Vai al contenuto

Waterland

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1934
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Waterland

  1. Diciamo che queste auto sono il mio genere Se vieni da una C3 un occhio all'estetica penso che ce lo metti...indi per cui ti suggerisco una honda jazz. Usate le trovi a prezzi accessibili e ti posso garantire che sono indistruttibili, spaziose e molto affidabili. Non dispongono di un motore diesel ma i due propulsori a benzina sono assolutamente degni di nota. Le alternative che ti darei sono la skoda roomster che ha una linea un po' particolare che deve piacere (a me non ha mai convinto al 100% ma all'80%) sì e dispongono di una vasta gamma di motori tra cui scegliere. Evita quelli a gpl che sono polmoncini. Altrimenti la Nissan Note, spaziosissima però so che ci sono stati dei piccoli disguidi con l'elettronica. Evita la Venga (consumicchia anche a diesel e difetti di rilievo alle sospensioni posteriori) e Hyundai che sono la stessa zuppa chiamata in due modi diversi. Se ne trovi una a un prezzo accettabile potresti considerare una scenic ma dubito che con quel budget tu possa trovarne una non troppo vecchia o troppo kilometrata.
  2. Io andrei diretto di Mazda 2, reggerà tranquillamente i 10 anni di uso, ha una bella linea e non dovrebbe essere soggetta a manutenzione diversa da quella ordinaria E last but not least è la più divertente da guidare
  3. Prova a vedere se trovi qualche usato fresco nei gruppi del gruppo VW Esempio: Auto usate: Skoda, Fabia, gpl e benzina AutoScout24 pagina di dettaglio
  4. Ho appena raggiunto quota 5000 con la mia jazz 1.2 trend e ho parecchie impressioni da condividere. Mi rifaccio allo schema dell'ottima recensione di Stev66 Posto guida Comodo, riesco a stendere le gambe senza alcun problema e le regolazioni sedile mi fanno sentire perfettamente a mio agio pur essendo sopra 185 cm d'altezza. Non è un'auto per giapponesi quindi . Il poggiapiede accanto alla frizione è in gomma dura e di buona qualità. Il volante è sicuramente bello da vedere, ma ho notato che tende a sporcarsi facilmente: rimane una patina bianca, come se avessi guidato con le mani sporche di gesso da lavagna. Si ripulisce molto facilmente, ma non capisco lo sporco da cosa possa derivare (ho fatto la prova con i guanti e con le mani pulitissime) In caso di andature più decise, il sedile trattiene discretamente. Nessun problema di comfort, anzi Il cambio è facilissimo da raggiungere e, solo toccandolo da un'impressione di solidità e di buona scelta di materiali. Plancia e comandi A dispetto dell'apparenza, "da astronava" sono tra i più semplici ed intuitivi con cui abbia mai avuto a che fare. Leggevo che nel modello pre-restyling non si riusciva a leggere il display radio nelle giornate di sole. Il problema è stato completamente risolto. Le manopole per il riscaldamento e i tasti per l'aria condizionata ed il ricircolo interno sono alla portata di mano e non c'è pericolo di confondersi. In basso, sotto la bocchetta d'aria anteriore sx c'è il tasto per regolare gli specchietti e per disattivare l'ESP (operazione che il concessionario mi ha raccomandato in caso di neve, altrimenti l'auto non partirebbe). Come già anticipato da diversi altri utenti è un po' stano che il comando per i finestrini non sia illuminato di notte (gli altri comandi sulla consolle centrale sono tutti illuminati con luce arancione) per cui fai un po' fatica e devi andare a tentoni. I vari portaoggetti hanno buona capienza e sono in plastica liscia, refrattaria allo sporco, il resto della plancia è zigrinato (e facilmente rigabile se non si sta attenti. Assolutamente comodissimi i vari portabevande sparsi per l'abitacolo, magari non bellissimi da vedere, ma hai un posto per ogni cosa. Io che ho sempre qualche oggettino da trasportarmi qui e là non ho mai problemi di cose che mi rotolano in giro come mi è capitato con altre auto. Climatizzazione Manuale, lo uso molto poco e quando l'ho usato ha dimostrato di saper tenere tranquillamente la macchina al fresco. Mi auguro che lo scarso utilizzo non sia fonte di problemi in futuro, nel caso tengo spesso l'aria accesa per evitare la comparsa di muffe. Per quanto riguarda il riscaldamento, la macchina è un autentico fornelletto, appena il motore entra in temperatura scalda moltissimo anche con la ventola al minimo. Ora che cominca a fare fresco mi basta mettere la seconda velocità per 5 minuti e sono già in clima felpa leggera:mrgreen: Visibilità Ottima la visibilità anteriore grazie anche al grande cristallo, meno quella posteriore che lascia al guidatore l'indovinare i "confini esterni del paraurti" e spesso le grande capienza dell'auto ti traggono in inganno per cui o lasci troppo spazio o sfiori con l'estremità del paraurti gli angoli (ed io ho sfiorato un po' troppo ). In marcia gli specchietti sono assolutamente funzionali e ringrazio ogni giorno di più le loro grandi dimensioni. Materiali e Finitura Per quanto riguarda gli assemblaggi non ho assolutamente niente da segnalare, pur essendo made in china la mia jazz è impeccabile sotto questo punto di vista. Le plastiche in certi punti sono un po' cheap ma non più della media del segmento. Forse la zigrinatura delle plastiche della plancia favorisce un po' le strisciate, ma nel complesso io mi ritengo assolutamente soddisfatto. Lo sono meno per quanto riguarda i sedili, divisi in due tessuti diversi, uno azzurro più liscio e quello esterno nero "a retina". SI sporcano mooooooolto facilmente. Ora io non ho ancora trovato il tempo di ripulirli, ma ho notato che è veramente facilissimo sporcarli. Non sarà niente di particolarmente grave, però.. E veniamo al più grosso difetto dell'auto, quello che veramente può rovinare un prodotto ben fatto: LA VERNICE:(r:(r:(r:(r:(r Non è possibile che con un'unghia (non un artiglio, un unghia di donna di quelle fatte a gel, quelle smussate) mi si strisci la maniglia della portiera. Non lo è nemmeno che una pallina da tennis di rimbalzo (blando, molto blando) ti strisci lo specchietto come una sassata. Ossservando meglio gli strisci si vede subito che lo strato di vernice è sottilissimo e si è un po' scrostato...tanto che le strisciate leggerissime non sono così ------ come te le farebbe uno con la chiave, sembrano quasi schizzi di vernice. Rispetto al resto la verniciatura è assolutamente inaccettabile. Accessori Radio CD ed MP3 ESP, ASR, 2 vetri elettrici (e meno male, io dietro vado mooolto meglio con le manovelle), clima manuale, sedile sdoppiato, 6 airbag , impianto frenante a quattro dischi. Si fa sentire la mancanza di cruise control e l'assenza di una presa USB per il mio lettore MP3 ma per il resto sono assolutamente soddisfatto. I fendinebbia sarebbero stati superflui vista l'ampiezza del fascio di luce dei fari. Dotazione di sicurezza Cito Stev66: Molto buona; 6 airbag (frontali, laterali, per la testa davanti e dietro), Abs, Esp, Asr, disattivazione airbag lato passeggero con chiave, attacchi isofix ai sedili posteriori, impianto frenante a 4 dischi, poggiatesta anteriori attivi. La dotazione è da segmento superiore. L’auto ha avuto 5 stelle al test Euroncap, pur con un punteggio non elevatissimo. Ed aggiungo che i freni sono efficientissimi sebbene però siano necessari in quanto rispetto ad altre auto più moderne il freno motore è molto meno influente. TI ritrovi a scalare in seconda e a filare ancora abbastanza spedito per dover ricorrere al pedale. Abitabilità Semplicemente il top. Trasporta 4 ragazze oltre al guidatore in assoluto comfort Bagagliaio Ottimo per dimensioni, diviso in due dalla coprtura e il vano ruota di scorta può essere ulteriormente sfruttato anche se io ho deciso di procurarmi una ruota di scorta. I sedili se abbattuti creano un vano di carico piatto e senza dislivello e se alzati permettono di portare sul pavimento borse borsette e borsone (comodissimo). Sotto uno dei sedili dietro c'è una tasca grande più o meno quanto il manuale utente Confort Il problema di rigidezza delle sospensioni del modello 2009 è stato notevolmente mitigato, siamo quasi a livello normale anche se un po' di rigidezza resdiua è rimasta. Idem dicasi per l'insonorizzazione che è stata modificata in modo tale da ridurre notevolmente il rimore (ancora percettibile) a velocità autostradali. Per tutti gli altri usi assolutamente silenziosissima, salvo qualche "clic" ogni tanto dei relais che si attivano. Motore Fantastico. All'inizio il fatto che il procedere in prima marcia alzando semplicemente la frizione fosse possibile solo a prezzo di notevoli tremolii e sforzi da parte dell'auto mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Il motore Honda ivtec 1200cc è anche abbastanza poco reattivo ai bassi ma me lo aspettavo. Quello che invece NON mi aspettavo è il livello del "calcio" che il Vtec ti da ad alti giri. Altro che calcio..è una pedata! superati i 2500 giri si decolla . Per quanto riguarda i consumi le velocità medio alte, se tenute costanti, fanno di questo motore un gioiellino di risparmio. Avendo la fortuna di girare a velocità medie costanti ho un consumo reale di 4,8Lt/100 km misurato alla pompa. Io tuttora fatico a crederci. Il CDB è più ottimista del 7-10% rispetto ai consumi reali. E per quelli abituati a guidare in un certo modo sicuramente sembrerà difficile, ma seguire diciamo un 9 volte su 10 l'indicatore di marcia non è così astruso come può sembrare. Cambio Solido e molto fluido, tranne forse quando passi alla seconda marcia in fase di decelerazione. Mi trovo ad usarlo spesso date le caratteristiche del motore e spesso rimani in dubbio se tirare la marcia per volare o seguire il suggerimento dell'auto per risparmiare. Sono dilemmi che è bello avere come già molti hanno giustamente suggerito, una sesta marcia sarebbe stata perfetta, come il cacio sui maccheroni. Sterzo Non concordo con chi sostiene che sia esageratamente artificioso. E' molto leggero ma preciso il giusto per evitare qualsiasi tipo di amiguità al volante ed in manovra. Freni Potentissimi ma bisogna stare molto attenti perchè con una pressione un attimo più decisa inchiodi. Efficacissimi in caso di emergenza dove, in coabitazione con ABS ESP ed AVR consentono di riudrre al minimo i rischi. In sintesi La ricomprerei domani. Se avesse avuto tessuti interni meno sporcabili e, soprattutto una verniciatura decente, sarebbe stata l'auto perfetta. Se proprio vogliamo fare i pignoli insonorizzando di più l'abitacolo e aggiungendo una sesta marcia ne avremmo fatto anche una long-distance cruiser senza eguali per caratteristiche nel mercato. Paghi un po' di più rispetto alla concorrenza ma non rimpiangi i tuoi soldi. Salvo quando fai i conti con la vernice:(r:(r:(r
  5. Ho letto un po' di discussioni in questa sezione... Diciamo che non essendo nel ramo mastico pochino e faccio abbastanza fatica, per cui ho deciso di aprire una discussione apposta. Vista la tendenza all'adozione di motori sovralimentati di cilindrata ridotta la domanda che permettono di farti risparmiare sull'assicurazione senza perdere in prestazioni e con ottimi consumi la mia domanda è: che cambia? Sarà che in casa mia si ragiona un po' in modo datato, però in effetti fa un certo che pensare a un suv spinto da un 1.2 TSI o una giuletta ad alte prestazioni con un 1.4. Non sono ingegnere per cui i dettagli squisitamente tecnici non li posso apprezzare appieno per cui chiedo a voi: Che differenza c'è tra un aspirato normale e un motore sovralimentato di oggi? Perchè se davvero i piccoli turbo sono più moderni, prestazionali (più coppia) e consumano meno allora perchè prendersi un aspirato?
  6. 3 precedenti proprietari? O i km sono ritoccati o è uno di quei modelli "nati male" pieni di magagne che vengono fuori a intervalli regolari.
  7. Si sa niente sui propulsori? Come sono in termini di qualità?
  8. Jazzisti, (anche delle versioni precedenti) dove sietee? Ricostituiamo il gruppo dei Jazzisti di AP
  9. Quella che ti riporto è l'esperienza che ho avuto io, prendila come una cosa assolutamente soggettiva. 8 anni fa i miei si sono trovati nella condizione di dover sostituire la 205 di mia madre. Hanno trovato in occasione un'auto koreana, una daewoo kalos (ora chevrolet), nuova ad un prezzo competitivissimo e molto ma molto ben fornita di optional (per l'epoca). Il motore poi non era nemmeno povero di CV (1.4 83 cv benzina) e la linea si faceva guardare, non era affatto brutta, anzi. Dov'era la fregatura? La fregatura era nel motore, non recentissimo come progettazione e assetatissimo. I consumi di quell'auto sono mostruosi. Inoltre dopo il primo anno ha iniziato a scricchiolare. Il cambio poi è molto ma molto duro. Per il resto affidabilissima, tanto che la usiamo ancora oggi. Sono passati 8 anni e kia, hyundai e chevrolet hanno fatto grossi passi in avanti, dicono, in particolare nel design. A me, personalmente, la cosa non convince. Sarò prevenuto e ragionerò per preconcetti ma sinceramente a questo mondo nessuno ti regala nulla e la mia personalissima opinione è che gli optional servano come contorno per attirare i potenziali clienti, ma la base sia scarsa. Personalmente preferisco puntare su un'auto che abbia un buon motore e sia solida ed affidabile nel complesso, il resto viene dopo. Dirti cosa sceglierei io è superfluo, si vede direi, no? E sinceramente non rimpiango l'assistenza in salita, il bracciolo centrale , il volante e cambio in pelle, vetri posteriori oscurati, i fari direzionali i comandi al volante e i retrovisori riscaldabili. La macchina è silenziosissima, ha ottimi freni (tutti a disco), consuma un chezz e il motore è una gioia sia per consumi che per prestazioni (il classico calcio del vtec). Ho il bagagliaio maggiore del segmento e uno spazio ampissimo da sfruttare. Le cose essenziali ci sono e sono molto curate. Io sono felice così.
  10. C'è un perchè comunque... Io non so è vera la voce che lo "spirito nazionale" spinge noi italiani a perdonare le persone e le cose che amiamo anche quando combinano le peggio cacchiate Nel caso delle auto vuol dire essere indulgenti verso i piccoli malanni e i piccoli problemini se l'auto in questione è goduriosa in fatto di prestazioni (alfisti...?). Perchè io NON sono così bonario, specie verso una cosa cui affidi la tua vita. E da quello che ricordo mamma fiat, più o meno fino alla Stilo (consideriamo anni 80 e 90) le sue gran porcate le ha fatte. Io ho amato alla follia il mio pandino 750 fire ma ogni tanto qualcosa si rompeva e chi mi legge ricorderà che stavo andando al creatore per colpa di una punto evo che improvvisamente ha smesso di sterzare Per quanto riguarda i motori fiat è una grande casa automobilistica e si è sempre avuto il coraggio di osare soluzioni innovative. Ma dopo diversi anni con una reputazione di un certo tipo (in italia e soprattutto fuori) è logico accusare il colpo con la concorrenza agguerrita che c'è oggi E non sto dicendo che la fiat sia melma e gli altri no, dico che molti degli altri non sono mai arrivati al punto di essere noti per i loro problemi. Io credo che a parte le auto piccole, dove fiat eccelle, sia molto più difficile per la casa torinese affermarsi. Anche per questo.
  11. Quanti ricordi legati a lei:-((
  12. In rete gira questo video sulla nuova Type R
  13. Waterland

    I nostri bolidi

    E' tanto che pensavo ad aprire un topic del genere...magari me lo casseranno perchè fuori sezione o perchè potenzialmente troppo grande ma io ci provo lo stesso. Questo thread non è per gli ultimi modelli , nè per le auto d'epoca, è per quelle auto che possono essere le une e le altre: le nostre auto. Qui ogni autoparerista può postare la foto della sua belva...non una come la sua...proprio la sua, quella che lo accompagna nel quotidiano Questo sono io
  14. Ruota di scorta "misura minima a libretto" Non dovrebbe essere delle stesse misure di quelle già su?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.