Tutti i contenuti di Eagles
-
Seat Ibiza FR 1.9 TDI
Allora non ti piacerà la mia GPunto
-
Honda Concerto - Problemi coi freni
Quando dici "spurgati i freni" intendi CAMBIATO l'olio o fatta solo l'eventuale aria che un cambio pasticche può aver causato? Io alla BMW ho fatto il cambio olio totale (togliendo tutto l'olio dall'impianto) e senza cambiare dischi o pasticche ho recuperato molta modulabilità!
-
GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
Se questi carburanti (come promettono le pubblicià): a. sono veramente più puliti, riducendo le polveri e quindi l'intasamento del DPF, con conseguente riduzione delle rigenerazioni b. hanno veramente additivi in grado di ripulire (con il tempo) motori vecchi e maltrattati dallo sporco e dalle incrostazioni c. hanno additivi in grado di proteggere dallo sporco, mantenendo pulito, un motore nuovo d. hanno veramente numero di cetano più alto e ciò significa veramente una migliore resa kilometrica... Bhè per me sono validi anche a qualche cent in più- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
Ehm l'ho ordinata 15gg fà... spero solo di nn aver problemi con la rigenerazione!- porca vacca-benzina nel diesel
Spiegazione esatta! Il diesel nella benza è molto problematico.. Come detto su un 2/3% di benza nel diesel pulisce e non danneggia (almeno nei vecchi motori). Nei nuovi common rail ho qualche dubbio sull'affidabilità in lungo periodo- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
Io faccio fisso 40/50 km x lavoro (18 di statale e 3/4 di città - quasi sempre alle 5 di mattina, quindi deserta e al ritorno sono qualcosina in più di città - molto trafficata - e meno statale verso le 15) Almeno una volta a settimana mi faccio frosinone - roma via autostrada e frosinone - cassino (sia via casilina che via autostrada) quindi non dovrei avere molti problemi di intasamento, inoltre non ho un piedino propriamente "leggero"... Ma se posso aiutare il motore a rimanere pulito e riesco a consumare di meno preferisco spendere qualcosina in più, ripagandomelo in manutenzione "minore"- porca vacca-benzina nel diesel
Da benzinaio ti psso dire di mettere un bel litro d'olio nel serbatoio e tenere la situazione sotto controllo... Appena hai percorso 50km rifai il pieno e questo per almeno 500km in modo da spurgare il sistema Il consiglio dello svuotamento è valido se messo in atto prima della messa in modo.. Ormai il circuito è stato "intasato" dalla benza Ricordiamoci inoltre che su molti veicoli commerciali si è soliti usare una "miscela" al 2% di benza come anticongelante / pulitore iniettori- GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
Come ho avuto modo di dire il mio lavoro è quello di benzinaio, io sono il primo a sconsigliare i DIESEL "PLUS" ai miei clienti per alcuni motivi: Minore lubrificazione - Possibile grippaggio degli iniettori Maggiore costo - Con la crisi che ci attanaglia a cosa serve spendere di più? Parco macchine obsolete - Molte delle macchine che circolano in Italia nn ne trarrebbe benefici Macchine non compatibili - Molte macchine (io vedo soprattutto tedesche) dichiarano chiaramente di non usare BIODIESEL o DIESEL diversi da quello standard.. Ma soprattutto sconsiglio un'operazione che in molti fanno un pieno di PLUS ogni 2/3 di normale. - Lo sporco accumulatosi nel motore e che i reagenti e gli additivi vanno a rimuorevere, dove và??? Nell'olio.. Noi cambiamo l'olio ogni volta che facciamo un pieno di "PLUS"? non credo.. Questa è una considerazione che ho fatto anche con dei meccanici e che mi hanno dato conferma di ciò - Quando si usano detergenti per pulire il motore ci vorrebbe un cambio d'olio qualche km prima della pulizia e qualche km dopo per fare un lavoro a regola d'arte... Cosa costosa che in molti non fanno (c'è chi cambia il filtro olio ogni 2/3 cambi, figuriamoci cambiare l'olio 2 volte in 100km) Ma ora veniamo alla mia domanda, leggo sempre di più (Rete, 4RUOTE, etc) dei problemi di intasamento dei Filtri antiparticolato (Fiat e non solo) e molti che consigliano l'uso di questi carburanti "PULITI"... Vorrei il vostro parere... ...sul loro utilizzo. Sono noti problemi con i motori di ultima generazione in genere? Sono noti problemi di uso di questi carburanti con i motori FIAT? Il loro "essere puliti" può effettivamente ridurre l'intasamento dei filtri? E' vero che un numero di cetano più alto rende il carburante "più fruibile" permettendo una maggiore resa kilometrica (diminuendo i consumi si potrebbe pareggiare il maggior costo o almeno equilibrare) Se avrò altre domande (le ho, ne sono sicuro, ma adesso non mi vengono le posterò) Per i MOD: Se ho sbagliato sezione SPOSTARE PURE GRAZIE- Euro 5 - facciamo chiarezza?
Non ho letto le 12 pagine, ma voi avete letto su 4Ruote l'articolo in cui loro trasformano una Bravo 1.6MJet Euro 4 - Euro 5 ready in Euro 5??? Prenotazione visita in officina Visita in officina Riscrittura del software centralina Apposizione bollino sulla centralina Rilascio nulla osta Visita alla motorizzazione Rilascio "modifica al libretto" da attaccare- E' utile l'ESP? A cosa serve l'ESP? Come funziona l'ESP? - VIDEO nel 1° messaggio
Purtroppo leggo e sento molte persone che, stupidamente, credono che l'ABS allunghi la frenata perchè sentono i colpetti al freno.. L'unica exp con l'esp l'ho avuta con una pegeout 206 1.6 16v, il conducente la voleva intraversare in un tornante ma si è scordato di disattivarlo... MORALE? E' entrato in un cancello fortunatamente APERTO- Misuratore di temperatura interno/esterno
Secondo me dentro lo specchietto sarebbe l'ideale...- Fiat Grande Punto - Sconti praticati oltre agli incentivi
- Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)
Oggi ho fatto rifornimento ad una bravo, cerchio 17, pirelli p7ooo- Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)
Grazie J-Gian, sulla Bmw ho un bell'impiantino che ho dovuto smontare quando l'ho portata dal carrozziere dopo un incidente. Visto che, mio padre, non è amante mi ritrovo ampli, sub e accessori vari... Certo non pretendo di smontare la macchina e di fare tasche agli sportelli o doppifondi come sull'altra però manco voglio tenere la robba nell'armadio Per ora punto a godermi la Gpunto e poi vedremo.. Quando dici, riferendoti alle gomme, che potrebbe andarmi sia bene che male a cosa ti riferisci? Io ho visto bridgestone firestone e se nn erro Pirelli, cos'altro potrei aspettarmi? Proprio ieri in giro ho visto gli specchi cromati in vendita come ricambio a 80 euro.. La Fiat li mette 60!- Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
- Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Ragazzi non linciatemi per questa domanda... Mi avevano proposto una Bravo 1.4 90CV a GPL Dynamic che con incentivi e tutti mi sarebbe costata come la GPunto che ho preso (1.6MJet)... Ma conoscendomi non mi sono fidato dei "cavalli"... Dite che ho fatto una cavolata???- Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)
L'articolo è sui 3 problemi principali dei modelli dotati di FAP o DPF (che dir si voglia) usate prevalentemente in città Diluizione dell'olio motore (Le continue iniezioni di gasolio fanno salire il livello dell'olio nella coppa perchè del gasolio trafila dalle fasce) Intasamento del filtro e Accensione spiee anomalia motore (Accensione della relativa spia, con conseguente viaggetto in officina) Obbligo di cambiare l'olio perchè diluito dal gasolio ad intervalli brevissimi Il terzo punto, da quello che si evince è diretta conseguenza del primo problema...- Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)
Salve ragazzi :b35 Sono un nuovo iscritto nonchè nuovo possessore di una Fiat GPunto Sport 1.6MJet Avendo 26 anni ed avendo lavorato come garzone in officina prima e come benzinanio adesso posso dire di aver provato tante tantissime macchine... Quando ho preso la patente ho avuto per diversi anni una Fiat Uno 1.1ie con kit Fiat Uno Turbo (Cerchi, assetto, barre) poi io mi sono buttato in Germania e mio padre ha preso una Punto 60 del 97... Lunedi scorso la punto è stato "permutata" con la GPunto di cui sopra... Sperando di ricevere vostri commenti vado ad illustrarvela: Fiat Gpunto 1.6 Multijet 120cv 6M DPF Sport 5p Colore: Bianco divino Cerchi: TAKE OFF da 17" a 5 razze vernice Chrome Shadow pneumatici 205/45 (Prima domanda: Di serie che marca di gomme vengono montate da questa versione? Ho visto delle Punto con le Firestone ) Interni: Radio Flock neri Sedili anteriori anti colpo di frusta Autoradio lettore CD+MP3, impianto HiFi 40W, 4 altop., 2 tweeter, antenna (Seconda domanda: è vero che se cambio lo stereo con il mio mi fanno storie?) Bracciolo anteriore con vano portaoggetti (Terza domanda: è comodo oppure crea problemi con la guidabilità della macchina? Ho provato delle macchine in cui il bracciolo è un vero e proprio DANNO!!!) Presa 12 volt nel vano di carico Ruotino di scorta Sensore di parcheggio posteriore Terzo appoggiatesta posteriore Calotta Specchi retrovisori Chrome (Quarta domanda: sono così delicati come sembrano?) Allora, a parte consigli e pareri vorrei sapere da voi se c'è qualcosa (allineamenti sbagliati, particolari rumori / difetti) a cui stare attento al momento del ritiro (promesso tra circa 3 settimane) e quindi da segnalare subito! Ma è vero (letto ieri su 4RUOTE) che alcune fiat (li si parlava di 500 a dire il vero) obbligano a fare il cambio olio ogni 4000km? E se si, come è possibile parlare di tagliando a 35ooo km??? GRAZIE - GPunto 1.6MJet con DPF - Quale carburante
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.