Vai al contenuto

wolfie05

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1534
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wolfie05

  1. Alonso vuol proprio farsi cacciare come il buon Prost per cercare miglior fortuna altrove ove lui sa. Gli auguro di venir esaudito, personaggio sgradevole al pari del suo manager oggi presente ai box.
  2. Galaxy S Advance puo essere tranquillamente aggiornato ad Android 4.1.2 con il firmware ufficiale uscito recentemente anche se non e' consigliabile farlo con Kies ma con Odin (trattandosi di un S3 mini sotto mentite spoglie gira piu o meno lo stesso software). Si trova tranquillamente sui 179 euro anche in negozio, basta sapere cercare. Unica cosa in meno rispetto ad S3 mini e' l'NFC. Per S3 mini c'e una bella offerta alla Vodafone (non so se posso fare pubblicità') con la MNP hai S3 mini a 199 euro con 50 euro di traffico telefonico incluso. Su questa fascia di prezzo starei su questi due, per avere hardware equivalente spendono meno si può solo andare su produttori cinesi (huawei, alcatel, ngm) che sinceramente non mi sento di consigliarti. Altrimenti se ti sentì pronto per Windows trovi il 520 anche a meno (sempre alla Vodafone con MNP) , ma sinceramente lo trovo ancora molto acerbo ( e a questo punto mi chiedo quando e se sarà mai maturo... )
  3. Che Apocalypse Now sia un film di esaltazione della guerra giuro che e' la prima volta che lo sento... manco stessimo parlando di Rambo 3 e non di uno dei massimi capolavori della cinematografia degli ultimi 40 anni. Evidentemente ci sono più chiavi di lettura e c'e anche chi si ferma in superficie all'aspetto più fruibile. Probabilmente ti riferisci alla scena stracitata dell'attacco elicotteristico, come ho gia detto e' funzionale al messaggio del regista (con il giusto maquillage anche la guerra diventa esaltazione eroica). Qualcuno si ferma alla semplice esposizione dei fatti (e che esposizione! Una delle scene più memorabili della cinematografia holliwodiana) altri magari si fanno delle domande anche scomode. Altri magari le domande scomode preferiscono evitarle in quanto tali. Fortunatamente non siamo tutti uguali ed e lecito porsi di fronte ad un'opera cinematografica secondo i propri gusti e la propria sensibilità. Quindi direi che può piacere o meno, ma almeno visto il suo spessore riconosciuto guardato nelle condizioni giuste (dolby, sala buia senza disturbi ed interruzioni pubblicitarie please) almeno una volta.
  4. Perdonami, ma stroncare un capolavoro assoluto come Apocalypse Now perché "non realistico" e' (fatte le debite proporzioni ) come stroncare il Paradiso di Dante perché non e' vero che la terra e' al centro dell'universo! Sono opere di fantasia anche se talvolta parlano di fatti reali, si giudica la potenza drammaturgica ed epica non la verosimiglianza ( ne l'autore in questo caso ha mai preteso di aver fatto un film che fosse totalmente verosimile ) altrimenti i capolavori sarebbero i documentari di History Channel ti pare? Ma non ha senso nemmeno discuterne secondo me Perdono ma se mi toccano Francis Ford mi scaldo!
  5. Apro di "sottocosto": se arriva anche da noi la riduzione di 100 euri sul Nexus 4 (già ora si trova a 329 il modello da 16 GB, sul play store tedesco et similia costa oggi 249!) direi che e' difficilmente battibile come prezzo/prestazioni. Si tratta anche in questo caso di avere pazienza...
  6. In merito alla gastroenterite dell'Alonzo: la Ferrari paga giustamente il fio di avergli dato troppo potere senza avere un team principal con abbastanza "balls " da rimetterlo in riga quando serve. Il tedesco aveva Alvaro Vitali e con lui tutti zitti coperti ed allineati anche se la vettura era un cesso inguidabile, abissalmente peggio di quella attuale (che poi i risultati arrivassero lo stesso datevela voi la spiegazione ), ma li gli stracci volavano a porte chiuse. Domenicali sembra un chierichetto dato in pasto ad un leone (meglio dire una iena), e' clamorosamente inadeguato a gestire un tipaccio come l'asturiano, cresciuto alla scuola di Briatore e di Dennis. Montezemolo e' patetico con le sue ramanzine, non credo che Alonzo abbia dato troppo peso ai rimbrotti, della squadra lui se ne strafrega e se potesse andare domani alla Red Bull firmerebbe anche con il sangue, al contrario sempre di un certo tedesco che alla McLaren poteva andarci quando era costretto a guidare un catorcio rosso (pre 2000) ma aveva la cocciutaggine di essere lui a riportare il titolo a Maranello dopo più di 20 anni. Certo il Kaiser aveva un'altra tempra ma era anche più giovane... Certo che senza il Banco servirebbe trovare subito un'altro sponsor munifico, cosa non facile di questi tempi... Tutto dipende dalle scelte RedBull, se danno l'okay preparatevi a salutare il caro Alonso (il ciel lo volesse), personalmente preferisco continuare a non vincere nulla ma almeno non vedere i quotidiani appecoronamenti a questo personaggio. Curioso che i mal di pancia alonsiani siano cominciati con il rifiuto di assumere il compagniuccio di crashgate Symonds. Ricordatevi che i piloti passano ma la Ferrari resta. Augh, ho detto!
  7. Boh, io provo ancora un po' a scocciare la Samsung in materia e se non e' un difetto hardware vedo se esce una release di firmware che migliori le cose, altrimenti me ne libero. In realta' temo che questo sia il frutto della collaborazione con Intel (ho letto che la parte radio sull'S4 la fanno loro) se e' come sui primi portatili con la scheda WiFi Intel ci sono volute n-mila relase di driver per farla funzionare decentemente (non in modo eccelso ma decente). Sapete se Sony Xpera Z ha problemi di questo genere? Edit: in realta' la versione europea con il Soc Qualcomm il 3g lo ha integrato quindi dovrebbe essere colpa della implementazione hardware Samsung o della loro gestione software della parte radio (tipo la tengono a stecchetto per contenere i consumi), sigh!
  8. Mi aggiungo all'amico sopra che sconsiglia questo aggeggio, ma per altro motivo: la ricezione. Io non ho ancora capito se si tratta di una partita difettosa che ha raggiunto le sponde italiche ( solo il mio no perché ho trovato molti altri che si lamentano, mentre altri viceversa dicono, recensori internet compresi, che riceve benissimo), fatto sta che ha grossi, grossissimi problemi di sensibilità in UMTS ( mentre viceversa in semplice GSM tutto ok): A casa mia, a parità di operatore e cella prende meno in UMTS di qualsiasi altro device in mio possesso. Quindi in pratica come semplice telefono tutto ok, se lo volete invece usare come smartphone per navigare e tutto il resto pensate ad altro. Il bello e' che quando l'ho portato al negozio Vodafone per protestare sapete cosa mi hanno risposto? "E' un problema noto e segnalato, la Vodafone consiglia ai clienti che non hanno la necessita' immediata di Internet di tenerlo in modalità GSM" (sic!!!). E certo, come no. Purtroppo non sono il tipo iroso, l'ho presa sul ridere ( beh diciamo che forse che l'ho presa e basta... ). A nessuno interessa un Galaxy S4 nuovo nuovo?
  9. Epic fail in diretta: Pino Allievi "il merito dei successi Red Bull e' al 60% di Newey, al 40% di Vettell e al 10% di Horner" (mazza che forti alla Red Bull per loro l'aritmetica non vale ) Felipe Massa "Le previsioni dicono che non dovrebbe piovere" ed infatti...
  10. :D questi hanno perso ogni ritegno. Volete sapere come andrà a finire? Bonus di 1000 km di test a chi ne farà richiesta, Pirelli con contratto 2014 come premio, gomme "magiche" un po' per uno a rotazione (no per Maldonado è stata un'eccezione una tantum, mi dispiace), Mercedes prepotentemente in lotta per il titolo e vantaggio Lotus - Ferrari in deciso ridimensionamento. Per favore, qualcuno convinca la rossa Ilda ad occuparsi anche dello zio Bernie, possibile che dobbiamo subire in eterno questo lestofante?
  11. Si stranamente pero' le gomme della Red Bull (nominalmente stessa mescola) erano finite ben prima del primo pit stop, mentre quelle della Mercedes erano ancora al 60% mentre normalmente, sebbene sprecona sulle gomme, la Rebdull e' avvantaggiata sulla Merc. Fu vera gloria? Tutto risolto in 1000 km di test? Appuntamento a Montreal per saperlo... Certo che e' da inizio stagione che lo zio Bernie dice che si stupirebbe molto se la Merc non ottenesse risultati... a buon intenditor
  12. Diciamo che la Pirelli si e' prestata senza troppe obiezioni ai giochini (palesi e non) fatti di volta in volta: a) per "migliorare" lo spettacolo (giochino dichiarato) avvantaggiare questo o quello a seconda della necessita di "ravvivare il campionato e rassicurare i finanziatori dei team" (giochino non dichiarato ma abbastanza palese (vedi G.P. Cina 2012, G.P. Barcellona 2012, G.P. Monaco 2013 ecc. ecc.). Se questo e' "partecipare alla piu' sofisticata competizione sportiva per promuovere la propria tecnologia di produttore di pneumatici" siamo proprio alla frutta, come al solito con certi personaggi (Briatore, Tronchetti Provera) si fa una grande propaganda all'italianita'. Poi che il "grande" (si fa per dire ) burattinaio sia sempre lo stesso si sa, ma per l"associazione mafiosa" serve anche un complice, no? Miglior figura l'ha fatta la Bridgestone ritirandosi, non credo che i giapponesi si sarebbero prestati, magari a loro la "proposta indecente" e' stata fatta e hanno deciso di passare la mano ...
  13. Anche secondo me il tentativo finale su Kimi e' stato avventato, e' partito troppo in ritardo con il tentativo di sorpasso, ma ci puo' stare nell'arco di una gara tutta all'attacco, certo se non si prendono rischi inutile lamentarsi poi del trenino monegasco, dove il DRS/Kers servono (finalmente!) a nulla per sorpassare ... . Piuttosto preferisco indignarmi sulla "Pirelli-mafia" che costringe piloti come Vettel a correre da ragionieri per non ritrovarsi un budino al posto delle gomme...
  14. No è stato "ammonito", ma per eccesso di velocità in regime di safety car. Comunque Brundle su Sky Uk, immediatamente dopo il fattaccio di Perez su Alonso si era espresso per la penalizzazione dell'ex Culonso. Invece sull'ultimo sorpasso ardimentoso sul finnico l'aveva giudicato un "incidente di gara", come poi effettivamente è stato giudicato dai commissari di gara.. Io non mi esprimo, peccato, prima dell'ultimo contatto Perez per me aveva fatto un garone, su Raikkonen era in ritardo, IMHO, ma almeno uno (con Sutil) a sorpassare ci ha provato...
  15. Boh, in merito al presunto maggior equilibrio offerto dall'assenza dei test, mi permetto di avere i miei dubbi. Credo invece che ci sia sotto lo zampino di un costruttore di pneumatici maggiormente disposto a scendere a compromesi con il potere di quello che magari che potevano essere degli inflessibili nipponici. Vedi "miracoli" a ripetizione su Willliams e Mercedes (again!) lo scorso anno e questo in corso, miracolosamente compiuti proprio quando certe scuderie in crisi di risultati meditavano l'abbandono o il siluramento di responsabili. Questo IMHO ha smesso di essere uno sport da molto tempo, ma ora siamo proprio alla farsa.
  16. Beh affermare che Alonso non e' un campione per questo e' un po' forzato, ce ne vuole anche per me che sono notoriamente anti-Alonsiano Provo a fare un'esercizio di fanta-F1, solo basato sul carattere dei personaggi coinvolti, sul quindi please non dite subito "ma tu che ne sai", sono semplici illazioni: siccome non credo che nessuno si sogni di dire ad un pilota con l'alettone rotto "non rientrare!", penso che il box abbia informato Alonso delle condizioni del suo alettone e semplicemente non gli abbia imposto di rientrare ma abbia pilatescamente lasciato a lui la valutazione (tanto si sa che comanda lui ). Alonso, nella sua presunzione avra' scelto di correre il rischio, con notevole incoscienza dico io, ma se poi gli andava bene oggi tutti avrebbero parlato di "impresa alla Villeneuve", dimenticando che i tempi sono cambiati. Gli e' andata male ed amen, ma poteva farsi male e fare del male anche a Webber. Adesso non esageriamo nella santificazione di Nico: semplicemente non se l'e' sentita di disobbedire a Brawn. Ovviamente non hai sentito la comunicazione finale tra i due, Brawn lo ringraziato con le solite parole di circostanza dette a favore della mondovisione e Nico lo ha gelato con un "Ricordati di quello che e' successo oggi". Non credo che accettera' di fare molti altri favori ad Hamilton, anche se e' evidente che il team punta su Lewis e proprio per questo sospetto gia' avevano litigato nel precampionato sull'attribuzione dei numeri di gara.
  17. Boh, io oso sperare che la scelta di non rientrare subito sia stata di Alonso, perché tenere uno in pista in quelle condizioni è al limite del penale, se il pilota non è consenziente. Di gente che si è ammazzata per la perdita dell'alettone ne abbiamo già avuta. Viceversa come minchiata questa si configurerebbe meglio di quella di far uscire Kimi con le gomme heavy rain mentre fuori splende il sole, almeno li non ha rischiato di ammazzarsi...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.