Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. concordo. però quando in concessionaria ti entra un cliente come me che di mazda in garage ne ha già due e ti chiede la terza, forse un po di sforzo in più (e di trasparenza ma è meglio che non vada oltre..) potevano farlo. così dopo quattro auto giapponesi ho cambiato nazionalità. tornando al topic apprezzo lo sforzo di migliorarla, se la provi però te ne innamori.
  2. belle entrambe, viste dal vivo preferisco la due volumi. stavo per ricomprarla il mese scorso, mi piace proprio. ma il concessionario non ha fatto offerte interessanti!
  3. dopo circa un migliaio di chilometri non posso che dirmi soddisfatto del nuovo acquisto. è esattamente quello che cercavo, svolge bene il compito per cui l'ho presa e fa anche un bella figura. sono rimasto ben impressionato dalle finiture: gli interni in pelle ed alcantara sono di buona qualità e per ciò che concerne la plastica utilizzata, i dettagli e l'assemblaggio devo dire che hanno fatto un buon lavoro... ovvio bisogna attendere che il tempo e l'usura facciano il loro sporco compito per vedere se la qualità reale è pari a quella perepita. comunque facendo un paragone con auto di alto livello (in famiglia sono girate recentemente MERCEDES, SAAB e BMW) non ne esce male, anzi. ovviamente si tratta di un paragone che lascia il tempo che trova visto che le auto di cui parlavo hanno un prezzo di listino quasi doppio, ma la LANCIA non sfigura. su strada è piacevolmente silenziosa e comoda anche in 5, da una bella sensazione di sicurezza anche volendo forzare un po di più la mano: ruolo quello della sportiva che almeno nella mia motorizzazione non le si addice ma è possibile comunque togliersi qualche soddisfazione. non è paragonabile alla vecchia mazda3, una tipologia di auto completamente diversa. vale la pena spendere qualche parola di elogio alla vettura giapponese che mi ha accompagnato per 230k km senza noie di alcun tipo. piacevolissima e divertente grazie al buon telaio. dotata di molto spazio per i passeggeri ma un po meno per i bagagli. nel corso degli anni è stata maltrattata nel peggiore dei modi (ci caricavo pure la legna per il mio vorace camino), ha fatto viaggi molto lunghi ed impegnativi a pieno carico...sia per piacere che per lavoro. insomma, sfruttata come si farebbe con un furgone! nonostante ciò ha retto benissimo sia come meccanica sia come interni, nessun cigolio o rumore molesto, tessuti che dopo una bella spolverata parevano nuovi. insomma, l'affidabilità e la qualità giapponese è stata ampiamente dimostrata. stessa cosa per le altre quattro vetture giapponesi che abbiamo acquistato negli ultimi 12 anni (mitsubishi-2 mazda -daihatsu).
  4. ne ho provata una (non serie speciale ovviamente) proprio sabato. si guida bene ed è perfino divertente, ma aprendo il bagaglio mi sono spaventato... la tigra degli anni '90 in confronto era una roulotte!
  5. hoprovato la xmod e mi è piaciuta parecchio, a parte il quadro strumenti un po confusionario che non aiuta a individuare bene le informazioni. la ford mi ha convinto meno. la toyota come già detto è un altra categoria di auto come spazio ed ingombri.
  6. se non ricordo male era il diesel più veloce dell'epoca, vero? comunque i miei complimenti. bella e di gusto. io nel periodo ero piccolino ma la ricordo bene bene, tra l'altro l'ho sempre e solo vista del tuo colore. splendida.
  7. ho appena ritirato la mia nuova delta, non sto più nei "sedili in pelle" dalla gioia! ora me la godo!
  8. la sostanza e l'apparenza direi che ci sono, chissà se i motori saranno adeguati ad impensierire lo strapotere (noioso) delle auto tedesche. il rilancio lo si sogna davvero da un bel po!
  9. concordo, montanelli-gervaso-cervi ha scritto con una piacevolezza inaudita un'opera monumentale.
  10. urca! chissà come pesa quella libreria!!! io i capolavori del mio concittadino Eco non riesco neppure a prenderli dallo scaffale della libreria tanto li trovo... pesanti. scherzi a parte l'isola del giorno prima mi è piaciuto nelle prime pagine, poi l'ho chiuso e mai riaperto. baudolino poi l'ho apprezzato ancora di più, ma si tratta di personaggi "del posto" il che mi incuriosiva molto.
  11. mi piace e parecchio, sia dentro che fuori... anche se non amo la fanaleria, preferivo quella della "vecchia" 300c. le misure sono eccessive per l'europa e in realtà avrei usato un altro nome ma tant'è...
  12. va bene così, la partenza non è male. certo si colloca in settore di nicchia che non incide sui bilanci del gruppo ma comunque sia è già un passo in avanti. stilisticamente avrei preferito una maggior caratterizzazione esterna ed un nome diverso, come motori ovviamente qualcosa di più europeo. ma tutto questo serve a svecchiare l'immagine compita di Lancia e a darle una parvenza di gamma sui listini. le fondamenta mi sembrano buone, ora vediamo come si procederà.
  13. concordo in pieno, ora sono curioso di vedere se mettono la mascherina pure sulla musa... io sulla delta ho la mascherina vecchio stile, se voglio appartenere al nuovo corso lancia basta ordinare il pezzo di ricambio!!!!
  14. la mia ormai ex mazda3 td lo faceva sempre nei primi 30/40.000 km percorsi. e nuovamente quando sostituii gli ammortizzatori. credo nulla di grave.
  15. vedo che ormai sei sempre più vicina alla scelta, bene così. ho provato la scorsa settimana la mazda e mi è piaciuta molto, vediamo il tuo giudizio
  16. se la c4 non ti gusta, proverei con bravo. buona capienza e prezzi interessanti. ho fatto un preventivo anche per mazda3, il prezzo era molto interessante ma l'auto è lunghetta e il bagagliaio seppur regolare è normale come capienza. l'abitacolo però è molto spazioso.
  17. concordo con te! p.s.: ma... leggo anche che sei di castelnuovo... siamo a 10km di distanza circa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.