-
Numero contenuti pubblicati
7858 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Edolo
-
Test drive della Passat rimandato. Sono stato però in Volvo. Eliminate la V60 e la XC60 per ragioni concettuali, è invece interessante la S60. Il baule in effetti non è il massimo, ma l'abitabilità posteriore è ok e soprattutto ha un bell'abitacolo. Senza permuta fanno circa l'11% sull'ordine, ma considerata la quantità di km0 sul mercato, si trovano offerte migliori. Scarsa disponibilità da parte del venditore. Non c'è possibilità di provarla.
-
Sostituire una Corsa D con una 500 o cos'altro?
Edolo ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
La Abarth è una gran figata. Anche a me suona strana per una signora, ma se è in budget e vi piace perché no? Sei sicuro che tua madre di andrebbe in giro? Quando abbiamo preso l'auto per mia madre spingevo per la MiTo Multiair, il commento di mia madre è stato "ma che per me? ma assolutamente, è troppo sportiva". La 5oo in compenso ha la seduta più alta e dritta però. IMHO una 5oo Twinair, magari cabrio, sarebbe un bellissimo oggetto: brioso, sfizioso e per nulla troppo spinto. Il motore è da provare. Io l'ho trovato piuttosto reattivo, perfetto per quel tipo d'auto. Se non vi dispiace il sound vintage. -
- 34 risposte
-
- fiat 500 ev
- fiat 500 ev spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 34 risposte
-
- fiat 500 ev
- fiat 500 ev spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Di mezzo con pretese di sportività ne riparlerò in http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/46689-sportivetta-un-po-premium-alla-ricerca-di-outsider-e-consigli-vari.html dopo la laurea specialistica (spero fine 2012). A questo punto abbiamo dato priorità al cambio della familiare. --- Domani (in realtà oggi, lunedì) dovrei riuscire a provare la Passat CC 2.0 TDI 140 CV DSG che hanno in concessionaria. Se ci fa un prezzone sulla pronta consegna è dura perché dare indietro ora la 159, con 84mila km, sarebbe proprio uno spreco. Ma sì, cerchiamo di rimanere razionali ed aspettare il FL. Consigli su cosa provare in particolare di quel motore / quella vettura? L'accenno di Wilhem alla possibile rumorosità dovuta ai finestrini anteriori e posteriori senza montante è sicuramente qualcosa a cui proverò a far caso.
-
Con adeguati supporti aerodinamici la tieni in strada.
- 2286 risposte
-
- 4c concept
- alfa romeo
- (e 8 altri in più)
-
Veramente si diceva che già i 235 CV dell'attuale 1750 fossero troppi per la massa dell'auto. Dubito che si spingeranno addirittura oltre.
- 2286 risposte
-
- 4c concept
- alfa romeo
- (e 8 altri in più)
-
L'effetto CLS è quello che piace a mio padre. Inizialmente pensava fosse "quella simil-A8 da 70mila euro" (la Phaeton) e la percepisce come molto di classe. Esce quindi il restyling? Il concessionario non ne sapeva niente (e anche se l'avesse saputo non credo me l'avrebbe detto), ma effettivamente non ci sono spies in giro da quanto leggo qui su AP. Mi interessa molto, perché nel caso aspettiamo.
-
Mi sa che abbiamo una nuova favorita. Oggi siamo andati alla Volkswagen e mio padre è rimasto folgorato dalla Passat CC, di cui non conosceva l'esistenza. È entusiasta della tipologia di carrozzeria, dell'abitabilità, della classe complessiva di interni, esterni e tutto sommato dal prezzo onesto. Abbiamo analizzato con minuziosità un esemplare già presente in concessionaria che è quasi esattamente come la vorrebbe lui. Il preventivo lo faremo la prossima settimana ché oggi era un po' tardi e andremo anche a provarla (probabilmente lunedì). Stiamo pensando ad una 2.0 TDI Bluemotion Technology 170 CV DSG con un po' di aggiunte: 18'' Interlagos, Navigatore, inserti in legno, pack specchietti, forse xenon e poco più. Verrebbe poco meno di 43mila da scontare. Ci hanno detto che non ci sono problemi per il ritiro dell'usato. Addirittura, oltre a non aver degnato di considerazione la Passat berlina, sta pensando di prendere subito quella in pronta consegna se gli fa un buon prezzo, sebbene sia un 140 CV e non abbia gli inserti in legno. Devo dire che una serie di cose hanno colpito anche me: la 170 CV ha di serie roba come la regolazione adattativa dell'assetto e la telecamera posteriore per il parcheggio; ha un gran bel bagagliaio un po' piatto ma profondo per un totale di 532 litri + il vano ruota di scorta. Dietro è comoda: con il mio 1.83 sto bene sia di gambe che di testa se regolo il sedile anteriore per le mie necessità. Venditore gentile e disponibilissimo (mi sa che vogliono mandar fuori quella in pronta consegna...). Veramente molto molto interessante. Abbiamo visto anche la Classe C. "Visto" è una parola grossa perché il dealer ufficiale di Frosinone ha interrotto i contatti con MB da 15 giorni, quindi di fatto ad oggi non è un concessionario MB ed ha pochissime auto senza alcuna possibilità di fare preventivi. Comunque una 220 CDI Avangarde con pacchetto AMG che c'è in pronta consegna viene 48mila euro. Decisamente tanto, considerato che dentro è bella (senza pelle comunque), ma che fuori non comunica davvero nulla. "A chiacchiere" sembra comunque esserci un'apertura verso le generaliste: andremo certamente a vedere C5 ed Insignia. Grazie per avermele consigliate.
-
€ 480 per il cruise control; € 500 per il PDC posteriore; € 670 per il clima bizona che era di serie sulla E90. Ma che si sono bevuti il cervello? E' roba che ho di serie sulla C3. 43mila euro circa per una 320d automatica, con xenon, metallizzato e quello che ci si aspetti avere da una seg. D mediamente allestita. 45mila con la pelle. Devono scendere di un buon 10% sul prezzo finale se vogliono vender(me)la.
- 339 risposte
-
- bmw
- bmw serie 3
- (e 6 altri in più)
-
Sembra uscire molto bene. E si direbbe sia quasi finita. Come siamo messi sui tempi? A quando la presentazione della Dodge ed a quando la potenziale commercializzazione in Italia? In altre parole: posso pensare valutarla per un acquisto nel corso del 2012 o se ne sa ancora troppo poco?
- 856 risposte
-
- 343
- chrysler c-sedan
- (e 6 altri in più)
-
La valutammo due anni e mezzo fa quando prendemmo la 159. I contro determinanti sostanzialmente furono: baule molto piccolo, abitabilità posteriore da coupè, assenza di un concessionario ufficiale in zona, mancanza di cambi automatici sul diesel, motore Euro 4 (nel 2009). Peccato perché intrigava anche me. Rapporto qualità prezzo da far impallidire la triade.
-
Grazie mille per le delucidazioni. Non mi è chiaro però se dando indietro l'usato il prezzo finisce a (34.293 - quotazione usato) oppure se di fatto mi valutano 5.987 la 159, scrivendo 34 e rotti sull'assegno finale da staccare. Immagino. Diciamo che per la berlineggiante di famiglia ci si può accontentare del concetto di sportività da bar, cioè abbastanza cavalli e coppia su una massa non esagerata. Tanto il tra-ta-ta del diesel ammazza qualsiasi velleità sportiva concreta. La A7 è proprio bella. Basterebbe non pagare le tasse...
-
Oggi il sito mi è resuscitato. Deve aver letto questo topic. Continuano a darmi errore i configuratori però.
-
Ma guarda, ci abbiamo anche pensato alla Super a 24mila e rotti. Però abbiamo avuto consecutivamente dal 2000 (con qualche intersezione): due Spider 916, due 156, una 159... ci manca solo la seconda 159. Che palle... Al di là di questo, abbiamo già avuto qualche dubbio nel prenderla nel 2009 che già "sapeva di vecchio". Solo la scarsissima voglia del venditore ci impedì di prendere la Delta all'epoca. C'è anche il fatto che la nostra ha una combinazione di colori ipnotica: o la prendiamo identica o peggiore. Gran macchina però. Se le avessero dato un FL ed il TCT l'avremmo sicuramente presa. Non comprerei Giulietta solo per ripicca.