Vai al contenuto

rudolph

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rudolph

  1. Tranquillo d'altronde se hai preso il 150cv e non il Mj sapevi a cosa andavi incontro....
  2. La 1.7 era decisamente assetata, andando rapidi non andavi oltre gli 8, un pò più tranquilli ero sui 10, con andatura "da nonno" non vedevo i 12 km/litro. Un mio amico aveva la Fiesta con il 1.4 da 90cv e faceva non più dei 12-13.
  3. I controlli taroccati non sono affatto rari come dici e non è per nulla vero che ci sono dei controlli sui controllori, questi signori se ne fottono della nostra opinione, per ottenere qualcosa devi essere TU che vai a far rilevare l'irregolarità e fatichi non poco. Il controllo di chi maneggia i velox non esiste per istituto, magari un giudice di fronte a centinaia di ricorsi apre un inchiesta, e questo ti fa capire come noi dovremo rispettare le leggi, LORO NO. Ti cito l'esempio di Settimo Torinese dove un semaforo taroccato con giallo di 2 secondi ha dato decine di migliaia di multe per mesi, dopo migliaia di ricorsi il comune ha deciso a muoversi solo quando è arrivato il Gabibbo e dopo altri mesi ha annullato le multe e corretto il funzionamento del semaforo. Se io faccio un'infrazione il comune mi da SUBITO la multa ed io ho tempo 60 giorni per pagare, poi mi pignorano lo stipendio, se questa è legge uguale per tutti.... Per quanto riguarda il vigile coglione forse a Genova non ce ne sono, magari è l'aria di mare che fa bene, a Torino la razza è molto prolifica e ben rappresentata......
  4. Allora siamo solo noi gli unici furbi in europa che mettono i controlli a tradimento, senza segnalazione dove possibile ecc.? I segnalatori di velox sono legali in germania, francia UK e non so in quanti altri paesi, a questo punto devo dedurre che loro sono incivili?
  5. Se deve essere un'auto per 2 la puma (se riesci a trovarla) è molto carina e con il 1,4 non ti uccide con i consumi, vai solo più tranquillo. A me la Hyunday non è mai piaciuta, la trovo troppo "barcone".
  6. Ho avuto sia la Puma 1,7 da 120cv a benzina che la 147 1,9 140 cv diesel. La Puma era decisamente carina ma la 120cv l'ho data via dopo poco perchè era assetata in modo vergognoso (8-9 km/litro andando un pò allegro, non oltre 11 andando tranquillo); la 1,4 da 90cv avendo il motore della Fiesta era molto più parca ma anche più seduta. Con la 147 hai più una macchina che un giocattolo, più spazio, magari 4 porte, bagagliaio più spazioso e se vai di diesel (magari 150 cv) hai una sportiva che ti consuma 14 km/litro e per di più di nafta che costa 16 cent in meno. Ho dato via entrambe con dispiacere, la Puma perchè con 25-30000 km anno mi mandava in bolletta, la 147 perchè non ne poteva più.....
  7. Mi piacerebbe però che le regole le rispettassero tutti, non solo i cittadini, altrimenti noi non siamo cittadini ma SUDDITI, alla mercè di un signorotto che fa il bello ed il cattivo tempo. Mi spiego meglio: prima la storia dei velox appaltati a terzi che avevano la % sulle multe e li taroccavano pure, poi quella dei semafori intelligenti truccati per beccare più gente possibile, certo puoi fare ricorso ma devi prenderti un legale, perdere tempo, va a finire che bestemmi e paghi. L'ultima che ho visto è la pattuglia di vigili su statale con il velox segnalato da apposito cartello posto 5 DICO 5 METRI PRIMA della loro auto; la legge prevede che il cartello vada messo almeno 400 metri prima per permettere di rallentare..... Stesso discorso, fai ricorso, ma devi avere le prove, l'avvocato ecc.. Ultima cosa da quando la legge prevede che una grossa fetta delle multe elevate dai comuni (tranne la sosta vietata mi pare) vada ad un fondo per il risarcimento delle vittime della strada, l'ANCI (associazione comuni italiani) è insorta ed ha dichiarato che non manderà più in giro i vigili con i velox..... :clap Ecco a cosa servono i controlli in Italia.... In Inghilterra ho avuto modo (da passeggero) di vedere i radar, tanti e segnalatissimi, e non mi sono sentito suddito ma cittadino. Da noi non ci sono mafiosi sul sedile del passeggero, ma a volte ci sono personaggi che si dicono pubblici ufficiali e si comportano come dei mafiosi...
  8. Dovresti allora spiegarmi come mai in inghilterra i radar sono abbondantemente segnalati prima... Stesso discorso per le pattuglie di carabienieri e poliziotti che circolano per le strade senza motivo apparente, lo fanno per far vedere che ci sono e disincentivare possibili crimini, secondo me è molto meglio così che le volanti nascoste dentro i portoni in attesa che il crimine sia avvenuto per POI arrestare il colpevole. Come diceva quella pubblicità "prevenire è meglio di curare".
  9. Sì in effetti sono veramente delle merde . Mi sto cercando una nuova macchina digitale con lo zoom più potente e ce ne sono 4 modelli che mi piacciono ma un paio le scarterò perchè montano batterie dedicate o la sony la memoria dedicata, non vedo perchè pagare 40 euro una batteria al litio quando con 15 al massimo ci compro 4 stilo che fanno lo stesso lavoro, stesso discorso per la memoria dedicata. Meno male per te che l'hai presa con i bollini...
  10. Se prima avevi un benzina il salto è evidentissimo, con il benza basta sfiorare l'accelleratore anche al minimo e cominci a spingere, di sicuro però la spinta che hai quando sei in coppia con il diesel è tutta un'altra cosa...:lol:
  11. Non mi ricordo di problemi con il cambio del 1.9 della 147, e sulla bravo non ho notato cambiamenti di comportamento negli innesti dall'inizio ad oggi (20000 km).
  12. Anche perchè se vogliamo rispettare il codice tu ai 100 all'ora in corsia di sorpasso non ci dovresti stare, se poi io voglio andare più veloce del limite sono effettivamente fattacci miei; comunque spesso mi capita di trovare in corsia centrale o addirittura di sorpasso gente che va piano perchè telefona.....
  13. Ho provato in questi giorni le Nokian su neve e se su asfalto asciutto sono un pò sottosterzanti (o prendi le curve più piano o devi correggere in curva) su neve sono effettivamente eccezionali. Le ho provate su 5-10 cm di neve recente a -4 gradi e non ho avuto alcun problema nè nella trazione nè nelle ripartenze in salita ripida su neve (pendenza oltre il 10%); in frenata poi non sono riuscito a far entrare in funzione l'ABS nemmeno in discesa. In conclusione forse pagano un pò sull'asciutto (dove è sufficente essere un pelino più tranquilli), ma su neve-brina-asfalto gelato sono ottime.
  14. Sul libretto dell'auto dovresti trovare le specifiche ammesse dalla legge, è importante che ti trovi i cerchioni con quelle specifiche anche ET (che ha a che fare con la campanatura ed è specifica per ogni auto)
  15. Posso confermare sulla bontà del 1.6 Fiat da 105 Cv, sulla bravo fa il suo lavoro consumando veramente poco per la massa che deve spingere; la spinta è comunque più che buona, puoi filare a 80 orari in sesta a 1500 giri e quando schiacci per un sorpasso non ti pianti. Sulla mia ho 20000 km e la media di consumi con percorrenza 70% statale, 20% città e 10% autostrada è 18 km/litro.
  16. Possiamo essere d'accordo o no sul risultato finale, ma una cosa agli svizzeri la invidio: da sempre fanno referendum popolari e rispettano sempre il risultato che ne esce. Da noi anni fa abbiamo votato referendum sull'abolizione del finanziamento dei partiti ed i partiti continuano a prendere soldi pubblici, quello sulla privatizzazione della Rai e sappiamo come è andata a finire L'unico che mi ricordi che è stato applicato subito è stato quello sul nucleare; i maligni dicono che il fratello di un ministro dell'epoca avesse un'impresa che si è occupata dell'appalto per lo smantellamento della centrale di Montalto di Castro (2500 miliardi di costo) e chissà come mai il risultato di quel referndum fatto ad arte poco dopo Chernobil è stato preso subito per buono...
  17. Io la trovo una proposta di legge sensata, purtroppo di difficile applicazione, tenendo conto che dovresti fermare il veicolo e contestare l'infrazione e nessuno ne ha voglia (vedi la faccenda dei cellulari). Qualunque fonte di distrazione dalla guida èm potenzialmente pericolosa, magari anche la musica a tutto volume; quando vedi passare un'auto con 3-4 ragazzi a cui tremano i vetri tanto è forte la musica ti rendi conto che la concentrazione alla guida è pochissima e la possibilità di sentire un rumore del traffico esterno nulla. E' un pò come essere sordi, ed ai sordi mi risulta non venga rilasciata la patente....
  18. Il problema è che o la sigaretta la tieni con la mano oppure la tieni con la bocca (alla Bogart); un mio amico si è schiantato con la sua 127 perchè dalla bocca la cicca accesa gli è caduta sulle palle e lui ha mollato il volante :clap A parte scherzi se è vietato parlare con il cellulare se non con viva voce mi sembra giusto il divieto di fumo per il guidatore, è comunque un fattore di distrazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.