Vai al contenuto

kryele

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    542
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kryele

  1. Bhe' non sono qua a convincere nessuno, cmq se parli di quelle macchinette fuori alle fiere valgono meno di 0. Uno o due anni fa non ricordo, fiera dell'erbaluce di caluso. Bevuto l'impossibile tanto non guidavo. Macchinetta giusto per curiosita' ero poco fuori lo 0.5... Peccato che ero strafuso alla stra grande:birra: Non sarei riuscito a trovare le chiavi figuriamoci ad accendere la macchina. Per centrare il boccaglio l'ho dovuto tenere con due mani per non acceccarmi:P
  2. Pero' immaginate me che dopo due mon chery alle 18 di sera dopo che l'ultima volta che avevo visto del cibo erano le 10 di mattina, per finire il viaggio e ritornare a casetta mi fermo in un area di servizio sulla torino-milano. Esco dopo un caffe' con un pacchetto di mon chery in mano, ne trangugio uno, "hum.. buono ma si ne mangio un'altro solo che senno' poi il mal di denti mi uccide". Esco dall'area di servizio e meno di 1 km dopo sirene lampeggianti e polstrada che mi aveva seguito a quanto pare poliziotto "patente e libretto prego" io:"Tenga" poliziotto "ha l'alito che sa di alcool, ha bevuto per caso?" io ":shock: no, non credo (preso alla sprovvista totalmente non sono riuscito a pensare a una risposta migliore...) poliziotto "Non crede?... bene puo' scendere dall'auto per favore? Collega prepara la macchina" io "no no fermi un secondo, non ho bevuto niente solo un caffe" poliziotto "ora vediamo" Il dialogo iniziale e' stato piu' o meno cosi', dopo il test mi stavan infilando un paletto nel sedere.... Mi sono dovuto quasi prostrare e chiedere pieta' oltre a giurare che era colpa dei mon chery.... Morale della favola dopo perquisa personale e del mezzo dopo essere stato trattato come un pirata e avendo visto che ragionavo "normalmente" secondo loro han preso per buona la mia versione. (ero disposto a farmi fare le analisi del sangue del capello del pelo e contropelo seduta stante piuttosto) Cmq non paghi mi han ca**to il c***o per la targa che era poco leggibile (stava nevicando di brutto grazie al tubo...)
  3. Mi viene in mente una storiella raccontata da un'amico napoletano. Siccome l'alcol test si sballa se hai appena bevuto entro il minuto credo, non so, cmq so per certo (mi e' successo) che con un mon chery o come cavolo si chiamano quei cioccolatini al liquore se ti fermano subito dopo mangiato il tasso alcolico e' alto (mi sembra 0.6 non ricordo). Loro quando bevono si portano sempre dietro un mignon di liquore. Se li fermano lo prendono e lo bevono davanti al carabiniere o a chi li ha fermati. Dopo dicono che non hanno bevuto altro cosi' il carabiniere non potendo accertare con sicurezza il tasso alcolemico il 90% delle volte li lascia andare. Il rimanente 10% pero' sono dolori, visto che ti portano a fare i dovuti controlli non so dove...
  4. Falla controllare probabile falso contatto o qualcosa del genere. Il freddo non puo' essere perche' a me anche con -15 si e' acceso sempre e subito. Certo si notava che era un po' rallentato per via dei cristalli liquidi penso ma si accendeva subito
  5. Strano molto strano... ma quando accendi la radio, la radio funziona? Il tom tom rimane schermo nero oppure si accende la radio e il tom tom ti da l'ora e' la temperatura esterna? Ultima cosa hai installato qualche programma a parte? Se la radio funziona e tom tom rimane spento sei riuscito a fare quello che io sto provando a fare smanettando a tutto spiano da 2 mesi:P
  6. Da nuovo possessore della tce posso solo dirti che il problema delle renault sono appunto i concessionari... Gente incapace e approfittatrice. E con renault italia non va meglio, cmq come macchina ti posso dire che e' veramente fatta bene, buona tenuta, comodita' da classe superiore e tenuta fantastica nonostante sospensioni morbide in confronto con la polo. Io dopo mesi di battaglie sono riuscito ieri, a macchina consegnata da due mesi, a farmi riconoscere un'ulteriore sconto dovuto appunto all'incapacita' della rete di distribuzione italiana. Si tratta sempre di un buono a scalare di 500 euro ma meglio di niente, posso usarlo per comprare qualcosina tipo i battitacco e il braciolo e quello che avanza (se avanza) lo uso per il primo tagliando. In poche parole auto molto buona, spinta da turbodiesel, accellerazione da benzina, assicurazione bassa, consumi altini per un 1200 ma meno cmq di un 1400 andando uguale se non di piu', ma generale incapacita' di chi ci lavora come impiegato...
  7. Esatto, è capitata la stessa cosa a me con una Fiat, e a un amico con un ibiza, quando si rompe l'automatico sono dolori, infatti io piuttosto ho cambiato auto, e le automatiche non mi vedranno più per moooolto tempo
  8. Quindi hai gli elettrici solo davanti e dietro a manovella? Può darsi che stia qua la differenza, chi ha la 3 porte e chi ha la 5, ma ha sempre solo tre pulsanti, sono illuminati, chi ha la 5 porte e ha 4 alzacristalli elettrici, quindi 7 pulsanti in tutto se mm erro non si illumina una bega...
  9. Forse mi sono spiegato male, la mia perplessita' e' data non tanto dal fatto che giustamente il padre del mio amico abbia pagato, ma dal rapporto che c'e' tra chi ha i soldi, le conoscenze o che e' disonesto, con chi e' benestante al limite della poverta', onesto e non ha conoscenze. Non voglio tirar su un polverone sto solo esprimendo le mie personali considerazioni date dalle mie esperienze. Per questo dico giusto i 150km/h ma prima facciamo qualcosa per migliorare la situazione di fondo senno' rimangono solo un contentino dato a chi si puo' permettere di farli (ora con la macchina nuova pure io, ma fino a 2 mesi fa me li sognavo:P) per far star buone le persone oneste che appunto vedevan gia' sfrecciare macchinoni di gente danarosa e si chiedeva perche'
  10. Effettivamente ora che ci guardo c'e' un'incongruenza tra quanto dice il cdb e il manuale dei tagliandi... il cdb e' partito a scalare da 20.000 km e il manuale dice 30.000 mi informero'
  11. Secondo me il limite a 150 in Italia non e' fattibile. Anche se sono daccordo, nel senso che un limite massimo di 150 con le nuove auto e' come andare ai 90 con le vecchie auto quando e' stato messo il limite ai 130 (un po' contorto ma si capisce). Il problema sta nell'educazione stradale dell'italiano medio, che e' pari a non pervenuto.... Capita che debba prendere la tangenziale nord di torino, e anche se preferirei sparami un colpo negli zebedei a volte non posso farne a meno. Ogni volta mi sembra di dover giocare a need for speed, rimbambiti che si piazzano in corsia centrale ai 100 e non si spostano manco se viene giu' un santo con tanto di cartello pericolo lavori in corso spostarsi a destra! E' tutto uno schiva, fai attenzione a quelli che arrivano in corsia di sorpasso e che iniziano a farti le luci da circa 4 km di distanza visto che stanno arrivando giu' ai 220 (ma mi chiedo quelli non li beccano mai?). Senza contare quelli che ti sorpassano andando a solo 1 km/h piu' di te (un quarto d'ora per superarti) e che una volta finito il sorpasso si spaventano e rallentano di brutto tagliandoti la strada... Tra l'altro sto notando ultimamente una nuova moda o un comportamento tribale direi, gente che ti si piazza dietro a circa 1 metro dal paraurti ai 130 e non ti sorpassano. Forse una nuova trovata dell'italiano medio per succhiarti la scia e consumare meno? Voglio vedere se un giorno freno all'improvviso che fine fate tu e la scia.... Le strade italiane non sono fatte di asfalto, sono delle battleground belle e buone...
  12. ma vedo male io o nel laterale destro il tipo ha preso una bella botta?
  13. Dai dai su non litighiamo. Ritornando on topic, giorni fa avevo scritto (forse no non mi ricordo sorry:P) che molto probabilmente mi entrava acqua in auto (trovavo sempre i vetri appannati dall'interno). Ora l'ho fatta controllare e secondo l'officina renault a cui l'ho portata non ci sono infiltrazioni, o almeno non sono riusciti a trovarle. Dicono che molto probabilmente il fatto e' dovuto al vetro atermico (o qualcosa del genere). Pero' io ho notato una cosa strana: Se chiudo le bocchette dell'aria (ho il clima manuale in poche parole sposto solo la levetta del ricircolo in.... ricircolo appunto), l'effetto appannamento diminuisce di molto... Ora non ne sono al corrente, ma per caso quando si spegne la macchina le bocchette si dovrebbero chiudere automaticamente? (tipo clima automatico che mi han detto che si resettano e si chiudono quando si spegne l'auto). Nel tal caso, forse sta la l'inghippo e devo portarla dinuovo a far vedere?
  14. l'ESP non e' disattivabile, cioe' disattivando l'asr anche l'esp si disattiva ma solo fino ai 50 km/h dopo si riattivano automaticamente da soli, per un fatto di sicurezza (in fondo non e' una supercar da pista, non serve disattivare l'esp)
  15. Pensiero personale, pensa che quell'anno che mia madre ha tenuto l'slk (macchina per cosi' dire premiumm quindi meno tamarra delle altre) quando la guidavo non tiravo mai giu' la capote perche' mi vergognavo come un ladro, piuttosto pativo il caldo perche' se accendevo l'autoradio a capote aperta mi sentivo un truzzo anche a volume normale:P:clap
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.