Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Mazinga76

    Mazinga76

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      11311


  2. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      23839


  3. Vulcar

    Vulcar

    Utente Registrato


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      1412


  4. hot500abarth

    hot500abarth

    Utente Registrato


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      2898


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 04/13/25 e localizzati in Risposte

  1. Vado controcorrente: per una volta che avevano azzeccato la strategia (erano i più veloci prima della safety) gli gira storta e nessuno sapeva se la soft avrebbe retto a fine gara.. comunque vedi che se c’è del degrado le strategie diventano differenti. Col senno di poi avrei voluto vederli a fine gara con meno giri e le soft.
    6 punti
  2. l'Occidente democratico non è perfetto ,ma ad oggi lo preferisco di gran lunga ad altri contesti.
    5 punti
  3. Per la serie "chiedete e vi sarà dato" (in tema con la giornata oltretutto 😆), ecco a voi fresco fresco il test di Autocar delle EV "quotidiane" più divertenti da guidare, tra cui figura la Junior Veloce, con tanto di classifica finale: https://www.autocar.co.uk/car-news/features/alfa-alpine-cupra-mini-mg-or-mika-who-makes-most-fun-ev SPOILER ALERT: Vince la Alpine A290, per l'equilibrio tra guidabilità, divertimento, confort, e qualità degli interni; seconda la Cupra Born VZ, che rispetto all'Alpine è un po' meno coinvolgente alla guida; terza la Mini Cooper SE, molto divertente ma meno sfruttabile delle altre; quarta la Junior, molto divertente da guidare, il differenziale meccanico la rende la più efficace tra le curve, viene penalizzata per la qualità degli interni inferiore rispetto alle rivali, e per la posizione di guida più rialzata (d'altra parte è l'unico SUV della comparativa); ultima la MG 4, che va forte ed è comoda ma non è abbastanza coinvolgente rispetto alle altre.
    3 punti
  4. Ovvero, fondi pubblici. Gli stessi fondi pubblici che lui vanta di tagliare a destra e manca "contro gli sprechi".
    3 punti
  5. Ci metteranno l'ennesima pezza, citofonare proroga dell'EU7, poi ammorbidito, poi le multe spalmate sulla media dei 3 anni, poi chissà cos'altro...
    3 punti
  6. Con l'avvento della primavera, iniziano ad appalesarsi i pezzi da 90!
    2 punti
  7. Propongo qualche storica. Apro oggi con quest'ormai rara Fiat Cinquecento ED '93, la versione dotata del bicilindrico dalla durata alquanto limitata, questo esemplare, che è stato con tutta probabilità riverniciato recentemente, ha all'incirca 150.000 km ed è addirittura dotata dell'impianto a GPL (ma quanto in meno poteva consumare il 700 cc con l'impianto?). Personalizzazione estetica uscita direttamente dagli anni '80, come anche l'ambientazione delle foto scattate in due momenti diversi nello stesso posto (notiamo le scritte sul muro risalenti a quasi quarant'anni fa) per questa Fiat Panda 750 CL '87 ma ritargata l'anno successivo. Molto belli i cerchi in lega, assurdo lo spoiler fatto a mano con il lamierino. Questa Lancia Dedra 1.6 II Serie '97 versa in condizioni tutt'altro che buone, ma ve la propongo perché è possibile vedere in un unico esemplare tutte e tre le tipologie di fari posteriori montanti sulle tre serie esistite, sul cofano sono presenti i fari della prima serie, alla sinistra il faro della terza serie e alla destra il faro della seconda. Condizioni invece a dir poco eccezionali, forse soggetta ad un restauro totale al momento della ritargatura, per questa Lancia Delta 1.6 5p II Serie '96, sicuramente nelle mani di un appassionato o comunque qualcuno che ne capisce di auto. Ancora al lavoro questo Mercedes T1 2.9D Cassonato '90 che viene utilizzato da una ditta di catering, probabilmente è da sempre in loro possesso dato che la grafica pubblicitaria è tipicamente anni '90. La cabina sembra essere in buone condizioni, lo avranno sempre utilizzato con una certa cura. Particolarissimo invece questo Ford Transit III Serie con targhe tunisine originali nere, probabilmente è arrivato direttamente dalla Tunisia per svolgere qualche lavoro per poi tornare in patria, non trovo altra spiegazione della sua presenza sul suolo italiano altrimenti. Per la cronaca la Tunisia dovrebbe aver utilizzato questa (bella) tipologia di targhe sino alla fine degli anni '00, quando poi sono state sostituite con delle anonime targhe bianche. Splendida la configurazione estetica di questa Ford Fiesta 1.1 S 5p III Serie '90 (e ritargata un paio di anni dopo), la tinta è estremamente rara e non ne vedevo da oltre dieci anni così. Le condizioni sono purtroppo pessime ma la vernice non risulta scolorita, andrebbe salvata per la particolarità dell'esemplare, sarebbe un'ottima daily-car storica. Ma ancora peggiori sono le condizioni di questa Fiat Panda 30 CL I Serie '85, verniciata svariate volte a bomboletta e con pochissimi particolari originali ancora presenti. Quest'ormai raro esemplare appartiene all'ultimo aggiornamento della gamma della prima Panda, che vide l'uniformazione della mascherina con le barrette su tutte le versioni e la tripartizione della gamma in L-CL-S come sulla successiva Supernova. Notevoli le targhe nere originali NA-M0, l'ultimo lotto di targhe nere napoletane (concludemmo a NA-M1). Concludo con quest'Autobianchi A112 Junior VII Serie '84 che vuol sentirsi un'Abarth, ci riesce anche abbastanza bene nel frontale ma il posteriore con la targa tra i fari tradisce le sue origini plebee. Le condizioni sono buone ma non eccezionali, quantomeno curiosa la scelta di adottare i copricerchi della Tipo DGT che fanno un effetto particolare, quasi da concpet aerodinamico tipico di quegli anni.
    2 punti
  8. Mancò la fortuna, non il valore. Leclerc Ministro della Difesa
    2 punti
  9. Non per unirmi a cori negativi, ma in effetti ieri ne vedo una nera parcheggiata con altre auto a spina di pesce. La parte che riesco a scorgere è il trequarti e il posteriore. Riconosco l'andamento ondulato laterale della coda che si interrompe di netto e poi cerco conferma nel posteriore dove sono abituato a trovare scudetto, nome dell'auto. Forse era sporca, forse andavo troppo di fretta, ma non ho neppure visto la scritta in corsivo. E mentre procedevo, con la ragazza che mi chiedeva cosa avessi guardato con tanta curiosità, dicevo tra me e me: ma si, era senz'altro una Junior! O no?? Poi ho pensato ai post che ho letto qui e ho immaginato che quando in Alfa Romeo hanno ultimato l'auto, alcuni dirigenti nostalgici abbiano convocato la buon anima tramite una seduta spiritica. Il buon Sergio quando gli è stata mostrata, ha tuonato: ma che avete fatto?!!! Poi vedendo il pallore sul viso del gruppetto di intrepidi dirigenti disorientati ha dato istruzioni: "Ormai l'investimento si è concretizzato e dobbiamo cercare di recuperarlo, pertanto adoperatevi per venderne un certo quantitativo. Però se possiamo, non facciamo capire in giro che quella è della stessa famiglia di Giulia e Stelvio. Quindi nascondetene l'identità quanto più possibile" 😀
    2 punti
  10. Quando concepisci delle castronerie assurde (UE) poi se in qualche modo costretto a metterci una pezza... Tornando IT, la prospettiva è, tra qualche anno, quella di avere solo superbarconi ecologici da 2-3 tons oppure c'è qualche speranza di avere qualche "speciale", che so, spider, coupè?
    2 punti
  11. Avranno anche battistrada, ma saranno di legno e di conseguenza non hanno più la giusta aderenza sia sull'asciutto ma sopratutto sul bagnato. Come detto sopra, son da sostituire tutte e quattro. Puoi magari valutare qualche sottomarca di un produttore "classico", per risparmiare qualcosa, visto il bassissimo chilometraggio.
    2 punti
  12. 2 punti
  13. F1 | Russell e Antonelli penalizzati di una posizione, Leclerc sale in prima fila Sia Russell che Antonelli sono stati penalizzati di una posizione sulla griglia di partenza in quanto Mercedes ha rilasciato le due vetture in fast lane prima del consentito, garatendosi un possibile vantaggio competitivo. A beneficiarne saranno Charles Leclerc, che salirà in prima fila accanto a Piastri, e Pierre Gasly, che domani scatterà 4°. https://it.motorsport.com/f1/news/f1-russell-e-antonelli-penalizzati-di-una-posizione-leclerc-sale-in-prima-fila/10712704/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-F1&utm_term=News&utm_content=it
    2 punti
  14. Eh si - e ci sono altri OEM che agiscono in modo piu intelligente..... https://autonews.autoua.net/en/57879-kia-is-developing-a-new-25-litre-turbo-petrol-engine.html
    2 punti
  15. Intanto la direzione gara ha declassato Viniales alla 14esima posizione:
    1 punto
  16. Pare abbastanza grave, seguiranno accertamenti. https://www.reddit.com/r/motogp/comments/1jye2et/jorge_martin_really_having_a_bad_season/#lightbox
    1 punto
  17. va bè...tanto qualche cosa nella strategia dovevano sbagliarla
    1 punto
  18. non si sa come ma charles ha passato in pista alla garibaldi la mclaren di norris
    1 punto
  19. Sarebbe la mossa più intelligente, quindi non la faranno. Invece monteranno le hard che come si vede con Verstappen non vanno un cazzo.
    1 punto
  20. Intanto sarebbe noi 😝....più che altro mi chiedevo come mai fino a diversi anni fa anche Fiat (barchetta o coupè) produceva auto speciali davvero belle. Fino a che punto il mercato e l'offerta hanno orientato la domanda? Forse perchè c'era una classe media mentre oggi...chissà. In ogni caso delle one off (si chiamano così) potrebbe tirarle fuori l'Alfa. La 4c era un eccellente esempio.
    1 punto
  21. Io andrei di Swift, consuma nulla, costa 4000 euro meno della Yaris e dovrebbe essere spigliata nella guida.
    1 punto
  22. Buon pomeriggio a voi, gli aggiornamenti alla GR: Un caro saluto
    1 punto
  23. wow! Sarà anche di derivazione cinese nella piattaforma, non avrà archittettura 800v e tempi di ricarica doppi rispetto la concorrenza, ecc. ecc. ma sul piano estetico, secondo me, batte tutti.
    1 punto
  24. Mass Dumper, Risuonatore, Armonizzatore di frequenze, etc. Ciascuno lo definisce a suo modo:
    1 punto
  25. Mamma mia come e' sgraziata in questa foto
    1 punto
  26. Tempo fa molti non presero seriamente Lorenzo e la problematica "Forma del Serbatoio". Adesso anche Pecco dice che dovrà cambiare serbatoio ( forma) per le Sprint. E pure JM1 sostiene che la sua posizione in sella vada modificata (ecco perché io critico i suoi errori prestagionali , non è riuscito nemmeno a trovare la posizione di guida....)
    1 punto
  27. La mia è coinvolta sia per pompa di benzina che sterzo. Per la pompa è arrivata ieri raccomandata da Honda, per lo sterzo immagino ne arriverà un' altra a breve. Già contattato officina, sono curioso di capire come interverranno sullo sterzo dopo aver letto il richiamo. Comunque era ora, coi primi caldi lo sterzo peggiora, si indurisce e fa un sacco di rumore, in collina tra le curve è parecchio fastidioso
    1 punto
  28. Tre siti? Di regola Granturismo e Grancabrio dovrebbero essere trasferite a Modena. Poi, se newLevante verrà scongelata credo che avrà parecchio in comune con newStelvio.
    1 punto
  29. Portata giusto ieri per risolvere la cosa
    1 punto
  30. Ci saluterà a metà 2026 senza essere sostituita
    1 punto
  31. Ma guardate il video... Il 14 aprile cade l'embargo per le prove su strada. In Olanda la Long Range viene 57.000 e non ci sono accessori maggiori a parte, livello di prezzo di una Kia EV 6 più o meno base. Incluso Lidar, sospensioni pneumatiche adattive con alzata 7 cm, tutto elettrico anche sedili posteriori, ma anche cose mai viste: leve seminascoste per far esplodere i finestrini in caso si finisca in acqua, batteria stagna e l'auto galleggia per 30 min.
    1 punto
  32. Stellantis globale Q1 https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2025/aprile/stellantis-riporta-stime-di-consegne-consolidate-per-il-primo-trimestre-2025-di-1-2-milioni-di-unita-a-livello-globale-con-un-calo-del-9-per-cento-rispetto-all-anno-precedente (Stellantis)
    1 punto
  33. Ban, SWAT inviata e ho anche fatto alzare un paio Eurofighter per sicurezza.
    1 punto
  34. Fate delle scoperte incredibili. Giulia piu bella di Junior....
    1 punto
  35. Dazi cinesi a 125% e USA a 145% e Tesla cancella la vendita di Model S e X in Cina, visto che sono prodotte in US e ora sarebbero invendibili. Barbon edition su Cybertruk, che tutti ritengono ignobile a causa di ciò che hanno tolto. Nuova model Y, il cui ramp-up era stato usato come giustificazione crollo vendite, in consegna 1 giorno, epic fail.
    1 punto
  36. Questo ragionamento del guardare troppo avanti ignorando il mercato odierno ("Dal 2035 spariranno i motori endotermici quindi smettiamo di svilupparli e facciamo solo modelli elettrici", ricorda qualcosa? ), ha dato risultati stellari infatti.
    1 punto
  37. Ne ho vista qualcuna in giro e ieri sono andato in concessionaria per togliermi la curiosità e guardarla bene. Bè, che dire..non riesco a farmela piacere, mi ha deluso proprio tanto. Era una versione Ibrida speciale colore verde. Il frontale non mi piace, mi sembra troppo elaborato, in antitesi con le belle linee pulite tipiche di Alfa. Ho provato a guardarlo da diverse angolazioni, ma non c'è verso..non mi convince per nulla. Il posteriore bocciato, anche quando l'ho vista su strada non mi era piaciuto e quindi niente, non mi piace per niente. Gli interni li ho guardati ma senza andare troppo nel dettaglio. La seduta non mi sembra male, il volante è abbastanza bello. Non mi è piaciuto per nulla il cannocchiale con lo schermo rettangolare messo lì in mezzo. Peccato aver tolto il tipico selettore DNA, sul tunnel c'è un nuovo selettore ma preferivo quello vecchio. Dietro non mi sono seduto, però mi è sembrata spaziosa, mentre il baule non l'ho aperto. Non ho capito perchè i pannelli porta posteriori siano così scarsi dal punto di vista qualitativo, non hanno nemmeno una tasca.. Nel complesso, per quanto mi riguarda, è decisamente No. Peccato. Nota a margine: a 10 metri c'era un'incredibile Giulia rossa, allestimento Veloce Q4. Una roba clamorosa, una macchina che resterà per sempre nella storia e secondo me la sua linea sarà stupenda pure tra 50 anni(senza dimenticare ovviamente la meccanica che c'è sotto). Ho avuto il piacere di salire e la posizione di guida è strepitosa. Diciamo che sono entrato e mi sono trovato subito davanti la Junior, ma poi ho quando ho visto quella Giulia non ho capito più niente 🤣
    1 punto
  38. Vista nei dintorni di Balocco Stelvio Quadrifoglio con targa prova..
    1 punto
  39. L'utilità (personale) del Pannellino solare Arrivato un pò di sole e la sua elevazione in altezza, il palazzone che mi copre di ombra l'auto inizia a ritirarsi Di conseguenza il fermo settimanale, anche se è ancora solo parzialmente al sole, inizia a regalarmi 12-15 km a settimana che uso nel weekend o per andare a prendere il camper in rimessaggio o per uscire la sera. Tenuto conto che per caricare la macchina sono 15 min a piedi, lotta per le poche colonnine sempre occupate, salire e scendere di casa 2 volte (senza ascensore) e poi altri 15 min per riportarla al parcheggio, uno sbatto incredibile ma soprattutto sui dolori della mia anca handicappata, inizio a risparmiarmi il tutto e l'auto ci pensa da sola in autonomia 🥰 Questo è uno dei casi dove i pochi kWh caricati in autonomia salvano un povero handicappato e un bel pò di seccatura 😁 PS: villetta con garage e Fotovoltaico in arrivo a tempi stretti 😎
    1 punto
  40. Certo che queste nuove China/Mazda stanno uscendo proprio belle. L'unica cosa è un po' l'infotelematica troppo China/Tesla Like per i miei gusti, ma nel complesso mi paiono ottimi prodotti EV. Se anche l'affidabilità sarà elevata, potrebbero aver trovato una chiave di volta.
    1 punto
  41. 1 punto
  42. Per lo spot, possono usare "brividi" di Mahmood come colonna sonora
    1 punto
  43. Torno di tanto in tanto a condividere qualcosa in questa discussione d'epoca... e questa volta è per alcuni avvistamenti molto particolari, in terra straniera. In un piccolissimo hotel in Sudafrica mi è capitato di imbattermi in un gruppetto di mezzi parcheggiati qua e là attorno all'edificio, che ovviamente hanno attirato la mia attenzione e curiosità. Ovviamente non era un caso si ritrovassero lì tutti insieme, perché si tratta di una piccolissima collezione che la famiglia proprietaria tiene lì combinando le molteplici finalità di parcheggio, esposizione, attrazione. Comincio allora dalla più antica, una Chevrolet Series AC International del 1929, non marciante: Ha la guida a destra come richiesto dalla regole di circolazione sudafricane, ma non mi è dato sapere se fu ordinata e importata direttamente così nel paese, oppure se l'importazione è avvenuta in seguito tramite il mercato inglese. Proseguiamo con un mezzo di tutt'altra categoria, un camion Bedford Serie M, qui in versione passo corto; è marciante, e viene mosso saltuariamente per ragioni puramente di tenuta in esercizio. Orgogliosamente "Made in England" come riporta il marchio sulla calandra, l'anno di questo esemplare mi è ignoto, ma questo modello è stato prodotto dal 1939 al 1952. La guida è ovviamente a destra, ma di nuovo nessuna garanzia sulla vendita in Sudafrica fin dall'origine, oppure importazione successiva dalla madrepatria. Poi un altro mezzo di origine commerciale, ma di nuovo americano e di nuovo Chevrolet. E' il Beauville, il modello più rifinito e accessoriato appartenente alla terza generazione dei van GM, la Serie G. Questo sembra essere del periodo attorno alla seconda metà anni '80 e la guida a sinistra stavolta mi fa propendere per un'importazione ad hoc. Infine il mezzo più spettacolare, sul quale però ho informazioni ancor più vaghe... Cobra "350 Chevy" Eresia!!! Una Cobra con un Chevy 350 sotto il cofano! Le vicende "recenti" di AC Cobra sono molto complicate, difficile ricostruire storia, modelli, produzione degli ultimi decenni. La cosa certa è che questa è una replica (a occhio del periodo anni Ottanta) e questo esemplare è uno di quelli che per i puristi è totalmente fumo negli occhi... Cioè una Cobra con un motore che non sia Ford.
    1 punto
  44. Avranno dovuto dirottare tutto su C3 che sta facendo grandi numeri... 😇
    1 punto
  45. A mio parere invece in nome Maserati da qualche tempo a sta parte stava riuscendo a mettere piede (meritatamente) trai best Luxury. Grecale e Granturismo avevano l'occasione di consacrare in modo definitivo la reputazione del marchio. Grossissimo errore è stato credere che invece di dare la zampata finale bastasse fare il compitino prezzandole a cifre decisamente importanti. Altro enorme passo falso è stato il pessimo approccio comunicativo usato per mostrarle e diverso tempo dopo commercializzarle.
    1 punto
  46. Quello che dice Max è reale. C'è un Thread lunghissimo in cui parliamo di incendi spontanei e delle loro cause. La verità sta nel mezzo, da un lato non bisogna esagerare con l'allarmismo, dall'altro bisogna essere coscienti che alcuni produttori e alcune chimiche (NMC) sono più soggette a problemi di questo tipo. La stessa Kuga (e lo so perché all'epoca lavoravo per loro) era stata richiamata (ricordavo male sul produttore delle celle) chiedendo ai clienti di non usare la ricarica ma solo la modalità "full hybrid" della vettura.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.