Vai al contenuto

max76

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    696
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di max76

  1. Sono tornato da poco dal mio viaggio in auto in Scandinavia e devo dire che in modo sorprendente ho visto un sacco di Touran. Non chiedetemi il perchè, ma la netta impressione è che in Germania, Danimarca, Norvegia e Svezia se ne vendano veramente molto considerando che è in vendita da pochi mesi (lo hanno presentato a Ginevra). Credo dunqu che in VW non abbiano toppato del tutto con sto monovolume anche se stilisticamente è veramente vecchiotto. PS: In Svezia ho assistito ad un vero trionfo di Volvo e Saab. Lì non hanno il problema dell'esterofilia si vede, nonostante il fatto che ormai le marche sono di proprietà americana.
  2. Giulio e 126 è molto bello il fatto che scriviate nel forum e siate grandi appassionati però vi prego di rispettare le richieste degli altri utenti. E' stato detto più volte di: - citare sempre la fonte da cui sono copiati gli articoli; - non esagerare con le "faccine". Dai fate uno sforzo, non vi costa nulla ed evita che gli altri si innervosiscano. OK?!
  3. max76

    appello

    Grande Roberto non posso che concordare con te. Divertiamoci in modo sereno e le discussioni ne avranno un sicuro beneficio!
  4. Come dire... ... non c'è e non ci sarà al salone! Pazienza speriamo almeno che decidano al più presto di produrre la Fulvia, se no si perde tutto il vantaggio della novità e della ribalta internazionale e quando poi esce non se la fila più nessuna a parte noi appassionati. Ma me lo sono sognato o qualcuno aveva giurato che la sportiva evoluta sarebbe stata presentata proprio a Francoforte? Forse mi sono sbagliato, in tal caso mi cospargo il capo di cenere.
  5. Lo so anche io che il motore 2000 non dovrebbe essere particolarmente importante rispetto al jtd e al 3200 (all'estero). Ciò non toglie che non mi sembra del tutto opportuno lanciare una novità come un restyling mettendoci dentro un motore vecchio del quale sono rimaste troppe scorte... E poi mi meraviglia il fatto che abbiano costruito così tanti 2000 TS da non riuscira a liberarsene in tempo (hanno fatto qualche sbaglio con i calcoli?). Va beh pazienza non ci trovo nulla di male. Il concetto che volevo esprimere è tra le due notizie date da quattroruote in quello specifico articolo: - motore 2000 TS da 150cv - motore 3200 da 235cv mi sembra che l'errore di 5 cv sia molto meno rilevante rispetto al fatto che noi tutti ci aspettavamo il 2000 jts da 165. Comunque Taurus non c'è problema, spero che questo nuovo 2000 da 170 cv arrivi presto e che ste scorte finiscano prima del previsto...
  6. Beh sinceramente la risposta non mi sembra tanto sensata... Fare un restyling abbastanza pesante come questo e non metterci un motore moderno già disponibile solo perchè ci sono delle giacenze di magazzino mi sembra una boiata!!! Se uno seguisse questo ragionamento allora produrrei la nuova Panda per il primo anno mettendoci i fari posteriori della 126, visto che hanno trovato un magazzino pieno di questi fari che nessuno voleva... :wink: A parte gli scherzi, mi ricordo benissimo quando tutti noi abbiamo attaccato duramente quattroruote per aver dato su un vecchio numero la notizia del 2000 TS su 166 restyling. Taurus per primo si era scagliato contro la rivista dicendo che una notizia così era assurda ed era prova della poca autorevolezza della rivista (cosa su cui peraltro in parte concordo). Ora ce la caviamo con una rispostina così? Dai almeno per una volta ammetti che hai toppato :wink: Non c'è nulla di male se non sei certissimo su una notizia, ma almeno non fare passare per idiote alcune fonti informative che poi si rivelano vere... Scusate lo sfogo spero non si offenda nessuno.
  7. Scusate l'ignoranza, ma gli accordi non riguardavano anche cambi e trasmissioni? Non credo che in Fiat si siano tutti bevuti il cervello facendo accordi in cui avesse benefici solo GM. Il fatto poi che lo sviluppo finale dei motori v6 sia fatto da tecnici italiani non è che un bene, per potersi distinguere dai motori che saranno montati da Opel e Saab (già mi immagino la campagna denigratoria che ci sarebbe se Alfa montasse motori identici a Opel...). Detto questo però è innegabile che i tecnici italiani possono lavorare su un motore moderno e sviluppato dai partner di GM, il che è sicuramente un grosso risparmio in termini di costi e tempi di sviluppo. Non dimentichiamoci che i numeri di vendite di motori V6 è relativamente basso e sarebbe stato quasi impossibile per Fiat sviluppare motori nuovi di questo tipo da sola. Non è un caso che gli attuali V6 (ottimi peraltro a parte nei consumi) siano lo sviluppo dell'originario V6 del 1979! Quindi cerchiamo di essere ottimisti. Se Opel approfitterà dei multijet Fiat, lo stesso potremo fare noi con i V6, gli ecotec, ecc...
  8. Vedo che la discussione continua... ... e dire che oggi finalmente ci sono un sacco di immagini di auto nuove da commentare! Eppure sembra che qui qualcuno non sia interessato ad altro che non a buttare benzina sul fuoco. Panda mi spieghi perchè tu e annaspeed, appena arrivati e senza aver portato alcun valore aggiunto al forum (intendo notizie, curiosità, commenti strutturati e costruttivi) vorreste appellarvi al regolamento per fare espellere Taurus e Punto? Se non sbaglio sono proprio loro, uniti ad un altro paio di amici che ci forniscono le informazioni più fresche... Allora se veramente siete interessati a questo forum perchè vorreste cacciarli? Avete qualche interesse in questo senso? Voglio sperare che ciò non sia vero, perchè sarebbe proprio triste. Ripropongo comunque l'invito a tutti gli altri di lasciarli perdere...
  9. Ragazzi dai non cadiamoci anche noi. Sono venuti entrambi per provocare e creare lo stesso clima che c'era nel forum di quattroruote e automobilismo!!! Ma non ve ne siete accorti? Non credo possa servire controbattere, ne educare o insultare. Semplicemente ignoriamoli del tutto. Non rispondiamo (ma per funzionare lo dobbiamo fare tutti)! Si stancheranno anche loro e a quel punto i casi sono 2: - si stuferanno di rompere e ndranno a scrivere da altre parti; - se vogliono parlare di auto in modo civile e costruttivo lo faranno ricominciando da zero. Vogliamo provare a fare così? La mia è solo una proposta. PS: ... condivido pienamente i gusti sessuali del nostro amico, ma prometto che cercherò di parlare sempre e solo di auto...
  10. Buon giorno a tutti, torno oggi al lavoro dopo 3 settimane di vacanze (7800 Km con la mia 147) e trovo tutto sto macello?! Ma ragazzi cerchiamo di tornare alle vecchie e buone abitudini. Ho cercato di leggere rapidamente tutta questa discussione e ci sono alcune valutazioni che volevo dare: - come prima impressione mi era sembrata eccessiva la reazione di tutti contro PANDA, anche se successivamente lui stesso ha ammesso che voleva provocare (e ciò non è tanto carino); - anche se in qualsiasi insieme di persone c'è una gerarchia formalizzata o tacita, il bello di un forum è la possibilità di confrontarsi senza timori reverenziali; - l'intervento improvviso di annaspeed sembra comunque sospetto e se non è la stessa persona, sono almeno 2 amici che hanno deciso di provocare; - annaspeed ti sembra necessario continuare ad affermare che sei donna? anche se fosse vero non ti sembra del tutto inutile farlo in un forum dove si parla di auto tra appassionati (donne, uomini, checche, ecc...). - PANDA è bello copiare il testo di poesie/canzoni, basta che non siano troppo lunghe e fuori tema! Dai ragazzi torniamo a parlare di auto con entusiasmo e meno polemiche. Chi vuole criticare, lo faccia in modo costruttivo e senza offese. Il bello di questo forum è stato sempre il rispetto reciproco che ci ha contraddistinto.
  11. Ti dico come la penso. Non ci credo assolutamente che il 2.4 da 200 cv uscirà già tra 6-7 mesi. Visti i tempi di sviluppo del 2.4 fino a 175 cv... Poi se invece fosse vero ne sarei molto felice. Per il 3.2 jtd non si sa nulla? Credo che con questo motore diesel e un paio di V6 benzina (che a quanto pare sono già in buono stato di sviluppo) finalmente nessuno potrebbe dire che Thesis e 166 non hanno motori da ammiraglia... Certo bisogna capire poi in pratica quando questi saranno veramente disponibili... Mah. Nel frattempo auguro a tutti buone vacanze. Mi raccomando non litigate in questo periodo, e ci risentiamo dal 15 agosto.
  12. No al momento non ho visto nessuna indicazione al riguardo. Credo che lo monteranno in seguito, ed in ogni caso sarà del tipo con schermo grande (tipo Lybra?). Sicuramente non sarà quello della Punto che per ragioni di spazio ha le stesse dimensioni di una normale autoradio. Nella Ypsilon l'attuale radio occupa uno spazio molto più grande e immagino sia proprio per poter alloggiare senza problemi uno schermo di dimensioni ragionevoli. Comunque mi meraviglia il fatto che non sia già disponibile. Forse vogliona attendere di vedere come andranno le vendite e soprattutto quanto saranno richieste le versioni più accessoriate (platino). Se queste ultime avranno successo, allora sarà sicuramente lanciata una versione "connect".
  13. max76

    OPEL OMEGA

    Comunque oltre ad essere un fotomontaggio (vedi maniglie e taglio portiere) non mi tornano le dimensioni. Per essere una Omega sarebbe veramente troppo piccola. Più probabilmente un'immagine di questo tipo prefigura la prossima Astra 4 porte che dai noi non sarà mai messa in vendita, ma che in molti altri paesi ci sarà (vedi Spagna). La linea molto filante potrebbe anche fare immaginare una nuova coupé (senza portiere posteriori ovviamente)...
  14. Ragazzi mi sa tanto che è stata una grande bufala di 126/131. Che dire, credo che ormai nessuno più speri in una novità vera!!!
  15. La risposta di Taurus non riesco ad interpretarla. Ormai mi sembra assodato che qualcosa stà succedendo con sto nome e la sua sicurezza mi sembra nascondere una certa strategia... Boh... Comunque Desmo io ti dico come la penso! Taurus non è una persona sola, bensì un gruppo di persone che danno risposte. Non vedete che a volte sembra un super esperto che scrive bene, mentre in altre occasioni sembra dislessico? Lo stile è sempre molto diverso, quindi sono almeno 2 o 3 persone diverse che si nascondono dietro a questo nome. Nulla di male comunque, basta che ci dia ogni tanto qualche dritta giusta...
  16. idem come sopra... 4 giorni e scappo anche io! Non vedo l'ora. Ho già controllato i livelli, controllato pressione pneumatici e lavato la mia 147 per una prima tappa da Milano ad Arhus (Danimarca di 1450 Km)... Chissà che in germania io non riesca a lanciarmi in autostrada per almeno un bel tratto di alta velocità (sempre con prudenza però). Buon viaggio a tutti coloro che si metteranno in viaggio nei prossimi giorni.
  17. Che dire, penso che sicuramente non lo abbiano fatto apposta come qualcuno ipotizza. Una notizia di questo tipo scatenerà l'ennesima campagna stampa denigratoria contro fiat, soprattutto all'estero. Hanno fatto una leggerezza, anche perchè pare che Renault avesse già da tempo avvisato fiat delle possibili conseguenze. Che dire bisognerebbe fare pagare almeno il danno materiale (cambio targhette, libretti, materiale pubblicitario, ...) alla società di consulenza responsabile di sta stronzata. Si chiama Nomen se non sbaglio! La scelta di chiamarla Panda sarebbe il minore dei mali. Anche se era un'auto molto differente, resta un marchio consolidato e di un certo successo (almeno in Italia). A questo punto ci vorrebbe veramente una campagna pubblicitaria geniale per far dimenticare in fretta tutto sto casino. Panda, se non ci fosse bisognerebbe inventarla... era fantastico! Vi ricordate la pubblicità con la ragazza che faceva scuola guida, doveva fare un'inversione a U e sbatteva da tutte le parti senza fare il minimo danno?!
  18. Completamente d'accordo con te... Odio quando si danno giudizi a priori del tipo... io so tutto meglio... Anche la mai ragazza si è comprata una Lupo. Io spingevo per altro e soprattutto per aspettare la Ypsilon, ma lei ha deciso così. E' contenta e felice di avere speso i soldi che si è guadagnata in una macchina che le piace molto! Che dire, io sono contento per lei, e poi l'ho guidata anche io sta macchina. Non avrà venduto tantissimo, ma a me non sembra per niente male soprattutto in città. Gli interni poi sono onestamente molto belli per una macchina di quella categoria (vedi seicento, matiz e purtroppo anche gingo...). Ma questo è un giudizio mio del tutto soggettivo. Del resto se la scelta dell'auto fosse del tutto razionale e se potesse indivuare l'auto migliore, tutti avrebbero un unico tipo di auto per segmento.
  19. Ho letto su Autobild che da giugno Fiat ha deciso di ridurre i prezzi delle Stilo Diesel di 2300 Euro per offrire le versioni a gasolio allo stesso prezzo dei benzina. Il motto della campagna pubblicitaria tradotto in italiano potrebbe essere questo... "pagare la benzina, fare il pieno di diesel"... Se avessero fatto una cosa così in Italia, credo si sarebbero quasi raddoppiate le vendite vista l'attuale mania per il diesel. Voi che ne dite? Mi sembra qualcosa di simile a quello che fa Ford in Italia con la Focus... Forse hanno capito che per dare una forte spinta alle vendite e per fare affermare il modello in Europa (ora o mai più visto che tra breve usciranno molte novità dei concorrenti) era necessario riposizionare stilo con prezzi molto appetibili. Del resto, visto i pregiudizi che accompagnano il gruppo in questo momento, questa potrebbe essere la mossa giusta per fare apprezzare le doti di un'auto con i suoi motori migliori.
  20. max76

    Nuova VW Golf..........

    Concordo con STeve 66. Sempre la stessa linea, riveduta e corretta, ma non posso biasimarli. Facendo così, e con ottime attività di marketing sono riusciti a venderne milioni e milioni facendole pagare salatissime. Che dire, la mia 147 è molto più bella, ma sono sicuro che anche questa Golf sarà un successo. Forse il prezzo alto rallenterà di poco le vendite, ma poi riusciranno a venderla alla grande facendoci ottimi margini. Mi sono sempre chiesto perchè 147 non venda di più all'estero. Secondo me il prodotto era maturo per fare dei grandi numeri (almeno un 20% in più di quello che vende). Per inciso qualcuno sa dirmi quante 147 si vendono all'anno circa in Italia ed Europa? Mi interesserebbe veramente.
  21. max76

    NOVITà large

    Forse avrò esagerato, però era un modo per fare capire che a volte domande troppo specifiche possono risultare eccessive. Della Large non si sa quasi nulla e difficilmente qualcuno qui di colpo potrà darci indicazioni così precise. Non trovi? Sono curioso anche io di sapere il futuro della large, ma fino ad oggi a parte qualche ipotesi si è saputo molto poco. Lo stesso Taurus che sembra molto informato sui futuri modelli alfa, non ci dice molto di questo progetto che sembra avvolto nel mistero. Mi scuso comunque se sono sembrato scortese.
  22. max76

    NOVITà large

    E il Governo durerà per tutta la legislatura? Il ponte sullo stretto lo faranno? Se sì ci sarà una corsia preferenziale per le auto con climatizzatore bizona? La Juve vincerà i prossimi 3 campionati? E se sì Lippi darà le dimissioni se non vince la Champions?
  23. Per quanto riguarda Ypsilon sappiamo tutti quale è l'atteggiamento dei francesi... Forse anche le nostre riviste dovrebbero cominciare a trattare così le auto francesi, visto che l'obiettività non sembra pagare! Per quanto riguarda Gingo, l'auto ha tutti i numeri per essere un successo, ma non entrerà mai nelle prime più vendute in Europa! Non dimentichiemoci che se dai noi è normale che un'auto del segmento A salga sul podio delle auto più vendute (in Italia sarà una bella lotta con la Ypsilon per il secondo posto, perchè secondo me ne venderano molto più del previsto), in Europa non è così. Il segmento più importante resta il C con il segmento B molto vicino. Di auto del segmento A non mi ricordo piazzamenti nei primi 5-10 posti (se non sbaglio). Di Gingo se ne venderanno diciamo 250.000. Per entrare nei primissimo posti se ne dovrebbero vendere il doppio! Inoltre di quelle 250.000 credo che Gingo ne venderà molte anche in Polonia, che se non sbaglio è fuori dai paesi considerati per le classifiche europee (però qui potrei prendermi una cantonata). Chiedo a Fabvio o chi per lui se ho sparato cifre sbagliate di molto...
  24. Ok ora mi è più chiaro...
  25. Io l'idea l'ho vista dal vivo a Ginevra. Non mi dispiace per nulla, anzi, ma certamente non ha una linea latina. Idea ha linee pulite che danno una sensazione di solidità, ma non farà certamente girare la testa a nessuno, così come la Meriva. Poi se la pensi diversamente questo è normale! I gusti sulla linea delle macchine sono molto personali.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.