Vai al contenuto

147JTD16v

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    697
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 147JTD16v

  1. ebbene si sono io che ho visto la nuova F149.... e confermo! è una CC motore anteriore V8 è bellissima! Telaio in alluminio Probabile presentazione a Gennaio a Detroit
  2. ragazzi ho visto i prossimi 2 nuovo modelli Ferrari.. dino alias F149 e la nuova 430 alias F142 non posso dirvi nulla se non che sono bellissime.. Stessi stilemi e nuova 430 avveniristica... Ciao
  3. in ufficio da me si lavora per anticipare la versione Alfa del 3000 V6 diesel inizialmente prevista dopo la versione GM.... Ho i disegni completi delle 2 diverse teste, Alfa e GM..... inizio produzione 1/08
  4. so per certo al 100% che i due motori Alfa e Gm avranno testate diverse Il primo a entrare in produzione è il Gm, ha valvole inclinate tra loro e di diametro molto simile , mentre la testa Alfa ha le valvole parallele e di diametro molto diverso tra aspirazione e scarico. La versione GM parte il produzione a inizio 2008
  5. allora ecco gli schemi: -anteriore MC Pherson fusione bella massiccia, morsetto superiore per attacco ammotizzatore, sede per perno snodo inferiore e appendice laterale per attacco tirante sterzo. -posteriore, portamozzo in alliminio con sede ruota prevista per semiasse (4wd) 2 occhielli per attacco braccetti trasversali disposti uno sulla verticale dell'altro a circa 30 cm di distanza e entrambi nel lato posteriore, dopo al'asse ruota, nella parte bassa, davanti all'asse ruota c'è una sede per un perno inclinato circa a 30° verso la parte anteriore, cred per un braccio/tirante inclinato verso il fronte macchina, quindi direi 3 bracci. Non sembra somigliare allo schema della Marelli delle sospensioni economiche per il segmento B. Saluti
  6. mi spiace deludervi ragazzi ma quandi i pezzi arrivano da me , non è per delle prove ma per la messa in produzione di serie!! non posso farvi vedere pezzi o disegni per ovvi motivi ma fidatevi... triste realta!
  7. io i pezzi li ho visti....... e toccati con mano ... purtroppo libero di crederci o no io lavoro per l'automotive per tutte le case italiane e europee e di pezzi ne vedo tanti compreso il telaio della futura dino le teste motore di tutti i nuovi mjet le sospensioni delle nuove audi e honda i telai delle hornet, Buell, Mv ecc... le pompe acqua e olio e i motorini avviamento di tutte le case europee Bosh/Valeo/Siemens ecc che le fanno tutte in emilia decine di cerchi in lega di tutti i produttori italiani ecc...... e purtroppo sono rimasto deluso dal fatto che la 149 perderà l'unica cosa che la distingua dalle sue concorrenti....... e ti parlo da Alfista
  8. ho toccato con mano i pezzi....... Mc Pherson anteriore.........a vedere così senza disegni del complessivo mi pare proprio "base" nemmeno evoluto come quello per me molto valido delle versioni Sport della Clio Renault. Posteriore direi un Multilink a 3 bracci, ma devo ancora ragionarci un po sopra per capire e dettagli. nessun dubbio rimane.. Speriamo almeno arrivi sto benedetto cambio tipo DSG, con i soliti anni di ritardo rispetto ai tedeschi che stanno già presentando la seconda versione a 7 marce e quella ecomonica per le piccole cilindrate. Nessuno sa nulla dei nuovi multijet 2.0/2.5?? Ci metteranno finalmente i contralberi di equilibratura?? Siamo rimasti trai pochi a non usarli nei nuovo motori diesel evoluti. Per non parlare di tutte le novità della Bmw a livello di accessori vano motore, tipo pompe acqua/olio evolute a basso consumo o elettriche e dinamotori nel volano ecc...... ci arriveremo come sempre anni dopo la concorrenza... Il CRF progetta in tempo, ma la produzione non mette in produzione nulla!
  9. Se progetto 940 è la nuova 149........ allora le sospensioni anteriori sono un triste MC Person !!! le posteriori invece sembrano un multilink ....... stanno tristemente copiando VW e Audi in nome dell'economia di scala!! rinnegano le vere sospensioni Alfa che hanno segnato l'epoca dalla 156 in poi, e vanno anche contro le loro affermazioni dove dicono che il Q2 va bene sono con i loro quadrilateri anteriori, o meglio la 149 e la Junior non lo potranno montare visto che abbandonano questo tipo di sospensioni anteriori!! tristezza! mi tengo la mia 147 e poi in futuro mi prendo una Bravo, almeno costa meno!! Saluti
  10. l' ho visto per 30 secondi domani lo guardo meglio e mi faccio uno schizzo a matita per chiarire lo schema degli attacchi! vi saprò dire
  11. alluminio parte centrale con foro per il cuscinetto ruota, attacchi per 2 braccetti ad asse orizzontale , uno per ogni estremita, un altro in posizione a triangolo e un 4 attacco a foro passante forse per una barra/tirante
  12. ragazzi posso già dirvi che non c'entra nulla con il pezzo che ho in ufficio!! appena posso vi spiego come è fatto , ma nulla ha a che vedere con questo! non vorrei fosse della sosp. posteriore, devo vedere i disegni anche di quella per escuderlo!
  13. ragazzi se qualcuno riesce a fornirmi un disegno chiaro delle sosp. anteriori della 147 vi potro dire se i pezzi che ho ricevuto oggi per lavoro sono i nuovi portamozzi della 149 o se sono quelli esistenti della 147. Comunque se non sono i nuovi, quelli mi arriveranno nei prossimi giorni e potremo quindi svelare come saranno le sosp anteriori della 149!! Aspetto disegni per capire la forma della pressofusione che porta il mozzo e gli attacchi dei braccetti.
  14. sono sicuro al 100% che sarà una 2+2 senza tetto..... E credo che sia per questo che Maserati non fa + la c+c......... Altro non so per adesso....... uscita inizio 2008.......
  15. Che ne dite se la Fiat facesse una versione della 500 con una porta in +??? Io credo che tanta mamme apprezzerebbero una porta posteriore sul lato destro magari con apertura a libro, lunga fino al passaruota posteriore per aprire un accesso al sedile posteriore per caricare comodamente i figli sul seggiolino apposito sul sedile posteriore===??? Credo sarebbe un idea vincente per allargare ancora di + le persone interessate alla comodità delle 5 porte anche su una macchina modaiola come questa!! qualcuno bravo con Photoshop potrebbe provare a tracciare la porta nella foto della presentazione, senza modificare la porta anteriore, per me ci starebbe perfettamente! commenti???? se la fanno voglio il copyright!!!
  16. io spero in un tetto tipo Fioravanti e Superamerica!! vedremo
  17. vi dico solo che le previsioni dei numeri di produzione sono secondo me a dir poco "assurde" numeri enormi per Ferrari... per me un errore...
  18. grosse novità.......... solo cambio automatico/robotizzato e tetto.............. !!!! non posso dirvi nulla di +.......
  19. ho letto diverse prove (tipo Alfa 159/bmw serie 3) dove le trasmissioni manuali del gruppo Fiat assorbivano diversi CV in più delle trasmissioni BMW! E questa è una casa storica che esiste da almeno 10 anni! La si può notare sui giornali dove sono riportate le potenze alla ruota e al banco. Ho parlato apposta di cambi manuali in quanto i selespeed sono praticamente inesistenti sul mercato nelle potenze oltre i 100 KW e inoltre parlo di rendimenti meccanici, che non riguardano le servoassistenze!! Aspettiamo i nuovi DDCT e vedremo. I cambi DFN o Dualogic sono buoni , ma si parla di cambi per utilitarie, meno sportivi e per palati meno esigenti. I selespeed pagano una certa lentezza, cronica per il tipo di trasmissione, la vera rivoluzione sono i DSG Vw, chissa se i futuri cambi Fiat PT saranno all'altezza.???? Saluti
  20. 147JTD16v

    nuovo cambio DDCT novità???

    qualcuno sa quando arrivano i nuovi cambi a doppia frizione sulla nuova Bravo sia sui diesel sia sui nuovo turbo benzina?? credo che gli attuali cambi con i loro bassi rendimenti e quindi la molta potenza assorbita in attriti siano il reale punto debole delle auto del gruppo, anche se il loro funzionamenti in fatto di manovrabilità è molto migliorato negli ultimi anni. Speriamo che i nuovo siamo meglio. Ad esempio la 147 palesa il fatto che con il 1.9 jtdm da 150 cv le sue prestazioni non sono alte come ci si aspetta, in quanto ad esempio rispetto a Golf e serie 1 BMW la sua potenza alle ruote è minore, in quanto molta è dispersa nella trasmissione. Eppure le industrie italiane fanno ottimi ingranaggi del cambio anche per la concorrenza....
  21. nessuno ha mai detto che sia una tecnologia mai usata da altri!! Ho detto "per Ferrari" Comunque anche i 3 attuali telai Ferrari sono tutti costruiti in questo modo, ma con principi diversi riguardo allo schema costruttivo della struttura e della cellula dell'abitacolo... Audi è stata la prima a fare telai così, non è un segreto
  22. no solo estrusi+fusioni+lamiere
  23. da oggi so tutto sul telaio della nuova Ferrari..... il problema è......... che non posso dirvi nulla ......... è troppo segreto........ Vi dico solo che è innovativo..... Una vera nuova generazione nei telai Ferrari in alluminio un salto generazionale per concezione, precisione, peso rigidezza ma soprattutto fatto per ottenere la migliore qualità. Purtroppo non posso dirvi altro... posso sono rispondere si /no a vostre domande precise, e vi posso confermare alcuni dati scritti nei post qui sopra... A presto
  24. il nome in codice è F149 ............ lo vedo venerdì alla prossima direi motore anteriore........ visto il tunnel centrale.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.