Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'co2'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 4 results

  1. I più informati sanno che entro il 2021 le case automobilistiche vendono in Europa, dovranno arrivare ad un valore medio (sull'intero parco circolante) di emissione di CO2. Vediamo un po' una panoramica Un totale di ben 34 miliardi di Euro che intascherà l'Europa.
  2. Prendo spunto da questo mini articolo https://hookii.org/il-green-deal-e-il-settore-automobilistico-in-europa-en/ E dai vari contributi sparsi sul forum a proposito del tema delle emissioni di CO2:
  3. Si aggira un dubbio tra esperti e non del settore auto: Le attuali auto elettriche sarebbero vendute sottocosto in modo da accumulare bonus e far rientrare i costruttori nei limiti di CO2 di gamma previsti dalle nuove normative in vigore. Il sospetto viene a molti guardando i prezzi di certe vetture elettriche, ultima in ordine di arrivo la Ford Mustang Mach-E, il cui prezzo di listino parte da 49.900 euro, senza togliere gli incentivi, per la versione a trazione posteriore con motore da 258 cv e batteria da 75,7 kWh. Come termine di paragone un'Alfa Stelvio turbodiesel da soli 160 cv parte da 45.700 euro di listino. Con questa mossa Ford potrebbe piazzare un discreto numero di Mach-E, ricevere i bonus per le auto ad emissioni zero, e continuare a vendere indisturbata i SUV o le Mustang con il possente V8 senza incappare nelle multe per le case che sforano le soglie di CO2. Da un lato c'è chi urla allo scandalo, citando l'antico adagio "fatta la legge trovato l'inganno", dall'altra c'è chi invece ritiene che la mossa di questi costruttori meriti un plauso, perché invece di risolvere la questione comprando certificati verdi da altri costruttori virtuosi, vedasi ad esempio l'accordo tra FCA e Tesla, si mettono in gioco e offrono al pubblico un prodotto innovativo a prezzi fino a pochi anni fa impensabili per un'auto elettrica. Qualcuno infine mormora che poi in fondo la tecnologia elettrica è sufficientemente collaudata ed i prezzi stanno velocemente scendendo, per cui non ci si deve sorprendere di certi listini. Il costo delle celle delle batterie agli ioni di litio è ormai sotto i 200 dollari a Kwh, mentre i motori elettrici hanno costi di assemblaggio inferiori di 10 volte rispetto ad un turbodiesel di ultima generazione, senza contare che fanno anche a meno del cambio. Probabilmente la verità sta nel mezzo, da una parte i costi di produzione si sono effettivamente ridotti, dall'altra le case li stanno tenendo artificiosamente bassi per non vedere buttati in fumo gli investimenti fatti sull'auto elettrica. Quello che è certo è che per i clienti aumentano le possibilità di scelta, potendo comparare direttamente i pregi e i difetti delle auto elettriche con le analoghe versioni a combustione vendute a prezzi simili.
  4. Una domanda: le emissioni di Co2 di un motore, sono sempre direttamente proporzionali al consumo di un veicolo? possono in tal caso essere utilizzate come indicatore del consumo? Ovviamente a parità di tipo di carburante utilizzato! e di modello vettura! Ad esempio: ormai tutti i brand propongono modelli con lo stesso propulsore declinato in diversa potenza. L'osservazione del valore di Co2 emesso (ad es motore 1600-90cv vs 1600-110cv ecc...ecc...) può dire qualcosa in più sul consumo effettivo, aldilà del dichiarato? grazz
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.