Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. dicono che sia meno scomoda di quello che sembri... l'hai provata??? (scusate l'OT)
  2. YES anche se ormai lurko e basta, all'inizio postai un po'... poi preferii andare in giro always me (ho visto il mess solo oggi, sorry)
  3. specifico: io NON SO che olio ci va, prendo per buono quello che dice RiRino sia chiaro e sulla mia farei così!
  4. be' si una certa differenza tra 135 a 200 c'e'... ma la canon non ha grandi tuttofare in catalogo, meglio nikon da questo punto di vista (il suo 18-200 e' meglio) se vuoi c'e' il tamron 18-270 occhio pero', tu sai gia' cosa vuoi fotografare??? mi spiego, ti resta un buco tra il 18-35 e il 75-300 (ottimo aggeggio tra l'altro) tra 35 e 75 cosa ci metti??? e' una delle misure che io uso di piu'... se tu nn la usi, ok ma pensaci pero'. tieni conto che "di solito" l'accoppiata tipica e' 18-55 e 55-250 sotto e' meglio il 17-50 tamron e potresti (ripeto, potresti) prendere in considerazione il 55-250is che pur esteso come il 75-300is e' un buon obiettivo, io ce l'ho ma lo uso poco, solo quando sono distante, altrimenti uso il 18-125 o il 50ino... se nn sai cosa fotografare potresti anche prender un 18-200 per prova (o fartelo prestare) e poi scegliere in base alle lunghezze che usi di piu'. se stai corto spesso, prendere un bel 18-35 e prendere il 55-250 occasionalmente (o il 75-300) se invece stai spesso a metà c'e' anche l'ottimo 28-135 (350-400 euro) ma sei senza grandangolo o il canon 17-85 che pero' nn mi pare il massimo (non l'ho studiato, troppo corto per me, circa 250-300 euro) ciao
  5. si ma mi raccomando! non metterne 5 litri!!! mettine 1 litro (se e' proprio sotto le scarpe)... poi aspetta 10 minuti e guarda a che livello e' arrivato... se e' ancora molto basso mettine un altro po' fino ad arrivare a 1/2 o 3/4 poi gira un paio di giorni e poi riverifica il tutto. e porta fino al livello adeguato (tra MIN e MAX) oltretutto sulle portiere (o sul libertto manutenzioni, o sulle fatture pagate) non ti hanno scritto il tipo di olio che ti hanno messo durante i tagliandi? sarebbe meglio metterlo uguale... eventualmente anche solo il "tipo" uguale come ti hanno segnalato che dovrebbe essere un 5W30 (come detto da RiRino)
  6. ieri l'avevo disinstallato e rimesso audioguru perche' nn mi piaceva qualche cavolata che ha fatto... in settimana provo a rimetterlo... ma nn piacciono i "cambi" a caso che fa. (mi aveva sostituito una suoneria senza permesso... )
  7. ciao my two cent.... l'età e' quella giusta, anno piu' anno meno non cambia molto, l'importante e' che siate "sereni e convinti" tutti e 2, altrimenti si alimentano tensioni e stress. Intanto mettete via qualche soldino, magari vi informate un po' etc.etc... di cose da sapere e imparare ce ne sono (a meno che la tua lei nn lavori in pediatria ) se la tua lei ha 2-3 anni meno di te volendo ci sta con calma anche il secondo entro i 35/36 che "anagraficamente" comincia a essere un'eta un po' delicata per le signore... poi per il suo lavoro, nn so dove tu abiti, ma se sei dalle mie parti guardate anche presso le case di riposo... so che cercano sempre e sinceramente difficilmente sento infermieri disoccupati, anzi c'e' chi preferisce lavorare a partita I.V.A. come professionista (tanto per ricollegarsi al thread della crisi) perche' prende mooolto di piu'... lordi circa il doppio una cosa: attenzione che quando si decide di mettere in cantiere un pupo la cosa nn sempre va in automatico Noi (grazie al cielo) non ci abbiamo messo molto, ma alcuni amici (fisicamente a posto) sono 2 anni che ci provano e altri conoscenti, dopo 10 anni di tentativi , avevano gettato la spugna e invece poi "sorpresa"!!! :claptanto che in fretta hanno messo in cantiere il secondo per cui occhio, che la serenità conta molto per certi "meccanismi" e vi faccio i miei migliori auguri. ps: pero' poi buttatevi se siete "inclini" perche' se aspettate di avere tutto per filo e per segno..... il momento nn arriva mai!
  8. esatto... e visto che sulla MIA portiera qualche segno ce l'ho, spero che in futuro potro' risparmiarmeli. visto che i gommini nn mi piacciono, quando apro la portiera ci metto "la mano" se sono a rischio tocco... il pupo e' ancora piccolo quindi lo tiro giu' io. quando sara' piu' grande o metto i gommini... o cambio auto e piglio FORD cmq piu' ce ne sono meglio e', sperando che poi nn succeda come l'airbag "corro veloce, tanto ho l'airbag"... e quindi "apro alla caxxo di cane tanto c'ho il supergommino" e quindi nn ci saranno piu' segni ma BOZZI e allora si che divento come LORIC... il titolo e' pure giusto!
  9. il mio vibra e' settato su "sempre comunque e dovunque" mentre la regolazione laterale certe volte la tocco per errore mettendolo via, per quello si modifica... ok resto sintonizzato. stasera lo aggiorno... se funzia... bene altrimenti torno a audioguru che con il discorso "widget" nn andava male ce n'e' pure un altro che sembra andare bene... l'hai provato???? https://market.android.com/details?id=com.smartandroidapps.audiowidget&feature=search_result e pure questo nuovo vedo.. https://market.android.com/details?id=net.zalio.android.spm&feature=search_result
  10. forse volevi dire "quando il paraurti posteriore della macchina parcheggiata davanti si trovava a circa metà della mia macchina" vero??? altrimenti prevedo strisciate a nn finire oppure ho capito male??
  11. fiuuuuuuuuu... grazie, avevo letto anche un po' ma nn avevo colto, probabilmente e' in una delle pagine in mezzo.
  12. scusate l'ignoranza, ho guardato un po' di foto delle prime pagine... ma la sostituta della Multipla (questa L0) sara' in sostanza una specie di multispazio a meta' come dimensioni tra cubo e doblo' come da foto oppure hanno solo usato la carrozzeria doblo' per far girare la meccanica del mezzo (muletto) e sopra la carrozzeria sara' diversa?? nn ho mica capito, scusate...
  13. secondo me e' una semplice partenza falsa... per cui sono arrivati "primi"!!! Qualcuno ha chiesto cosa ne pensa il dott. Spock??
  14. Non e' che io sono superesperto eh?? riporto quello che ho letto qui e posso darti qualche info diretta dall'auto che ho (leggi firma) come sai motori diesel e benza sono diversi e diversi sono anche i "cambi" con cui sono venduti... per cui un diesel ha coppia subito (quasi) ma nn allungo mentre i benza hanno la coppia piu' in alto ma puoi tirare di piu' le marce e quindi i cambi sono costruiti apposta. un benza dovrai cambiare un po' di piu', ma il cambio e' tarato sul tipo di motore e quindi la coppia che sviluppa (pur inferiore) la sfrutti lo stesso, dovrai semmai usare di piu' il cambio... una macchina ferma non consuma ma ad esempio il diesel vuole una batteria un po' piu' grossa (piu' spunto) per partire... se la macchina dorme fuori in inverno meglio un benza, il diesel potrebbe congelare (a milano nn credo ci saranno problemi cmq, bisogna andare a -10... e in inverno il diesel normale va tranqui, ha gia' gli additivi, in montagna c'e' l'"artico" da -20) etc. per quello dico meglio il benza ha meno rogne, si accende piu' facilmente, se hai bisogno tiri piu' le marce e sei a posto.. ecc... un diesel sarebbe meglio farlo camminare un po' di piu'... e un po' piu' spesso. e il benza, male che vada un modo per gasarlo lo trovi...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.