Vai al contenuto

Crix85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Crix85

  1. AAAAALT!! Fermo li con la pasta abrasiva! Se vuoi un consiglio spassionatissimo....ecco http://lacuradellauto..com/ Fatti una cultura!
  2. Allora: sopra al cassettino sul lato sx (tra portiera e volante) c'è una pulsantiera. Premi Menu e guarda il display. Se hai quello grande (a 3 righe)... ...schiaccia il tastino + (accanto a menu) e non appena trovi la voce "regola ora" (o qualcosa di similare), schiacci ancora menu ed entri. Con + e - regoli prima le ore, poi schiacciando ancora menu regoli i minuti. Una volta impostata, per uscire, tieni premuto menu per qualche secondo, fino a quando non senti "bip" e scompare. Se hai il display piccolo (a 2 righe)... ...la procedura sarà simile, solo che non trovi la scritta "regola ora". Entri sempre nel menu e quando col + scorri le voci e trovi l'orario, clic ancora su menu per entrare e, come ti ho descritto sopra, modifichi l'orario. Se hai bisogno, o non ti è chiaro un passaggio chiedi....
  3. Beh, l'esiguo chilometraggio, non penso che centri molto. Basta una buca di quelle fatte bene per mettere k.o un cuscinetto e sentire rumore in curva. Cosa che è successa a me e la mia auto aveva all'epoca 35.000kmPer non parlare poi, di alcune officine dove ho portato la macchina a far controllare: non sapevano cosa fosse ed hanno smontato di tutto, cambio compreso pensando che fosse il differenziale. Alla fine l'ho portata in un'officina Fiat (dove lavorano persone in gamba) ed ho risolto il problema (avevo anche scritto a brotherfan per sapere il prezzo del cuscinetto)...
  4. Un bel 131 al mio paese. E tenuta pure bene...
  5. Come da Facebook: Auguri !!
  6. Aspetta aspetta....questa 128 è a Milano vicino stazione centrale (mi pare in viale Brianza)?? Perché ieri mattina ne ho vista una identica proprio li, mi è rimasto impresso il paraurti posteriore spiaccicato....
  7. Le plastiche non sono molto attendibili. Può essere che, il cassettino portaoggetti, piuttosto che, lo sportello del portacenere, siano stati prodotti nel, mettiamo caso 2006, e l'auto costruita, e immatricolata nel 2007. La mia vecchia Punto (immatricolata nel Luglio 1996) aveva alcune plastiche datate 12/1995 e altre 03/1996.... Stessa cosa la mia attuale Grande Punto: il pezzo di plastica che copre la fusibiliera (quello in basso a sx del volante) è datato 12/2006 e altri componenti 01/2007 (e l'auto è stata immatricolata a Febbraio 2007).
  8. No, la Elx aveva la stoffa, mentre il velluto era per la Hlx. Sulla prima serie (quella che ho avuto) Elx invece c'era...
  9. Da AlVolante 05/2002: Punto 1.2 16v Elx 12.590€ 3p 13.130€ 5p Come optionals, sull'allestimento Elx, erano previsti a pagamento Abs (645€), Bag Pax (189€), bag laterali + testa (453€), autoradio con 4 altoparlanti (200€), autoradio con 6 altoparlanti + subwoofer e predisposizione caricatore cd (394€), caricatore Cd (340€), cerchi in lega con pneumatici maggiorati (457€), fasce paracolpi (60€), fendinebbia (141€), navigatore Satellitare (1478€), poggiatesta posteriori (97€), predisposizione autoradio (136€), terzo poggiatesta posteriore con arrotolatore (109€), tetto apribile elettrico (592€), vernice metallizzata (287€). Guardando la lista optionals completa sul giornale, ad occhio, sembra che la tua punto, aveva di serie -bag guidatore -climatizzatore -servoguida elettrico "dualdrive" -sedile con supporto lombare e volante regolabili in altezza -sedile posteriore sdoppiato -bloccaporte elettrico (più le solite cose, tipo alzacristalli elettici anteriori, pretensionatori, chiave con code, ecc.) Aggiungo che, guardando le vagonate di Punto che circolano, sull'allestimento Elx, erano previsti i poggiatesta sellati in luogo degli schiumati (quelli neri col buco, inguardabili, imho), senza il vincolo dell'optional "poggiatesta posteriori" (sulle versioni con poggiatesta schiumati, se ordinate con poggiatesta posteriori, arrivavano con i 4 poggiatesta sellati)
  10. Ma vende anche una Kuga del 2007...Ma come? non era ancora uscita!! Anche questa mi puzza un po (sicuramente puzzerà di vecchio, ma non solo ) Auto usate: BMW, 320, Bmw 320i M60 '90 AutoScout24 pagina di dettaglio La scheda dice "BMW 320i M60 '90" e in foto c'è una Serie 3 E21, che, tra l'altro è uscita di produzione nel 84 e li dice che la vettura è del novembre 1990....mmmmmah!!
  11. Secondo me non è detto che non trovino posto. Se nell'aggiornamento ci schiaffano i drl a led (quindi anche meno ingombro, visto che il diodo luminoso non è una lampadina), sarebbe un bel punto a favore, visto che già qualcuno, l'ha fatto. Poi la motivazione del modificare per l'ennesima volta i fari, ci può stare eh... Poi, un'altra cosa che dovrebbero rivedere, sono gli specchietti retrovisori. Possibile che non abbiano mai pensato di renderli richiudibili elettricamente????
  12. Tieni conto che, è un'auto di 10, dovrebbe essere esposta ad intemperie, e per 10 mesi senza un filo di manutenzione e non parlo solo di meccanica, ma anche di carrozzeria, e in zone marine, si sa, la ruggine può essere un bel problema.Io non sarei troppo sicuro, che duri molto. Poi oh, magari va avanti parecchi anni....
  13. Oggi a Alberobello (BA) ho visto una rombante 128 coupè arancione. Peccato che 1) non sono riuscito a fotografarla 2) non era messa molto bene
  14. Guarda, come motori a parità di potenza preferisco il multijet. Ma la cosa che più mi farebbe preferire la Punto è la posizione di guida. La trovo più comodosa e distesa rispetto alla 207. Ma questo è solo un parere personale....
  15. A me è successo al lavoro. Dodge Journey, arrivo alla pompa, mi fermo a fare il pieno di gasolio, risalgo per portarlo al lavaggio e nulla. Morto e col bloccasterzo inserito. La corrente c'era, ma la chiave non veniva riconosciuta.
  16. La Journey, so che ha avuto qualche magagna (soprattutto di elettronica). Appena lanciate sul mercato, mi sono arrivate al lavoro (in un autonoleggio), tutte motorizzate 2.0 Tdi 140cv (di origine Vw), e la maggior parte, ha avuto problemi di raffreddamento causa manicotto del radiatore (quello superiore che va alla valvola termostatica) che si fessurava dopo pochi km e qualcuna è finita, o con la testata cotta, o addirittura grippata. Poi ci son state magagne anche con la chiave, che all'improvviso non veniva più riconosciuta dalla macchina e non funzionava più nulla. Altri problemi francamente non li ricordo...ma non escludo che ce ne siano stati altri. Ora come ora, credo (e spero), che li abbiano risolti questi problemi, ma non saprei consigliarti se, prenderla o meno....
  17. Mi è sembrato. C'era un Journey bello voncio e il tizio passava un panno e lo puliva, mentre un altro lo stava aspirando....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.