Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. nel mio caso si, fu così. vediamo cosa ti dicono.
  2. mi successe su di una meno nobile Tigra del 1997. solo che lei si inzuppava tutta tipo Oro Saiwa a colazione. quell'auto era un aquario, anzi no, un calvario!
  3. Odette Yustman, vista in tv come assistente del doctor house nell'omonima serie televisiva. bella ed intrigante:
  4. quanti chilometri faresti all'anno? necessità di spazio per eventuali passeggeri e/o bagagli? nuova o usata? scusa le domande, servono giusto per stringere il cerchio prima di consigliarti qualche modello!
  5. quali sono le tue esigenze ed il tuo budget?
  6. con quel motore ma su di un'altra auto io sono arrivato a 250.000 senza problematiche particolari. ovviamente con manutenzione rigorosissima e quida attenta.
  7. pure io ti capisco in pieno, è una scelta difficile. Valutando le tue priorità, se per i pochi chilometri che fai hai davvero necessità di più spazio allora scegli Skoda. In caso contrario direi toyota. Outsider... a breve esce la 308sw. non ho idea dei prezzi ma potrbbe essere una valida alternativa.
  8. Mitsubishi lavora bene, hai preso una buona auto che consuma davvero poco. Inutile cercarsi problemi, tienila così e se in futuro le tue esigenze chilometriche saranno sensibilmente superiori potrai valutare un nuovo acquisto.
  9. la mia unica esperienza da possessore di BMW, quella di cui ho parlato poco sopra, risale al periodo 2003-2009. poi ne ho usate molte ma non ne ho più acquistate, l'esperienza negativa e le notizie lette sui forum mi hanno messo timore. pur non essendo mai stato un fan del marchio tedesco, al tempo del mio acquisto le aspettative erano alte, forse eccessive. mi sono ricreduto in fretta, ma soprattutto sono rimasto deluso dalla poca attenzione agli assemblaggi che in genere sono il cavallo di battaglia delle auto tedesche.
  10. guarda, la fantasia la persi pure io ed in fretta, qualche anno fa quando decisi di prendere un 325 coupe' benzina come auto di rappresentanza. il motore andò benone, ma i disastri dell'impianto elettrico e del climatizzatore non me li dimenticherò mai. eppoi, non è che gli assemblaggi fossero eccelsi... di scricchiolii e rumorini vari ce ne sono stati davvero troppi. Stante il prezzo dell'auto, l'insoddisfazione fu grande.
  11. devono avere ottimo Whisky ad un ottimo prezzo in quel supermercato!
  12. Grazie della risposta hankel! si in effetti il 520 sarebbe meglio ma è troppo per le sue esigenze...
  13. grazie della risposta, ho fatto un errore di battitura, il modello è 503 e non 530. mi sembra un buon prodotto per chi cerca un telefonino moderno ma non smart... ha la fotocamera da 5 megapixels, piccole dimensioni e flash led... essendo un regalo per un "diversamente giovane" di 65 anni che col cell legge le notizie su internet e manda qualche mail direi che va bene:
  14. ma no guarda, toyota ha rovinato l'ottima reputazione con i tanti problemi allo sterzo della yaris (e non solo) mentre il gruppo fiat si porta dietro molti giudizi negativi che spesso nascono da preconcetti. in realtà vanno bene entrambe, secondo me nel caso specifico Lancia prevale per il motore e Toyota per l'attenzione dedicata agli assemblaggi.
  15. concordo. il murano è raro da incontrare in strada, ma è un bel mezzo e soprattutto va molto bene. spero che il nuovo mantenga le qualità del precedente e soprattutto che non abbia troppi elementi stilistici in comune con xtrail e qq nuovi... che sono belli, ma io non amo il family feeling.
  16. ieri ho acquistato un nokia asha 530 da regalare ad un amico, un "ragazzino" di 65 anni a cui serviva un cell che facesse discrete foto e che consentisse di mandare mail, con uno schermo di piccole dimensioni. credo di aver fatto un buon acquisto, ho speso 90 euro e non è marchiato da allcun operatore. che ne dite?
  17. si è un errore di scrittura.
  18. è un discorso assolutamente corretto, la bontà di un progetto esula dall'incapacità commerciale della rete vendita. a tal proposito fatemi raccontare quello che mi è successo un paio di anni fa quando ho cominciato a girare i concessionari in cerca della nuova auto: vado nel mio solito concessionario di fiducia (nota sportiva marca giapponese) al quale negli ultimi cinque anni ho lasciato assegni per almeno 50k euro avendo comprato due auto e fatto i relativi tagliandi. i solito venditore non c'è, ha cambiato concessionario, al suo posto un giovanotto dalla cravatta corta e i modi curiosi... questo riesce a darmi le seguenti risposte, e giuro che ho fatto molta fatica a non rompergli le gamebe: - il suo usato fa schifo tanto è tenuto male, come possiamo ritirarlo e poi pensare di rivenderlo! - oltre che al nostro prodotto è interessato anche a lancia delta? fa male è un'auto invendibile, noi ne abbiamo ritirate due e mai riusciremo a rivenderle, chi se la compra! - la valutazione del suo usato non gliela posso fare, gliela comunicherò solo quando verrà a firmare il contratto per la nuova auto! giuro è successo davvero.
  19. sono ignorante in materia, perchè consigli di fare così?
  20. beh quanto a nebbia son ben messo pure io vivendo nel cuore della pianura alessadrina... dico la mia: - fendinebbia, soprattutto per essere visti. se davanti si ha un'auto si possono spegnere per evitare di infastidire. - retronebbia, idem come sopra. se dietro hai qualcuno meglio non rompergli i coglioni e spegnerli - luci anabbaglianti. in alcuni casi, quando è più fitta, io li abbasso di uno o due posizioni per meglio illuminare le righe.
  21. Come alternativa consiglierei la jazz e la yaris. due ottime vetture. clio non mi ha convinto, vuoi per lo stile (soggettivo lo so...) ma anche per il materiali e gli assemblaggi che come ha sottolineato SKODA sono approssimativi.
  22. concordo pienamente, bell'intervento el Nino.
  23. fatto. questa sera lo ritiro. ed ho risolto a buon prezzo un regalo di Natale! al momento tengo ancora in tasca il mio Galaxy next che ho preso circa 3 anni fa... tutto sommato un buon telefonino. ora però la batteria sta cedendo e a seguito di qualche caduta sta insieme con lo scotch (come il padrone, solo che io mi reggo a scotch wiskhy:razz:). tutto questo in attesa delle offerte post periodo natalizio.
  24. Ogni volta che parlo di previdenza complementare ai miei clienti o anche ai conoscenti, rimango sempre stupito su quanta diffidenza e scarsa conoscenza ci sia a riguardo. Io sinceramente reputo i fondi pensione indispensabili (al pari delle coperture assicurative ma questo è un altro discorso). In breve, senza dilungarmi su aspetti già trattati, sintetizzo il perchè in alcuni punti, ma ce ne sarebbero altri: - si va ad integrare la futura prestazione pubblica, che come sappiamo ha molte incertezze su tempi ed importi, ed è suscettibile a molte altre riforme. -è una forma di risparmio tutelata e protetta. -è fiscalmente agevolata. - ti consente di puntare sull'attivazione di piani di addebito periodico (scelta vincente che consente di mediare gli andamenti dei mercati finanziari). - non è soggetta all'imposta di bollo. - è possibile usufruire di anticipazioni e riscatti.
  25. beh non sapevo con precisione di che strada si parlasse, ma diciamo che in zona ce ne sono di maltenute. anche se è da un po che non passo più... p.s. il gommista ha ragione!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.