Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Fannullone

    Fannullone

    Utente Registrato


    • Punti

      14

    • Numero contenuti pubblicati

      111


  2. gpat

    gpat

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      8476


  3. STEVEC

    STEVEC

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      1406


  4. MotorPassion

    MotorPassion

    Reporter (Staff)


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      13283


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 08/06/24 e localizzati in Risposte

  1. New Compass to be unveiled in 3 months https://www.autoexpress.co.uk/jeep/compass/363258/new-jeep-compass-kick-us-brands-model-blitz
    7 punti
  2. Ma guarda te se la campana del vetro la devono mettere in mezzo alla strada. Bello aggressivo il ford Ranger con bullbar.
    6 punti
  3. Sarà ma per me il frontale la Macan è veramente brutto.
    5 punti
  4. Per Alfa mi ripeto: dopo aver fatto il pieno di vendite alle flotte con Giulia e Stelvio, non possono permettersi di togliere le motorizzazioni endotermiche. Altrimenti l’iceberg lo prendono in pieno e senza tentare la virata.
    5 punti
  5. Poco appariscente è un eufemismo per dire che è brutta davanti e pare riprendere il filone delle tapire? In FCA non imparano dai propri errori, hanno dissipato il capitale di 156 e 147 cambiando il family feeling Alfa da quello di De Silva al muso di 33 stradale troppo particolare, stile anni '60, e adatto solo in una supercar in edizione limitata, condannando Gulietta a vendere meno di 147, e la Mito al flop..... Ma lo vogliono capire che linea che vince non si stravolge??? Non riescono a imparare dai tedeschi che non stravolgono. Capisco che spendendo tutti quei soldi si preferisca il V8, un errore toglierli, ma anche la scelta di mettere i V6 senza abbinarli ad motore elettrico con un sistema full ibrido che avrebbe supportato come immagine questo motore, sicuramente è stato un errore. Con la maggior parte delle scelte di acquisto che si basa sull'estetica, il problema principale è il muso scopiazzato dalla vecchia Macan, che stravolge il family feeling della Maserati (che piaceva e che vendeva), e che non piace ai clienti su nessun modello, nemmeno sulle GT, per cui io lo farei sparire alla velocità della luce con il primo model year evolvendo quello di Levante. Vi ho messo sotto le foto del muso prese dal configuratore Maserati. La Levante sembra il nuovo modello, la Grecale quello vecchio, peraltro il frontale della Grecale pare il clone di quello della Macan. Già dalla foto rinuncerei a configurarla.
    5 punti
  6. Eh invece 300CV e 2 tonnellate e mezzo di SUV per andare al bar con le amiche come spesso si vede in città, ha molto senso.
    5 punti
  7. [ è una battuta ] Ma motore intermedio fra il 4L ed il V6 vuol dire metterci un 5 cilindri? in casa FCA forse ci sono ancora scorte dei motori Bravo HGT e Marea e Coupè di fine anni 90 dopotutto se non ricordo male pure Porsche aveva 4L e 6 cilindri sulla Macan ( ed i proprietari Porsche si incazzavano perchè avevano lo stesso motore della golf GTI )
    5 punti
  8. Oddio con Rover Group non mi sembra abbiano fatto un lavorone! Un po' di polvere alzata all'inizio e poi spezzatino (però nel premium è affermata globalmente, ma rimane che non si saprebbe che fare con Alfa Romeo). Pure Mercedes con Chrysler non è stato un successo! Quali gruppi gestiscono bene generalista con premium/luxury ? Vag e Toyota, sono gli unici che mi vengono in mente, ma comunque il successo non è globale, Vag è debole in Nord America e Toyota premium in Europa non sfonda proprio. In termini di espansione globale i buoni matrimoni per Stellantis sono in oriente, Giappone e Corea, ma queste "vogghiuno morere illibbate"!
    5 punti
  9. Mah boh... sono il primo a lamentarmi, ma la Grecale Trofeo onestamente è una bestia e ha anche un ottimo rapporto qualità/prezzo. Perdipiù è rimasta praticamente senza concorrenti dirette. Manca un PHEV per il basso di gamma, per fare volumi, è chiaro che un produttore non vuole neanche venderla un'auto su cui deve pagare multe CO2, se invece servisse ad abbassare la media di tutta la flotta varrebbe l'opposto. Esteticamente la trovo gradevole, per essere un SUV ovviamente, non saprei neanche fare una classifica tra Levante/Grecale/Stelvio/Macan. Come dice @DENDI è un'auto ben fatta ma il mercato è saturo di auto ben fatte, una Maserati è sound, estetica e anche tamarraggine all'italiana, non te la cavi con il compitino da 10 e lode stile Audi. Ghibli e Levante erano molto più "imperfetti" come prodotti ma il mercato li ha graditi bene anche per questo.
    4 punti
  10. Sono circa 20 anni che si parla di SUV come presenza fissa in Italia, e io ancora non capisco come si faccia a considerare un SUV più bello di un altro. Non ci arrivo, è un mio limite.
    3 punti
  11. Per quanto mi riguarda, vi posso dire che, dopo un periodo non facile di riorganizzazione, la situazione è abbastanza fluida, forse anche grazie al fatto che in zona abbiamo due depositi di ricambi Stellantis coi controcaxxi... Vorrei solo farvi notare come sia complicato districarsi tra ricambi di marchi fino a pochi anni fa distanti ani luce, con canali di distribuzione diversi e logistiche macchinosissime, e che all'improvviso devi far coesistere...Credo sia uno scoglio difficile da scavalcare inizialmente, ma che poi risulterà più trasparente per tutta la filiera... Vi farei notare come in una buona parte dei gruppi esistano o siano esistite delle contraddizioni nei listini di ricambi identici ma con marchi diversi (Nissan-Renault, Fiat Sedici/Suzuki sx4, Ulysse/Phedra/C8 ecc, Q5/Macan ecc) ma che adesso sembra stiano cercando di eliminare unificando codici e listini...esempio...Se oggi chiedo in Renault la valvola termostatica della Clio 1.0 2022, potrei pagarla talvolta il doppio della stessa ed identica valvola della gemella Micra se dovessi acquistarla in Nissan...O in passato era agli occhi di tutti le differenze di listino degli stessi componenti di Scudo e Jumpy se acquistati dai ricambisti ufficiali delle concessionarie...Gli esempi sono infiniti...
    3 punti
  12. Buonasera a voi, approfittando delle prime ore di ferie, e sempre utilizzando particolari OEMJDM, è stato installato il nuovo HKS Power Editor R. Il Power Editor R, rispetto al precedente modulo HKS,, aumenta la pressione di sovralimentazione agendo sui sensori di pressione del collettore di aspirazione, sensore di pressione del turbo, sensore del flusso d'aria, sensore di rotazione angolo di camma, segnale della velocità del veicolo. La GR ha guadagnato qualche CV, ma soprattutto, l'erogazione della coppia è molto più pronta a qualsiasi regime di giri/motore. Come sempre, le foto. Buone vacanze ed un caro saluto
    2 punti
  13. Non me ne intendo di economia, ma da semplice appassionato direi che la posizione di Stellantis sia quella di navigare a vista senza strafare. In questo cambio epocale imposto dall'alto , hanno mandato in prima linea un non prodotto come 500E Abarth e uno di prestigio come Maserati. Certo, fa rumore il fallimento, però ricordiamoci che Mercedes ha già parcheggiato EQC ed il primo giro di valzer della gamma ID di Volkswagen è stato un fiasco. A "noi" ci aspetta la prova del nove con le future Alfa di alta gamma BEV (la vedo malissimo) ed è una mossa direi obbligata per giocare con le stesse regole dei grandi. Potrebbe essere una strategia di condivisione del fallimento tra concorrenti. So che in questo ultimo passaggio potrei aver semplificato troppo le cose, ma ho ancora questa visione romantica che le BEV debbano essere un'alternativa e non un'imposizione.
    2 punti
  14. Variante a passo lungo per il mercato cinese: Comunicato stampa Via BMW.
    2 punti
  15. Basta che non faccia come quella del Note 7. 😂
    2 punti
  16. Mi sembra che Marchionne ritenesse che l'azionariato diffuso che caratterizzava GM la rendesse vulnerabile ad un'opzione di acquisto anche ostile! Poi all'epoca era più inguaiata!
    2 punti
  17. https://www.instagram.com/p/C-IjZ2Uq9-U/?igsh=a3d3OGVseWxwODNj
    2 punti
  18. comunque c'è della skizzofrenia in quel di Stellantis!🤣: 1 - Ci sarà un invasione ordita dalla cina che spazzerà il continente europeo e farà carne da macello delle case automobilistiche, quindi bisogna fermarli! Dazi e contingentamento! 2 - Qualunque cosa succeda, noi siamo forti, combatteremo e vinceremo! Abbiamo un piano meraviglioso! Niente dazi! Viva la concorrenza! 3 - Non cerchiamo alleanze tecniche, perchè così non si costruisce il futuro della nostra Megaditta! 4 - In parole povere ... saremo il concessionario globale di un marchio di auto cinese, manco il più fi*o! *Inserire una consonante a piacere!😆
    2 punti
  19. 9k una macchinina cinquantina che devi sperare nessuno vada lungo ad uno stop altrimenti ti ritrovi al camposanto (sempre se non ti ci manda l'assenza dell'ac in estate). Sostenibile...
    2 punti
  20. Sisi chiarissimo, ma non è una linea che va avanti all'infinito.
    2 punti
  21. Però far vincere il titolo mondiale e Stroll jr, vuoi mettere? Quella si che è una sfida impossibile... ps, puoi il clima e la cucina inglese, di sicuro sono stati un plus non da poco...
    2 punti
  22. Ricordo male io o Sergione sognava di “papparsi” GM?
    2 punti
  23. Per me Grande Panda: design simpatico da concept car e vettura “furba” sia elettrica che ibrida..
    2 punti
  24. In un mondo perfetto BMW sarebbe finita accorpata alla storica rivale Mercedes... ma hanno preferito far entrare il capitale cinese nel produttore che ha inventato l'auto... e vabbè
    2 punti
  25. Che voglia di votare per la KGM, così, a sfregio
    2 punti
  26. A me gasa molto di più il bestia rispetto a Pecco. Senza di lui oggi mi sarei addormentato
    2 punti
  27. Impossibile, fa solo 45 km/h, la pizza arriva fredda, e se si scarica la batteria la pizza non arriva e poi quando la ricaricano salta la corrente del forno elettrico ... E comunque la vera e unica auto dei pizzaioli è solo lei
    2 punti
  28. No. Vi devo correggere. Maserati (e Alfa) non è "tamarraggine all'italiana" quella che identificate ma devono avere quella cosa che nel Seicento chiamavano "sprezzatura". Cercate su google.
    1 punto
  29. la Ferrari si è già calata le braghe una volta con un portentoso progettista inglese, che si fece pure fare l'ufficio in Inghilterra. Non mi pare di ricordare che andò poi tutto benissimo...
    1 punto
  30. Allora per vendere con le italiane non devi farle bene?😅
    1 punto
  31. Mi sono dimenticato di raccontarvi un aggiornamento: circa un anno e mezzo fa, ho risolto mesi fa il problema dell'assenza del telecomando con comandi vocali! 😈 Per prima cosa, ho acquistato su A.Express un telecomando Philips potenzialmente compatibile. Come dicitura per la ricerca, ho usato e "Telecomando vocale originale per Philips Smart TV 55 oled936/12 65 oled936/12 55 pus9206/12 65 pus9206/12 65 pml9636/12 75 pml9636/12" che all'epoca corrispondeva al modello di telecomando Philips YKF474-B001. Poi la parte più difficile, ovvero far "sbucare" dai menù delle impostazioni della TV, la funzione che permette di abbinare un telecomando bluetooth. Funzione volutamente occultata dal costruttore... Per riuscire in questo, ho scaricato un'applicazione a pagamento, chiamata "tvQuickActions", grazie alla quale sono riuscito ad associare un tasto del vecchio telecomando, alla funzione di abbinamento dispositivi bluetooth. Nel concreto, ciò si è tradotto che, premendo 2 volte il tasto "back" del vecchio telecomando, partiva la funzione di abbinamento dispositivi. Nel mentre, ovviamente, il nuovo telecomando doveva essere messo in modalità rilevabile, premendo a lungo il tasto "pair". Di preciso, non ricordo tutti i passaggi che ho fatto, ma so di aver concesso tutti i permessi possibili all'app tvQuickActions e di aver seguito (con qualche aggiustamento che non ricordo...) i suggerimenti di un utente su xDA. Ve li riporto, qualora dovessero essere rimossi nel tempo: Aggiungo che, alla fine di tutto, a causa dell'app tvQuickActions, alcuni comandi nei menù della TV, erano diventati estremamente scattosi. Per risolvere, una volta terminato il processo di abbinamento, suggerisco di disattivare nuovamente tutti i permessi di suddetta app (a meno che non vi serva per altro), se non addirittura di disinstallarla.
    1 punto
  32. Non succede. MA SE SUCCEDE... organizziamo un pellegrinaggio a Maranello.
    1 punto
  33. Jota passa a Cadillac. Due hypercar nel 2025. https://www.autosport.com/wec/news/jota-announces-cadillac-switch-for-2025-wec/10642542/
    1 punto
  34. Voto Grande Panda. Del resto abbiamo il know how dei franzosi considerando che in passato sono stati buoni a vincere con il ciarpame
    1 punto
  35. Governo in trattative avanzate con Dongfeng per un impianto produttivo Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/08/06/governo_trattative_avanzate_con_dongfeng_per_un_impianto_in_italia.html
    1 punto
  36. Hai totalmente ragione. Se però la condizione inaccettabile era la libertà di scegliere i suoi collaboratori, richiesta peraltro secondo me legittima, allora il no della Ferrari è veramente incomprensibile e chi comanda merita tutti gli insulti possibili.
    1 punto
  37. Per carità, non tutte le ciambelle riescono col buco, ma la prolificità cinese in fatto di automobili ininzia ad essere il troppo che stroppia! Questa che è? La C3 Aircross dei ricchi? ... Poi quei faretti tipo luci di ingombro di un rimorchio americano sono quell'idea che farà vendere a valanga!🤔
    1 punto
  38. Ma infatti avevo letto che Cupra sarebbe sbarcata in America, ma non ho capito se il modello si chiama Huragan o Debby!🤣
    1 punto
  39. In questa inquadratura mi intimorisce abbastanza... 😄
    1 punto
  40. Quante topolino ci stanno dentro una Urus? 4, due davanti e due dietro 🤣
    1 punto
  41. Non sei il solo.... Feedback da Silvesrtone riportano le Tribune mezze vuote (Fonte Reddit)
    1 punto
  42. 1 punto
  43. Avuta come sostitutiva qualche tempo fa.. incredibilmente spaziosa :
    1 punto
  44. Fanno ridere! Marchio premium con le personalizzazioni di una panda la quale fa pena anche Lei porella. Sono ridicoli almeno sotto l era di FCA Ghibli/quattroporte/Levante avevano davvero un ampia possibilità di configurazioni bei tempi....
    1 punto
  45. Noi ci scherziamo e ridiamo ma è iniziata una nuova erah
    1 punto
  46. Senza andare troppo OT io la ritengo una pubblicità ingannevole. Nessuno si aspetta che una Kia Sorento sia prodotta in Italia, se invece vedi una Fiat infarcita di tricolori o un'Alfa che si chiama come la città di origine del marchio potresti essere tratto in inganno. Siccome in Italia come altrove c'è chi decide di sostenere la produzione locale quando compra un'auto è possibile che qualcuno pensi di fare la cosa "giusta" comprando una Topolino rispetto ad altri modelli.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.