Vai al contenuto

snatch

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    420
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di snatch

  1. Buongiorno a tutti, non so se è già stato scritto ma sul sito Alfa Romeo c'è la possibilità di iscriversi per avere la possibilità di vederla e avere info sulla Giulia "prima di tutti". http://www.alfaromeo.it/it/form-giulia?tab=more
  2. Non so se è già stato postato questo video, ma qui si vedono abbastanza bene i particolari esterni e interni
  3. Nuova Alfa Romeo Giulia: boom del Biscione sul web
  4. Cavoli, quasi 1000 pagine per aspettare la Giulia... poi da domani sera altre 1000 per dire : però il muso potevano farlo meglio... la fiancata non è poi così alta gli specchietti sono troppo grandi la coda sembra uguale a... i cerchi sono brutti... i motori sono troppo grandi... i cavalli sono troppo pochi... mi aspettavo di meglio sinceramente... :mrgreen:
  5. Ora sparo la mia: non sarà mica il mulo ben cammuffato della spider? sembra troppo bassa
  6. secondo me si vedrà finita quando arriveremo alla pagina 952
  7. La nuova Opel Astra porterà come motore d’ingresso il tre cilindri Turbo benzina 1.0 ECOTEC a iniezione diretta da 105 cv, con consumi di soli 4,2 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 pari a 96 grammi al chilometro, in abbinamento con la tecnologia Start/Stop e la trasmissione robotizzata Easytronic 3.0. Sul versante diesel, la gamma prevede tre versioni del 1.6 CDTI, da 95 a 136 cv che, abbinate al cambio manuale a 6 velocità, consumano tutte meno di 4.0 litri di carburante nel ciclo misto: l’unità più economica consuma solo 3,4 litri per 100 chilometri (90 g/km di CO2). Nuova Opel Astra porta nel segmento delle compatte i fari a matrice di LED, IntelliLux LED ed è anche la prima vettura ad essere lanciata con il servizio premium Opel OnStar, servizio di assistenza e connettività personale gratuito. C’è il sistema di infotainment IntelliLink di nuova generazione: il nuovo IntelliLink R 4.0 dotato di schermo touch screen da 7 pollici che consente di integrare il proprio smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto. Un’altra novità sono i sedili ergonomici Opel di nuova generazione, testati e certificati da AGR (Associazione tedesca per la salute posturale). Al lancio in autunno, il motore di base di Nuova Astra sarà il tre cilindri 1.0 ECOTEC Turbo a iniezione diretta, precedentemente presentato su ADAM a Corsa, dove si è distinto per vitalità e silenziosità. Su Nuova Astra, diventa il punto di riferimento per consumi di un motore benzina: solo 4,2 litri per 100 chilometri nel ciclo misto ed emissioni di CO2 ridotte a 96 grammi per chilometro – i valori migliori per una compatta a benzina – in abbinamento con la tecnologia Start/Stop e il cambio robotizzato a cinque velocità Easytronic 3.0. Anche con un tradizionale cambio a 5 velocità, le emissioni di CO2 di questo motore potente e brillante da 105 cv restano di soli 99 g/km (4,3 litri/100 km). Debutta anche un motore benzina quattro cilindri completamente nuovo, appartenente alla stessa famiglia del più piccolo tre cilindri da un litro: il Turbo 1.4 ECOTEC a iniezione diretta con potenze da 125 cv e 150 cv. Con la tecnologia Start/Stop e il cambio manuale a 6 velocità, i consumi nel ciclo misto si fermano a soli 4,9 litri per 100 chilometri (114 g/km di CO2) – con un impressionante miglioramento dell’11% rispetto alla precedente Astra da 140 cv. Le prestazioni sono sensibilmente migliorate: con il propulsore da 150 cv, nuova Astra impiega 4,3 secondi in meno rispetto alla versione precedente per passare da 80 a 120 km/h in quinta marcia – un miglioramento del 32%. Il 1.6 CDTI con tre livelli di potenza a partire da 95 cv copre l’offerta diesel. Le emissioni di CO2 di tutte le versioni dotate di cambio manuale a 6 velocità raggiungono al massimo i 99 grammi per chilometro. Al momento lo specialista di efficienza della nuova gamma Astra è il modello da 110 cv, con consumi di soli 3,4 litri ed emissioni di CO2 pari a 90 grammi. La versione diesel al vertice della gamma è invece alimentata dal 1.6 CDTI da 100 136 cv presentato la primavera scorsa sul modello attuale. L’accelerazione è assai superiore: bastano 9,6 secondi per passare da 0 a 100 km/h (0,7 secondi in meno) e, ed è questo il valore più significativo, 8,2 secondi per passare da 80 a 120 km/h in quinta – un secondo sotto il modello attuale. AUTO 15 giugno 2015
  8. http://www.comune.arese.mi.it/allegati/4449%5EEXPOTOUR_manifesto_70x100_BR.jpg Arese, inaugurazione pista prove Alfa Romeo „ Ex area Alfa di Arese, riqualificata l'ex pista. Sabato l'inaugurazione La vecchia pista prove dello stabilimento di Arese sarà utilizzata per corsi di guida sicura. Arese, inaugurazione pista prove Alfa Romeo „ Riqualificata e trasformata in un centro di guida sicura, l’ex pista prove dell’ex stabilimento Alfa Romeo si appresta a tornare a vivere. L’inaugurazione del circuito, il primo tassello per la riqualificazione dell’ex area industriale, avverrà nel fine settimana del 6 e 7 giugno con la tappa resina dell’Expo Tour. Si tratta di una due giorni nata dalla collaborazione fra i Comuni di Arese, Lainate e Rho, Città dei Motori, AncixExpo, Polizia di Stato e Rai Isoradio che coniuga l’eccellenza motoristica a quella enogastronomica. Sono previsti mini-corsi di guida sicura, gratuiti, con auto e piloti del gestore della pista, Aci Vallelunga, in collaborazione con la polizia di stato. Quest'ultima sarà presente con il suo pullman azzurro, un'aula scolastica multimediale itinerante, dove i poliziotti della Stradale diventano "maestri di sicurezza" per i più piccoli, con lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati.
  9. Era ora che facessero una 3 volumi compatta decente! l'ultima 3 volumi italiana sotto i 4.50 mt era la 156
  10. Pienamente d'accordo. La linea e gli interni sono molto belli (anche come qualità). Punti deboli bagagliaio (secondo me di 350 l dichiarati saranno effettivi 290 senza il bose) e la mancanza dei sensori di parcheggio anteriori: ha un cofano motore lunghissimo
  11. testata nel 2014 con altre regole euroncap se fosse testata oggi prenderebbe 4 stelle
  12. Dal 2015 l'Euroncap ha cambiato il protocollo per i test Crash test Euro NCAP: il nuovo protocollo 2015
  13. da Gennaio 2015 l'euroncap ha cambiato i criteri di valutazione: quello in cui è caduto la 500x è questo Safety AssistIn questa valutazione si tiene conto di tutto ciò che può supportare la guida e i corretti comportamenti del pilota e dei passeggeri. Gli avvisatori per le cinture slacciate SBR sono un elemento indispensabile, in quanto costringono ad allacciare le cinture pena un fastidioso avviso acustico e un segnale visivo in plancia avvisano il pilota o il passeggero della dimenticanza. Sui sedili posteriori l'avvisatore si attiva quando una cintura viene slacciata. Il punteggio ottenibile è di 2 punti per entrambi i sedili anteriori e un punto per la fila posteriore con tutti i posti dotati di avvisatore. Il controllo di stabilità ESC deve essere presente sulla totalità delle versioni vendute in Europa per ottenere il punteggio di 3 punti, nel caso non fosse presente il risultato di 5 stelle globali non è consentito. I sistemi di controllo della velocità sono valutati in quattro macro categorie: il limitatore di velocità manuale, il segnalatore del limite di velocità vigente (che funziona tramite mappatura GPS o telecamera), i due dispositivi insieme che non interagiscono e l'assistenza intelligente alla velocità, che unisce automaticamente il limitatore e il segnalatore. Se presenti su almeno il 70% delle vetture vendute sono valutati fino a 3 punti nel punteggio finale. I sistemi di frenata autonoma AEB ad alta velocità. Questi sistemi se presenti sul 50% delle vetture vendute sono testati in pista insieme al simulacro di un'altra vettura. In base alla bontà del funzionamento del dispositivo vengono assegnati i 3 punti. I sistemi di avviso di uscita dalla corsia di marcia devono essere presenti su almeno la metà delle vetture vendute per essere inseriti nella valutazione ed ottenere 1 punto
  14. l'euroncap ha provato la 500x peccato per le 4 stelle, bastava veramente poco da aggiungere di serie su tutte le versioni per avere le 5 stelle . Ad impedirle di raggiungere il risultato massimo la relativamente ridotta diffusione di tutti gli optional di sicurezza sull’intera gamma. Euro NCAP | Fiat 500X
  15. Veramente ha immatricolato 940 auto 4x2 + 474 auto 4x4, quindi 1414 totali (la maggior parte sono per i concessionari)
  16. Ciao a tutti, ho avuto risposta stamattina per la data di commercializzazione della motorizzazione 1.3 multijet che ad alcuni di questo forum interessa. Ecco la risposta: Buongiorno, sarà indicativamente disponibile verso fine anno. Per informazioni più precise, potrà in prossimità del periodo indicato contattare il nostro numero gratuito 80034280000. Cordiali saluti Marco Corino EMEA Region – MOPAR Parts & Service Customer Relations FCA Italy S.p.A.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.