Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. almeno provala la panda ha notevoli frecce al suo arco, pero' per quanto riguarda sicurezza e prestazioni e handling e' un'auto con parecchi anni sulle spalle, quindi per come la vedo io facile da guidare, parcheggiare, riparare, consuma poco, nn si rompe mai, a velocita' codice (non autostrada lì max 110) vai ovunque, ci carichi parecchia roba... con qualche soldino in piu' si trovano auto con qualche comodita' in piu':ss sterzo, vetri elettrici e forse pure il clima (nn credo abs) che fanno più o meno le stesse cose. Pero' non l'arosa.. a sto punto meglio la panda... direi MICRA o Saxo se proprio... se riesci a guidare bene la panda, poi puoi guidare di tutto con piu' facilità
  2. ripeto: a me il fap non ha mai dato problemi!!! ce l'ho da 20.000 km, traggito casa lavoro 2.5+2.5 km 2 volte al giorno... un pieno (circa 650 km) mi dura piu' di 3 settimane, saltuariamente qualche giretto nel weekend ma non ho mai avuto SPIE che si sono accese per malfunzionamento rigenerazione, appunto perche' il fap citroen (con la cerina) non e' mai stato soggetto a particolari problemi. poi se c'e' l'esemplare che si rompe si rompe, come tutte le auto, ma quando lessi il vecchio forum citroen (poi chiuso per mesi e riaperto da un po', e non l'ho piu' seguito) nessuno aveva problemi al fap. vero e' che la mia e' euro 4 e le nuove euro 5 non le conosco.... boh...ciao costi assicurazione: dipende dall'assicurazione... fatti un preventivo
  3. R.E.M. si sono sciolti???? R.I.P. scusate non ho resistito. bè dai sono durati 30 e passa anni, a me nn sono mai andati giu' granche' ma io preferisco che si ritirino piuttosto che fare "accanimento terapeutico" se a loro sembra di non avere piu' niente da dire insieme. Buona fortuna!
  4. conti della serva... in 10 anni... 100.000 km presumo diesel 13 km/litro (io faccio 13.5) presumo benza 10 km/litro costo diesel 1,524 costo benza 1,640 differenza dopo 10 anni= 4.676,00 euro a favore del diesel.... se ci togli 2000 euro (mettiamo) tra maggior costo e tagliandi ci guadagneresti ancora 2500 e passa euro prendendo il diesel. e secondo me il fap nn si intasa. non ho calcolato bollo e assicurazione. edit: cercati un privato che la vende a benza e fai finta di volerla comprare (se lo trovi)
  5. Bell'idea, intelligente, funzionale, esteticamente buona (sparisce quando non si usa) e ne beneficia anche il prossimo, non solo il proprietario, quindi pure "altruista" . speriamo nn costi millemilaeuro e una volta tanto si copino tra costruttori velocemente Non c'e' altro da dire. Brava Ford.
  6. 1448 contro 1048, circa 400 euro in piu' in 90.000 km (circa 10 anni per il nostro amico) farebbero 40 euro all'anno (conti grossolani eh?? ) e se ci mettiamo il maggiore costo/consumo benza/diesel??? al solito facciamo i conticini per vedere "teorico" ma poi all'atto pratico non facile individuare. certo che pero' si, il diesel costa di piu' all'inizio, costa un po' piu' in manutenzione, ma consuma un pelo meno farlo girare (diesel costa meno e fai piu' km del benza) quindi??? ora non ho tempo di fare 2 conti, ma alla fine nn siamo li??
  7. ok, pero' occhio che i benza citroen si possono gasare solo con l'aggiunta dell'additivo (mi risulta) e poi nn ci sono problemi e quanto spenderebbe uno per un'auto da 10 (e passa) diciamo 12 anni con 130.000 km a cui poi mettera' il gas?? la valutera' un 2-3000 euro MAX... (forse anche meno) quindi alla fine e' un "osso" che sara' piu' o meno la supervalutazione dell'usato per un'auto nuova... fosse diesel forse un 500-1000 euro in piu' saltano fuori.
  8. senti, visto che pensi di andare di picasso "provane una" ... nn so sul modello nuovo, ma la prima (come la mia) non ha una bella risposta da parte degli ammortizzatori posteriori, diciamo che su asperita' secche salta un po' e non si possono mettere di altre marche perche' hanno un attacco strano... quindi provane una qualsiasi e becca piu' buche che puoi. quella e' un po' l'unica cosa da provare (magari prendile pure curvando... che sul dritto saltella e basta mentre in curva si sposta un pelino...) non e' grave, nn sbanda ma in curva bisogna imparare a "saperlo" così nn ti spaventi... ripeto: non e' grave, ma si sente. pero' davvero per il tuo uso io andrei di benzina...ma quando la potrai rivendere sara' un "osso"
  9. mah... motociclette "grosse" concordo, ma da me e' pieno di scooter e scooterini... per cui vedi gli anta (come il sottoscritto ) in moto e i piu' giovani in scooter (una volta era il motorino e il 125, oggi sono scooter e scooteroni che nn sai la cilindrata...) per cui se e' condivisibile che ci sia ancora "scorta" nei c/c mi piace un po' meno che questa scorta nn venga usata per giorni "peggiori" a venire... che prima o poi verranno. poi ripeto, chi puo' permetterselo lo faccia (per me la moto e' un sfizio, me ne rendo conto, come pure alcuni acquisti per pc che ho fatto, anche se un senso ce l'hanno...) ma con le giuste misure. Esempio: se senza affanno posso permettermi un cell da 200 euro, ne prendo uno da 200 euro, o al max 250 con un po' di sacrifici, non uno da 5-600! questo penso sia anche una similitudine al "vivere oltre le proprie possibilità". poi vabbe' in tempo di crisi la gente con i soldi c'e' sempre......
  10. doppio e triplo allora, io ho letto penso le ultime 15 pagine di thread concordo con molte cose che sono state dette, di alcune mi fido di come sono state dette (di finanza internaz. ci capisco relativamente...) e di altre le prendo come opinioni personali. qui mi sa che siamo veramente scollegati dalla realtà --> NOI... solo che anche questi qui patiti per un'apertura di un negozio con pure i genitori che li accompagnano (tra parentesi c'ho un bimbo piccolo ora, non so se piu' avanti mi rimbambiro' uguale, ma dubito abbastanza...) sono Italia pure loro... e ci dobbiamo (e dovremo) convivere assieme. Ora, lungi da me criticare chi si voglia prendere un iphone, per carità, se a uno piace, e ha i mezzi per permetterselo senza fare la fame o indebitarsi anche il c*lo che lo faccia pure, e che diamine, bisogna pur muoverla l'economia... come pure chi si prende un'auto da 50k euri.. (puo' permetterselo??? e che lo faccia pure, se io non me la posso permettere pazienza.. no problem, piglio una C4 ) certo che il messaggio che questo video trasmette non e' niente di buono. perche' (per rispondere a kat) e' così che comincia l'andazzo... tipico degli usa... si compra a rate e dai oggi e dai domani poi ti trovi che vai a pane e acqua per pagare le rate che si sono accumulate per mesi... "tanto pago dal mese prossimo"... solo che il mese prossimo poi arriva.
  11. ehhh... auguri... ci mancherebbe! :birra::birra:
  12. io spezzerei una lancia in favore della Renault X-mod 1.4 tce da 130cv, sarebbe da vedere... e' sicuramente piu' interessante come rapporto peso/potenza ti posso assicurare che come dimensioni e' piu' contenuta ma molto ben sfruttabile, per dirti lo so che il bagagliaio e' un po' piu' piccolo di C4P ma feci i confronti al tempo (con tanto di foto) e il passeggino ci sta comodo in entrambe e avanza spazio. La differenza (dietro) sta che la c4 nn ha praticamente nessun vano, mentre la X-mod si, per cui ha un pelo meno di spazio "libero" pero' siccome io delle cose le ho sempre dietro (un paio di guanti, dell'olio, dell'acqua, e altre piccole necessità) ho preso una borsa da "bagagliaio" che nella X-mod non avrei dovuto prendere e adesso "circa" le dimensioni del bagagliaio sono uguali. La renault e' piu' corta ma ha tanto spazio lo stesso e ben sfruttabile, sia davanti che dietro, solo che e' un po' meno "carina" rispetto a C4 da alcune angolazioni. Io presi C4P per ragioni di opportunità/occasione e perche' volevo provare il CMP6 (con cui tutto sommato mi ci trovo) e al tempo su X-mod c'era solo automatico classico sul 2.0da 150/160 cv vai a vederla
  13. ecco... pero' io ho provato il Versys per sfizio e non mi e' piaciuto per niente. ottima tenuta di strada, di quelle pieghe pero' un bruttissimo ON/OFF e vibrazioni da monocilindrico... quindi se possibile (anche con il solo foglio rosa) e' da provare... anche solo nel "piazzale" del conce, perche' potresti avere qualche sorpresina il Versys non e' identico, ha lo stesso motore ma mappatura diversa, e non so come vadano le relative versioni da strada. qua in giro se ne vedono un bel po', ma so anche di chi ha preso il Versys (a cui confesso feci un pensierino nell'eventualità di alienare l'amato tdm e mi venisse voglia di roba piu' leggera e agile, visto che dalle mie parti ho tante colline e montagne... ) e l'ha venduto poco dopo. per cominciare non e' male, ma vai pure a vedere cosa si trova di usato, potrebbero esserci piacevoli sorprese, le moto si deprezzano molto e con 3-4000 euro si prende parecchia roba. ciao
  14. mmm.. chi non ha problemi non posta dicendo "non ho problemi" scrive solo chi ha rogne (e li capisco)... quindi non puoi misurarti su quello...
  15. ... e il piede destro pronto! Bella Ale ehhh... l'avatar non e' per niente "a caso"
  16. quoto, e non preoccuparti per la cilindrata, 650 e' una "motina"... sembra strano ma e' così (l'avevano detto anche me, quando presi il pegaso enduro 650 un po' di anni fa, ora ho una tdm850 ed tutt'altro) inoltre non hai 22 anni, un po' di testa sulle spalle ce l'hai, e' la moto giusta per cominciare, non troppo pesante, non troppo cattiva, ma occhio che se sei sopra il metro e 80 potrebbe essere "piccola" (nel senso di corta) ma attenzione che nn so se sia facile fare l'esame di guida con quella moto (se lo vuoi fare con la "tua")... perche' non ha molto sterzo.. infatti si solito in scuola guida hanno enduro/motard perche' leggere e con piu' sterzo. vero' e' anche che un amico 1 mese fa ha fatto l'esame con la sua multistrada 1200 nuova di stecca ed e' stato promosso, pero' lui gia' ci sapeva andare in moto... (e gli ha fatto le guide mio fratello ) ciao
  17. ciao, benvenuto e congratulazioni per il/la nuovo/a arrivato/a. guarda per il tuo utilizzo il benza potrebbe bastare... ma... (appunto ma...) bisognerebbe guidarlo per capire se le prestazioni sono sufficienti per te, io ho il diesel che con piu' coppia etc.etc. si muove, e se pigi anche abbastanza svelto, ma nn e' che sia un razzo... bisogna vedere il benza e la tua guida. il fap/dpf su citroen nn da problemi, io faccio circa 12-14.000 km/anno e spesso tragitti corti (anche 3-4 km) in 1,5 anni nn ho mai avuto problemi di rigenerazione (uno dei motivi per cui l'ho presa) per contro, quando devi rimetterci la cerina (ogni 80.000 km circa) sono 40€/lt circa (per 5 litri mi pare) mica bruscolini. inoltre secondo me se la prendi benza, se pensi di rivenderla, sara' una tragedia greca, mentre il diesel tutto sommato lo piazzeresti... tieni conto che l'operazione della sost. della cinghia (sul diesel) e' ogni 240.000 km per cui con i tuoi regimi, ci arrivi dopo 20 anni quindi dovrai cambiarla tra 10 anni circa, e' piu' facile che tu venda l'auto dalle tue parti hai salite spesso??? ti piace viaggiare carico??? allora diesel se non hai pretese particolari, non scali montagne spesso allora anche benza va bene. in fin dei conti sono 120 cv e se lo vendono vuol dire che si muove , pero' devi provarlo e soprattutto tenerlo taaaaaanto altrimenti ti si svalutera' a manetta rispetto al diesel. io con tanti tragitti corti sto sui 13.5-13.8 km/litro se invece faccio piu' statale sto sui 14.5/15.00 ciao ps: cmq in ogni caso l'auto e' da provare... a proposito, nuova o usata?
  18. bene... adesso aspettiamo i commenti a caldo quando arriva
  19. nota personale: Azz... ragazzi... ma quante ne sapete! ammetto che e' non e' il mio mondo (nonostante il mio avatar ) io sono "uno che ha la moto", non un motociclista ma a leggervi si imparano una valanga di (per il mio caso) curiosità... grazie delle info che riversate, la cosa si fa sempre piu' interessante...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.