Jump to content

Indav

Members
  • Posts

    1,094
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    5

Indav last won the day on October 17 2021

Indav had the most liked content!

6 Followers

About Indav

Profile Information

  • Car's model
    Fiat Grande Punto 1.3 mtj
  • City
    Torino

Recent Profile Visitors

13,927 profile views

Indav's Achievements

Leader del Campionato

Leader del Campionato (6/8)

1.5k

Reputation

  1. Credo che in un panorama di calandre e loghi retroilluminati, rebranding al limite dello stupro e lettering neri per risparmiare sulle cromature (che purtroppo ritroveremo, come su Junior, anche su 953/951) la scritta storica "Alfa Romeo" anzichè il classico logo tondo non sia poi il male assoluto. Sui nuovi prodotti ci sarà da tremare tanto sullo stile, piuttosto che sui loghi...
  2. Per tornare un attimo in topic lascio un’ulteriore illustrazione di Corbi che si aggiunge alle quattro viste pubblicate in precedenza (seppur mostri una diversa soluzione per lo specchio di coda), aggiungendo che, stando al suo post originale che ho recuperato, trattasi di proposte per la “nuova 166”, e non 939 come avevo ipotizzato prima. Sarebbe interessante capire se tali proposte abbiano mai raggiunto lo stadio di modelli fisici, insieme a quanto fatto dal CS su 169.
  3. Dai racconti dello stesso Enrico davanti a un buon bicchiere di rosso, questa plancia presentava più di un'innovazione. A partire dai display che coprivano tutta la larghezza della plancia, e che nell'idea originaria potevano essere configurati a proprio piacimento (resta da capire come sarebbero stati realizzati, con le tecnologie rupestri dei primi lcd). Le bocchette che Paolo definisce "un buco" non sono in realtà tali, poiché le bocchette laterali sono poste, se ben ricordo, ai lati della fascia-display. Le aperture nere sono invece degli svuota tasche, pensati per riporvi le sigarette o un cellulare, che negli anni '90 iniziava ad assumere dimensioni umane. Chiederò invece, non appena lo vedo nuovamente, la questione bocchette "tappate" al centro della plancia.
  4. Che sia stata portata a Nardò non c'è dubbio. La pista e gli spazi son quelli. Il mio dubbio riguarda altro, visto che quella macchina là (che è quella che portano in giro nei saloni/concorsi), beh, di vero ha ben poco...
  5. Sempre parlando di Corbi, forse ancor più interessanti sono questi sketch di berlina Alfa Romeo, che ad occhio sono da collocare nella gestazione stilistica di 939 (della quale si è sempre visto poco al di là della variante del CS che era stata inizialmente scelta per la produzione)
  6. Qualcosa mi puzza riguardo questo video… Per ora mi taccio
  7. Per ciò che ho visto, tenete in mente le volumetrie di X6, con una spolverata di Urus…
  8. Un'idea c’è… vedremo se ci sarà anche la volontà di darvi luce verde…
  9. Questa foto inganna molti vedo 😆 Non si tratta di modelli in scala reale ma degli stessi modellini esposti negli scaffali, posizionati sul pavimento e fotografati da una prospettiva tale da farli sembrare più grandi di quanto non siano 😄 Riguardo il modello giallo, invece, non credo si tratti del Duetto su MX5 ma di qualcosa un pelo più datato. Gli scaffali di Arese sono comunque pieni di mock-up di spiderine….
  10. Lavorerei ancora un po’ sulle proporzioni, come già suggerito da altri utenti. Per quanto riguarda il montante C, proverei a interpolare le seguenti soluzioni, tenendo a mente il bicolore, il terzo vetro a punta e l’andamento della linea di cintura di Junior ed Eletre. Sul frontale c’è invece ancora un po’ da lavorare.
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.