Vai al contenuto

kryele

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    542
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kryele

  1. Quasi mi vergogno cmq le macchine guidate e possedute sono: Ford sierra station wagon 1.8 benzina un barcone, trazione posteriore, quando nevicava eran piu' le volte che eri girato che quelle che andavi dritto... ha finito la sua carriera quando ormai si accendeva con i fili tipo ladri d'auto... Ford fiesta 1.3 seconda serie benzina ottima macchina, indistruttibile ho fatto due volte il giro del contakilometri (arrivava a 99.999 ) rottamata quando mentre ero parcheggiato mi han preso me e la macchina con una focus.... Ford Escort 1.8 benzina grande flop della ford secondo me, quando me ne sono liberato ho tirato un sospiro di sollievo Fiat punto 1.2 benzina cambio automatico ctv bha'..... sta per finire la sua carriera senza rimpianti... Fiat punto 1.9 jtd sporting anch'essa ancora in casa, macchina senza infamia ne lode, spero duri ancora taaaanto Macchine guidate Mercedes slk 1.7 ultima serie, ex macchina di mia madre prima che la sua piccola azienda chiudesse colpa crisi Bmw serie 1 allestimento m un mostro anche se il mio amico che la ha si lamenta di essere passato a bmw dopo anni di vw e audi Audi a3 1.9 tdi 110 cv ex macchina dell'amico con il bmw Vw golf 3 1.9 tdi ex ex macchina dello stesso amico:P lancia ypsilon varie versioni di amici Bmw serie 530 cambio automatico, attuale auto di mamma finche' non si decide a vendere pure quella che mantenerla so soldi Porche carrera 911 guidata durante una fiera mentre ero a servizio civile che dire.... New beatle auto di un amico Alfa 145 1.9 jtd sempre di amici Per ora nn ricordo altro Saluti:)
  2. Puó essere che il motore sia ancora legato, quanti km ci hai fatto per ora? Conta che alcuni motori devono fare anche 5000 km se non di piú per slegarsi completamente e consumare il giusto
  3. Ottimo prezzo direi, io per 11900 avevo il 1200 tce dynamique senza il pack e senza cerchi in lega
  4. Io ho trovato piu' difficolta' a cambiarmi olio freni e filtro olio rispetto al filtro dell'aria... non so dove e' nella tua ma di solito e' il filtro piu' facile da cambiare. Per i ricambi, secondo me ti convengono originali per usufruire dell'anno rimanente di garanzia anche se faticherai comunque a farti rivalere visto che hai fatto i cambi tu, possono attaccarsi che se succede qualcosa e' colpa della tua imperizia nel mettere le mani nella macchina
  5. Aggiornamento: Ieri mattina ho telefonato alla renault italia, stavolta l'operatore e' stato gentile e non mi ha staccato il telefono in faccia come fecero altri due ad agosto. Ho richiesto come consigliato uno sconto dalla renault e lui mi ha risposto che nella giornata mi avrebbe chiamato un consulente renault per gli accordi (ma poi loro non sono consulenti?). A oggi ancora niente, lunedi' scadono i 7 gg per conseguire la rescissione e la restituzione della caparra... Serieta' per ora molto scarsa, do tempo fino a lunedi' pomeriggio poi faccio partire lo stesso la raccomandata vediamo se cosi' si sblocca qualcosa...
  6. Si si, ci sono molte milionaire milers che sono benzina, il mio era un ragionamento sulla media. Un motore diesel resiste di piu' grazie al minor calore prodotto dalla detonazione e dalla viscosita' del carburante stesso, patisce meno il tempo e i km di un benzina. Poi contando che i gasati sottopongono a uno stress maggiore i motori, certo con una buona manutenzione e un po' di attenzione si possono far fare ai gasati mooooolti km, ma penso che cmq a parita' di manutenzioni il diesel regga di piu'. Come dico sono solo pareri personalissimi:P, Tra l'altro sono pro gas io essendo un ambientalista convinto oltre che un risparmiatore:b1 Edit OT: Coaster ho notato in firma i tuoi link, adoro lo ska, ma fai parte del gruppo? Mai sentiti prima ma molto bravi devo dire ricordano i meganoidi degli inizi:)
  7. Bhe' per kilometraggi elevati secondo me conviene ancora il diesel, e' vero che con la storia euro 5 molti diesel che sono ora euro 4 avranno dei problemi, ma mentre un motore diesel e' fatto strutturalmente e anche grazie al carburante per la duratura, quindi motori che durano anche 300 mila km senza grossi problemi, un benzina soprattutto trasformato a gas penso soffra parecchio e che quindi ci si possa aspettare un 150 mila km di durata. Prendi tutto con le pinze e? sono solo supposizioni
  8. Allora aggiornamento, oggi scaduti i 45 gg di rito ho ritelefonato alla concessonaria renault chiedendo uno sconto sostanzioso per il disagio o avevo la raccomandata gia' scritta e pronta per partire. Il Direttore del concessionario mi richiama dopo un paio di ore dicendomi lui stesso che e' rimasto sconcertato e che dopo aver ricontrollato tutta l'iter del contratto da quando e' stato firmato a ora e non avendo trovato sbagli da parte loro, mi ha consigliato di telefonare alla renault italia e chiedere di aprire una pratica per la concessione di uno sconto a loro. Domani telefono e vi sapro' dire
  9. Concessionario vero e proprio e tra l'altro abbastanza conosciuto Infatti io non dico che voglio gasarlo a tutti i costi e anche se lo facessi, lo farei tra due anni minimo quando la garanzia della casa e' decaduta (non posso fare l'estensione essendo modelli di importazione parallela sempre se e dico se decidessi per la bravo km 0) Poi magari fra due anni verra' fuori che appunto il tjet gasato spacca in due il motore e allora amen mi terrei il benzina o cambierei per un diesel andandoci a perdere qualcosina ma sicuramente meno che prendere magari un diesel o una gasata ora che come dico faccio pochissimi km e un diesel nel tragitto di tutti i gg non farebbe neanche in tempo a entrare in temperatura prima di spegnerlo...
  10. Aggiornamento: sono passato da un concessionario fiat, di gpunto in pronta consegna nn ne hanno ma mi han fatto un prezzaccio su bravo 1.4 tjet dinamique a 14300 euro, km 0 del maggio 2009 a sto punto per pagarla come una 207 o una focus il pensierino diventa concretezza.... Per R26plus si il contratto l'ho letto tutto, sto studiando a indirizzo economico-giuridico quindi so dove stanno le magagne e come scritto sul contratto dopo 45 gg dalla data della consegna si hanno tempo 7 gg per mandare una raccomandata A/R con precisazione della scadenza del termine ultimo di 15 gg fede il timbro postale, passato tale termine il contratto si intende risoluto automaticamente. Con rimborso della caparra piu' interessi legali maturati e volendo fare i cattivi (ma non ho intenzione di entrare in contenzioso ma solo di esercitare un mio diritto) potrei chiedere un rimborso ulteriore per i fatti da me precedentemente descritti. Per TonyH, la mia e' solo un'ipotesi in vista futura, per ora non mi conviene il gas e anche per i prossimi due anni sicuro ancora non mi conviene e forse non mi converra' mai visto che e' ancora tutto molto campato in aria. Il diesel mi conviene meno visto che appunto faccio pochi km (lavoro a 3 km da casa per ora in un tragitto tutto extraurbano e solo il sabato e la domenica faccio piu' km, una trentina in tutto e neanche tutti i week ma uno si e uno no)
  11. Hum... Sinceramente non avevo preso in considerazione una gpunto, non sono neanche andato a farmi fare preventivi o vederla visto che la mia attuale macchina una punto 1.2 del 2000 mi ha dato solo problemi (ci ho speso gia' piu' di 3000 euro di riparazioni e anche se ha 100000 km mi sembrano tantini...) e dopo 20000 km era come guidare un calesse da tutti i rumorini, i cigolii, le plastiche che ti rimanevano in mano, le bocchette dell'aria che han tutti i regolatori del flusso rotti dopo 50.000 km... Ma se il prezzo per un 1.4 tjet e' cosi' basso potrei riprenderla in considerazione visto che i piu' dicono che questa gpunto sia molto migliorata sotto gli aspetti critici del gruppo. Poi effettivamente cercavo qualcosa di un po' piu' scattante, facendo praticamente solo extraurbane e autostrada (in centro a torino ci vado con il pullman) sia per lavoro sia per trovare la donna, tutti i concessionari che ho interpellato mi han detto che per le strade che faccio sono meglio macchine dagli 85 cv in su sia 1.2 che 1.4 visto che la maggior potenza in queste condizioni fa consumare meno. altro piccolo dubbio, nel caso il lavoro andasse come sperato (cosa molto remota ma la speranza e' l'ultima a morire) e che quindi i km crescessero (da un 10-15 mila annui a un 20-25 penso) la tjet e' gasabile? Il 1.4 peugeot come ha detto il buon stev66 da problemi e quindi potrei escluderlo, il 1.2 tce renault per ora ha pochi riscontri sul gas ma quei pochi che ho letto sono confortanti. Ora visto che abito sopra la Terza di settimo torinese vado a farmi fare un preventivo da loro e vedo che hanno in casa va:)
  12. So che sono un po' rompiballe, ma la jazz ero andato a vederla, queste minimonovolume proprio non mi piacciono, e poi il prezzo era alto, e tramite riunione di consiglio con il mio meccanico di fiducia sono venuto a sapere che le giapponesi sono mediamente molto piu' affidabili ma se per caso ti capita la macchina sfigata o rompi qualcosa, i tempi di fermo e i costi sono molto maggiorati con la mania del just in time e io pultroppo non essendo ben servito dai mezzi pubblici ed essendo a contratto non posso permettermi di avere un fermo dell'auto prolungato di piu' di un giorno
  13. Forse mi sono spiegato male:P il 1.5 renault non l'ho preso in considerazione, della renault ho preso il 1.2 benzina tce visto che il mio kilometraggio per ora e' limitato, faccio circa 10-15 mila km l'anno. Quindi tu dici che il 1.6 focus beve parecchio? Quindi secondo te se proprio decido di rescindere conviene il 1.4 peugeot? Della peugeot sono un po' indeciso visto che ho sentito anche in questo forum che han parecchi proplemi di elettronica e che gli interni mi sanno di fiat ritmo anni 80 da quanto sono poveri rispetto alle rivali...
  14. Salve a tutti, cerco di spiegare il piu' brevemente possibile il mio problema: Il 26 giugno di quest'anno, ho stipulato un contratto per una clio 1.2 TCE dynamique bianca. Questo contratto e' arrivato dopo aver girato una decina di concessionari, infatti avevo bisogno di una macchina il piu' presto possibile e mi sono convinto a firmare dopo aver parlato con il venditore che mi GARANTIVA la consegna entro fine luglio. Avendo fretta gli avevo chiesto di trovare qualche auto gia' in rete, di un colore chiaro con preferenza bianco e lui appunto mi aveva detto che c'era questa gia' in produzione per un'altro concessionario del gruppo come auto da esposizione e che quindi sarebbe arrivata in fretta. Arriva fine luglio e dell'auto niente.... Ogni settimana telefono un paio di volte, finche' un giorno nella prima settimana di agosto il venditore mi dice che l'auto e' arrivata a livorno e che e' li ferma e quindi sicuro la settimana dopo il 15 sarebbe arrivata. Telefono a fine agosto e quello mi dice che la macchina siccome era originariamente ordinata di un'altro colore, quando lui ha cambiato il colore e' passata come ultima nella lista di costruzione! Ora tralasciando il fatto che appunto lui aveva gia' detto che era a livorno e qui sta la prima presa per il sedere, la seconda volta che l'ho chiamato cioe' sabato incavolato nero perche' ho davvero bisogno dell'auto, lui oltre ad aver allungato ancora i tempi di consegna (ha parlato di meta' ottobre...) in seguito alle mie richieste di chiarezza alle sue parole ha risposto in evidente difficolta' che la macchina e' si arrivata a livorno ma e' arrivata grigia e loro l'hanno rimandata indietro. Li la mia incazzatura si e' fatta selvaggia visto che il grigio era come seconda scelta e che quindi se lui si fosse degnato (sempre se era la verita' ma inizio a dubitare di tutto...) di chiamarmi avrei ritirato lo stesso l'auto. Bene stanco di farmi prendere per i fondelli, ho deciso che il 15 cioe' domani scaduti i 45 giorni come da contratto, telefono e se non scatta uno sconto sostanzioso parto con raccomandata e rescissione del contratto. Ora ecco il mio primo dubbio, secondo voi conviene agire cosi'? Ora il mio secondo dubbio, sabato girando altri concessionari sono entrato in uno ford dove il venditore mi ha sinceramente detto che la fiesta che io avrei voluto me l'avrebbero consegnata per pasqua e che il prezzo che poteva farmi era molto sconveniente rispetto alla renault. Ma, c'e' un ma mi ha proposto allo stesso prezzo della fiesta (14800 euri) una focus 1.6 benzina allestimento titanium con titanium pack oppure a 14000 netti il 1.6 diesel 90 cv plus ma senza optional. Rincuorato da un po' di ottimismo sono anche andato a un concessionario peugeot il quale mi ha fatto un preventivo di una 207 1.4 95 cv benzina xs a 13900 euro quindi molto accessoriata. Secondo voi i costi di mantenimento di queste due macchine soprattutto il 1.6 benzina sono di molto superiori? Tralasciando il bollo che ho visto ci sono 20 euro di differenza rispetto al 100 cv della renault e l'assicurazione che passando in prima grazie alla legge bersani pagherei come pago ora un 1.2 secondo voi cosa mi conviene fare? Mi scuso per la lunghezza ma volevo spiegare bene la situazione per avere un riscontro di opinioni il piu' fedele possibile alla mia realta' Grazie un saluto a tutti Edit ho dimenticato di dire che le focus che sono 3 in tutto, due diesel plus e un benzina, sono in pronta consegna e che la peugeot e' in quasi pronta consegna, cioe' deve arrivare da un'altro concessionario del gruppo
  15. Si e cmq aspettati ritardi, spero di no, che ti vada meglio che a me, cmq io sono due mesi in ritardo, 1 contando agosto feriale
  16. Non dico che sia difficile, le auto difficili nel quotidiano sono ben altre, vedi ferrari viper ecc... pero' chiaramente come molte coupe' offre degli ostacoli in piu' rispetto a una berlina o una compatta, per farti un esempio e' come andare in bici con una mountain bike o un olandesina, l'olandesina pesante ingombrante com'e' sicuro non ci fai le discese dalla collina di superga come facevo da giovane io con la mountain bike:P. Poi come ho detto tutte le auto con un po' di attenzione alla segnaletica e alla guida una volta in strada sono facili da guidare. Il mio ragionamento era fatto appunto quando magari sei in parcheggio o fermo in coda o ti capita di passare in vie strette del centro o di dover fare delle manovre straordinarie per entrare o uscire da una vietta di montagna o devi passare in mezzo a un parcheggio dopo che e' finito un concerto e cercare di uscire lasciando la macchina intatta ecc.... Cose che personalmente mi capita di fare molto spesso, quindi ho sempre optato per macchine piccoline poco ingombranti e scattanti. Per il resto basta schiacciare l'accelleratore cosa che puo' fare pure una scimmia
  17. Hum io ci penserei bene, la megane bellissima macchina piace pure a me intesi, ma la vedo difficile da guidare soprattutto nelle manovre di ogni giorno, cioe' parcheggio sotto casa o a lavoro, entrata in garage, parcheggio al supermercato ecc... Come quasi tutte le macchine in strada se sei attento a te e soprattutto agli altri e' difficile fare danni, ma da esperienza personale ti diro' anche se mi considero oggi come oggi un ottimo guidatore, (vabbe' ogni tanto la cavolata me la sparo pure io) agli albori della mia patente tutti i danni, fortunatamente piccoli, che ho fatto li ho fatti nei parcheggi. La megane coupe' ha visibilita' posteriore praticamente nulla, e se vuoi prenderla e' di obbligo mettere i sensori posteriori. Anche davanti ho notato l'unica volta che l'ho guidata quindi prendi tutto con le pinze, una difficile percezione degli ingombri. Io sono daccordo sul nuovo visto i prezzi che puoi staccare, ma un consiglio personale che ti posso dare e' cerca qualche altro mezzo che ti piaccia, un po' piu' friendly user almeno all'inizio visto che da quanto ho capito non hai mai guidato tantissimo, e fidati l'esperienza nella guida fa tanto, io da quasi imbranato a forza di macinare km con auto molto diverse e con mezzi pesanti avendo fatto autista di furgoni e ogni tanto guidando qualche camion, sono diventato secondo chi mi conosce l'autista piu' sicuro e affidabile:) Edit: dimenticavo una cosa importante secondo me, quando fai danno soprattutto nei parcheggi metti in conto anche l'eventuale danno arrecato a terzi, RAGAZZI NON FATE COME I SOLITI FURBI SE FATE DANNO NON SCAPPATE!!! Ho visto scene da scendere dal furgone, tirare fuori l'autista di turno dal finestrino (ancora chiuso cosi' strisciando si tagliava bene) pestarlo a sangue e poi legarlo alla macchina a cui aveva fatto danno prima di tentare la fuga... E non sono un violento, anzi, ma alcuni proprio se le meriterebbero queste cose...
  18. macchina diversa stesso problema, anche la mia ferma a Livorno da fine luglio, è indecente questa cosa, visto che secondo il mio concessionario il ritardo non è imputabile ne alla casa madre ne a loro, quindi niente sconto ne optional regalati...
  19. In dieci anni di patente fermato varie volte, non ricordo neanche quante sicuramente piu' di 15. Ricordo in particolare la prima, appena presa la patente e macchina appena ritirata, 500 metri da casa fermato da carabinieri. La cosa buffa e' che dietro di me c'era mio padre con la sua macchina che mi aveva accompagnato a ritirarla. Fermati entrambi e multa a mio padre senza cintura... Un'altra volta che ricordo bene e' stato a onor del vero una settimana di continue perquisizioni, di cui una sotto una pioggia battente e io mezzo nudo (mi avevano fatto togliere il giubbotto per controllarlo e sotto ero in maglietta). Dopo la 5 perquisizione (nel giro di una settimana e mezza) stanco di essere sempre fermato chiedo delucidazioni, praticamente era stato segnalato un corriere che usava anche lui una fiesta nera e aveva i capelli lunghi come me all'epoca. Peccato che non ero io e da quanto so manco l'hanno preso quello vero....
  20. Strana sta cosa, di solito il finanziamento parte dopo la consegna dell'auto....
  21. E hai ragione pure te, ma con 12000 km annui il diesel lo vedo sprecato, l'unico mio appunto sulla scelta del 1.4 e che ho provato il 1.2... io faccio praticamente solo statale, per far un sorpasso con quel chiodo (secondo me e? ma sono stato abbituato bene) mi prendono i brividi solo a pensarci.... Peccato che il 1.4 lo danno solo automatico o gpl. Dovro' ricambiare orientamento ma ormai non so piu' che pesci pigliare...
  22. Penso sia il periodo, per me che ho avuto problemi con la macchina agli inizi di luglio, e avendo programmato le ferie in macchina era di vitale importanza che arrivasse prima oppure avrei rimandato il tutto facendo mettere a posto quella attuale. Non avevo fatto i conti con la marcata tendenza dei concessionari a mentire piuttosto che non venderti la macchina:P Come diceva il saggio fidarsi e bene non fidarsi e' sempre meglio
  23. Mi domandavo visto che molto probabilmente mi trovero' dinuovo a decidere che macchina prendere visto che renault mi ha deluso un sacco (sono passati 15 gg dalla data di consegna prevista e ancora niente), ma secondo voi, visto che sono interessato al 1400 ma non al gpl, se uno gira praticamente sempre a benzina, i tagliandi saranno lo stesso piu' costosi?
  24. Pompa acqua o termostato andato? A me era successo che era partito il termostato che non faceva circolare l'acqua nel radiatore e quindi ogni 10 minuti dovevo spegnere per non arrivare sulla zona rossa anche se la ventola girava. Risolto eliminando il termostato in toto e collegando diretto l'acqua al radiatore per arrivare fino a casa. Ma potrebbe essere pure la pompa dell'acqua... Falla contrallare quanto prima per evitare danni molto gravi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.