-
Numero contenuti
10097 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Popolarità
7
loric è il vincitore del giorno Novembre 30 2016
I contenuti pubblicati da loric, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Reputazione Forum
1470 ExcellentSu loric
-
Rank
HALL OF FAME
- Compleanno 29/04/1969
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Alfa Romeo Giulietta 170cv
-
Genere
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
loric ha risposto a owluca's topic Mercato, Finanza e Società nell'Automotive
Quella di Enrico de Vita è una rispettabilissima opinione, ma mi pare un po' paracula. Da quello che ho capito io, le cose stanno in questi termini: 1) i test con le scimmie prevedevano la respirazione dei gasi di scarico di un VW Beetle diesel (dotato di barbatrucco, eh) 2) i test su umani prevedevano la respirazione di aria con alte concentrazioni di diossido d'azoto (che è irritante e lo si sa da tempo) 3) la storia dell'inquinamento equivalente a "quello degli ambienti di lavoro" è la difesa adottata da uno dei ricercatori coinvolti nei test 4) che cazzo volevano provare con quei test lo sanno solo loro (e Daimler, BMW, Volkswagen e Bosch, cioè i fondatori della società di ricerca) 5) gli esiti dei test non sono mai stati pubblicati 6) tanto normali e legali quei test non dovevano essere, visto che, trapelata la notizia, sono cadute teste e sono state lanciate scomuniche da parte di autorità anche tedesche- 8070 risposte
-
- 7
-
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
A costo zero di progettazione, ma non di produzione. Dai, possiamo girarla mille volte, ma la sostanza è che prima di arrivare alla decisione di eliminare cicalino lato passeggero e airbag, dovevano staccare la spina e chiudere la linea. -
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
Boh, guarda, sapevi male, comunque i paper che spiegano i punteggi li trovi sul sito dell'Euro NCAP. -
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
Il punteggio minimo dei dispositivi di Safety Assist passa da 10% a 30%. Giulietta, anche col punteggio massimo possibile nella categoria Safety Assist (100%), e con gli altri punteggi invariati, non supererebbe le due stelle causa punteggio scarso nella categoria "protezione bambini". -
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
Con il cicalino solo su posto conducente, avrebbe ricevuto sempre 0 punti (e zero stelle). Con cicalino anche su posto passeggero avrebbe ricevuto 2 punti e (per un pelo) le due stelle che menzioni. La sostanza è che le stelle sono attribuite in modo tale da far pesare al massimo anche solo un punteggio più basso. Per aggiungere ulteriore carne sul fuoco, è una fortuna che abbiano testato la Giulietta adesso. Con i nuovi parametri (da gennaio 2018) avrebbe preso 0 stelle pure lei. -
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
Scusa Stev, a Punto non manca solo l'avvisatore acustico per le cinture non allacciate, manca tutto quello non espressamente previsto dalla legge (e dalla normativa comunitaria) come obbligatorio in termini di sicurezza passiva. E la cosa peggiore è che quei dispositivi c'erano, ma sono stati *eliminati* per limare sul costo. Quindi se 0 è nulla, nessuna auto potrebbe mai prendere 0 visto che tutti i modelli attualmente in vendita sono dotati di dispositivi di sicurezza passiva (per intenderci quelli senza i quali non puoi neanche omologare l'auto). Interessante argomentazione. In ogni caso il significato del punteggio è quello spiegato sul sito di Euro NCAP, non quello che decidi tu. -
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
Visto che qui partono accuse di tifo a destra e a manca, premetto che io ho sempre comprato Alfa Romeo per me e Fiat per la mia better half (è alla seconda 5oo). Mi pare evidente che non ritengo FCA "lammerda", altrimenti sarei un coglione a comprare i loro prodotti. Fatta questa doverosa premessa, pur avendo riserve sull'eccessiva esemplificazione delle valutazioni Euro NCAP e sul reale effetto di alcuni ausili elettronici alla guida, quello che dici non ha senso. Un'auto che riceve zero stelle da Euro NCAP NON è una bara su ruote. Le bare su ruote non dovrebbero neppure essere in commercio. E' semplicemente un'auto che non raggiunge il minimo di sicurezza *ACCETTABILE* rispetto a quanto richiesto oggi dal mercato e offerto dalla concorrenza. Ed oggettivamente per la Punto è così. -
loric ha iniziato a seguirti [Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
-
[Euro NCAP] 0 stelle per la Fiat Punto
loric ha risposto a mmaaxx's topic Automazione e Sicurezza nell'Auto
Io ho una mente semplice. La Punto è un'auto a fine corsa, prossima alla pensione, senza appeal, e, di conseguenza, ormai in grado di essere venduta solo se proposta al prezzo di uno scooter. Invece di staccare la spina, cosa che IMHO sarebbe stata opportuna, l'hanno svuotata di tutto lo svuotabile per tirarci su qualche spicciolo. Una poracciata, insomma. Non so se gli spiccioli li abbiano tirati su, ma certamente una figura di guano l'hanno rimediata. Ed è meritata, visto che se per riuscire a vendere un'auto ci devi togliere gli airbag, allora non la devi vendere proprio. -
Il retrotreno si stacca solo nelle Alfa a trazione anteriore, nella Giulia si stacca l'avantreno. Lebbasi
- 14080 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- ginevra 2016
- (e 11 altri in più)
-
Insostenibilità ambientale dei motori diesel nelle automobili
loric ha risposto a Felis's topic Tecnologie per l'Ambiente nell'Auto
E' vero che qui si parla di inquinamento, ma non possiamo neanche far finta che esista solo quello, eh. Poi, se vogliamo dirla tutta, l'inquinamento sta diminuendo, il rischio sismico sempre quello è. La differenza è che ogni anno, con puntualità svizzera, te la menano (anche giustamente, per carità) coi blocchi del traffico per le polveri sottili, mentre il problema sismico viene tirato fuori più raramente e sempre dopo un disastro.- 625 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Insostenibilità ambientale dei motori diesel nelle automobili
loric ha risposto a Felis's topic Tecnologie per l'Ambiente nell'Auto
E' vero che qui si parla di inquinamento, ma se devi mettere mano a degli immobili, il risparmio energetico è solo una delle variabili in gioco e neanche il più importante. Al primo posto, per dire, io metterei la sicurezza sismica, altro tema su cui, in Italia, siamo indietro come le palle dei cani. E lì non te la cavi con un cappotto ed infissi nuovi, devi demolire e ripartire da zero.- 625 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Insostenibilità ambientale dei motori diesel nelle automobili
loric ha risposto a Felis's topic Tecnologie per l'Ambiente nell'Auto
Svecchiare il parco edifici è bello in teoria ma improponibile nella pratica. Ti voglio vedere a convincere 40 famiglie di un condominio costruito negli anni '60 a cercarsi un'altra casa mentre quel condominio viene abbattuto ed eventualmente ricostruito.- 625 risposte
-
- 2
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
L'italiano medio e la (anti)cultura dell'automobilismo
loric ha risposto a poliziottesco's topic Scelte Strategiche nel mondo dell'Auto
Lungi da me il voler generalizzare, ma proprio perché non voglio generalizzare faccio fatica a credere che tutti quelli che circolano senza cintura (in Sardegna sono una caterva) siano agenti od ex agenti della polizia/finanza/CIA/NSA. Direi che, a naso, l'80% delle persone sotto i 50 anni abbia imparato a guidare con la cintura di sicurezza allacciata. E, per loro, a differenza del caso da te riportato, ritengo che il fattore abitudine non possa essere invocato. -
L'italiano medio e la (anti)cultura dell'automobilismo
loric ha risposto a poliziottesco's topic Scelte Strategiche nel mondo dell'Auto
In tema di cinture di sicurezza, devo dire che la tesi "chi non allaccia le cinture è un coglione, ma in fin dei conti, male che vada, a rimetterci a lui" potrebbe essere semplicistica. Provo a spiegarmi meglio: è vero che non allacciare le cinture di sicurezza non impatta sulla sicurezza di terzi, ma mi sto facendo l'idea che uno così coglione da ritenere dirimente la "fatica" di allacciare la cintura, rispetto ai potenziali maggiori rischi per la propria incolumità nel tenerla slacciata, non è certamente un soggetto capace di fare scelte equilibrate. Guidare è fondamentalmente pericoloso. Non basta avere l'abilità "pratica" di compiere determinate manovre, occorre saper valutare il rischio delle proprie azioni e di quelle degli altri. Bisogna, in altre parole, ogni volta che ci si mette al volante, prendere decisioni improntate sul criterio della massima prudenza razionale, cosa che, peraltro, va spesso oltre il mero rispetto delle prescrizioni del CdS. Il soggetto a cui rompe il cazzo allacciarsi le cinture, secondo voi, possiede la capacità di decidere in maniera equilibrata, dando corretto peso ai rischi, in tutte quelle (numerose) situazioni "problematiche" che si presentano giornalmente a chi guida in mezzo al traffico, oppure tende a sottovalutare i rischi, magari sopravvalutando la propria abilità/fortuna? Io, francamente, ho pochi dubbi su quale sia la risposta corretta.- 402 risposte
-
- 10
-
-
-
L'italiano medio e la (anti)cultura dell'automobilismo
loric ha risposto a poliziottesco's topic Scelte Strategiche nel mondo dell'Auto
Fottiti No, alla fine ha solo molestato sessualmente la mia bravetta Capisco che sembra essere un racconto della serie "ammiocuggino", ma è successo come descritto e, raccontando la cosa ad amici, pare che in quella zona episodi simili siano frequenti, tant'è che, ho scoperto, quella è amichevolmente nota come la "rotonda delle battone".