Vai al contenuto

rudolph

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rudolph

  1. Rivedere Ayrton dopo tutto questo tempo mi fa nostalgia, specie dopo aver "tentato" di vedere il gran premio ieri (che palle)
  2. E' stato il mio ragionamento, faccio 25-30k annui ed ho preso un diesel, ma non l'ho fatto solo per risparmiare, mi piace l'erogazione di potenza del diesel, anche se il turbo benza fiat ho avuto occasione di provarlo solo per pochi minuti da un conce di torino (era una punto). Mi sembra utile ragionare anche di percorsi, se fai molta autostrada o statale poco trafficata sei sempre con il motore al numero di giri giusti per essere in tiro, vai veloce consumi poco e ti diverti.
  3. Le 911 non le regalano, il fatto è che la NSX è decisamente meno apprezzata e quindi ne vedi meno, secondo me a ragione.
  4. Ecco questa è la 993 che intendo io, magari con gli interni in pelle rosso mattone (cartier) anzichè neri, che proprio non mi piacciono.
  5. E' il bello e il brutto di Valentino, a volte ragiona più con le palle che con la testa, ma ha un paio di palle modello cocomero
  6. Se cerchi di mettere una marvia senza aver premuto la frizione eccome se te ne accorgi, la grattata la sentono per tutto l'isolato. Probabilemente non è successo nulla. Toglimi una curiosità, perchè il passeggero maneggia la leva del cambio? O meglio, gli hai tagliato le meni vero :
  7. Come in tutte le cose messe "after market" ti dovrebbe costare di più e rischi di non aver un lavoro fatto a regola d'arte.
  8. No problem io sono andato in un fosso con una 600 dopo aver mollato il volante causa una vespa che mi stava per pungere....
  9. In teoria se l'impianto frenante è adeguato alla potenza (e quindi diverso dal mio che deve frenare una 105cv) non si dovrebbero avere problemi, ma non idea di quali siano le differenze tra le due; io ho dischi ventilati davanti e dischi normali dietro.
  10. Mi ricordo che l'anno del giro e tour vinti da pantani mi sono preso ferie nelle tappe di montagna e l'emozione di quegli scatti era fortissima, quell'uomo non sarà stato un campione di tattica ma nelle giornate giuste faceva veramente venire i brividi, oggi ci si annoia e basta.
  11. Meno male, ai tempi miei (anni 70-80) l'ateneo di trento era famoso solo per il suo grado di "turbolenza", poi c'è chi è uscito da trento preparatissimo anche allora e chi è uscito con il "18 politico" opraticamemnte analfabeta.
  12. Il telelavoro è sempre stato il mio sogno credo che prima di arrivarci ci siano alcuni aspetti economici da considerare: 1) Lo stato ci perderebbe un fottio di soldi in tasse sui carburanti. 2) Le industrie automobilistiche venderebbero la metà In famiglia abbiamo due auto ma ne basterebbe abbondantemente una se ci fosse il telelavoro, ecco perchè credo che non sia una possibilità a breve...
  13. Ultimamente i diesel stanno parzialmente superando il problema del "calcio in culo". Il 1,9 fiat che avevo sulla 147 sotto i 2000 giri era morto, il 1,6 che ho adesso devi portarlo a 1500 giri e poi va benissimo ed anche l'effetto calcio in culo è meno marcato. Certo il benza ha un'erogazione di potenza differente, ma se fai autostrada o statale la spinta che hai con il diesel ai giri giusti è impagabile, puoi anche dimenticart del cambio.
  14. Quando è uscita la Puma (nel 97 mi pare) mi è piaciuta, nel 98 ho preso la 1,7 da 125 cv, bel giocattolino, con ottima dotazione di serie e ben rifinita ma aveva un difetto enorme, per la potenza e le prestazioni che aveva beveva in modo esagerato. Ci facevo i 10-11 andando tranquillo e non più dei 7 andando bandato; dopo 1 anno circa l'ho rivenduta e mi sono preso qualcosa di mooolto più sportivo e che tra l'altro beveva uguale
  15. Carino che la facoltà da cui uscirono a pieni voti Curcio e Franceschini (non l'attuale segretario dei DS.....) sia la migliore.
  16. Concordo, basta che siano consapevoli di andare incontro a malattie, un pò di tempo fa ho letto che le nuotatrici della germania est comunista che vincevano tutto hanno un tasso di mortalità 10 volte superiore alla media, sopratutto di tumore al fegato ed alle ovaie, tutto questo grazie agli ormoni che prendevano.
  17. Però almeno Pantani quando scattava emozionava e di tattica ne faceva poca, questi sono dei ragionieri della fatica.
  18. Il peggio è che Armstrong non lo puoi toccare eppure il tumore che ha avuto è quasi certamente frutto di ormoni anabolizzanti. Sul un sito internet aveva postato tutta l'evoluzione della malattia, comprese le radiografie, era pieno di metastasi, un mio amico radiologo mi ha detto che probabilmente il tumore era partito dagli ormoni e solo sospendendoli e facendo una cura di "controormoni" le metastasi sono sparite, ma l'americano porta soldi e quindi viene tutto messo a tacere....
  19. Che motorizzazione hai? A me sembra che la mia (1.6 mj 105cv) vada bene, faccio parecchia montagna ed anche in discese lunghe non mi ha mai fatto brutte sorprese.
  20. io di solito il city lo uso solo per entrare in garage o per le manovre di parcheggio, mi chiedevo se può essere dannoso per il servosterzo usarlo spesso.
  21. E' proprio questo il discorso, telefonare anche con il viva voce distrae, figurati senza.. Nella guida secondo me esistono fattori di rischio eliminabili e no; la velocità può essere ridotta ma non "eliminata", il telefono in macchina potrebbe tranquillamente essere eliminato, così come la sigaretta durante la guida (che succede se ti cade la cicca sulle gambe mentre guidi? un mio amico ha preso un albero, meno male che andava piano, non ha mai più fumato in auto )
  22. Mi sa che il km sia stato introdotto con lo "spannometro", comunque i ricorsi c'erano anche prima quando i simpatici vigili mettevano il cartello "controllo di velocità" 20 metri prima della macchina con l'autovelox mobile. Più importante è che la legge prevede che i proventi delle multe non vadano praticamente più ai comuni ma ad un fondo per la viabilità, questo farà sì che i comuni non mettano più i vigili (noti fancazzisti) a fare multe con le macchinette infernali per ripianare i bilanci. Aspetto però di leggere l'effettivo testo della legge e gli eventuali decreti applicativi successivi.
  23. Ottima scelta, io ho la 105cv e va veramente bene consumando poco. L'ho presa anch'io al Motor Village e devo dire che mi sono trovato benissimo.
  24. Credo che rimangano almeno due modi di prendere la multa: 1) Autovelox fisso e segnalato 2) Telelaser con pattuglia dopo qualche centinaio di metri. Non è quindi la "licenza di uccidere" che si pensa; è stata tolta solo la possibilità di piazzare il cartello e dopo 20 metri (ripeto 20 metri) l'autovelox mobile. L'ho visto fare parecchie volte vicino a Torino e se volete vi dico anche dove. Era un sistema (dico era perchè non dovrebbe essere più legale) per impedirti di adeguare la velocità (se arrivo ai 90 orari e c'è il cartello 50 mi volete dare quallche metro per frenare?)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.