Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Solitamente le più collaudate, ovver quelle sul mercato da più anni, hanno meno difetti, sui quei chilometraggi difficile dire qualcosa, ci sono poche auto attuali che li hanno raggiunti. Una idea sulle difettosità puoi vederla ne sito della Dekra, ci sono i report delle difettosità al collaudo.
  2. Hai valutato la Renault megane? Ha il turbodiesel 1.5, che è nella stessa classe assicurativa dei 1.4.
  3. Se ti piace la Giulietta cerca la Giulietta, delle semestrali o aziendali ne dovresti trovare a quella cifra. Come affidabilità, sulle versioni nuove, sono tutte affidabili, la Bravo è più collaudata essendo sul mercato da più tempo.
  4. Sotto i 20k segmento c diesel nuove trovi la Bravo e la Peugeot 308. Di KM0 trovi le ultime Seat Leon vecchia serie e le Renault Megane, forse anche qualche Astra modello 2012. Sull' usato aziendale/semestrale hai molta più scelta. Con poco più di 20k€ puoi trovare, sul nuovo, anche la nuova Seat leon, la Hyundai I30 e la Honda Civic. Io ti consiglio di registrarti ad Autoscout e salvare una ricerca sulle auto con i parametri scelti, così ti arriva nella casella di posta le nuove inserzioni corrispondenti alle tue esigenze.
  5. Aggiungo 6sicuro.it ed assicurazione.it. Confrontane diversi, spesso hanno delle tariffe convenzionate, più basse di quelle online dell'assicurazione.
  6. Come auto la Focus, come prezzo la Peugeot, visto che, a pari allestimento, nei preventivi che ho fatto ci sono più di 2000€ di differenza. Posso consigliarti delle alternative? per il prezzo la Fiat bravo, per il rapporto prezzo-dotazioni la nuova Seat Leon e la Citroen C4.
  7. Hai valutato una Bravo a GPL? secondo me si trovano a prezzi comparabili alla I30 e con il gas, hanno meno rogne.
  8. Riguardo alla scatola di sterzo, visto che sono in una situazione simile, c'è una prima fase del problema dove le boccole della scatola di sterzo hanno gioco, avverti la rumorosità ma non ci sono pericoli immediati. La seconda fase è quando inizia a perdere olio dalle guarnizioni, in quel caso si rischia che la perdita porti a problemi molto più gravi per la sicurezza, come il bloccaggio o l'indurimento dello sterzo. Ti consiglio di non sottovalutare il problema ma di verificare spesso la scatola di sterzo, in caso che noti perdite d'olio non rischiare!
  9. Innanzitutto postaci le tue esigenze: ti serve una utilitaria come la tua Corsa o preferisci un auto più comoda e spaziosa? I tuoi percorsi sono prevalentemente urbani o extraurbani? Se ti serve un finanziamento TAN0 penso che dovrai andare sul nuovo, in promo TAN0 c'è la FIAT e la Peugeot, ma prova a girare anche dai concessionari del gruppo VAG (VW, Seat, Skoda) che ha spesso delle promo a TAN0 e i suoi finanziamenti sono con tassi tendenzialmente più bassi delle concorrenti. Se devo darti un consiglio con il cuore ti direi la nuova Leon.
  10. Verifica la pressione dei pneumatici ma considera che, nella stagione invernale, un motore a benzina consuma di più nelle prime fasi di uso. Infatti, dopo l'avviamento, la miscela aria-benzina è più grassa, ovvero c'è più benzina, quindi è normale un consumo maggiore in inverno, rispetto alla stagione calda.
  11. In questa misura per un impiego sportivo ci sono questi pneumatici che valuterei: - Hankook Ventus V12evo: hanno delle ottime prestazioni ed un prezzo favorevole. - Bridgestone Potenza S001: solita spalla granitica delle Potenza, sportive con pochi compromessi. - Dunlop sportmaxx RT: ne parlano benissimo, cugine delle Potenza ma meno estreme. Se, invece, vuoi un pneumatico sportivo ma non estremo vanno bene le Michelin PS3, oppure le Conti SportContact 5. P.S. non so se hai i runflat, nel caso sarebbe da verificare se esiste la versione RF nella tua misura di questi.
  12. Innanzitutto benvenuto. Dovresti postarci la misura esatta e le tue esigenze principali, immagino prediligi la durata.
  13. Il problema è che questa modifica rende il veicolo non idoneo alla circolazione su strada, un conto è una rottura, per la quale è difficile dimostrare la effettiva conoscenza, ma una modifica è diversa. Riguardo ai controlli, in ogni caso, su un usato un giretto da un meccanico è sempre meglio farlo, sopratutto se si acquista da un privato senza garanzia.
  14. Art.1490 codice civile: Quindi il venditore DEVE dimostrare che l'acquirente era a conoscenza della modifica e che questa non permetteva la circolazione su strada, in quanto non omologata.
  15. Non so se l'abbia acquistato da un prvato o da un rivenditore, ma ci sono gli estremi per una denuncia di non conformità, visto che non era conforme al CDS. Io farei valere le sue ragioni sul venditore, almeno che si accolli la multa e le spese di ripristino e collaudo, e per fortuna che l'hanno fermata subito dopo l'acquisto, altrimenti era difficile dimostrare il dolo.
  16. La Corsa GPL sembra abbia qualche problemino, almeno questa è l'impressione cercando sul web.
  17. Prezzi alti? Se per prezzi alti intendi 20k€ per le versioni molto accessoriate ok, per le versioni più tranquille ti avvicini ai 16.5000€ della Cruze, e considera anche le spese di manutenzione straordinaria. Aggiungo anche la Renault Megane SW, costa qualche centello in meno della I30e Octavia. P.S. se ti è utile qualche mia considerazione: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/58199-seat-leon-copa-modello-uscente-2.html#post27960272
  18. E' presente nel collettore di aspirazione. Non ho gli esplosi, quindi non so dirti con precisione la posizione sulla 159. P.S. ho trovata questa discussione, se può essere utile a identificarla, si chiama valvola antiscuotimento. http://www.soloalfa.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=3002
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.