-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
golosa questa Federica... anche se non ho capito che colore e' il verde inglese... PARE BLU nelle foto, delle foglie verdi ci sono, e non mi pare siano il colore dell'auto...
-
vero, c'e' il pulsantino on/off wi-fi il gigabit e' la connessione di rete (le 4 porte gialle), che invece di essere la solita a 10/100 è a 10/100/1000 Mbit/sec e quindi prendendo il valore piu' alto (1000) e' da 1 gigabit per secondo. avendo sia il pc che il Nas con scheda di rete gigabit attaccati al router ho preferito avere tutto gigabit piuttosto che avere un collo di bottiglia nel router. per un uso normale la 10/100 e' ok, ma se devi trasferire tanti file da pc a altro dispositivo in rete, gigabit "is megl"
-
io presi il 3500 per il gigabit e per il pulsantino wi-fi altrimenti anche il 2200 fa egregiamente il suo sporco lavoro. da quello che vedo... dgn2200V1 cpu bcm6358@300Mhz ram 32MB rom 8MB wifi bcm43222 dgn2200v3 cpu bcm6328@320Mhz(?) ram 64MB rom 32MB wifi bcm43227 sarebbe meglio prendere il V3 (c'e' scritto sulla scatola lateralmente...)
-
allors... i suggerimenti di milalor sono + che corretti... tu hai un modem, quindi ci puoi collegare una cosa sola... ti pigli un modem/router/wi-fi perche' SAI che e' un modem+switch (di solito a 4 porte)+ Access point wi-fi... giusto??? così ci puoi collegare piu' cose. esistono anche altre soluzioni, ma nella tua condizione direi che se cambi apparato non sprechi soldi. per 59€ non e' male, e' fuori da molto, staranno smaltendo gli ultimi pezzi (un anno e passa fa era a 20 euro in piu'). attacca il modem (o il nuovo router) alla prima presa di casa, pero' lascia i filtri sulle altre prese altrimenti non si connette. altre possibilità di rogna potrebbero essere: un filtro e' partito (capita raramente, ma capita) oppure il PRIMO cavo tra presa e modem non e' piu' sano, hai provato a sostituirlo??? (avrai anche il cavo telefonico a muro, ma tra muro e modem un cavo ci DEVE essere, intendo quello) bisogna sempre fare per gradi e cambiare una cosa alla volta. per roger66: non e' che non funziona stai tranquillo, e' che sono una fascia economica per cui magari sono meno prestanti di altri... pero' funzionano, occhio solo a non "imboscarli troppo" dal punto di vista hw mi risulta che scaldino un po'... come schermata da controllare, sul mio netgear 3500, alla fine della pagina "stato del router" che e' la prima c'e' un tasto con scritto statistiche, dove appaiono lo stato della linea e la sua bonta' (ci sono dei numeri... ) se li posti, te li traduco ciao
-
da mio papà problemi del genere erano dovuti a una presa del telefono "imboscata" dietro un mobile che nessuno si ricordava piu'... e senza un filtro anche lì si navigava di cacca e si sconnetteva spessissimo, sistemato quella tutto a posto. di solito un modem o va o non va ... non va "a colpi" per cui temo che la spesa del 2200 possa al momento essere inutile il 2200 è peraltro buon router adsl medio, dai un'occhiata al DGN3500 che e' quello che ho io, che tra le altre cose ha il pulsantino fisico per accendere o spegnere il wifi senza dover accedere da pc... oppure anche i tplink non vanno niente male, un po' meno sofisticati, ma vanno. i d-link non sono il massimo, ma io ne ho avuto uno per anni senza problemi, qualche modello tende a surriscaldarsi e quindi a piantarsi. domanda, non hai nessun amico smanettone che te ne possa prestare uno temporaneamente per vedere se la cosa migliora davvero? senza spendere per forza...
-
ma Avira funzia bene se lo imposti in una marea di voci, altrimenti lascia passare un tot di roba (mi risulta) nonche' e' abbastanza rompip@lle per le finestre giganti che escono per fare l'aggiornamento. Avast fa le stesse cose senza essere invasivo, senza dover impostare millemilacomandi, e ti esce una finestrella minuscola che e' gia' aggiornato... a me va bene così.
-
vado controcorrente! caro waterland.. il tuo pc ti soddisfa cosi' com'e'?? funziona tutto??? tutto gira regolarmente??? allora "qui prodest" stare lì a perdere tempo a smanettare ad aggiornare etc.etc... per quanto mi riguarda, quando qualcosa funziona... lasciamola funzionare e tieniti vista. Diversamente, se pensi invece che il pc sia progressivamente rallentato (con winzozz e' ovvio), che qualcosa non ti gira come dovrebbe, se devi installare qualcosa che su vista non va... allora procedi pure all'upgrade. Io uso 7 da 3 anni al lavoro e va molto bene, veloce, abbastanza reattivo non si e' mai piantato... vista invece non l'ho mai usato, ma e' il "male assoluto" buttato fuori in un momento di vacche grasse, apposta da ms per far contenti i produttori di hw, richiede molte risorse (per niente), ci sono periferiche che non funzionano perche' non ci sono i driver per vista, non e' stato seguito piu' di tanto, perche' come WINDOWS ME (te lo ricordi??? che ME non sta per Millennium Edition, ma per MERDOSA EDITION) che e' stato il peggior s.o. Microzozz, prima di Vista ovviamente , aveva necessità tutte sue, per cui hw compatibile con ME non era compatibile con altri s.o. etc. etc. e con Vista e' la stessa cosa... per cui, se tutto ti gira e non hai esigenze resta così, ma se DEVI o HAI VOGLIA di rimettere tutto da zero, metti pure Seven che e' meglio. Io personalmente 8 non lo metterei (e' 7 con un'interfaccia diversa), troppo presto... Tanto per la cronaca, a casa ho ANCORA XP su un Q9550 con 4 gb di ram e gira tutto che e' una bellezza... (sgratt... sgratt...) sono 3-4 anni che non becco virus e non formatto (sgratt... sgratt..) e usai prima AVG (un po' una cacca...) poi Avira (configurato come si deve non e' male...) e ora AVAST (che mi pare funzi bene). Finche' gira non ho voglia di reinstallare i millemila programmi che ho... quando succederanno casini (e prima o poi succederanno... ) penso mettero' 7. Se non si clicca a caso e non si aprono finestre "ad minchiam" cliccando su ogni paio di tette che saltano fuori non si becca niente. Basta un po' di accortezza. Il router e' configurato bene, per cui nessuna porta aperta inutile (o meglio, tutto invisibile ), nat attivato, firewall attivato etc.etc. se volessi provare linux, ci sono anche le versioni live che possono partire da chiavetta usb così lo provi senza per forza installarlo... guardati la distro ZORIN (la 5 non la 6 per ora... e' meglio) su youtube. E' la piu' simile a winzozz che io sappia... la provero' a giorni.
-
Auguri a tutti ragazzi. Dopo una mangiata vergognosa riesco pure a usare il pc. Speriamo che quest'anno sia migliore va là! La nostra festa e' andata molto bene e se "chi ben comincia..." allora non dovrebbe essere cosi' male. ciaociao
-
Buon viaggio... Un vero peccato. RIP
-
se riesce a lavorare con queste senza bombarle tutte (e senza essere gay) e' il mio nuovo idolo per la professionalità. se riesce a lavorare con queste e a bombarsele tutte in allegria, allora e' il mio nuovo idolo... e basta! in sostanza è il mio nuovo idolo!
- 9359 risposte
-
ammazza... lui sara' anche bravo, non c'e' dubbio. Un tot di sue foto viste mi piacciono. Ma che razza di topone fotografa sto qui... o e' gay oppure ha una passione smisurata per il suo lavoro (per riuscire a frenarsi )
- 9359 risposte
-
ehmmm.. 2 viti in meno possono fare la differenza... se tutto regolare, ok, ma spero non siano viti della cpu (non ho mai attaccato un i7, non so se hanno cambiato sistema, ma a me i 4 pippoli intel non sono mai piaciuti, anche se li so attaccare...) la pasta da 3 euro... ok ho capito, la solita silver... per la gpu puo' andare, per la cpu si poteva prendere di meglio... spero tu non abbia sporcato in giro vero??? se e' la solita silver, e' conduttiva elettricamente e non e' una bella cosa. alcool e cottonfioc, ok per la quantita' di pasta spero tu abbia usato il solito "chicco di riso" come quantita' e NON la abbia spalmata con le dita..... vero???? ok (speriamo di no ) ma se qualcosa fa crack almeno ti sei divertito
-
bravo congratulescion!!! visto che non era così difficile? cmq una curiosità: come hai visto la pasta termica???? non avendo smontato nessun dissipatore, dubito seriamente che quella che hai visto fosse pasta termica... e speriamo che non lo sia! cmq ora le temp vanno bene. cpu sotto i 50 e gpu sotto i 70. ciaoooooooo
-
il ventilatore e' un buon sistema, lo usavo d'estate per sessioni particolarmente impegnative di gioco cosa ormai sempre piu' rara... ma nel nostro caso penso possa fare poco... anche se aiutera' lo stesso. la scheda video ha un dissipatore probabilmente minuscolo tipo questo... oltretutto inscatolato... e probabilmente MOLTO pieno di polvere... per cui il ventilatore fara' poco, aiutando solo raffreddando un po' il pcb (la scheda verde su cui e' appoggiato il chip video) che per conduzione raffreddera' un po' il tutto... ma di certo non risolve la situazione. Per come la vedo io l'unico sistema e' ripulire il dissi come ti abbiamo detto, poi dopotutto sono 4 anni (se non erro) che la scheda fa il suo lavoro cosi' com'e'... per cui non credo che il nostro TONI abbia bisogno di ulteriori raffreddamenti etc.. etc.. etc... basta ricordarsi di ripulire la scheda ogni 6 mesi (magari prima dell'estate la prox volta) e finche' dura... dura. se vuoi delle istruzioni passo passo te le possiamo anche dire ma la guida postata da moro85 e' perfetta: in sostanza: spegni il pc scolleghi la corrente e stacchi i cavi video del monitor tocchi qualcosa di ferro per scaricare la corrente apri il case togli il blocco alla scheda (di solito una vitina, dal lato del qulo del case ) cerchi di estrarre la scheda, ma attenzione all'altro blocco dall'altro lato dello slot di inserimento, quello verso il fronte del case, quello che e' alla base di quella fessura (slot) dove si inserisce la scheda, che a seconda del modello di scheda madre, bisogna spingere o tirare o spostare un piolino.. questa e' la parte piu' difficile e poi si estrae la scheda, la si pulisce come gia' detto e poi fai la procedura al contrario. la tua scheda non dovrebbe avere cavi di alimentazione supplementari mi pare. su su dai che non e' cosi' difficile EDIT: a dir la verita', stavo guardando meglio ora.. e visto che la tua scheda non ha un dissipatore doppio slot, e quindi NON scarica l'aria calda all'esterno, puoi anche fare a meno di smontare la scheda. se hai un compressore.... apri il case, lo capovolgi in modo che il lato dx appoggi a terra (scheda video in verticale cosi' lavori meglio) blocchi la ventola con un dito.... e VAI DI COMPRESSORE DA OGNI LATO POSSIBILE DELLA SCHEDA, dalla ventola da lato verso il fronte del case etc.etc... soffia ben bene e vedrai che si pulisce. CONSIGLI: NON farlo in casa, mettiti in garage perche' prevedo NUVOLE di polvere che si alzeranno, , e dato che ci sei dai anche una bella spolverata al dissipatore della cpu (sempre dito sulla ventola)... e una spolveratina generale per togliere tutti quei "gatti" di polvere che ti si riveleranno davanti... rimonta tutto e via... "SE" parte sei a posto e' una procedura un po' radicale, ma se non insisti tanto tempo, non dovresti spruzzare tanto olio da creare danni (io sono anni che una spolveratina al volo la do cosi ai miei pc...) facci sapere.
-
vedo solo ora questo post e dico la mia... ti hanno gia' consigliato benissimo, per cui non devi fare altro che rimuovere la scheda video, dargli una bella aspirata con l'aspirapolvere e pennellino (oppure vai di compressore, tenendola ferma con un dito altrimenti supera di un bel po' i giri per cui e' nata.. e' bello sentirla fischiare, ma le fa bene ) non e' un'operazione difficile come avrai visto su youtube. nota, quelle schede video tutte incassate, possono essere difficiline da pulire, ma se hai un compressore, o dalla griglia o dalla ventola.. tu soffia e vedrai che si pulisce. una temp attorno ai 50 gradi si puo' anche stare, sui 70 sottosforzo... a 100 la stai cuocendo!!! quindi evita di fare altri test altrimenti ti trovi con un cerino in mano tieni conto che cmq non e' una gran scheda, sui vari mercatini te ne puoi trovare di meglio con 10-15 euro, quindi semmai il danno e' limitato... tranqui ciao ps: il compressore non e' lo stato dell'arte dato le possibili goccioline di olio che potrebbe sparare... io lo uso da anni ma in modo "mirato"... occhio, la bomboletta di aria compressa e' meglio... potendo.
-
dopo il video promozionale della 500L UK c'era questo... non ho avuto il coraggio di vederlo tutto... non avevo piu' ossigeno ps: non me ne vogliano le signore