Vai al contenuto

ricky1750

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di ricky1750

  1. E allora fatti fare un contratto che tenga conto del "lavoro usurante"... non prendere per il c... la gente. Che poi mi potrebbe pure star bene che devi prendere fiato... ma sto bisogno di prendere fiato se c'e' la partita o il ponte lo senti, altrimenti no? Forse mi sono espresso male... mi riferivo proprio a quello che succede in stabilimenti di grossi gruppi, nel merito.. cioe' non vanno a vedere che ci sono milioni di persone che lavorano in un certo modo in piccole e medie aziende, ma quello che risalta nelle decine di migliaia di persone che lavorano in quelle grosse.
  2. Si, pero' ricorda che all'estero vedono principalmente due cose: i grandi gruppi e i politici Credo di non dover commentare il quadro che viene fuori.. specialmente sulla seconda parte ci sono dei titoli da farti voltare via dalla vergogna... E' vero che in moltissime parti le cose sono diverse, e che c'e' una marea di gente che si fa un cu..o a capanna tutto il giorno.. quello che salta all'occhio pero' sono gli agglomerati di cazzari... che per quanto pochi magari fanno danno per cento volte tanto. Beh mica proprio cosi'... se vai nel paesetto, ok... penso che sia uguale dappertutto... se vai in certi posti (Berlino ad esempio), trovi aperto di tutto e di piu' sempre, in un modo o nell'altro (magari in posti che noi riteniamo assurdi, tipo in stazione, ma almeno c'e' sempre qualcosa). Altre citta' anche grosse (a meno che non sia cambiata negli ultimi anni ad esempio Hannover), sono un tristezza unica... alle sette di sera fai gia' fatica a trovare un posto dove andare anche solo a mangiare, ma e' una cosa che e' strana anche per loro (ero con un gruppo di tedeschi che venivano da fuori e che si guardavano abbastanza perplessi ed estrerefatti della cosa). Se facciamo un confronto con Londra, vabbe', diventa sparare sulla Croce Rossa...
  3. esatto.. e se dai un occhio alle dimensioni, se pensi a cosa teoricamente dovrebbe sostituire (o compensare la mancanza) Giulia...
  4. uhm.. l'avete visto questo? Peugeot 508 HDi GT - Road Test First Drive - Autocar.co.uk No, non sto dando i numeri (oddio, si ma e' a prescindere dal topic e dal forum ), apparentemente non c'entra na mazza con questo topic, ma parte del contenuto e'... interessante, in ottica. "What is it? Peugeot's new large saloon and estate, the 508 straddles (and replaces) Peugeot's 407 and 607 models. Peugeot claiming the 508 offers interior space to match the 607, but within smaller exterior dimensions, and that although it is 10cm longer than the 407, that it weighs an average of 35Kg less." A voi ricorda nulla? Rilancio... In addition to the two bodystyles the 508 comes with two alternative suspension configurations. Most models use a MacPherson Strut at the front, with a multi-link arrangement at the rear. However our introduction to the 508 comes by way of the range topping GT model, which not only features a new 2.2-litre 201bhp diesel (more efficient and lighter than the 2.7-litre V6 it replaces) but also double-wishbone front suspension. e ririlancio.... While the 508 GT works well as a comfortable quiet cruiser, it also rewards those who want press on. Although Peugeot's engineers considered fitting the 508 with a fully electric steering system, they judged the loss of feel not worth the efficiency gains. An increasingly unusual decision, but one, as enthusiasts, we should be thankful for. Because although the 508 is a large car (longer than both Mondeo and Passat) it is an easy car to place, its steering quick but precise and intuitive. There's also decent grip from the standard 235/45R18 tyres (19” wheels are optional) and a better balance than most front drive rivals. Rifaccio la domanda... a voi ricorda nulla? 407 = 469mm 607 = 490mm 508 = lung. 479/479, largh. 185/185, alt 146/146 cm Peugeot......
  5. Mah, io tutta sta perdita non ce la vedo.. o meglio, non sono del tutto sicuro che la perdita di sportivita' sia data da un motore che si ferma a 5500 rpm... I tbi sono, a sensazioni, molto soft (a prestazioni, no... tirano comunque, non te lo fanno sentire come i vecchi motori ma non e' che non vanno.. e se vai a guardare i numeri, e li confronti con un certo motore che proprio tranquillo e poco sportivo non e': 3.2 GTA 6 Cilindri a V 3179 Cm³ 184 kW (250 CV)/6200 RPM 300/4200 RPM Ora.. il tbi ne fa 200cv a 5000, o 235 a 5500... mi pare plausibile pensare che proseguendo si possa arrivare a un 250/270 cv a 6000/6200 Non e' certo il confronto tra due mondi diversi come un vtec da 250cv a 9000 giri. A numeri siamo li... il tipo di erogazione e' sicuramente diverso.. ma a livello di prestazioni non direi che non ci siamo, magari sarebbe il caso di mettere sul modello "giusto" il motore "giusto". Oltretutto, nel caso specifico, stiamo parlando di un X1... non e' che sia esattamente il veicolo su cui mi aspetto che la prima preoccupazione del motore sia la sportivita'... .... infatti mi pare che sia una combinazione adeguata per il tipo di veicolo.
  6. O meglio.. c'e' qualcuno che al giorno d'oggi puo' davvero permettersi di non fare un minimo di sinergia di qualche tipo.. mi pare che a quasi nessun livelli di prodotto, tranne supercar da centinaia di migliaia di euro, e spesso manco li, non sia ormai possibile farne a meno.
  7. Perche', tu ce le vedi? (in concreto, non a parole, che ormai abbiamo capito che valore hanno per certa gente). Probabilmente no... la differenza? intanto e' piu' difficile dare nuovamente fiducia quando gia' una volta si sono visti i risultati.. ancora piu' grave mi pare sia molto piu' evidente di una volta sia l'aria che tira sul prodotto (non che personalmente ci veda grandissime differenze sul reale, ma almeno sul potenziale in prospettiva si... tra una scelta che ti dice che si va da 1 a 3, ed una che se va male si va da 1 a 3, se ti va bene da 1 a 9, tu quale sceglieresti? io la seconda.. alla peggio mi va male uguale, alla meglio ci guadagno) , sia sull'interessa per la storia del marchio (non credo serva commentare... e non credo nemmeno che qualcuno abbia intenzione di farlo spinto da chissa' quale spirito poetico.. ma tra uno che fa morire tutto perche' non gliene sbatte nulla, e uno che lo cura anche solo perche' ci guadagna qualcosa, preferisco la seconda ipotesi). Sono l'unico che alla lettura della frase ha pensato "speriamo non faccia il botto e basta" ?
  8. Mah, non credo.... o meglio.. penso che buona parte dell'onda emotiva di chi ha votato a favore del passaggio a VAG in realta' tendesse gia' prima a far votare CONTRO (a parte alcuni comportamenti vergognosi della dirigenza attuale che ben conosciamo)... credo che ben pochi pensino che VAG farebbe chissa' che cose fuori dal mondo con Alfa (magari ci si spera....), tali da "competere" a livello emozionale... anzi, penso che chi ha votato a favore del passaggio abbia votato spinto piu' che altro dal cervello e da molto senso pratico, stando alla situazione attuale, proprio lasciando da parte un certo "sentimento".
  9. Mah, credo che dipenda... si e no a seconda di dove stai, tanto quanto dalle tue parti, credo... con magari la differenza che in Italia c'e' un po' di probabilita' in piu'.. In realta' la vera differenza tra i due paesi, diciamocelo, sono i gatti
  10. Rientrando in topic, una cosa che penso sia positiva, cosi' come penso sia positiva la scelta di mazda per mx5, e' dare, almeno su alcune versioni del modello, di lasciare al cliente la scelta tra tela e CC
  11. Si stava parlando di differenze/vantaggio a livello di massima tra le due soluzioni.. e' indubbio che entrambe abbiano pregi e difetti e che una CC abbia una resistenza diversa (e superiore) alla tela, specialmente andando avanti con gli anni, e specialmente verso certi simpaticoni... cosi' come lasciare sempre fuori una CC o un tetto in tela sono una bella differenza... Quanto ho detto, purtroppo, non e' errato, anzi, il fatto che tu con la SLK e sono sicuro tanti altri con altre auto non abbiano avuto problemi dimostra solo che il meccanismo della SLK (e di altre auto) e' progettato e realizzato come si deve.. purtroppo non sempre e' cosi'... il fatto di avere delle giunte realizzate sul tetto ti da oggettivamente dei potenziali punti di infiltrazione che un corpo unico in tela non ha: si tratta di un mero fatto fisico (cosi' come e' un fatto fisico che la tela te la tagliano, il tetto in lamiera fanno un pelo piu' fatica) Ovvio che se vai a vedere una tela logora di 7/8 anni e lasciata sempre fuori ed un tettuccio CC realizzato bene e mantenuto la prima avra' problemi ed il secondo no.. Io personalmente non mi riferisco a queste situazioni, che fanno un po' parte del gioco, ma a situzioni molto piu' antipatiche di meccaniche CC strutturate e realizzate magari non benissimo, con un occhio piu' al risparmio che all'efficienza (e che cominciano ad avere problemi dopo poco piu' di un anno).
  12. Preferenze a parte, oltre a continuare ad avere un bagagliaio (cosa che di solito con un CC ti scordi, a macchina aperta), con il tetto in tela questa e' un pezzo unico, al contrario del CC che e' solitamente in due o tre pezzi... meno pezzi meno guarnizioni.. meno guarnizioni meno punti da cui avere infiltrazioni, spifferi, rompimenti vari..
  13. Ehehe, non voleva essere certo una dimostrazione rigorosa, peraltro temo che l'androiddofono non sia uno strumento riconosciuto per la correttezza delle misurazioni.. ma appunto voleva essere una controprova empirica proprio di quello che ogni spiderista gia' fa... Con estremo disappunto dei crapoccioni, di fianco alla mia recchia sinistra (ovviamente non potevo leggere le misure, ma il fido copilota si occupava di leggere il log della misurazione una volta ripassato l'accrocco misuratore) Per correttezza devo dire (altra cosa che per gli spideristi sanno, ma visto che stiamo a fare i pignoli) che le condizioni del traffico possono variare non poco le misure (a parte il camion a fianco, anche il cambio di fronte modifica non poco i flussi d'aria e di conseguenza l'isolamento dato dal deflettore)..
  14. Dunque... approfittando di un giro domenicale, inclusa autostrada, e dopo aver rispolverato il fido Androiddofonodecibelmetrico, mi sono tolto lo sfizio di misurare la rumorosita della Biscia in autostrada, a 130 km/h, grazie al supporto del fido copilota.. Primo test, rumorosita' a 130Km/h, capote chiusa, finestrini chiusi, radio spenta: 72 db Secondo test, rumorosita' a 130Km/h, capote chiusa, finestrini APERTI, radio spenta: 81 db <<<<<<<<< Essendo presenti le Condizioni Standard di Scappottamento (Cielo limpido, soleggiato, temperatura superiore agli 10.5 gradi ed inferiore ai 35) abbiamo eseguito anche il Terzo test: rumorosita' a 130Km/h, capote aperta, finestrini chiusi, radio spenta: 76 db Tanto per curiosita' abbiamo eseguito anche il Quarto test, rumorosita' a 130Km/h, capote APERTA, finestrini APERTI, radio spenta: 84 db Morale: se vi preoccupate delle vostre orecchie tenete chiusi i finestrini, non il tetto.....
  15. Ih quante storie..visto, ti bastava aspettare un po' Radical launches first road car - Autocar.co.uk Radical has revealed its first car designed specifically for road use. The Radical SR3 SL – the SL standing for street legal – has been modified for road use from the standard SR3 on which it is based, including a new, more compliant suspension system for a softer ride and road-legal wheels and tyres. It is powered by the turbocharged 2.0-litre Ford Ecoboost engine that will be used in the new Focus ST later this year. It's is supplied to Radical in its standard tune of 247bhp, but a remapping from ECU specialist Life Racing has boosted power to 300bhp. Radical says its Ariel Atom rival, revealed today at the Autosport International show, should be capable of a 0-60mph time close to 3.0sec and a top speed of around 165mph. Tu parti, qualcuno di noi ti viene a ripescare a Brighton dopo la prima accellerata
  16. Perche' Jobs e', prima di tutto, un uomo di prodotto.. Jobs e' l'AD ma e' SOPRATTUTTO la mente che sta dietro al prodotto.. infatti quando se ne e' andato Apple ha iniziato ad andare a rotoli, fino a quando non e' ritornato.. il che e' un'ottima cosa sino a quando un personaggio del genere c'e'.. quando non c'e' piu' son razzi amari.. Temo che al giorno d'oggi in Italia un calciatore abbia, per quanto indirettamente, tra le mani ben piu' di 60mila posti di lavoro e qualche punto di pil. Non che la cosa mi renda particolarmente felice....
  17. O puoi anche presentare una C rivoluzionaria, mai fatta da nessuna delle altre case: dici che l'hai fatta, la metti a listino, ma in realta' non la fai e non la vendi. E' una combinazione perfetta: A) Il modello e' sicuramente originale e non lo hai mai fatto nessun altro E' sicurissima, specialmente per i pedoni. C) Inquinamento e consumi praticamente inesistenti D) Il costo di sviluppo e produzione e' praticamente nullo E) Non ti devi sbattere a fare i test e l'affidabilita' e' imbattibile F) Nessuno ti rompera' mai le scatole che pesa troppo G) Se le vendite fanno schifo non serve nemmeno che cerchi scuse La quadratura del cerchio Ok... mi ripongo, scusate
  18. Ci sono tanti modi per non avere peli sulla lingua, e ci sono molti modi per poter dire quello che vuoi (e in alcuni casi DEVI dire, se tieni a qualcosa), senza per questo cadere in certi comportamenti. Resto convinto che un AD, quando parla dei suoi prodotti IN COMMERCIO (in generale, non mi riferisco al Commander, anche perche' come hai scritto non e' piu' in vendita), non puo' permettersi certe affermazioni, proprio perche' non e' "chiunque"... e' un po' come un generale sul campo di battaglia che dicesse ai suoi soldati che stanno combattendo da cani "siete delle merde" lo stanno pensando tutti sicuramente, ma lui non si puo' permettere di dirlo... al massimo li prendi, li ritiri dal mercato (nel caso del generale si spera che li riporti a casa tutti vivi), e poi dici quello che vuoi (e che DEVI dire, se e' vero che il prodotto e' uno schifo).. Si tratta di una questione di rispetto verso l'azienda, verso il prodotto e anche verso i clienti, indirettamente verso te stesso, visto che la tua affermazione fa perdere di credibilita' anche te stesso, che quel prodotto critichi, ma intanto continui a cercare di piazzare come se nulla fosse... oggettivamente, non ci fai una bella figura. Questo a prescindere dal fatto che sappiamo bene che i termini di valutazione di Sergiono non sono esattamente le reali qualita' o caratteristiche di un prodotto, ma solo quanto vende, non vende e rende, non rende.
  19. si, piu' che altro questo.. personalmente do lo stesso valore ai giudizi di merito sulle auto (inteso come prodotto) di Sergione hanno a quelli della casalinga di voghera (anzi, un po' di meno, perche' quello della casalinga la massimo e' un giudizio di una persona a cui di auto frega poco e non capisce piu' di tanto, nel caso di Sergione e' pure influenzato, giustamente dal suo punto di vista, dagli aspetti finanziari.)
  20. Si, si, non sto contestando motivazioni, strategie, il monopoli, il risiko, lascia o raddoppia (e chi vuol essere milionario)... sto solo notando, magari sbagliando, che tutto sto casino, tira molla, gira, rigira, dichiara, ritira, e' la prima volta che si vede (o perlomeno, e' la prima volta che mi capita di vederlo). E se posso aggiungere mi sembra un spettacolo abbastanza misero...
  21. Boh.... a prescindere da cosa mai succedera', ma una roba del genere si e' mai vista? magari non ci sono stato attento perche' di altri marchi coinvolti in vendite varie non me ne poteva fregare di meno, ma quello che sta succedendo mi pare surreale (nel suo svolgersi, indipendentemente dai contenuti). Oltretutto, capisco che ai signori da entrambi i lati probabilmente gliene frega anche poco, ma mi pare che si siano un po' di persone coinvolte (a vari livelli.. e non mi riferisco solo ai clienti, che sicuramente ci sono pure, ma sto pensando piu' alla gente davvero coinvolta di persona in ste cose, vedi gli operai...) Si, ok, lo so che mi risponderete che ai signori dei piani alti non gliene sbatte, pero... ripeto, mi pare una situazione allucinante...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.