2-V8/226553/
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
http://www.carmagazine.co.uk/first_drive.php?sid=849&page=1 -Here's the really odd bit though:for once Audi has managed to produce a car that's more satisfying to steer than its rival -To be honest, no M3 since the E30, and I include the CSL in that, has steered as well as it might. This new car suffers the same problem, not being positive enough in those first few degrees of movement.At 2.3 turns between locks it's not slow and it does respond immediately, but the Audi's weighting just off centre gives you far more confidence. -The new M3 is a well sorted, well rounded junior GT
- 338 risposte
-
http://www.supercars.net/pitlane/pics/490948a.jpg Video http://www.brightcove.com/title.jsp?title=716053155
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
http://www.maserati.com/esImages/Maserati/20070423/newyork1_G.jpg http://www.maserati.com/esImages/Maserati/20070423/newyork4_G.jpg http://www.maserati.com/esImages/Maserati/20070423/newyork5_G.jpg TECHNICAL DATA ENGINE Displacement 4244cm3 Max power output 298kw(405hp) Engine speed at max power output 7100rpm Peak torque 460nm(47kgm) Engine speed at max torque 4750rpm DIMENSIONS AND WEIGHT Length 4881mm Width 1847mm Height 1353mm Wheelbase 2942mm Dry weight 1780kgr Kerb weight 1880kgr CONSUMPTIONS AND EMISSIONS Fuel consumption (urban) 21,9 (lt/100 km) Fuel consumption (extra-urban) 10,5 (lt/100 km) Fuel consumption (combined) 14,7 (lt/100 km) CO2 emissions (combined cycle) 345 (g/km) PERFORMANCE Top speed 285 km/h Acceleration 0-100km 5.2 s Acceleration 0-400m 13.4 s Acceleration 0-1000m 23,9 s Excitement: http://www.granturismoisback.com/pdf/excitement/pdf_excitement_en.pdf Quality & Safety: http://www.granturismoisback.com/pdf/quality/pdf_quality_en.pdf Innovation: http://www.granturismoisback.com/pdf/innovation/pdf_innovation_en.pdf
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Maserati Granturismo videos quality http://www.dsmvault.it/maserati-podcast/quality.m4v reliability & safety tests http://www.dsmvault.it/maserati-podcast/testing.m4v On board pleasure http://www.dsmvault.it/maserati-podcast/abitabilita.m4v Seductive lines http://www.dsmvault.it/maserati-podcast/stile.m4v Granturismo handling http://www.dsmvault.it/maserati-podcast/handling.m4v Maserati Granturismo http://www.dsmvault.it/maserati-podcast/isBack.m4v
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
149 has been restyled from last summer to make a difference from Junior.It looks very similar to the BMW CS concept..from the side it shares the same basic principle of two lines one at the back and one at the front.The rear lights are no longer round.They are also similar to the BMW CS but slightly softer in shape and the front is also similar with a scudetto grille of course.Junior looks like a mini 8c competizione.
-
http://www.km77.com/00/maserati/granturismo/gra/09.jpg http://www.km77.com/00/maserati/granturismo/gra/06.jpg http://www.km77.com/00/maserati/granturismo/gra/07.jpg
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: