Vai al contenuto

max76

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    696
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di max76

  1. noto con piacere che con le nuove generazioni di modelli molto spesso vanno a sparire i navigatori a scomparsa. Sistema a mio avviso complicato, costoso e nemmeno così appagante visivamente, visto che da aperto sembra un oggetto poco inserito nella plancia. Probabilmente le case tedesche (vedi bmw serie 1 e mercedes classe C) se ne sono accorte e corrono ai ripari. Mi pare strana a questo punto la scelta fatta su giulietta. Anche perchè diciamoci la verità, con la possibilità offerta da Alfa di inserire il Tom Tom in modo praticamente integrato, mi chiedo veramente quale sia il vantaggio di prendere il navigatore fisso che costa molto di più!
  2. non dirmi che c'è veramente il rosso competizione... a che costo? porca miseria ho appena mandato l'ordine per il rosso alfa ( va beh, in realtà è anche molto bello il rosso alfa. Qualcuno ha visto dal vivo o ha foto degli interni del MY11 in versione progression?
  3. credo che le luci diurne ci siano sicuramente, solo che non saranno a led come sperato da molti, ma semplicemente uno dei 3 faretti anteriori (immagino quello che finge anche da luci posizione) sarà modificato con l'inserimento di una lampadina di potenza adeguata. Poi di fatto queste luci si accenderanno in automatico all'accensione dell'auto (esisterà un comando per disattivare questa funzione da pannello di controllo).
  4. Incredibile! Ho trovato in concessionario il primo esemplare di MY11, purtroppo in allestimento distinctive. Il progression che ho ordinato alla cieca, nessuno sa esattamente come sarà in termini di rifinitura del cruscotto. Le mostrine sul depliant sembrano in plastica verniciata, ma non si capisce se sono completamente nere o grigio chiare come le precedenti. Inoltre le fascette davanti al passeggero e sul pannello porta sul distinctive sono in un nuovo materiale con effetto cromato molto scuro (tipo giulietta), ma il venditore non aveva idea di come sono sul progression. Spero siano le stesse, perchè mi sono piaciute molto. Gli interni completamente neri (compreso il cielo), sono parzialmente opprimenti, anche se molto belli e sportivi.
  5. beh devo dire che poter a partire dalla prossima primavera avere in concessionario la nuova Ypsilon 5 porte (che non dimentichiamoci è il prodotti di punta), affiancata alla vecchia 3 porte (che per i primi mesi spremeranno ulteriormente con le promizioni), la nuova ammiraglia 300C, il nuovo monovolume (rimarchiamento del GVoyager), oltre che Musa e Delta, sarà già una manna rispetto al passato recente! Ricordiamoci che abbiamo avuto svariati mesi in cui si potevano vendere solo Ypsilon, Musa e Phedra!!! Inoltre l'abbinamento con Jeep, permetterà finalmente di avere nei saloni un SUV di lusso per il gruppo. Il nuovo Grand Cherokee almeno in foto sembra molto bello!
  6. Ormai ho perso la speranza di poter vedere un esemplare di my11 in concessionario e quindi ho dovuto già fare il preordine per la nuova aziendale visto che la bmw mi scade a inizio dicembre. Ho ordinato un MY11 2.0 jtdm 170cv sportwagon progression con pack sport+pack comfort abbinati. Colore Rosso alfa e interni neri con sedili e volante con cuciture rosse. I pacchetti includono: cerchi da 17 sportivi color titanio, terminale cromato, minigonne, pedaliera in alluminio, volante sportivo con cuciture rosse, quadro di bordo sportivo con illuminazione bianca, sedili in tessuto sport 3d con cuciture rosse, interni tutti neri, cruise control, fendinebbia, blu&me, volante con comandi radio e telefono, specchietti elettrici ribaltabili, sedili basculanti con regolazione lombare Se sapete darmi una indicazione di quando arriveranno i primi esemplari in conce, mi fate un favore enorme, così posso vedere dal vivo come sono sti nuovi interni (mi spaventa molto la mostrina in nero verniciato non in alluminio, ma purtroppo l'alluminio c'è solo sul distinctive, che l'azienda non passa.)
  7. Ma quindi di fatto produrranno solo per 6 giorni e poi si rifermano? Come dire faranno solo i volumi di macchine da mandare nei concessionari per lo pseudo lancio del MY11 e poi si rifermano fino a quando non hanno un gruzzoletto di ordini? Cioè se io volessi prima guardarla per bene e poi ordinarla, potrei aspettare mesi e mesi, nonostante i volumi bassissimi? Certo che si stanno proprio mettendo d'impegno per impedire ai clienti l'acquisto dell'auto! Pazzesco. Spero veramente che qualche modello dimostrativo arrivi presto in concessionario. Qualcuno sa le date?
  8. Vista la totale assenza di risposte sul modello, mi viene un dubbio pazzesco... Ma a Pomigliano stanno producendo il MY11 o è tutto fermo? Ne sono mai uscite? Esistono in concessionario?
  9. Ma qualcuno di voi ha visto delle foto degli interni nuovi del progression? In particolare cosa sono questi inserti cromati con trattamento tristrato o in alluminio spazzolato nero sulla plancia, sulle modanature e sul tunnel centrale di cui si parla nel comunicato stampa? Spero siano diversi dalle attuali versioni progression con inserti veramente tristi. Di fatto significa avere tutto l'interno completamente nero? Non rischia di essere molto opprimente? "Nuovo anche l'ambiente sulle tonalità del nero, arricchito da inserti cromati con trattamento tristrato o in alluminio spazzolato nero sulla plancia, sulle modanature e sul tunnel centrale." Se qualcuno sa qualcosa me lo fa sapere? Grazie e tutti
  10. secondo me la maseratina non la venderanno sotto gli 80.000€, quindi per la Flaminia ci sarà parecchio spazio nel mercato delle E non top. Credo che a seconda delle motorizzazioni la Flaminia sarò posizionata su 48.000 - 65.000€. Quello che non mi è chiaro è se sarà proposta anche con motorizzazioni umane e non V6. Insomma credo che dei 4 cilindri tipo il 2.0 mjet e il 1.8 TBI potrebbero comunque spingerla in modo dignitoso, ma con prezzi di gestione ed acquisto molto interessanti... Va capito se lo faranno mai, visto per gli US questo non è importante e la 300C ha una progettazione molto USA-oriented...
  11. Sicuramente non cambieranno nessun lamierato e sinceramente credo che non cambieranno nemmeno i fari, anche perchè tanto da quello che si è capito di fatto Lancia sostituisce in toto il marchio Chrysler in Europa. Di conseguenza non ci sarà nessuna differenziazione a parte marchio, cerchi e calandra. La 200C invece sarà sicuramente molto più lancia come stile, anche perchè già disegnata in quella direzione. Sicuramente Lancia 300C (quale nome?) avrà come utenza base in Italia il mercato delle auto blu ed al massimo delle auto aziendali per dirigenti. Lancia 200C farà lo stesso, con in più una fetta importante di auto aziendali (quadri e agenti) oltre che qualche privato che tanto ormai in quel settore pesa pochissimo. L'unico mio dubbio è sul fatto che sta 300C sarà abbastanza poco in linea col resto della gamma, ma al posto del vuoto assoluto attuale, direi che possiamo solo baciarci i gomiti...
  12. Ragazzi è una delusione pazzesca. Ho visto i nuovi allestimenti da catalogo e hanno tolto di tutto. Cerco disperatamente di ordinare una versione 09 con technav pack. visto che il progression lo paga l'azienda e gli accessori li pago io, non c'è paragone di convenienza. Se non riesco, mi sa che rinuncio ad alfa...
  13. Boh chissà cosa ci si aspetta per luglio (ormai ci siamo). on credo sinceramente che possano esserci delle modifiche significative (vedi led, o start-stop), senza che nessuno ne sapesse qualcosa e senza che se ne facesse menzione nelle cartelle stampa di oltre un mese fa... Poi chiaro che sinceramente mi farebbe solo piacere avere qualche reale novità sull'auto che devo ordinare. Il mio problema è che devo fare l'ordine entro luglio o inizio agosto, visti i tempi che abbiamo con le auto aziendali, per sostituire il bmw a dicembre. Se non fosse ordinabile, mi troverei nell'assurda situazione di dover obbligatoriamente scegliere altro, a meno di non accontentarsi degli stock (ma a sto punto se volessi un pacchetto di accessori che si fa?).
  14. Intanto sul configuratore è apparsa la dicitura "solo stock"... Che poi come immagine è come dire "grandi saldi di fine stagione". Boh io certe cose non le capisco. Piuttosto aggiornare il configuratore sul MY11 e lasciare alle concessionarie la vendita/promozione degli stock?
  15. va beh ragazzi c'è anche da dire che forse la grande carenza di questa squadra è legata ad assenza di un fantasista che aiuta sicuramente a sbloccare i risultati in partite dove storicamente facciamo fatica, come quelle in cui gli avversari si chiudono. Purtroppo in Sudafrica non c'è nessuno e a casa non è rimasto un granché... Ricordatevi che Miccoli è infortunato e Cassano spesso nelle occasioni che contano sparisce... Purtroppo paghiamo al scelta dei club che non hanno puntato su giovani italiani. Quindi abbiamo buone promesse costrette ad andare all'estero (Vedi Giuseppe Rossi) o a marcire in panchina (vedi Giovinco). Per il resto purtroppo non siamo sicuramente in presenza di una generazione di fenomeni...
  16. a sto punto non saprei nemmeno se e quanto aspettare, visto che non esiste che io sappia una scadenza in cui si potrà vedere il MY11 ed il configuratore. Boh passerò in concessionario ogni tanto per vedere se miracolosamente sono arrivate le brochure ed il personale ha info più dettagliate. In particolare io devo capire bene se le mostrine interne sono in vero alluminio sui pack sport-comfort (quelle di plastica non riesco a guardarle), e come sono i tessuti/colori dei sedili per questi pacchetti da aggiungere al progression... Forse francesco 147 ne sa già qualcosa?
  17. Grazie dell'informazione! Anche io ritengo stia molto meglio senza... Intanto il configuratore è ancora fermo al MY09... no comment
  18. Scusate la curiosità, ma sulla SW le barre sul tetto sono di serie e si paga solo la versione in alluminio, oppure di serie non c'è nulla? dal configuratore non si capisce, perchè anche non selezionandole in foto si vedono sempre le barre (io ne farei volentieri a meno).
  19. Peccato che non abbiano aggiunto nessun colore. Il costo non sarebbe stato credo rilevante e avrebbe dato almeno la sensazione di qualche novità sull'esterno. Purtroppo il listino pubblicato è molto poco chiaro sul contenuto di dettaglio dei pacchetti (si fa riferimento a un foglio "pack" che non esiste da nessuna parte, a meno che mi sia sfuggito). Inoltre non è chiaro questo tessuto sport dei sedili cosa sia rispetto al vecchio floccato. E poi se che abbinamenti di colori interni ci sono con i vari pacchetti? Se volessi un pack sport, sono obbligato all'interno tutto nero? E in questi pacchetti le mostrine sono in alluminio o plasticaccia tipo progression? Chi sa parli. Perchè devo fare l'ordine entro luglio, e qui nessuno sembra saper nulla (compreso il concessionario dove sono passato sabato scorso).
  20. riporto in auge il topic. Ci sono novità su quando questo MY11 sarà ordinabile? Ovviamente il configuratore ancora è quello vecchio e non ho sentito nessuna pubblicità su un eventuale porte aperte nei prossimi giorni. Se qualcuno sa qualcosa, batta un colpo! Sarebbe anche interessante capire se ci sarà almeno qualche nuovo colore di carrozzeria. Attualmente non è che ci sia poi sta grandissima scelta.
  21. Dalla scheda stampa e dal listino non è chiarissimo come saranno gli interni delle versioni distinctive. A parte i sedili in pelle e tessuto (dalla foto sembrano belli, ma potevano sprecarsi in qualche altra inquadratura...), non ci sono foto della plancia. Si parla di volante sportivo e mostrine alluminio, ma quali sono? Avete foto a riguardo? Le mostrine alluminio, sono le vecchie "millerighe già presenti prima, o le più belle mostrine in alluminio spazzolato che si vedevano su Brera? Se avete info me lo fate sapere, visto che entro l'estate devo mandare l'ordine? Grazie mille Max
  22. beh ragazzi non posso che confermare che in generale tutti i marchi premium hanno tolto cose utilissime che si trovavano in auto di fine anni '80. A parte le luci di ingombro portiera, io mi ricordo che ad esempio sulla Lancia Dedra (e credo su molte vetture del periodo del gruppo Fiat) erano retroilluminate anche le rotelle di regolazione dei flussi aria delle singole bocchette e addirittura i comandi di luci e tergi al volante... Questa sì che è innovazione...
  23. Ragazzi ma un MY10 non è previsto? A Ginevra le hanno almeno esposte le 159? Insomma ormai al restyling ci rinuncio, ma almeno aggiornamenti minimi (a costo ZERO) per allinearsi al resto della gamma non ci saranno a breve? Intendo almeno: - luci diurne (senza nemmeno cambiare i fari) - start&stop Mi sembra il minimo sindacale che tra l'altro serve per poter avere una pubblicità gratuita sulle riviste che annotano il lancio di un model year con qualche minima novità.... Ne sapete qualcosa? Dai che entro settembre mi tocca staccare l'ordine per una 159SW 2.0jtdm e non mi dispiacerebbe avere almeno una piccola novità (la devo tenere 3 anni poi).
  24. E' quello che pensavo io, ma alla fine mi viene a costare troppo, visto che gli accessori li devo pagare tutti io, anche se poi l'auto resta aziendale... Il pack sport lo trovo molto appagante alla vista (cerchi 17, volante sportivo e sedili in tessuto sport e alfatex, terminale cromato, interni in alluminio spazzolato brunito). In realtà anche il technav pack non è male alla vista (cerchi 17 satinati, specchietti satinati ripiegabili elettricamente, interni in alluminio millerighe). Fino a qui avrei preferito il pack sport, ma il fatto è che la radio di serie è proprio brutta da vedere a mio avviso. Almeno col Nav evito di vedere sta bruttura e faccio tutta un'altra scena. E poi così eviterei di avere cavi volanti per tenere il tom tom sul vetro (brutto da vedere anche se molto funzionale). Ti chiedo un'altra info. Ma le barre sul tetto nella sportwagon sono di serie e si deve solo pagare per averle in alluminio o proprio mancano? Non che mi servano, ma non riesco a capire se ci sono di default o meno. E poi nel catalogo il colore della macchina è il rosso alfa o il rosso competizione? Fosse quest'ultimo mi sembra una gran genialata, visto che poi sul configuratore non si può mettere... Capisco bene o lavori in un conce? Vista la tua preparazione se fossi nella zona di Milano vengo da te per farmi consigliare...
  25. boh onestamente mi aspettavo qualcosina in più dagli interni. Insomma sono belli, ma credevo che questo modello avrebbe spintoancora di più sulla linearità e pulizia delle linee, invece noto un certo disordine, dato prevalentemente dalle 2 bocchette di areazione centrale asimmetriche che trovo orrende. Bo ccredo che se quella centrale fosse stata spostata a sinistra dello schermo, sarrebbe stato tutto più ordinato e avrebbe anche consentto di alzare leggermente tutti gli altri comandi. Con la soluzione attuale alcuni tasti sono molto in basso e veramente coperti dalla leva del cambio. Mi sembra che questo fosse uno degli elementi che aveva fatto gridare allo scandalo negli interni di 159...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.