Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. NicolaDeA

    NicolaDeA

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      186


  2. aboutdas

    aboutdas

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      3614


  3. Beckervdo

    Beckervdo

    Reporter (Staff)


    • Punti

      9

    • Numero contenuti pubblicati

      22235


  4. Davialfa

    Davialfa

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      3929


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 25/09/2021 e localizzati in Risposte

  1. Ho capito che Alfa Romeo ha fatto sportive, ma non si parla di Lotus. Alfa Romeo ha prodotto la 155, la 145, vetture relativamente generaliste (ai tempi il "premium" era ancora lontano). Avevano chicche tecniche? Sì. Audi/NSU ha inventato il rotativo, ma non l'ha più proposto. Ci si può allontanare anche dal proprio passato nel senso stretto, mantenendo un collegamento di qualche forma. Anche io non sono contento di Tonale, ma insomma, qui sembra che ogni modello sia un danno all'immagine di questo marchio. E allora lo chiudessero una volta per tutte! [emoji28]
    11 punti
  2. Mi permetto di far vedere la situazione da un punto di vista differente -I coupè e le spider Alfa son state vendute sempre in perdita, e se prima vi era un timido mercato oggi non vi è più, tanto che Mercedes non propone più la SLK e BMW (e sua sorella Toyota) sta floppando nei numeri -Giulia non vende, piace ma non vende, rientri in un mercato dove eri assente da anni e la clientela è fidelizzata, inoltre la concorrenza è forte e offre prodotti in costante aggiornamento, in più la rete di vendita è assente e non offre i servizi che offrono i concorrenti -Tesla ha un hype intorno che nessun costruttore ha mai avuto, il tutto con strategie innovative e marketing assente! Avete mai visto uno spot della Tesla? -Giulia nuova si farà e sarà semplicemente una profonda evoluzione dell’attuale con la comodità del portellone e ANCHE la variante elettrica per la gioia di tutti -La Challenger è una low cost, criticata persino dai clienti per essere fatta di schifezza, come la Mustang e la Camaro, se vuoi vendere i modelli a cosi basso prezzo devi fare dei risparmi. Inoltre vendono al 95% in USA Tutti questi lamenti non li concepisco sinceramente anzi finalmente ha l’opportunità di avere una gamma, che sarà globale, cosa che Alfa Romeo non ha da decenni, composta da berline e SUV in varie alimentazioni incluso le varianti super sportive
    11 punti
  3. La MX-5, la Tipo, la 500 ? Ma di che parliamo Va bene essere fanboy o giocare al fantaceo ma bisogna avere pure un minimo di conoscenza di ciò che si è fan e guardare con gli occhi della realtà, e non citare a random la prima auto che mi viene in mente
    5 punti
  4. Quale parte di: se non vendi per il mercato in cui sei, sei fuori? Quale parte di Olivetti ha inventato il personal computer, ma l'italia non era pronta a ricevere quel mercato ed Olivetti non aveva una rete di vendita oltre oceano, non è chiara? Puoi fare il prodotto con il rapporto qualità, prezzo, quantità più favorevole, ma se non lo indirizzi per il mercato che occorre, non lo vendi, quindi hai fallito tutto il progetto. Cosa si vende in Cina ed in mercati "green" ? modelli MHEV e BEV. Bene, Grecale sarà MHEV e BEV. Quindi che c'è di sbagliato? Maserati è al livello di Porsche, né più né meno. Ora un 2.0 litri ibrido fa la stessa potenza di un V8 dei primi anni 2000, che stiamo a farci? Vivere ancora di motoroni quando non sono necessari più? Non mi sembra che le maserati dell'era DeTomaso con il 2.0 litri erano snobbate. Anzi, per vendere in Italia ci siamo ritrovati le 2000, quindi, dovremmo - per paragone - considerare che quelle vetture di allora (al netto della loro inaffidabilità, dovuta ad una artigianalità di progetto) debbano essere dei flop?
    4 punti
  5. io sapevo mentre stava aspettando in una lavanderia a gettoni
    4 punti
  6. Hamilton che sbaglia rigore a porta vuota, ennesimo errore che dimostra che a vincere con auto 2 secondi più veloce e Bottas cone compagno forse sono buoni in tanti.
    3 punti
  7. Subito...dato che realizzi buona parte del progetto "in House" acquistando i pacchetti da Magneti Marelli e da Panasonic, non puoi piazzarli e vedere come va. Meglio attendere un mese e lanciare con "solidità" la Folgore, piuttosto che far fare ai clienti i tester. Per Tesla questo viene avallato, per Maserati ti massacrano. Per il V6 "Nettuno" volate bassi con le potenze. La ragione non mi occorre, semplicemente è analisi di mercato che né io, né altri abbiamo. Inoltre, stiamo ipotizzando questo allo stato attuale. Se domani mattina scoppiasse una miniera di Litio in Groenlandia che è 100 volte i giacimenti attualmente presenti, tutti si convertirebbero all'elettrico. (usando un'iperbole)
    3 punti
  8. Senza E niente USA e Cina (questa al limite pazienza tanto a parte galassia VW, Cadillac e Volvo - di proprietà cinese - nessun occidentale riesce lì). E senza USA Alfa diventa veramente una copia un po’ più sexy di DS con suv B e C. Quindi basta lamentarsi la miseria… Per me la gamma che si profila va benissimo e se ne fanno la metà è già un miracolo visto come siamo messi. Il vero problema non sarà la gamma ma l’ossessione BEV only che rischia di ammazzare il marchio in breve tempo - gli USA se ne fregano (ribadisco che meno del 3% del mercato è elettrico con buona pace di chi crede che si vendano milioni di Tesla), in Italia non ce le possiamo permettere ne’ come costi ne’ come infrastrutture. Spagna e Francia quasi la stessa cosa tranne qualche quartiere di ville per ricconi per cui se mai Maserati e Ferrari sono le soluzioni italiane (e le 500E per i figli 18enni neopatentati). Sarebbe il colmo che si rilanci Alfa con una bella gamma per poi non vendere una mazza causa bev only (mi direte tanto lo faranno tutti, mah chi compra una VW ragiona come chi va da Mediaworld a comprare la lavatrice… non chi guarda un’Alfa).
    3 punti
  9. 2 punti
  10. Hanno già pronta l’immagine per il nuovo packaging Arexons ☏ iPhone ☏
    2 punti
  11. Si saranno pure fatti conoscere ma poi non hanno continuato l’azione, sono rimasti con 2 vetture e 1 motore, pochi aggiornamenti e ZERO novità, questo senza scomodare la rete vendita… L’hype sul marchio si è già smorzato e tra 5/6 anni toccherà fare tutto dal nulla
    2 punti
  12. Ragazzi, come idea di base sono d' accordo, tuttavia per fare quello che dite voi ci sarebbe stato bisogno di investimenti che evidentemente non si poteva fare, anche per via del marchio molto sbiadito. Evidentemente quelli che: 1. amano il marchio AR ed allo stesso tempo 2. possono spendere più della media non sono in numero sufficiente a sostenere certi progetti...ergo i SUV/crossover di segmento B e C. Speriamo almeno vendano in maniera decente.
    2 punti
  13. Questo messaggio sta passando inosservato ma credo sia estremamente importante
    2 punti
  14. 1) Nel 2024 c’erano ancora due modelli Ar? Hai visto tante più elettriche rispetto ai giorni nostri? 2) Se hai preso l’almanacco sportivo, puoi ignorare i consigli di Doc e mi scriveresti in pm i risultati delle partite dei prossimi mesi? 3) puoi dirci qualcosa di piu’ di quel concept?
    2 punti
  15. Esempio del cavolo. Tu importeresti neri e faresti lavorare bambini per emettere meno CO2? La transizione accelerata avrà un costo sociale che si preannuncia disastroso, un massacro. Per cosa? Per non risolvere un bel nulla e trovarci con 2 massacri. https://www.transportenvironment.org/challenges/cars/CO2-emissions/ Per i numeri... 22% da trasporto, di cui 72% da auto moto e FURGONI... Ovvero 16% di tutta la CO2 Europea. Europa emette meno del 10% della CO2 mondiale quindi vuol dire che: - se per magia tutte le auto e tutti i furgoni diventassero elettrici - se per magia producessimo energia elettrica senza emettere CO2 Avremmo pagato col sangue una riduzione del 1.6% di CO2 emessa su scala globale. Siccome le due ipotesi NON sono vere, semplicemente avremo trasferito parte delle emissioni di CO2 su altri settori, e quindi il massacro per la transizione energetica ci avrà aiuto ad avere un impatto del niente percento sul problema. Problemi così gravi andrebbero affrontati dalla testa, non mettendo un cerotto su un arto in cancrena....
    2 punti
  16. Hanno azzeccato il momento in cui passare alle rosse dalle intermedie mentre Hamilton in Q3 ha sbagliato tutto, è entrato tardi nei box, entrando a sbattuto sul muretto in entrata rompendo l'ala anteriore e poi nel suo giro non è riuscito a mettere in temperatura le gomme e si è girato sbattendo, piano, sulle barriere Peccato solo per Sainz che ha fatto il tempo per primo e Norris è riuscito a passargli avanti con pista più performante e asciutta, soprattutto considerato che è entrato in Q3 per 55 millesimi, una Ferrari che soffriva tantissimo le intermedie
    1 punto
  17. Forse quello che va meglio di tutti è il terzo, che sta anche dal lato pulito della pista, ma chissà, incrociamo le dita
    1 punto
  18. Peccato che per domani diano gara asciutta, col bagnato sarebbe stato uno spettacolo, con questa griglia. Ma anche così si vedrà qualche bella rimonta. Qui poi partire con una posizione di svantaggio non è così male, visto lo sciòne che si prende sul rettilineo di partenza. Per dire: partire secondi potrebbe essere meglio che avere la pole…
    1 punto
  19. Giusto per marcare ancora forte di quanto il mondo stia cambiando: Volvo - sempre famosa per le wagon - ne dismetterà 2 e confluiranno in un unico modello. Il 70% delle sue vendite sono i SUV. Altra novità: nei modelli Elettrici di Volvo/Polestar, non ci sarà più pelle, ma solo materiali riciclati e riciclabili.
    1 punto
  20. Ma con tutti i miliardi che girano, non hanno 10 € per comprarsi un paio di stivali?
    1 punto
  21. Mio zio che aveva una Prinz 4 Celestino, in quattro faceva le salite che era una bellezza e le altre del tempo, R4 e simili, rimanevano indietro
    1 punto
  22. L'ho beccata a Graz durante una visita in AVL (dove tra l'altro era pieno di Ineos Grenadier, che dal vivo mi é piaciuta parecchio). Dal vivo é una X3 con lo scudo Alfa.
    1 punto
  23. Ma poi non ci sarà solo la 2.0…dovrebbe arrivare anche la Modena col V6, o sbaglio?
    1 punto
  24. Incomprensibile lanciarla solo con un ICE MHEV 2.0 e l'abbandono dei PHEV. Un flop "assicurato" purtroppo, anche se il prodotto sara sicuramente al top sotto gli altri aspetti.
    1 punto
  25. Challenger una low-cost, che vende STRABENE vesioni da 80k$ che con diversi optional/accessori superano i 100k$ facilmente, con un marchio che e diventato tra i migliori se non il migliore (nel 2019), nella classifica di "prima" affidabilita... altro che consumatori scontenti... I Coupe/Spider non vendono piu, come fa Mazda con la MX5 che continua a vendere discretamente? E secondo me, Alfa sarebbe l'unico marchio a poter dare fastidio a Mazda nei Spider, certo faccendo un vero Spider, non il bellissimo ma sbagliato in termini di base tecnica (che comunque non c'era altro all'epoca) 916, e il completamente cannato "159" Spider... Tesla vende, perche fa delle TESLA e non cerca di fare come gli altri, ecco cosa deve fare Alfa, deve fare delle ALFA ROMEO... E cosi come si sta mettendo, non credo che lo fara (purtroppo) per molto tempo. Ecco perche Tesla vende, ecco perche 5oo vende, ecco perche anche Tipo vende discretamente, etc... sono modelli che rispecchiano al 100% il marchio. Giulia e un successo di prodotto, ma hanno cannato la parte piu importante, cioe la gamma motori (per l'epoca sua), l'ho gia detto 1000 volte. I numeri di 280cv e di Quadrifoglio dimostrano dove sono gli Alfisti, ma purtroppo non gli "ascoltono"... 3er e seg.D.
    1 punto
  26. è già tanto che il mondo non gli ha imposto la freccia che punta in basso
    1 punto
  27. 1 punto
  28. qualcuno aveva detto: " togliamo via Nuvolari dall'immagine alfa romeo" la verità ė che puoi "provare" a toglierlo... ma appunto solo "provare" 😄 perchė ormai quello é stampato nel bronzo dell'immagine alfa romeo, non va via neanche con le picconate, ne tengano conto quando fanno la E, poi puó esserci anche lo schermone, non é quello il problema, ma il "feeling Alfa Romeo" quello deve esserci 100% 💯%! per me si puó fare, si deve fare, un oggetto come quello nell'immagine sotto 👇 e chiamarlo Alfa Romeo e Maserati, e questa sarebbe la E giusta attualmente per america e cina e se si ė bravissimi a farlo, ci vedrà ancora il feeling alfa romeo
    1 punto
  29. Oddio, se considerate che non e' servito lanciare una delle coupe più belle di tutti i tempi (8C, ok che i tempi erano diversi) e quella che e' probabilmente la migliore berlina sportiva di tutti i tempi.... Immagino debbano rivedere le strategie e per vendere al pubblico interessato ad AR forse e' meglio fare un' auto piu' accessibile.
    1 punto
  30. Con 5000 euro prendi un utilitaria con 7 8 anni di vita diesel euro 5 o una benzina più nuova, se riesci a fare un piccolo finanziamento di 2 3000 euro puoi comprare qualcosa di più nuovo. Altrimenti oltre alla panda che ha prezzi alti sul mercato dell'usato, puoi cercare qualche fiat punto con il diesel o con i motori a GPL, se ne trovano anche con impianto montato di fabbrica oppure una Ford Fiesta diesel o gpl sempre con impianto dalla casa (la riconosci perché erano 1.4 con 97cv, quelle trasformate sono con il 1.2 da 60 o 82cv) o qualche coreana, anche loro uscivano con impianto GPL della casa (Hyundai i10,i20 kia Picanto, Kia Rio). Ovviamente se girate a Roma città eviterei il diesel causa blocchi del traffico e punterei una vettura benzina o gpl
    1 punto
  31. Il fine settimana sta magicamente prendendo una piega nuova...
    1 punto
  32. si è la saab 9-3 su un tovagliolo in un caffè... anche a me capita di avere idee quando faccio altro (pure in bagno) ma questo non vuol dire che basta il tempo di una "seduta" per fare un buon lavoro di stile 😅
    1 punto
  33. Consumi civic 1.5 consumi civic 1.0 vai assolutamente di 1.5
    1 punto
  34. Internal market research conducted by Stellantis says that E-segment models are extremelly important for premium brand in terms of profits. They labelled Alfa Romeo as Stellantis' Global Premium Brand.
    1 punto
  35. Beh per me Bmw ha smesso di costruire belle macchine da parecchi anni. Il rapporto in bmw tra belle auto e modelli in gamma ora come ora e’ per me ai minimi termini
    1 punto
  36. Certo che al di là di tutti i discorsi su proprietà e quote, è evidente che la componente di nazionalità italiana in Stellantis è praticamente inesistente. Quei pochi di livello alto che c’erano (Altavilla, Gorlier, ecc..) sono andati via o relegati a ruoli secondari. Perfino nelle attività italiane del gruppo, la maggior parte dei manager sono stranieri, soprattutto francesi. E so benissimo che nelle multinazionali, la nazionalità delle persone dovrebbe contare poco, ma qui siamo ben oltre. FCA/Stellantis Italy è a tutti gli effetti una colonia estera. Da una parte mi aspetto la sua rinascita grazie alle condivisioni e ai modelli che finalmente inizieranno ad uscire, dall’altra un minimo di amaro in bocca resta. Allianz ha due italiani nel team esecutivo e Renault ha un CEO italiano, ma la radice tedesca e francese delle due aziende è innegabile. L’ex Fiat, al contrario, semplicemente non esiste più. Ripeto, spero che, come una delle componenti principali del gruppo, riesca a sopravvivere il più possibile sia a livello di progettazione che di produzione, ma non sarà facile. Come detto all’inizio, il grande rischio è che Stellantis nel lungo periodo si riveli come il merger tra un’azienda americana e una francese.
    1 punto
  37. Questo però è un problema di mercato, non di disponibilità energetica. Se il nucleare fosse diffuso a scapito del termico la concorrenza sarebbe più agguerrita È ancora meno, perché il 16% sono i trasporti in totale, di cui circa la metà è ascrivibile alla somma di auto private e trasporto light duty.
    1 punto
  38. ecco, io ti porto esempi, fatti concreti, numeri e tu mi rispondi con lo "slogan" l'europa e l'avanguardia!! O non hai capito quello che intendevo (e cioè che è giustissimo cercare di azzerare il Co2, ma così si ottiene poco o nulla ed in più si fanno danni) oppure ritieni che abbia torto, ti faccio una domanda allora: Nei fatti, cosa c'è di errato in quello che ho detto dato che non concordi? Sull'imporre, non è una questione ideologia e di essere contro le imposizioni, è una questione di risultato che si vuole ottenere. Se si deve imporre un qualcosa e non avviene in modo naturale, è perché l'auto elettrica non conviene a chi la deve comprare e soprattutto, non è così risolutiva per il problema... C'è il rischio che sia un flop e crei seri danni all'economia del continente, poi altro che avanguardia
    1 punto
  39. Aggiungo che portarci a non sviluppare più motori a combustione è un falso obiettivo. L'obiettivo dovrebbe essere azzerare le emissioni di gas serra FINE come lo fai non dovrebbe essere parte della discussione. O semplicemente sdoganare il nucleare diffuso! Sogno di vedere i cartelli " COMUNE RI-NUCLEARIZZATO"
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.