Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      32

    • Numero contenuti pubblicati

      18094


  2. abracat

    abracat

    Utente Registrato


    • Punti

      26

    • Numero contenuti pubblicati

      1618


  3. libbio

    libbio

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      798


  4. Tony ramirez

    Tony ramirez

    Redattore


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      4286


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 11/02/2024 e localizzati in Risposte

  1. si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat?
    20 punti
  2. Tutte le auto dell'ex gruppo Fiat devono Essere più potenti Consumare meno Essere più rifinite della concorrenza Costare abbastanza meno Essere più affidabili Svalutarsi meno Offrire 800 motorizzazioni e allestimenti che poi non comprerà nessuno Altrimenti è un progetto fallimentare
    17 punti
  3. Non importa che se ne parli bene o male, l’importante che se parli! Una frase che sembra creata apposta per l’auto più controversa degli ultimi 30 anni: La Multipla! che vi sia piaciuta o meno, in ciascuno di voi ha creato delle sensazioni, chi l’ha amata, chi l’ha odiata! un’auto dove ogni dettaglio fu innovativo, dal telaio spaceframe, alle maniglie esterne con i para spigoli, in 4 metri (la grandezza di una Mini Cooper) portava in giro 6 persone con bagaglio! Non bisogna aggiungere altri ingredienti per capire quanto geniale fosse, quanto la Fiat non ci credette più gia dal primo restyling, quanto fu ingloriosa la sua fine (in esilio in Cina) e quanto forse (se rivista in alcuni dettagli) potrebbe anche oggi avere il suo mercato! Ho provato a rivederla con gli occhi di oggi, rispettando l’idea iniziale di un corpo vettura diviso in due parti totalmente slegate tra di loro! l’illuminazione composta da 3 elementi geometrici: il cerchio, il quadrato e il triangolo! non mi uccidete!
    13 punti
  4. Quindi devono stampare una nuova targhetta? Ma Tavares lo sa? Nessuno che si preoccupi della salute di quest'uomo? 😶
    11 punti
  5. Secondo voi rifanno gli stampi per la plancia e i fianchetti delle portiere? Hanno la scritta "Panda" entrambi ovunque, sono genuinamente curioso di capire come risolveranno.
    5 punti
  6. Oddio quel paraurti con quella patacca grigliata fa abbastanza schifo, ok riprende il frontale ma boh.
    5 punti
  7. Cioè doveva avere una scheda tecnica da Yaris Gr ma costando 7/8000 euro in meno? Auguri
    5 punti
  8. Maledetti francesi! Un tempo le Abarth era simbolo di eleganza e sobrietà… 🙄
    5 punti
  9. Come sminuire un prodotto
    4 punti
  10. ...come svalutare un marchio con scelte di marketing che nemmeno l'osteria da Cesira addotterebbe! Finché c'è il francese questa é la qualità associata a Fiat, andazzo che ormai prosegue da un ventennio!
    4 punti
  11. Se è facilmente raggiungibile perché ci sono moltissime auto che non eccellono in nulla? E pure quelle che erano eccellenti in diversi punti alla fine non hanno venduto quanto meritavano
    4 punti
  12. Per me Ralph ha azzeccato anche questa in barba ai suoi detrattori. 😁
    4 punti
  13. Pazzi criminali. Non aggiungo altro
    4 punti
  14. Tra l'altro la targhetta sarà proprio questa nella sua interezza! 😂
    4 punti
  15. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/02/10/fiat_pandina_motori_uscita.html
    4 punti
  16. @Tony ramirez , lascia perdere le tedesche, sbrigati ad aprire il topic sulla 6 posti italiana
    3 punti
  17. 3 punti
  18. Fosse cosi per davvero, dopo il Dieselgate non avresti visto piu una VW per strada. Mi pare siano ancora in giro.
    3 punti
  19. A me sembra una citazione a questo…
    3 punti
  20. Hanno fatto il contrario di quanto successo con grande punto
    3 punti
  21. Ha un culo fantastico, l’unica pecca sono i fari anteriori, forse con gruppi ottici circolari era più cattiva. Attendo con ansia la berlinona
    3 punti
  22. un "che" di Avantime...e non mi dispiace.
    2 punti
  23. Sarà una perversione ma a me piace assieme alla c5x[emoji28]
    2 punti
  24. Che la spingeva a oltre 225 effettivi e meno di 7,5 nello 0-100. Tanto male non era
    2 punti
  25. Per quanto mi piaccia la parte anteriore, non mi piace il paraurti posteriore.
    2 punti
  26. Lo spoiler sul lunotto è imbarazzante, sembra uscito da un'officina di tuning a basso costo. Non c'era proprio modo di farne uno più raccordato e senza "spigoli vivi"?
    2 punti
  27. Appena sceso, provata per una decina di minuti abbondanti, 3 gradi, pioggia, mi ha dato buone impressioni di guidabilita’, aspetto su cui ero molto prevenuto. Nel suo genere, se non si hanno esigenze di carico particolari, e’ una vettura completa e molto economica. A motore freddo e con le temperature di cui sopra, pur senza risparmiare qualche scatto ai semafori, ho chiuso con 4.4 l/100 km.
    2 punti
  28. Come direbbe la Mannoia …🤬… Che cosa imbarazzante ma poi a voler essere corretti il nomignolo di Panda è sempre stato Pandino e non Pandina. Lo slogan "fatta in Italia" ancora più imbarazzante, quasi ai livelli di DR.
    2 punti
  29. Posso dire che i cerchi sono veramente fichi?
    2 punti
  30. Basterebbe eccellere in un paio di voci, e ci sarebbe un ottimo motivo per comprarle. Obiettivo facilmente raggiungibile con un po' di impegno e passione.
    2 punti
  31. ...e comunque non avrebbero il design, la continuità, l'assistenza, la cura del cliente il brand Power di * ☝️
    2 punti
  32. Inglesi e tedeschi. Tutte le 500 >= 99kw
    2 punti
  33. Non è che non gli piacciono. È tutto sommato il motivo per cui FCA e PSA si sono unite. Lo stesso motivo per cui Tavares è il CEO. (10 anni fa si criticava Marchionne dicendo "guarda Peugeot" & company. Ora che le auto si fanno esattamente così, ci vanno le scarpe strette. È che si vuole sempre l'uovo, la gallina e il cu*o caldo, di trapattoniana memoria)
    2 punti
  34. Io sono molto contrariato da questa Toro Rosso clone della RB. Secondo me c’è fin troppo travaso di informazioni fra le due scuderie, senza contare che abbastanza facilmente la Red Bull può bypassare il limite di ore in galleria del vento. In questo momento storico permettere che ci siano due scuderie di uno stesso proprietario è una vera pagliacciata.
    2 punti
  35. Non capisco come sia possibile che non sia illegale in un Paese civile, che una ditta produttrice che fa utili a palate, distribuisca dividendi e bonus… mentre gli operai vengono pagati dalla collettività per mezzo della cassa integrazione. Oddio sto diventando vecchio irascibile e socialista 😂
    2 punti
  36. Vedere i brand come intercambiabili è stato l'errore n.1 degli ultimi 35 anni... un po' come quando hanno ritirato Lancia dalle corse e dato per scontato che tutti i Lancisti sarebbero passati ad Alfa... si come no
    2 punti
  37. OT l'espressione di @AleMcGir nel rispondere a me e a @TONI 🤣
    2 punti
  38. Nella Yaris precedente si rompevano le diurne a led, 600 euro a faro non passabili in garanzia,ben vengano le alogene sulla panda.
    2 punti
  39. I made my Punto versions based on the basic idea of Corsa. I show three rear ending variations. Only pencil work.
    1 punto
  40. Renault W84 AIR-O, il progetto della Megane II partiva con l'obiettivo di raggiungere un CX di 0,30 Però costava troppo e si è ripiegato su un progetto da 0.34 Alla fine il cx della Megane II era di 0.35 https://lignesauto.fr/?p=32610
    1 punto
  41. 1 punto
  42. Concordo su tutta la linea. Comunque c'è un discorso che mi dà proprio fastidio in STLA, ok il voler unificare pianali, motori, linee di produzione, linee distributive ecc... però ci si deve impegnare tanto da una parte quanto dall'altra per adeguare tutta la filiera a certi standard. STLA Small/Medium sono figlie di piattaforme exPSA(ditemi quello che vi pare tipo l'averci mano a Torino/Modena ecc..., sempre pianali exPSA rimangono) e si portano dietro know how e componentistica della parte exPSA. Nel caso della produzione ITA la perdita è potenzialmente doppia, sia nella filiera dell'operatività(i modelli ad oggi annunciati fatto salvo rari casi come il Jeep Compass non sono modelli di volumi), sia nella componentistica(a meno che un giorno Tavares non si svegli magnanimo e deliberi una linea puretech eb3 a Termoli). Potenzialmente stiamo arrivando al punto che sarà più italiana una Volkswagen che non una Fiat(ma direi che già ci siamo se prendo in considerazione la 600) parlando di sole componentistiche. Almeno su 500 made in tichy o la tipo aegea mi ritrovavo componentistiche italiane(e anche know how), qua invece nada de nada(forse qualche tasto/plastica mutuata dalla 500e per la 600, ma ne dubito). Lato nostro è gnara dovunque la si guardi.
    1 punto
  43. Il costo del lavoro in Italia è più basso di Germania e Francia, e una B o B Suv IBRIDA non parte meno di 25.000 euro adesso, una C Ibrida da 30.000, pertanto si deve ragionare in termini di prezzo... se Tavares vuole che le auto le finanzi direttamente lo stato ai cittadini, lo dica....ma sarebbe più una misura da Urss La Yaris la fanno da 10 anni....non si può giustificare qualsiasi scelta sbagliata dei manager FCA/Stellantis. La fusione è stata fatta 3 anni fa....se non vuoi mettere nemmeno un motore su una 500 predisposta, allora il problema è che vuoi chiudere tutta la fabbrica. Se un nuovo modello costa 500 milioni, ma con la politica Clonantis penso molto di meno, inserire un motore che hai già non è una spesa esosa, come non lo era fare Mild hybrid a 48V su Stelvio e Giulia, sono state scelte sbagliate di puntare al massimo profitto subito a scapito della quota e dell'immagine. La scelta di puntare quasi tutto sull'elettrico come WV è stata un errore, ma confido in un cambio in corsa. Ma se la fusione è di 3 anni fa e Francois disse che si poteva fare ICE/ibrido sulla nuova 500E...ma che hanno fatto finora? Tavares e i manager francesi che gestiscono Stellantis si meritano tutte le critiche della politica, industria e imprese italiane. Seee al 2027 30.000...buonanotte ai sognatori....nel 2027 Mirafiori è già chiusa. Quando dicevo che la Levante era molto bella e moderna davanti ma dietro aveva i fari delle Mercedes Anni 90, a confronto con i restyling di Porsche con il led unico avveniristico, e che sarebbe stato un flop...sono stato molto criticato qui... perchè alcuni giustificano e giustificheranno sempre qualsiasi cosa fanno questi manager dicendo che è il mercato, è inevitabile, è il costo del lavoro (ps non è vero) è il costo dell'energia....etc penso che continueranno a dirlo anche se Stellantis chiudesse Mirafiori e un altra fabbrica.
    1 punto
  44. Non credo che Ghibli e Quattroruote, esattamente come Levante, sopravviveranno a Luglio
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.