Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 10/17/21 e localizzati in Risposte
-
12 punti
-
Personalmente il nome Mi.To non dispiaceva, perfetto per i giovani (es. per i 16enni di ieri Cagiva Mito) e richiamava la connessione tra Milano e Torino del brand. Con l'avvento dei franzosi, la normale evoluzione poteva essere Alfa To.Pa7 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
Io no! A livello di linea potete prendere tutte le sportive degli ultimi 10 anni e buttarle nel secchio (Ferrari, lambo, Porsche ecc)4 punti
-
3 punti
-
Ma esattamente quelli che mettono la faccina che ride, per quale motivo lo fanno?3 punti
-
Si ma quelli non sono Berlingo e partner, ovvero lo stesso segmento del doblo. Ma expert e jumpy analoghi allo scudo2 punti
-
Mi sa di annuncio civetta perché sul sito della concessionaria non vi è traccia.2 punti
-
Ieri la Giulia è arrivata a casa, ora condivide il garage con un’anziana zia acquisita. ☏ iPhone ☏2 punti
-
Video da instagram https://www.instagram.com/p/CVB2LProvMp/ Caricato su YT2 punti
-
“Quando Tavares passa al reparto verniciatura e decide di fare dei tagli, ma tu non butti via niente”2 punti
-
Scene dal futuro per i concessionari Alfa Romeo alla notizia Per quello Imparato diceva "produrremmo solo su ordine", sapeva già che saranno sommersi di ordini.2 punti
-
Ciao amici, per problemi con l’account mi trovo ad usare questo. La Yaris ha superato brillantemente i 400.000 km così ho deciso di tirare avanti ancora un altro po’, rimandando l’acquisto della sua erede, che sarebbe stata molto probabilmente una swift. Così ho fatto sostituire la frizione, mai cambiata, idem la pompa acqua, termostato e cinghia servizi. Tutto in Toyota dove era già stato qualche conoscente e di cui ero quasi certo della qualità del lavoro, a prezzo veramente concorrenziale. Dopo di questo ho voluto provare un giro in pista sul bagnato, con gli ammortizzatori non più in forma, con un telaio ormai stanco e con una rigidità torsionale nettamente calata nel corso degli anni. Sovrasterzi in rilascio molto marcati e ruota anteriore interna che pattinava in modo smisurato. Il divertimento non è mancato e l’auto ha retto oltre mezz’ora di giri senza problemi, con temperatura esterna non elevata, 14 gradi, e asfalto a mo di saponetta. Nel secondo video il video comparativo con la stessa auto e sempre io al volante, tra asciutto e bagnato, datato Maggio 2010 e circa 22 gradi con poca umidità ( 102.000 km circa ) e ottobre 2021 con 14 gradi e pioggia battente ( 405.000 km circa ). Nel 3 e ultimo video potete vedere dall’esterno i sovrasterzi della Yaris dall’interno di una splendida Volvo 850 t5r di un caro amico che ha girato con me.1 punto
-
Concordo con la prima parte meno con la seconda non vedo perché se uno ha una macchina potente debba per forza di cose andare veloce e prendere rischi. Si possono sfruttare i cavalli in sicurezza senza per forza correre sempre e comunque. Non è la macchina che ti porta a correre... È chi la guida che la fa correre quando non dovrebbe. Seguendo il ragionamento della seconda parte allora tanto vale bloccare la potenza a tutte le auto.1 punto
-
@tonyx sta nella testa di chi guida. Vuoi sapere quanta gente alla guida di auto tranquille ho visto finire fuori strada perché al primo sovrasterzo ha deciso di frenare invece di controsterzare? Sia in fase di rientro da sorpassi azzardati che per distrazioni varie? È statisticamente più difficile Che un ferro specialistico come le due succitate finisca in mano ad uno sprovveduto, che una qualunque vettura standard finisca in mano al guidatore della domenica. Poi a tutto ci sono eccezioni, ci mancherebbe, ma tra tutti i miei amici che quando io avevo 18 anni e ho iniziato ( e continuo ancora ) con la Yaris 1.0, e loro hanno iniziato con auto da 120kw/tonnellata a salire, chi ha fatto più danni ( per fortuna Lievi e di carrozzeria ) sono stato proprio io. Esempio di Scirocco R, civic Type R, fiesta St, Audi S3, Ibiza Cupra, BMW 335d e91, BMW 325d e92 mappata ad oltre 300cv.1 punto
-
Ma si scherza, ormai è diventato un meme qui sul forum 😆1 punto
-
1 punto
-
Sara’ sicuramente bellissima, anche se ammetto che personalmente sarei un po’ deluso se fosse troppo simile al modello uscente. Mi piacerebbe vedere qualche elemento visivo nuovo, magari spiazzante e proiettato in avanti nonostante le forme classiche (penso a Roma e Vantage as esempio).1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
"Ed in essa è accolto il quadro portastrumenti. La sua forma ricorda quella di un ciottolo scavato dall'erosione." A me ricorda un pezzo di plastica con uno smartphone appeso. Punti di vista. Senza dubbio. É la prima cosa che ho notato: sembra un Citan lasciato al sole per alcune ore, la calandra si stia liquefacendo LOLOLOL!1 punto
-
si ma tanto il nostro amico autore del topic da quel che ho capito ha un solo figlio https://www.autoscout24.it/lst/alfa-romeo/stelvio?sort=price&desc=0&offer=U&fuel=D&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&priceto=30000&kmto=100000&atype=C&recommended_sorting_based_id=1692f83f-4f81-436e-866e-3328eb3f9196& qua,se ti piac ela stelvio,puoi trovare occasioni migliori di quelle postate da te a mio avviso. almeno cambi l'auto e anche se ti viene qualche "millata" in più prendi quello che ti piace (e il miglior suv come doti stradali)1 punto
-
...bene...con una superficie di 9.600.000kmq sono una stazione di swap ogni 1900kmq 😄1 punto
-
il problema oramai non è più se un'auto riuscirà ad arrivare a mezzo milione di km ma se te la faranno tenere... del problema dell'ecologia non frega niente a nessuno... qui girano altri tipi di interessi...1 punto
-
Tieni Mazda. Tra le alternative, evita il metano, oltre a essere un controsenso tecnico ha costi ormai superiori alla benzina.1 punto
-
Il ragionamento è sbagliato, bisogna guidare facendo finta di non avere ADAS. Se ci sentiamo stanchi ci si ferma e si dorme 20 minuti. Comunque io terrei la Mazda altri 2 anni.1 punto
-
1 punto
-
Io tra 20000 euro per avere una scatoletta nuova e 4000 euro (cifra esagerata, con quella cifra ci rifai il motore due volte) per avere la tua Mazda3 rimessa a nuovo andrei senza il minimo dubbio sulla seconda. Ammesso che tu debba cambiarla tra 2 anni (e non sarà così perché a 200.000 km un motore di quel periodo regolarmente manutenuto è pari al nuovo), i soldi che hai speso sarebbero meno della perdita di valore che avrebbe subito la nuova tra due anni. Anche il discorso di un guasto costoso, se ti rivolgi ad un meccanico esperto e non a un'officina della casa madre che cambia e basta, si risolve con cifre più che umane grazie a revisione e ricondizionamento. L'unico discorso per cui vale la pena cambiare sono gli ADAS, ma tra un'auto segmento C del 2011 e una segmento B del 2021 con gli ADAS la differenza non credo che valga il costo del cambio.1 punto
-
Dai che stiamo abbandonando le bocche da pesce ed arriva il frontale della EVOS1 punto
-
1 punto
-
infatti in Europa Sandero è un enorme successo. un messaggio molto chiaro...1 punto
-
Fixed. Si sa qualcosa sul passo? Potrei essere vagamente interessato quando sarà il momento di sostituire la mia attuale HR-V, che per me è veramente piccola. L’ideale sarebbe Stelvio ma a meno che non uccida metà dei colleghi di modo da rimanere l’unico in corsa per il posto da dirigente dubito me la potrò mai permettere.1 punto
-
1 punto
-
peccato per il tempo perso e per i danni fatti da quella virata. Alfa oggi avrebbe altro peso1 punto
-
il problema delle esagerazioni è che finiscono per aggiungere un sacco di rumore di fondo a questioni serie. In questo caso è la solita solfa delle città "intelligenti", che altro non sono che sistemi avanzati di gestione basati su feedback di sensori e modelli predittivi. Problema 1: che le gestisca Google in modo completamente proprietario. Problema 2: che costino un botto di soldi e che solo giganti tipo Google o Amazon e pochi altri abbiano le risorse (--> circolo vizioso). Problema 3: non risolvono i problemi alla radice, sono solo costosi cerotti per curare una frattura.1 punto
-
-2022 Tonale Inizio del nuovo piano: -2023 Giulia e Stelvio aggiornamento + 2.9 MHEV -2024 Kid: Crossover di segmento B -2025 Stelvio nuovo derivato da Grecale ibrido ed elettrico -2026 Giulia cinque porte ibrida ed elettrica Fine piano cinque anni -2027 inizio piano BEV only, SUV segmento E sette posti, le Quadrifoglio saranno anche elettriche -2028 hatch segmento C cinque porte soprannominata Alfetta -2029 erede Tonale -2030 erede Kid crossover B 2030 tutte le termiche ibride escono di produzione1 punto
-
Questo 3/4 posteriore e una "signature" della sportivita ed eleganza all'Italiana, perfettamente trattata su Giulia e GT. 😍1 punto
-
In vista laterale da’ l’idea di essere più vicina ad una 2+2 che ad una 4 posti “comodi”. Per ora appare veramente bellissima 😍1 punto
-
1 punto
-
Bisogna dire che la Ka+ era progettata con criteri global (piattaforma della penultima Fiesta) anche se poi il design e alcune scelte finali lo rendevano ad hoc per i mercati emergenti. D'altro canto, quando si è iniziato a parlare in maniera consistente di ADAS e di elettrificazione, non è valsa più la candela investirci (O.T. Ho una Ka+ in famiglia, ed è un prodotto con caratteristiche molto apprezzabili, anche più di Fiesta, se hai ben chiaro cosa compri). Stessa cosa la Ecosport, che rimane in gioco solo perché fa parte di un settore molto gettonato. Ad ogni modo, la Pulse rappresenta il brand Fiat in chiave LATAM, ben diverso da quello EU. Per quanto sia un prodotto apprezzabile, buttarlo nella gamma europea aumenterebbe l'entropia a dir poco caotica e spersonalizzante di modelli, valori rappresentati e target di clienti in cui Fiat annaspa da anni. E, ora che il brand ha alle spalle Stellantis, sarebbe ora che trovasse una collocazione nel mercato più stabile, senza più campare di espedienti per riempire i saloni.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Primo assioma. La casa dove vivi non è un investimento. È un progetto di vita. MAI trattarla come investimento. La scegli in base a dove lavori, a come vuoi impostare la tua vita. Non deve rendere, deve essere comoda. Comoda ai servizi, comoda alle scuole se vuoi allargare la famiglia. Deve essere pratica, devi essere contento di tornarci la sera. Valuta solo bene la sostenibilità reddituale, e poi prendi dove più ti aggrada.1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00