Vai al contenuto

smukamuka

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smukamuka

  1. Insomma sono proprio le MiTo ad avere questi problemi... I miei hanno una meriva del 2010 con 80k km, ha un rumorino leggerissimo dal cruscotto che comunque so dov'è e sarebbe un attimo sistemarlo (mi sono accorto io, i miei non badano a queste cose)...mentre la punto del '95 con 170k km ha zero rumorini... Grazie Tony per la dritta, provo questo fine settima a darci un occhio! (Sperando non piova...)
  2. Ahaha direi che farmi 500km per questo non è il massimo Devo provare a tastare ancora...è sempre peggio!
  3. Io la tengo sempre dentro al caldo, però i quasi 90k km prima non saprei proprio come è stata tenuta... Ho i 18 Ma anche con gli invernali da 16 è la stessa cosa (io non noto differenze con i cerchi più piccoli nè come confort, nè come consumi, nè come scricchiolii...sarò insensibile?). Io ho notato infatti che quel rumore non lo fa quando è fredda...ma appena inizia a scaldarsi parte alla grande (tempo 2 minuti perchè il motore si scalda subito). Di dove sei, Tony? Che se siamo vicini ti guardo mentre foderi Fortuna che l'auto è di una bellezza disarmante e che il motore è fantastico (e di queste cose ne sono davvero innamorato)...almeno compensa al casino ad ogni mini asperità sull'asfalto...
  4. Buondì a tutti. Spero di aver beccato la sezione giusta...(è più su guasti e problemi che su manutenzione..) A più di un anno dall'acquisto della mia auto (alfa mito usata), apro questa discussione perchè vorrei parlare un attimo sulla qualità degli assemblaggi delle varie case automobilistiche ed i vari segmenti d'auto. La mia in questo aspetto posso dire che è abbastanza penosa: è vero che ha 112.000km, ma rumorini vari li fa da quando l'ho presa (ed aveva 88k km, tanti lo stesso). Il punto è che ieri parlando con un amico che l'ha appena presa nuova, chiedendogli come va, mi ha detto come prima cosa "le finiture si vede che sono Fiat", riferendosi a rumorini e difetti (che io chiamerei in realtà caratteristiche) di assemblaggio. Discutendo sul mito club ho visto che molti addirittura smontano la macchina per metterci gomma/spugna per renderla meno rumorosa... La mia fa più di qualche rumorino..uno in particolare che è fastidiosissimi e proviene dalla parte anteriore destra, interna...sembra tra il cruscotto e la porta lato guida e non capisco che cosa sia (ho toccato ovunque e non riesco a replicere il rumore). La cosa che vorrei capire è questa: sono io che ho preso un modello d'auto con molti problemi di questo genere? E' un problema comune a molte auto che non costino milioni? Sono io che mi faccio troppi problemi? E' l' "assemblaggio fiat"? Se avessi preso una Polo, sarebbe stato uguale? Sull'ultima non penso proprio: mio cugino ha una grande punto (2007) con 180k km e di rumorini non ne fa quasi nulla...suo fratello una Y 5p momodesign, di rumori neanche l'ombra (anche se ha solo 20k km, ma sembra veramente ben fatta quell'auto, oltre che stupenda in termini di design). Premetto che io sono sempre stato a favore del gruppo fiat/lancia/alfa...solo che questa cosa mi da proprio sui nervi... Spero ci sia qualche risposta con la quale confrontarsi. Grazie!
  5. A meno di quel prezzo trovi il Mi3 Ci sono venditori che lo vendono tramite Amazon a 265 (il Mi3). Io stesso ho comprato da questo venditore uno Xiaomi 1S lo scorso giovedì e sono in impaziente attesa dell'arrivo
  6. Secondo me è una volontà. Fino a quando non venderanno ufficialmente in Europa la cosa IMHO non cambierà...
  7. Xiaomi Hongmi 1S, senza neanche pensarci. Sempre che non ti spaventi l'idea di mandarlo in cina in caso di problemi.
  8. Stai scherzando? Vuoi per caratteristiche, vuoi per immagine, vuoi per moda...IMHO venderà il macello come sempre...(e i dati lo dimostrano). Una cosa è certa: ho avuto un iPhone in passato (2008-2012), e ne passerà MOLTO di tempo prima che ne acquisterò un altro (sempre SE mai ne acquisterò un altro).
  9. Continuo a dire che mi piace, e continuo a dire che darei la possibilità di togliere la cornice nera dai fari posteriori.
  10. Onestamente non penso che uno acquisti un telefono in base alla velocità con la quale le app si aprono (soprattutto se si tratta di decimi di secondo). Avessero almeno provato con giochi pesanti tipo Real Racing o Asphalt 8...
  11. A me piacissimo! Si sa quanto lungo è Il cassone? Comunque sono 150kw e non cv, da descrizione! Altrimenti non mi spiegherei nemmeno lo 0-100 in 10secondi
  12. Anche se volessi, non potresti prendere un "motore potentissimo" Se riesci, mito Twinair (85cv ovviamente, ora la vendono con il twinair 105cv che non è guidabile da neopatentati). Considererei anche la Punto con lo stesso motore!
  13. Un ex collega di lavoro con la corsa GPL tech ha dovuto sostituire gli iniettori, l'auto non ricordo quanti km/anni avesse, ma aveva il 1.2 80cv e comunque < 60k km. Stessa cosa una ex compagna di classe: sempre corsa 1.2 80cv GPL tech. Questa era un po' più vecchiotta però. Lei ha detto che il problema è nato quando l'auto non era stata usata per mesi (ha fatto la stagione invernale, tornata a casa gli iniettori erano partiti...poi non so).
  14. Io ho preso una mito turbo GPL di 3 anni con quasi 90k km (speremo ben) Di dove sei?
  15. Android, di linux, ha solo il kernel (ok che non è poco, ma è sbagliato dire android = linux o viceversa). Linux, IMHO, essendo un sistema che si installa ovunque, non è e non potrà mai essere molto ottimizzato. Adattabilità e ottimizzazione sono due cose contrastanti. Soprattutto sugli smartphone l'ottimizzazione conta molto: Windows Phone è installato in pochissimi dispositivi con hardware scelto, iOS ancor di più. Windows Phone è molto veloce anche con processori single core e 256MB di RAM (vedi i primi lumia). Io stesso ho usato per qualche mese (per la tesi di laurea) un Lumia 800: processore single core, 512MB di RAM...ed era una scheggia. iPhone, fin ora, non ha mai avuto processori con più di 2 core, su Android siamo arrivati a 8. In poche parole, Windows Phone ed ancor di più iOS, sono enormemente più ottimizzati di Android. Altra cosa: non puoi dire "Android è ottimizzato": puoi dire "il telefono xxx con Android è ottimizzato", perchè ogni marchio ottimizza ogni telefono a modo suo. C'è chi poi lì ottimizza meglio, chi meno, chi proprio non li ottimizza (voglio vedere quanti telefoni cinesi con millemila processori e millemila mAh sono ottimizzati). Detto questo, tengo a precisare che sono un Android User che ha appena comprato un telefono cinese (che però è uno Xiaomi, il che è tutto dire) EDIT: vedo che Artemis mi ha anticipato...abbiamo detto le stesse identiche cose, devo quotarti anche l'ultima parentesi perchè per me è la stessa identica sensazione!
  16. Che te ne fai con più RAM quando il software è ottimizzato?
  17. Ogni telefono/tablet android ha la sua procedura...Quelli più semplici sono...indovina un po'? I samsung! Per quelli più diffusi trovi anche dei tool "click&go"... Devi studiarti bene tutti i termini, capire cosa significano e POI cimentarti. Io stesso ho temuto per due giorni di aver perso completamente il telefono per un problema sul kernel di una rom a quanto pare non compatibile...e il telefono non partiva più...un'altra volta non si caricava più se non in modalità recovery (fortuna che l'ho scoperto prima che si spegnesse). Io personalmente ho rootato e installato altre rom sul mio, ma solo perchè era mio... Su telefoni di altri non lo farei mai probabilmente...non è come il jailbreak su iPhone... Ahahahah xD Wipe = reset (dove per reset può essere intesa la cache, la formattazione per riportarlo a stock, etc) Flashare = selezionare lo zip della rom da recovery ed installarla Bisogna studiarsele un po' Oppure affidarci all'amico smanettone...
  18. Sul mio ho la Cyanogenmod con android 4.4.4...E va fluidissimo, è veloce ed avendo 1GB di RAM è forte anche nel multitasking. Con la Cyano 4.4.4 è 10 volte più reattivo che con ICS originale con la Sense. Come specifiche il tuo è molto simile al mio, se non identico Apparte la fotocamera il resto è praticamente uguale.
  19. Io ho avuto per 4 anni un iPhone 3G preso appena uscito...poi ho preso l'HTC che ha schermo 4.3 pollici e mi sembrava enorme, ora invece secondo me è perfetto. Il problema non è abituarsi ad usarlo ma a portarlo in tasca! Le ragazze hanno la borsa, io non vado via col marsupio Già il mio HTC è a volte scomodo in tasca e non sempre ci sta, figuriamoci un 4.7 o addirittura 5 pollici...
  20. Nel frattempo al mio Evo 3D è ri-partito il touchscreen... ...ed io ho ordinato lo Xiaomi 1S So già che è grande...ma ormai telefoni decenti con lo schermo 4.3 non ne fanno più...
  21. 1) Da quel che ho capito ha davvero un'ottima fotocamera! Penso che a meno di 200€ possa competerci solo il galaxy S3 Neo (asus zenfone 5 penso sia un po' sotto). 2) Non so quanto poco più perfomante sia...ha un clock di 0.4 per core in più..Da quel che ho letto velocemente Antutu sta sui 17 per il Moto G e 20 il Redmi. 3) C'è uno shop che lo vende a 123 e non si paga la dogana. 4) Avevano fatto una rom con la MIUI anche per l'Evo 3D che ho ovviamente provato...era molto molto buona! Solo forse troppo personalizzata...
  22. Sisi il redmi. L'unica cosa è che per la garanzia lo si deve rimandare sempre in cina... (e non per modo di dire ). Ora il touch del mio telefono ha ricominciato ad andare, se si spacca del tutto penso che andrò di Redmi....sempre che nel frattampo non escano altre cose interessanti..
  23. Sono stato ieri sera alla presentazione. Molto più bella dal vivo che in foto, mi piace proprio! Apparte che ovviamente quelle in presentazione erano due limited, una bianca ed una arancione...entrambe con la maschera davanti grigia. Avrei voluto vedere quella rossa con la mascherina e i cerchi neri. Bella comunque, anche se ovviamente ormai è fatto tutto in plastica non troppo ben assemblata. Esempio: portaoggetti nelle portiere che appena fai un po' di forza si muovono...peggio le bocchette dell'aria anteriori... Ma la cosa che mi ha fatto cadere i maruns, la leva di sicurezza per alzare il cofano...in plastica
  24. Punto twinair potresti riuscire a trovarla secondo me. Quoto per 500: non sarà un fulmine da guerra ma si muove e consuma pochissimo, mio cugino (che non è il classico "mio cugino ha detto che") ha una ypsilon momodesign (quindi cerchi da 16) con lo stesso motore e pur essendo un po' più grande e non andando mai pianissimo fa 17/18 al litro a benzina. Quando va piano arriva a 20. E la macchina è nuova. Mio nonno, con la panda con sempre quel motore, ha fatto 50k km e la media è 5 litri per 100km, ossia 20 al litro (ovviamente guida da nonno però).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.